“Okey, devo visitare il Lago di Braies”.
Questa è solitamente la reazione di tutti dopo aver visto una foto di questo magico laghetto di origine glaciale incastonato come un gioiello nelle Dolomiti.
Reazione perfettamente comprensibile -d’altra parte è stata anche la nostra- e… piccolo spoiler, aspettati una reazione ancora più esagerata quando te lo troverai davanti.
Dalla nostra esperienza abbiamo deciso di estrapolare tutti i consigli migliori per aiutarti a decidere quando visitarlo, come arrivarci, cosa vedere al lago di Braies e molto altro.
Prepara carta e penna che ne avrai di cose da segnarti!
→ Guarda le nostre storie su IG di quel weekend per scoprire i trucchi dei blogger!←
🏞
Come visitare il lago di Braies?
Partiamo dalla domanda prima: dove si trova il Lago di Braies?
Precisamente, trova locazione nella Valle di Braies, vicino alla città di Braies, nelle Dolomiti.
L’area è quella del Sud-Tirolo, molto vicino al confine con l’Austria.
⚠️ NB. Braies, spesso è tradotto in tedesco con la parola “Prags” quindi se nelle indicazioni leggerai Valle di Prags o Prags See… non ti preoccupare, è il lago giusto!
-
Save
Ora che ti è più chiara la sua posizione geografica, ecco che possiamo passare al “come arrivarci“.
🚀 Visitare lago di Braies arrivando con l’ aereo
L’aeroporto più vicino è sicuramente quello di Innsbruck -2 ore di distanza-, in Austria e da qua, il modo più semplice di raggiungere il lago è quello di noleggiare l’auto e guidare oppure affidarsi ad un qualche tour organizzato.
🤞🏼 Consiglio da pro! Se hai intenzione di visitare anche la regione delle Dolomiti, noleggia l’auto. |
Altri aeroporti relativamente comodi sono quelli di Venezia, Bologna e Monaco… con la possibilità sempre di noleggiare l’auto.
Questo il tempo di percorrenza in macchina dalle città più vicine:
- Da Bolzano ci si mette circa un’ora e mezza,
- sono invece 2 le ore da Innsbruck,
- 3 quelle da Venezia,
- e tra le 3 e mezza e le 4 ore, il tempo da Monaco o da Bologna.
🚌/ 🚇 Visitare lago di Braies arrivando con il bus o il treno.
La situazione con i mezzi pubblici non è molto diversa dal noleggio d’auto, nel senso che bisogna comunque raggiungere le grandi città più vicine al lago.
Quindi sicuramente ci sarà un primo tratto che consisterà nell’arrivare a Bolzano da ovunque tu venga. A questo punto dovrai prendere il treno fino a Niederdorf/Villabassa e da qua il bus 442 fino al lago.
-
Save
In alternativa, nel caso ti fosse più comodo raggiungere Venezia o Innsbruck come fermata intermedia, ecco che potrai raggiungere in treno/bus Dobbiaco e da qua sempre il bus 442 per il lago.
⚠️ NB. Il bus 442 però, non è attivo tutto l’anno ma effettua le corse solo da Giugno a Settembre.
🌤
Quando visitare il lago di Braies? Meteo e orari
Ciò che rende incredibilmente magico il Lago di Braies è il riflesso delle montagne nelle sue acque cristalline, un riflesso che all’alba è ancora più accentuato.
🤞🏼 Quindi, primo consiglio da pro! Cerca di trovarti qua, già dalle prime ore del giorno, non soltanto perchè come ti dicevamo il riflesso e talmente preciso da sembrare dipinto -che già dovrebbe essere un motivo più che valido- ma anche perchè queste sono le ore più tranquille, durante le quali godere della calma e della tranquillità di questo posto senza orde barbariche di turisti. |
Trattandosi di un lago glaciale tra le montagne, non aspettarti temperature troppo alte neanche in estate (i picchi, infatti, sono di massimo 21°C). Tra le altre cose, si tratta di un’area che spesso rischia di essere nuvolosa a prescindere dalla stagione.
In inverno le temperature passano da minime di -10/-4°C a massime di -1/4°C, con probabilità di neve e lago ghiacciato. D’estate le temperature sono comprese tra le già accennate 15/21°C come massime e le 4/19°C come minime.
🤞🏼Quindi, secondo consiglio da pro! Il periodo ideale per visitare il lago di Braies comprende i mesi di Luglio/Agosto… non solo perchè sono i mesi più caldi ma anche perchè il sole sorge molto presto e puoi noleggiare la barchetta a remi.
Poi ricordiamo che questo è uno dei pochi periodi durante il quale non avere problemi con il trasporto pubblico. |
-
Save
🗺
Visitare il lago di Braies: cosa vedere e cosa fare
✨ Escursioni sul lago di Braies
Tra le più belle cose da fare al lago di Braies c’è il percorso “panoramico” che lo circonda.
Dura circa un’ora e mezza ed è di difficoltà bassa/moderata per quanto ci siano diversi gradini per questo fattibilissimo con i bambini ma non con persone in sedia a rotelle.
-
Save
Percorsi di trekking più complicati si possono trovare a breve distanza: Croda del Becco, ad esempio, è un trial già più impegnativo e si trova sulle montagne appena dietro il lago.
🚣🏼♀️ Noleggio barca
Noleggiare la barca sul lago di Braies è quasi obbligatorio: infatti, questo è l’unico modo per godersi davvero il colore cristallino dell’acqua e per vivere il lago da una prospettiva completamente diversa.
-
Save
Questo è uno schemino riassuntivo sugli orari, il prezzo e il periodo di noleggio:
Stagione di funzionamento | solo da Maggio a Settembre |
Orario | 10:00 – 18:00 (Maggio, Settembre ed Ottobre) 9:00 – 19:00 (Luglio e Agosto) |
Luogo di noleggio | Vicino all’ingresso del lago |
Prezzo | €20 per 30 minuti, €30 per 1 ora |
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale.
🏊🏼♀️ Nuoto nel lago
Forse tu non lo sai ancora ma il metro di misura della tua temerarietà si calcola in base al coraggio che avrai nel tuffarti qua. Come ti abbiamo accennato, il lago non è mai caldo… eppure ti assicuriamo aver visto persone tuffarsi e fare il bagno!
-
Save
In una scala da 1 a 10 dove “uno” vuol dire che non ti sei neanche avvicinato alla riva e “dieci” vuol dire che stai nuotando a dorso ammirando le montagne circostanti… tu che numero sei? (:
💒 Cosa vedere lago di Braies: una visita alla cappella
La cappelletta del lago di Braies è proprio da aggiungere, non fosse altro per il fatto che si trova proprio a due passi in senso antiorario dall’ingresso al lago.
Si tratta di una chiesetta costruita nel 1904 con un’importante storia che si lega alla seconda guerra mondiale tutta da scoprire.
⚠️ NB. La cappella del lago si può visitare solo in estate.
🎞 Ricerca degli spot più instagrammabili sul lago
Sì lo sappiamo che aspetti questo punto dall’inizio della lettura ma volevamo creare un po’ di suspence, ce l’abbiamo fatta?
-
Save
Come saprai, visitare il lago di Braies significa avere le foto più fighe in assoluto da sfoggiare con gli amici e postare sui social… non a caso, Braies è il vero paradiso di influencer e blogger di tutto il mondo.
Ovviamente t u t t o il lago è terribilmente fotogenico ma se vuoi un paio di punti strategici, ci suggeriamo i nostri BEST 5:
✔️ Sul molo, circondato da tutte le barchette;
-
Save
✔️ Sulla scalinata della costruzione che noleggia le barche,
✔️ Sulla salita a sinistra della costruzione,
✔️ Sulla barchetta con le montagne sullo sfondo,
✔️ Su uno dei tavolini utilizzati per i picnic…
-
Save
E a proposito di picnic, forse è meglio organizzarne uno davvero visto che il cibo qua è decisamente caro e dalla scarsa selezione.
🏨
Dove dormire sul lago di Bled?
Ovviamente la scelta del posto dove dormire è sempre molto soggettiva:
dipende da quanto tempo si ha a disposizione, il budget che si può spendere nell’alloggio, il tipo di compagnia, gli interessi…
-
Save
Tenendo in considerazione tutti questi fattori, quello che ci sentiamo di consigliare è semplicemente di tenere ben in mente che i parcheggi a Braies sono rarissimi (e carissimi), un po’ come a Bergamo o sul Lago di Como per intenderci… quindi, forse, è meglio spendere un po’ di più per una soluzione vicina che spendere poi in parcheggio e in perdita di tempo per trovarne uno.
Rispettando quel che abbiamo detto sopra, questa è la nostra piccola selezione:
✔️ Hotel Lago di Braies;
✔️ Steinwandterhof;
✔️ Steinerhof.
🤞🏼 Consiglio da pro! Ricordati di prenotare con laaaaargo anticipo, soprattutto se hai intenzione di visitare il lago di Braies d’estate… le strutture si riempiono in fretta e i prezzi diventano folli. Nel caso fossi in dubbio sul viaggi qua fino all’ultimo, sfrutta appieno la cancellazione gratuita di Booking e disdici… ma non commettere l’errore di ridurti appena prima di partire. Questo errore potrebbe costarti centinaia di euro. |
💊
Pillole salva-esperienza: consigli per visitare il lago
💊 Preparati a camminare: il nostro consiglio spassionato è quello di mettere scarpe e abbigliamento che siano comodi.
💊 Decidere di visitare lago di Braies è un qualcosa che succede sempre più spesso e sempre a più persone grazie alla crescita esponenziale del turismo legato ai social. Per questo, se puoi, cerca di evitare di visitarlo nel weekend o durante l’alta stagione.
💊 Il parcheggio più economico e vicino al lago che abbiamo trovato è questo qua! A noi era costato €6 per 3 ore. Ma attenzione che d’estate, capita spesso che chiudano le strade in prossimità del lago e che si debba parcheggiare a circa un 5 km di distanza.
-
Save
🚘
Dove noleggiare un’auto per visitare il lago di Braies?
Secondo noi la soluzione più comoda per visitare il lago di Braies -tolta l’opzione tour organizzato- è quella di noleggiare l’auto (anche tenendo in considerazione la possibilità di visitare i dintorni).
Noi, quando visitiamo una posto che necessita il noleggio, noi prenotiamo tutto prima di partire.
SEMPRE.
-
Save
Per tre ragioni essenzialmente:
- Prenotando anticipo paghi sempre molto meno che farlo a destinazione;
- Facendo tutto in anticipo sappiamo esattamente cosa stiamo acquistando, polizze assicurative e servizi aggiuntivi che vogliamo. I noleggiatori (in tutto il mondo) sono soliti cercare di spillarti soldi in più per servizi inutili…
- Blocchiamo la vettura che più si addice alle nostre esigenze e mal che vada se vogliamo cambiarla o disdire sfruttiamo la cancellazione gratuita.
Ma dove prenotiamo noi solitamente?
Su Auto Europe.
Si tratta di un sito di comparazione online, in stile Skyscanner, di autovetture a noleggio (compara tutte le società d’autonoleggio possibili immaginabili) che ci garantisce di pagare sempre al prezzo più basso.
💬
Ce lo dai ancora un minuto?
Dopo aver letto la nostra pratica guida sul visitare il lago di Braies, pensi di avere tutte le informazioni necessarie per partire? Ovviamente, ci auguriamo di sì ma nel caso così non fosse, faccelo sapere nei commenti: cosa avresti voluto sapere di più?
Ci teniamo che le nostre guide siano le più utili e complete possibili!
Nel caso avessi bisogno di supporto nell’organizzare il tuo viaggio a Braies, scrivici sotto nei commenti, ti risponderemo in 24 ore (:
💬
Ispirazione di viaggio: mete simili a Braies
Se una volta tornato dal lago non riesci a smettere di pensarci, la soluzione è solo una ed è quella di ri-prenotare un viaggio!
Se non proprio in Italia, almeno in un posto che abbia delle caratteristiche simili!
Che dici?
Ecco allora i nostri consigli:
- Alberobello, un gioiello di eguale splendore;
- Colmar: la magia formato città;
- Il trenino del Bernina: un’esperienza indimenticabile;
- Alla scoperta di una perla del sud: Matera!
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save