Visitare Colonia capendo cosa fare, cosa mangiare, dove dormire, cosa vedere e quando andare: ecco cosa troverai in questa guida!

Colonia, città della Germania occidentale affacciata sul Reno, è una chicca a misura d’uomo e a misura di weekend dove tradizione incontra modernità in un mix in grado di stordirti.

Il fatto che possa essere visitata in poco tempo e che sia collegata all’Italia tramite voli Ryanair a prezzi stracciati, la rende la perfetta fuga dalla quotidianità.

Scopriamola assieme!

 Altre città tedesche? Leggi le nostre guide: Amburgo, FrancoforteNorimberga

Indice (cliccabile):

01. Quando visitare Colonia? Il periodo migliore;
02. Colonia e il budget: quanto costa la vita?
03. Colonia cosa vedere: i must della città;
04. Cosa fare a Colonia: le attività per innamorarsi della città;
05. Cosa mangiare a Colonia: come soddisfare i propri peccati di gola;
06. Cosa fare a Colonia la sera: divertirsi come non mai;
07. Dove dormire a Colonia: i nostri consigli;
08. Guida Colonia: tutte le info aggiuntive;
09. Voli con Ryanair o con una compagnia low cost? Ecco le avvertenze!
10. Aiuto per il tuo viaggio a Colonia? Clicca qui.





 

🗺

Dove si trova Colonia?

Cartina Germania: Colonia
  • Save

✨ Fun fact! Sicuramente avrai già sentito parlare di questa città… se non altro per la sua famossissima “Acqua”.
Ecco, quello che oggi è un profumo, in realtà, nasce come niente poco di meno che una medicina.

E sai per cosa?

Non te lo immagineresti mai! Per la sifilide!

 

🌤

Visitare Colonia in 2 giorni: quando andare per godersi appieno la città?

Colonia è una città talmente ad ovest della Germania da essere più vicina ad Amsterdam che a Berlino.

Qui il clima è freddo in inverno e piacevole in estate (perfetto quindi per passeggiare lungo il Reno e concedersi una birra o un drink all’aperto).




Ovviamente il visitare Colonia ma quest’area dell’Europa in generale, durante le stagioni di autunno inoltrato-inverno potrebbe essere impattante, soprattutto per le persone che soffrono le temperature basse.

Ciononostante i mercatini di Natale sono alcuni dei più belli di Germania -alcuni osano e dicono del mondo- per cui, se 0°C non fanno poi così paura e magari sei abituato a viaggi a gennaio/febbraio in Polonia o in Islanda, visitare Colonia a Natale non ti deluderà!

Un altro momento d’oro nel caso non odiassi il freddo è il Carnevale

Grafico temperature Colonia
  • Save

Oh non ti immagini neanche quanto questa festività pagana vanga presa seriamente qui!
Talmente seriamente che per Colonia, come per altre città della Germania quali Mainz, il periodo attorno a Carnevale è considerato stagione a parte!!!

(sì, hai capito bene, loro hanno 5 stagioni: inverno, carnevale, primavera, estate e autunno!)

Carnevale a Colonia
  • Save

 

 

💸

Budget: quanto costa un weekend a Colonia?

Mentre il viaggio per raggiungere la città costerà relativamente poco, la vita a Colonia non è proprio… come dire… economica, ecco.

Gli alloggi in questa città hanno dei prezzi molto più alti di quelli in altre parti della Germania ed insieme a Monaco viene considerata la città più cara dello stato.

Ovviamente però, si possono trovare dei sotterfugi per risparmiare quali:

  • evitare i ristoranti del super-centro “spenna turisti”,
  • essere disposti a camminare un po’ per un hotel meno centrale (il centro di Colonia è relativamente piccolo per cui, anche stando in zone un po’ più esterne, si può raggiungere il Duomo con una bella camminata),
  • evitare abbonamenti a mezzi,
  • comprare l’acqua al supermercato (e ricordarsi di restituire la bottiglietta di plastica vuota)…

Insomma:

Con un po’ di attenzione, se viaggi a budget ridotto, visitare Colonia non ti causerà la bancarotta! (:




🔍

Cosa visitare a Colonia? Le perle imperdibili

✨ Altstadt e lo spirito della città 

Quel che rende completamente diverso il centro di Colonia rispetto a tutti gli altri centri storici è che di storico appunto rimane ben poco -per quanto la città abbia radici nell’antichità più assoluta.

Il perché di questo paradosso?

Bisogna tornare indietro, ai disastrosi anni della seconda guerra mondiale durante i quali Colonia venne completamente rasa al suolo.

Città vecchia di Colonia
  • Save

Oggi il centro storico ha poco più di 70 anni ma non per questo non è degno di nota, anzi! Nel suo essere raccolto e preciso, si presta perfettamente ad essere il punto da dove iniziare la conoscenza con questa città.

Prenditi il tempo di girovagare senza metà nell’Altstadt di Colonia, trovati improvvisamente davanti al municipio, ammira la bellezza delle casette e scopri le piazzette secondarie.

Senza volerlo, ti troverai davanti alla gigantesca cattedrale… beh, questa chicca lasciamocela per dopo!

In fondo, come si dice, il meglio alla fine, no?



 

⛪️ Il duomo di Colonia, aka la rock star della città

Probabilmente avrai già visto questa chiesa -quanto meno in fotografia-…

Beh, finalmente è arrivato il momento di fare le dovute presentazioni.

Lei è Hohe Domkirche St. Peter und Maria, conosciuta più comunemente come Dom e vanta essere non solo l’attrazione più importante della città ma niente poco di meno che la chiesa gotica più grande d’Europa -non a caso dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco-!

Cosa vedere a Colonia, il duomo
  • Save

💡 Curiosità! Si tratta di un’opera talmente mastodontica da averci messo 632 anni!

Per erigerla sono state necessarie tante persone ma anche tanti fondi… quest’ultimi però sono stati carenti per la bellezza di 300 anni.

Dimensioni a parte, questa cattedrale custodisce al suo interno le reliquie dei re magi in un meraviglioso sarcofago impreziosito da gioielli oltre a delle magiche vetrate istoriate.

Nel caso tu ti sentissi particolarmente sportivo, ti consigliamo vivamente di non perderti la salita sulla torre della cattedrale.

509 gradini -no possibilità di ascensore- di salita sempre più stretta che ti porteranno alla bellezza di 157 metri d’altezza e ti permetteranno di ammirare Colonia in tutto il suo splendore.

💡Curiosità 2.0! Per quanto oggi il colore dell’edificio sia grigio fuliggine, il marmo utilizzato nella costruzione era bianco! Quel che si vede oggi è un pesante strato di fuliggine lasciato sedimentare sulla cattedrale.

Visitare colonia, duomo gotico
  • Save

 

⚡️ Da vedere a Colonia: l’Alter Markt

Si tratta della piazza del mercato, chiamata così poiché proprio qui durante il Medioevo, si svolgeva il mercato appunto.

Nel centro della Città Vecchia, ancora oggi, questa piazza è il punto d’incontro dei locals che si danno appuntamento qua per poi finire a bere in una delle tante birrerie che la circondano.

Siediti in uno dei tavolini all’aperto bevendo la classica Kölsch e ammirando lo scorrere della vita in piazza.

Ogni tanto qualche momento di tranquillità e relax ci vuole, che dici? 



🌱 Frankenwerft: esperienza senza pari lungo il Reno

Proprio dietro la piazza del mercato, puoi trovare la zona pedonale che si affaccia sul fiume Reno, il Frankenwerft.

Immaginati camminare qua godendo della vista, da una parte del fiume, dall’altra, delle tante casette colorate con il tetto a punta una in fila all’altra… ora dicci se già non è diventato il tuo posto preferito di Colonia!

Frankenwerft a Colonia in Germania
  • Save
🤞🏼 Consiglio da pro! Per rendere l’esperienza assolutamente indimenticabile, perchè non concedersi un tour in barca sul fiume?

Clicca qui per prenotare il tuo in anticipo!

 

 

⛪️ Cose da visitare a Colonia: le sue 12 chiese romaniche

Tutte costruite nei secoli che vanno dal deciso al dodicesimo, queste chiese sono legate da un filo conduttore unico, quello dello stile romanico condiviso. 

Le più degne di nota, sicuramente quelle di San Martino (che si può intravedere spuntare da sopra le case colorate) e quella di Sant’Ursula (che ha le pareti ricoperte di ossa… non è ben chiaro se di Sant’Ursula -appunto- o di 11 vergini).



🌉 Ponte Hohenzollern e la magia dell’amore

A pochissimi passi dalla cattedrale, ecco che vedrai comparire il ponte di Hohenzollern -difficilissimo da pronunciare, lo sappiamo!-.

Questo ponte a tre campate è composto da un corridoio centrale dedicato ai treni e due laterali studiati per i pedoni.

Visitare Colonia, ponte Hohenzollern
  • Save

Ha la funzione di collegare le due sponde del fiume annullando i 400 metri del letto del Reno.

💡 Curiosità! Pare che ogni giorni, il ponte venga attraversato da circa 1200 treni!

Venne costruito la prima volta nel 1911, venne distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale nel 1945 e venne ricostruito nel 1948 a fine conflitto. 

🤞🏼 Consiglio da pro! Se vai a visitare Colonia con la tua dolce metà, ricordati di portarti un lucchetto con le proprie iniziali da casa!

Dovrai attaccarlo al ponte, promettere amore eterno al partner e buttare le chiavi nel fiume.

Dal 2008 infatti, innamorati di tutto il mondo hanno iniziato ad attaccare lucchetti tutti lungo le ringhiere… tant’è che oggi è quasi impossibile vedere la ringhiera (e il ponte si è appesantito di 2 tonnellate di metallo)! 

Nel visitare Colonia, cosa non perdersi? Il ponte Hohenzollern!
Ma questo accadrà, sia che tu decida di programmarlo sia che no! Non si può scappare da questo ponte.

Cosa vedere a Colonia in 2 giorni
  • Save

 

🌉Altri ponti di Colonia

Colonia sorge su un fiume e praticamente vanta più ponti che abitanti!

Scherzi a parte, i ponti sono tanti e fondamentali per la città… oltre al Hohenzollernbrücke già citato, assolutamente imperdibile è il Deutzer Brücke.




🌿Flora: un nome, una garanzia

Nel caso in cui l’immersione nella tranquillità offerta dal Rheinpark non ti fosse bastata, segnati anche questo indirizzo: Alter Stammheimer Weg, 50735 Köln, Germania.

Qui, infatti, troverai un bellissimo Giardino Botanico ad ingresso gratuito dove poterti innamorare ogni istante di più della natura che ti circonda.

→ Scopri un’altro orto botanico da capogiro! Kirstenbosh in Sud Africa, ti aspetta ! ←

 

🏙Köln Triangle: lo spettacolo a forma di skyscraper

Niente poco di meno che un grattacielo di 100 metri a creare un’anomalia nello skyline della città.

Cosa vedere a Colonia? Ovviamente il suo Köln Triangle, che come puoi immaginare, è un edificio dalla forma triangolare.

Non fosse altro che da qua, si gode una vista talmente bella sulla città da far venire le lacrime agli occhi: Colonia a 360°.

Cosa vedere a Colonia: Koeln triangle
  • Save
🤞🏼 Consiglio da pro! Nel tuo itinerario, inserisci questo punto alla sera, prima del tramonto, per poterti godere un momento di puro romanticismo.

 


Orario: dal 1º Maggio al 30 Settembre, lunedí-venerdì dalle 11 alle 23 mentre sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 23; dal 1º Ottobre al 30 Aprile, lunedí-venerdì dalle 12 alle 8 mentre sabato, domenica e festivi, dalle 10 alle 8.

Prezzo: intero3 €, fino a 12 anni gratis.

Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale.


 

💥 Colonia da visitare: Quartiere St. Agnes, dove tutti sono ben accetti

Eccoti arrivato al cuore della multietinicità e dell’inclusione di Colonia: l’Agnesviertel, che tradotto nella nostra lingua romanza significa appunto il quartiere di Sant’Agnes. 

Il quartiere deve il nome alla chiesa dedicata ad Agnes.
Ti consigliamo di cominciare la tua scoperta proprio da questo punto per poi perderti e districarti tra i più colorati vicoli della città. 

🤞🏼 Consiglio da pro! Nel caso decidesti di visitare Colonia di weekend, come consigliamo in questa guida, ti suggeriamo caldamente di lasciare la scoperta di questo quartiere alla domenica.

Perchè?

Beh, perchè l’ultimo giorno della settimana qua si tiene un gigantesco mercatino delle pulci dove trovare sia oggetti di antiquariato che souvenir da riportarti a casa! 

 

🐟 Fischmarkt

Chi avrebbe mai detto che un mercato del pesce potesse essere così pittoresco?

cosa vedere a colonia: fishmarkt
  • Save

Eppure, se non lo inserissimo nella lista di cosa vedere a Colonia, saremmo dei folli!

A due passi dalla piazza del vecchio mercato,  ti troverai in una piazzetta che da proprio sul Reno, dove il tempo sembra essersi fermato: case color pastello, birrerie artigianali, la chiesetta di San Martino in classico stile romanico e un’atmosfera un po’ retrò.

Da segnare! 

 

🌳 Rheinpark, Eden a breve distanza

Ogni città che si rispetti, merita la sua oasi verde tra i palazzi.
Firenze ha i giardini di Boboli, New York ostenta il suo Central Park, Porto può vantare il suo Jardins do Palácio de Cristal , Vienna si riunisce al Volksgarten, Budapest ha la magica isola di Margherita… e potremmo continuare.



E se scrivi “cosa vedere Colonia” ecco che viene fuori il suo Rheinpark: un paradiso verde dove il cemento e gli edifici spariscono, lasciando spazio alla pace, alla serenità, ad un drink bevuto  sulla Rheinterasse, ad una passeggiata lungo la Rheinboulevard… 

💡 Curiosità! Probabilmente non lo sai ma a Colonia, puoi andare in spiaggia!

Non stiamo scherzando, è tutto vero! Proprio nel Rheinpark, durante la bella stagione, è possibile stendere il proprio telo da mare su una sorta di spiaggetta che da sul Reno.

Figo, no? 

cosa vedere a colonia: Rheinpark
  • Save

 

🍫 Museo del Cioccolato, una chicca per i golosi

Ma chi non vorrebbe inserire nel suo itinerario alla scoperta di una qualche città, un museo dedicato al cioccolato?

Nel visitare Colonia, lo potrai fare. Il Schokoladenmuseum è un po’ il corrispettivo del museo del gelato a San Francisco ed è il paradiso dei bimbini golosi, dei bambini, dei golosi e anche degli adulti non-golosi (che però son troppo curiosi di sapere come la Lindt ha creato un museo intero da fondamentalmente… il nulla!)

Un ottimo modo per passare qualche ora, soprattutto nel caso in cui si avessero dei piccinini da tenere impegnati. Poi il costo è relativamente ridotto ed è comprensivo di cioccolato e wafer.

🤞🏼 Consiglio da pro! Prenotando per tempo, si può partecipare a diversi workshops per creare il proprio dolce personalizzato assieme a un vero maître chocolatier.

Orario: tutti i giorni, dalle 10 alle 18. Chiuso il lunedì da Gennaio a Marzo e a Novembre.

Prezzo: variano a seconda dell’età e dei giorni nei quali si vuole effettuare la propria visita. Qui il prezziaro aggiornato.


 

🎨 Museo Ludwig, la raccolta d’arte di Colonia

Proprio affianco al Duomo, il museo Ludwig è il museo di arte moderna e contemporanea della città e vanta una delle collezioni di Picasso più grande dell’intero continente (e la terza più grande al mondo).

Qui potrai trovare in esposizione Andy Warhol, Lichtestein, Mondrian, Dalì

🤞🏼 Consiglio da pro! Prenditi una pausa sulla terrazza del museo! Da qui potrai godere di una vista magica sul Duomo. Provare per credere! 

Posti da vedere a Colonia? Il museo Ludwig, senza ombra di dubbio!

cosa vedere a colonia: museo Ludwig
  • Save

Orario: martedì-domenica dalle 10 alle 18. Chiuso il lunedì. 

Prezzo: intero €11, ridotto €7.50, fino a 18 anni gratis.

Sul sito ufficiale del museo trovi tutte le informazioni che ti servono.


🎫 Cosa vedere a Colonia: il Römisch-Germanisches Museum e musei vari 

Nel visitare Colonia, ti renderai presto conto che sono però molti i musei interessanti da poter visitare -oltre, ovviamente a quelli già citati-.

In un weekend purtroppo non avrai tempo di visitarli tutti, anche se, con un po’ di aggiustamenti, tagli e ritagli di tempo, e selezionando le cose in base al proprio personalissimo gusto, non farai fatica a sostituire qualcosa per aggiungere uno di questi musei.




Ad esempio, nel caso tu fossi un appassionato di storia antica, troverai imperdibile il museo romanico-germanico che conserva al suo interno tantissimi reperti dell’età romana ritrovati durante gli scali della U-Bahn e non solo. Uno dei musei in assoluto più importanti di Colonia. 

🤞🏼 Consiglio da pro! Da non perdersi sicuramente il mosaico che ritrae scene della vita di Dionisio. Molto probabilmente facente parte della decorazione di una casa patronale dell’epoca romana.

 

Per i più sportivi, immancabile è il giro al museo tedesco dello sport e dei giochi olimpici.

Ma ci sono ancora il TimeRide, che ti permette di vivere in realtà aumentata la Colonia dell’ ‘800, il museo del Carnevale, quello dell’acqua di Colonia

 

🌆 Kranhaus: le gru di Colonia

Sempre lungo il corso del Reno puoi trovare le famose Kranhaus, che sono note ai più con il nome “Case di Gru”.

Vengono definite così per la forma a L rovesciata che ricorda molto quella di una gru, appunto.

Case di Gru a Colonia
  • Save

Le costruzioni sono molto imponenti e l’opera architettonica per realizzarla è stata davvero notevole.

Qualche numero per farti capire meglio di cosa stiamo parlando:

  • Altezza: 62 metri,
  • Lunghezza: 70 metri,
  • Larghezza: 34 metri.

La loro funzione?

Due “gru” ospitano uffici di varie aziende mentre la terza ospita degli appartamenti.

Non male come posto dove lavorare o vivere, non credi? 

 

🛍 Hohe Strasse: la Colonia romana

Un’antica arteria d’epoca romana, che attraversa tutto il centro storico arrivando fino a Schildergasse, ecco che cos’è la Hohe Strasse.

In passato era uno dei fulcri commerciali della città e oggi, di questo potere economico, rimangono i segni negli innumerevoli numeri di negozietti e botteghe lungo questa via.

Tanto che oggi viene considerata la via dello shopping di Colonia!

Hohe strasse a Colonia
  • Save

Se vuoi svagarti o comprare souvenir. Questo è il posto che fa per te! 

🤞🏼 Consiglio da pro! Attenzione agli orari tedeschi. In Germania, infatti, i negozi aprono alle 10 e alla domenica sono chiusi.

 

🍀 Cosa vedere a Colonia e dintorni: la Germania più autentica

L’autenticità della Germania, spesso, non si può ritrovare nelle grandi città.

Per questo non possiamo far altro che consigliarti, nel caso avessi più giorni a disposizione, sì di visitare Colonia, ma di non tralasciare i dintorni -spesso cittadine poco conosciute dove respirare un’aria di originalità introvabile altrove-.

Castello di Drachenburg
  • Save

Qui sotto i posti più belli nei dintorni di Colonia e visto che siamo bravi- ti indichiamo anche le principali attrazioni da visitare.

Düsseldorf: 45 min di macchina da Colonia

Cosa visitare a Düsseldorf?

  • Burgplatz,
  • Passeggiata lungo la Rheinuferpromenade -l’aerea pedonale lungo il fiume Reno-,
  • Vista dalla Rheinturm, la torre panoramica.
Bonn: 30 min di macchina da Colonia

Cosa vedere a Bonn?

  • Castello di Poppelsdorf,
  • Casa di Beethoven,
  • La piazza principale.
Castello di Drachenburg: 35 min di macchina da Colonia

Non una città bensì un castello, la residenza di piacere del finanziere Stephan von Sarter.

Dal 1986 il castello è un monumento nazionale.

Castelli di Augustusburg e Falkenlust: 30 min di macchina da Colonia

Due tra i più belli esempi di architettura barocca e rococò dell’intera nazione. Dal 1984, Patrimonio Unesco.

Costruiti per volere della famiglia Wittelsbach e luogo di ricevimenti di Stato della Repubblica Tedesca fino al 1996.

 

Aquisgrana: 1 ora di macchina da Colonia

Cosa vedere ad Aquisgrana?

  • Marienkeiserdom, primo monumento tedesco ad essere diventato Patrimonio Unesco,
  • Rathaus,
  • Terme di Aquisgrana,
  • Lago Rursee.

 

Essen: 1,25 ore di macchina da Colonia

Cosa vedere ad Essen?

 

Questi sono alcuni dei posti raggiungibili in macchina che potrebbero rendere la tua fuga a Colonia ancora più memorabile.

Dusseldorf in Germania
  • Save
🤞🏼 Consiglio da pro! L’auto per visitare questi posti è quasi d’obbligo per quanto i mezzi pubblici, in Germania, funzionino molto bene. 
Il motivo è semplicissimo: quando si ha poco tempo a disposizione, la flessibilità dell’auto è l’unico modo per non sprecarne.Clicca qui per prenotare la tua auto.

 

🏷

Cosa fare a Colonia? Le attività per innamorarsi della città!

🖌 Street Art e capolavori da strada

L’aspetto raccolto, curato e così fermo nel tempo che apprezzerai nel visitare Colonia, non ti farebbe mai immaginare che questa città ha una seconda personalità talmente eccentrica da vantare una collezione gigantesca di murales, graffiti e opere di street art!



Dirigiti ad esempio ad Ehrenfeld e ti renderai conto di come in ogni dove capolavori di artisti sconosciuti o di presunti tali che utilizzano facciate di edifici e muretti come tele da dipingere convivono con chiesette di origine romana e mercati esistenti dal 1400.

Quando poi sarai stanco, fermati in un qualche barettino dall’atmosfera bohémien. Non potrai non innamorarti di questa personalità di Colonia!

🤞🏼 Consiglio da pro! Se vuoi un suggerimento su dove trovare i più bei murales del quartiere… dirigiti verso la stazione. Ma ricorda, noi non ti abbiamo detto niente! 
Murales a Colonia
  • Save

🍦 Cercare tutte le stranezze delle facciate dei palazzi

A Riga, in Lettonia, ci eravamo stupiti di vedere in cima ad un tetto, la statua di un gatto nero che minaccioso, guardava il palazzo di fronte come a volergli portar sfortuna.

Altrettanto strano ci è sembrato trovare lungo la via dello shopping a Colonia, un cono gelato spappolato contro la parete di un palazzo…

cosa vedere a colonia: facciate strane
  • Save

Per paura di non inciampare o di pestare qualcosa di poco…ehm… gradito ecco, abbiamo continuato a camminare guardando dove mettevamo i piedi, eppure ogni tanto alzavamo lo sguardo cercando qualche altra stranezza spuntare fuori (o finire dentro) le facciate.

Vai alla ricerca delle stranezze di Colonia anche tu e nel caso trovassi qualcosa, segnalacelo nei commenti qua sotto, siamo super curiosi di sapere cosa troverai

 

🚡 Cable car: un mini viaggio sul fiume

Uno dei metodi per attraversare il fiume di Colonia è la funivia ed è anche -ed assolutamente- una delle esperienze da vivere a Colonia.

🤞🏼 Consiglio da pro! Prova il tragitto al tramonto: ti troverai esattamente in mezzo al fiume con i colori caldi del sole che si intrecciano con quelli freddi dell’acqua, un fantastico gioco di colori che ti farà brillare gli occhi!

 

👺 Caccia al tesoro alla ricerca delle statue di Tünnes and Schäl

Come ti abbiamo anticipato, qua si prende molto seriamente il Carnevale e con lui tutto il folklore cittadino che ne deriva.

Alcuni delle identità più identificative di questo folklore -tanto da essere state codificate nel teatro delle marionette- sono i signori  Tünnes and Schäl, due personaggi agli antipodi estetici che estremizzano le caratteristiche degli abitanti tipici di Colonia; il primo, basso, col nasone e cicciottello che sta a rappresentare il contadino ignorantotto, il secondo, slanciato e super elegante, rappresenta il borghesotto imbruttito.

cosa vedere a colonia: marionette
  • Save

Si trovano precisamente nella piazzetta Gross Sankt Martin ma in una posizione un po’ sacrificata per cui, aguzza la vista!

🤞🏼 Consiglio da pro! Non dimenticarti di sfregare loro il naso (sia quello grosso di Tünnes che quello piccolo e aquilino di Schäl), si dice porti fortuna!

 

⚗️ Comprare l’acqua di Colonia o addirittura farsene una personalizzata 

Partiamo facendo un po’ di chiarezza: l’acqua di Colonia è un liquido profumato e profumante che, a differenza dell’Eau de Toilette o de Parfum, contiene soltanto un massimo del 5% di essenza di profumo, rimanendo così più leggera sulla pelle e meno impegnativa.

Di solito, con un’alta concentrazione di essenza di bergamotto, l’acqua di colonia rimane un qualcosa da spruzzarsi addosso per emanare un buon odore senza che però questo sia troppo pregnante.




Se l’acqua di Colonia ha questo nome un qualcosa vorrà pur dire, no? E infatti questa miscela è stata creata proprio qua tra il 1400 e il 1600.
Oggi, la marca più famosa di acqua di Colonia è la 4711, che ha diversi negozi in giro per la città.

Potrai mai tornare a casa senza aver comprato una boccetta?

🤞🏼 Consiglio da pro! Non perderti la possibilità di crearti da solo la tua acqua di Colonia partecipando al laboratorio che tutti i giovedì alle 15:00 tiene il negozio 4711 in via Glockengasse.
acqua di Colonia
  • Save

☠️ Passeggiare nel giardino del cimitero Melaten

Okey, forse è un po’ atipico che una guida consigli di fare una passeggiata in un cimitero.

Ma che ci dici se questo cimitero è talmente bello e contiene lapidi delle più disparate epoche e stili architettonici da rendere questo posto un museo a cielo aperto?
Sarebbe ancora così strano?

Se riuscirai a superare il tuo scetticismo, siamo sicuri che al tuo visitare Colonia, il cimitero Malaten, donerà un plus non indifferente.

Qua, un tempo, venivano confinati e poi sepolti i malati di lebbra; oggi è una meravigliosa accozzaglia di stili, di tombe e di magia… soprattutto in primavera/estate, quando appena fuori dal cimitero, ti imbatterai in questo parco coloratissimo e profumatissimo.

 

 

🍴

Cosa mangiare a Colonia? Cosa bere a Colonia?
Ecco i piatti e le bevande imperdibili!

Come potevamo non cominciare da lei?

Dalla regina indiscussa di Germania (ma anche di Repubblica Ceca, Irlanda e Romania…), da sua maestà la birra?

Nel visitare Colonia, concedersi una pausa sorseggiando una birra è un must! 
E non farti problemi sull’orario, per i tedeschi non è strano cominciare a bere anche alle 9 del mattino.




La birra locale è la Kölsch: una bionda dal sapore fresco e leggero, ad alta fermentazione e a basso grado alcolico servita in bicchieri alti e stretti da 0,20.

Per quanto la quantità possa sembrare ridotta, non ti preoccupare, il tuo boccale non sarà mai vuoto!

Ah e non ti preoccupare neanche per il prezzo; con il suo costo di meno di 2 euro, si spende meno a prendere una kölsch che una bottiglietta d’acqua.

cosa bere a colonia
  • Save

💡 Curiosità! A Colonia non sarai tu ad andare ad ordinare una birra ma la birra che verrà da te: si ha l’abitudine, infatti, che i camerieri continuino a servire birre -tutte le volte che il boccale si svuota- fino a quando il diretto interessato non tapperà il proprio boccale vuoto con il sottobicchiere.

Non ti consigliamo un posto preciso dove sorseggiare la tua Kölsch perchè non esiste in tutta la città un posto dove non varrebbe la pena fermarsi ma ti informiamo che la zona più effervescente della città è Rudolfplatz; qui troverai birrerie a volontà! 

Ora passiamo al cibo, altro argomento molto importante per un viaggiatore.

 

🍽 Cosa mangiare a Colonia?

Ecco a te i piatti tipici -se clicchi il nome avrai delle informazioni culinarie dettagliate-:

Currywurst: wurstel e salsicce sono pietanze quasi abusate in Germania. Questa variante di salsiccia, accompagnata da patatine fritte, ketchup e curry è una delle più buone.

bratwurst: cibo tradizionale norimberga
  • Save

Flönz: cosa mangiare a Colonia? Il Flönz sicuramente. Si tratta di un prodotto tipico del carnevale -qui molto sentito-: una salsiccia nera non essiccata, da consumare fresca solitamente accompagnata da purè di patate o verdure.

Spatzle: chi ha fatto un salto in Trentino forse li avrà già assaggiati. Gnocchetti di forma irregolare fatti con farina, uova e acqua. Potrai assaggiarli al formaggio o i classici verdi agli spinaci. Dove mangiarli? Al Servus Colonia Alpina nella versione Kasespatzle aus der Schmiedepfanne. Una bontà.

Himmel und Ääd: piatto tradizionale della regione di Colonia. Un sanguinaccio con cipolle fritte, salsa di mele e purè di patate. Il nome, che si traduce come “cielo e terra”, deriva proprio dagli ingredienti che lo compongono.

Bretzel: se vai in Germania non puoi non mangiare un Brezel. Il classico pane morbido intrecciate con chicchi di sale sopra.

cosa mangiare in Germania: Bretzel
  • Save

Rostbratwursten: piatto tipico della cucina tedesca in generale fatto da salsiccia di maiale, vitello o manzo cotta direttamente alla griglia (o in padella). La versione più comune è quella del Rostbratwursten inserito in un panino. 

Sauerbraten: stufato di carne lasciato marinare diversi giorni in un mix di aceto, acqua, erbe e spezie… il tutto accompagnato da un sugo a base di uva.

Halve Hann: cibo tipico davvero semplice ma considerato tipico dagli abitanti di Colonia. Si tratta di un panino al formaggio spalmato dentro un panino di segale e burro. Se vuoi fare una merenda come gli abitanti del posto, hai trovato cosa mangiare!

 

? Dove mangiare a Colonia: i ristoranti migliori

Ed ora, ecco i ristoranti da non mancare:

 

🍸

Cosa fare a Colonia la sera? Te lo diciamo noi!

Colonia è una città quasi più viva di notte che di giorno… solo che forse, ancora non lo sai!

💡 Curiosità! La città di Colonia ha una delle più grandi comunità LGTB di Germania e per questo tutti i locali sono gay-friendly ed molto aperti!

 

👯‍♂️

I club più cool di Colonia: dove andare a ballare?

→ Das Ding: La cosa

Un locale che si trasforma in base al giorno della settimana: nel weekend è un club con musica e intrattenimento, mentre durante la settimana diventa un ottimo cocktail bar.

È molto frequentato da studenti universitari! Quindi se sei un giovane, questo è il posto giusto che fa per te.



Live Music Hall

Ti piace la musica Rock? Ecco allora il posto per te!

Si tratta di un locale con una grande arena dove si esibiscono artisti mentre tu puoi sorseggiare una bella birra o uno dei cocktail della casa.

Varietà birra Germania
  • Save

 

→ Gewölbe: per gli amanti della techno

Se invece preferisci la techno o la musica house, tutti i weekend il Gewölbe organizza serate indimenticabili. I Dj sono quasi tutti local, ma si sa che questo genere di musica in Germania è di un altro livello.

dove andare a ballare a Vienna
  • Save

 

→ Bootshaus: la storia di Colonia

Recati al porto di Mülheim nel quartiere di Deutz per trovare il Boothaus: un club storico di Colonia che ha ospitato grandissime serate con ospiti del calibro di David Guetta e Boys Noize.

Il complesso è costituito da ben 3 piani dalla capienza di oltre 1000 persone.

 

→ Treibstoff Klub: per gli intenditori

Il Treibstoff Klub offre ai suoi clienti una selezione di livello di musica deep techno e deep house.

La clientela tipo è giovane e universitaria quindi se ti vuoi divertire con i ragazzi del posto, questo è il tuo locale! 

 

🍻

I Pub migliori di Colonia: birra e divertimento!

Colonia è piena di pub “alla tedesca” dove gustare una o più birre. Ecco la nostra selezione dei più particolari: 



→ XX Dos Equis

Partiamo subito con il XX Dos Equis, un ex bordello convertito in pub.

Sul davanti del locale, il vero e proprio pub mentre sul retro, un giardinetto più tranquillo ed appartato dove bere un cocktail.

birreria Germania
  • Save

→ Six Pack Colonia: per gli amanti della birra

Cosa fare la sera a Colonia? Andare al Six Pack, ovvio!

Questo pub offre una gigantesca selezione di birre in bottiglia da bere ascoltando musica elettronica (che va per la maggiore in Germania) in mezzo ai festaioli della Colonia by Night.

Non ti senti già coinvolto nei festeggiamenti?

 

→ Hyatt Biergarten: per i più ricercati

Si tratta del Biergarten dell’hotel Hyatt di Colonia. Qui puoi bere buonissimi cocktail ascoltando musica jazz. L’atmosfera è eccezionale e raffinata. 

Se non ami le discoteche o i luoghi affollati, passa qui la tua serata a Colonia, non te ne pentirai.

 

🏩

Dove dormire a Colonia: i consigli di chi c’è già stato

Colonia ha un posto perfetto dove dormire in base al motivo principe della tua visita.

Ci spieghiamo meglio, in questa città puoi trovare divertimento sfrenato, puoi trovare cultura, puoi goderti i piaceri della tavola o puoi svuotarti le tasche nei centri commerciali e nelle boutique.

In base alla tua priorità tra quelle qua elencate, c’è un quartiere o una parte della città che fa per te.



Booking.com

Ovviamente, nel caso fosse la tua prima volta, ti consigliamo di stare nella città vecchia perchè è il posto dove si concentrano tutte le comodità e le maggiori attrazioni (e risparmierai sui trasporti):

  • Per il rapporto qualità-prezzo, per la vicinanza alle attrazioni e per la tranquillità della strada su cui si trova, il posto migliore secondo noi è l’Hotel Casa Colonia.
  • Se il budget con cui viaggi è relativamente ridotto, puoi appoggiarti all’ostello Pathpoint Cologne ma in generale, in tutta l’Altstadt sud trovi gli alloggi più economici quali Hotel WeberNH Köln Altstadt.
  • Se viaggi in famiglia, la zona migliore è sicuramente quella del quartiere Deutz, ideale per calma e tranquillità.
    Qui puoi alloggiare, ad esempio, al
    Dorint An der Messe Köln.
  • Se invece sei interessato alla nightlife o a stare nelle aree più anticonformiste della città, i tuoi quartieri sono Ehrenfeld e Belgisches Viertel dove puoi scegliere di stare al NH Collection Köln Mediapark o al Steigenberger Hotel Köln.



Booking.com

 

💊

Pillole salva esperienza:
cosa visitare a Colonia (Germania) e viverla nella maniera migliore possibile

 

💊 Contanti o carte? Che dilemma! 

I contanti non sono necessari. Come in tutti i paesi del Nord Europa e gli Stati Uniti, basta semplicemente il bancomat o la carta di credito (a circuito internazionale tipo MasterCard o Visa) per poter comprare qualsiasi cosa -anche un semplicissimo caffè- senza che nessuno si lamenti della cifra troppo bassa per l’utilizzo della carta.

Tieni in considerazione che comunque in Germania, la moneta è l’euro quindi in ogni caso non sarà necessario il cambio di valuta. 




💊 Come raggiungere Colonia: dall’aeroporto e dall’Italia

L’aeroporto di Colonia è uno dei più comodi mai sperimentati da noi.
Ad una distanza di soli 18 km dal centro, l’aeroporto è collegato all’Hauptbahnhof -la stazione centrale- dal treno della linea S13.

La frequenza del treno è di circa uno ogni 20 minuti mentre il tempo di percorrenza è 15 minuti e il costo della tratta si aggira attorno ai €3.

come organizzare viaggio perfetto problemi navigazione
  • Save

Dall’italia, la città è collegata da compagnie aeree low-cost quali Ryanair, Easyjet e Germanwings ma anche da compagnie di bandiera come Alitalia, Lufthansa, Austrian e Swiss. Dai maggiori aeroporti italiani come Milano, Roma e Bologna i prezzi sono decisamente bassi… da altri aeroporti italiani quali Firenze o Bari il prezzo può diventare decisamente più importante.

Proprio da dietro l’Hauptbahnhof, la stazione dei bus, ti permetterà anche di raggiungere alcune delle più importanti città europee in poco tempo e a prezzo ridotto.
Considera che in 5/6 ore, si raggiungono Amsterdam e Bruxelles. Per Parigi, bastano 7 ore. 

Lo stesso vale per le città tedesche: Berlino a 4 ore di bus, Monaco a quattro e mezzo…

Quindi nel caso ti chiedessi cosa visitare a Colonia e dintorni, ti abbiamo appena risposto! 

 

💊 Internet all’estero, zero preoccupazioni

Sì, lo sappiamo, oggigiorno essere senza internet in viaggio, può essere decisamente preoccupante. 
Siamo abituati a chiedere al nostro smartphone qualsiasi cosa: le indicazioni stradali, la traduzione dei menu, la spiegazione delle attrazioni…

Sim Prepagata usa soluzione navigare estero
  • Save

Ma non ti preoccupare, grazie all’abolizione del roaming internazionale, potrai tranquillamente navigare come se fossi a casa… rispettando, ovviamente, alcune regole!

Trovi tutto qua spiegato in questi articoli dedicat:



💊 Altri consigli pratici per visitare Colonia 

Organizzare anche solo un weekend può diventare decisamente molto stressante se non si è abituati o non si hanno gli strumenti giusti per poterlo fare in completa serenità.

Ecco allora per organizzare il tuo viaggio per visitare Colonia, vogliamo offrirti tutto ciò che ti serve per essere perfettamente preparato.

metà per viaggio perfetto
  • Save

Questi sono alcuni dei link che pensiamo possano servirti per verificare di aver fatto tutte le cose nel modo migliore.

  1. Controlla di aver eseguito tutti i passaggi per organizzare un viaggio perfetto, clicca qui!
  2. Assicurati di aver messo in valigia tutto il necessario, scopri di più!
  3. Controlla che il contenuto della valigia rispetti le regole delle compagnie e dell’aeroporto, leggi qua!
  4. Scarica tutte le app che potrebbero servirti e scopri come sfruttarle in viaggio, approfondisci qui, clicca qua e leggi questo!
  5. E nel caso qualcosa andasse storto con il volo, perdessi il bagaglio o avessi un ritardo importante salvati questo articolo per ogni evenienza.

 

👜

Partire per visitare Colonia: quale trolley comprare e non rischiare multe?

Come già accennato, molto probabilmente raggiungerai Colonia con la compagnia low cost Ryanair.

Ecco, a tal proposito ci teniamo ad avvertirti sulla nuova policy del bagaglio.




Sbagliare questa scelta infatti potrebbe rivelarsi molto doloroso -soprattutto in prossimità del gate-…

…per cui ecco qui i bagagli (i migliori a nostro avviso) sia a mano -da comprare per non prendere multe- che da stiva -per viaggiare comodamente-.

Vueling bagaglio a mano, regole
  • Save

🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare senza bagaglio aggiuntivo:

⚠️ Attenzione!

Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate.

Noi abbiamo comprato il borsone della Nike su Amazon, che possiamo utilizzare anche per andare in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli.

Aerolite Ryanair Dimensioni Massime Secondo...
  • Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
  • Compatibilità delle linee aeree:...
  • Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
Cabin Max - Arezzo Stowaway XL – Borsone...
  • ✔️ COMPATTO - Specificamente...
  • ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
  • ✔️ PRATICO - Una grande tasca...

 

👜 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un bagaglio a mano aggiuntivo:

Oltre alle soluzioni precedenti, solitamente si può portare a bordo anche un trolley standard da10 kg.

Noi personalmente -ed è per questo che ve lo consigliamo- abbiamo deciso di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa:

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile...
  • La prima valigia American Tourister in...
  • Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
  • Leggera e resistente grazie al materiale...
RONCATO Light trolley cabina rigido 4 ruote con...
  • Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
  • Pratico organizer interno con elastico...
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm...
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
  • Scocca protettiva rigida con finiture...
  • Interno completamente foderato con...

 

💼 Consigli per il bagaglio da stiva

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, abbiamo fatto lo stesso ragionamento: meglio spendere un po’ di più oggi che avere problemi domani. E poi noi viaggiamo spesso, quindi…

Abbiamo preso quindi questo della Roncato che dopo tanti viaggi e ancora perfetto:

Trolley grande Roncato

Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...