Visitare Bruges è come essere catapultati dentro ad una fiaba, un po’ come visitare Colmar, un po’ come visitare Sintra … posti che si fa fatica a credere siano veri e non frutto di qualche incantesimo, illusione o insolazione.

Visitare Bruges è talmente magico che si fa fatica a credere che sia un posto a soli pochi chilometri dalla super metropoli Bruxelles.

Invece basta solo mezz’ora di treno dalla capitale belga per finire in questa cittadina patrimonio Unesco perfettamente conservata dal lontanissimo medioevo.

Cosa vedere a Bruges, dove dormire, cosa fare per non volere più tornare a casa e molto altro, lo troverai continuando a leggere!

Pronto a partire? Noi non aspettiamo altro!

Perchè non visitare altre città del nord? Leggi le nostre guide: Amsterdam, Colonia, DublinoIslanda, Bruxelles, Norimberga, Amburgo

Indice (cliccabile):

01. Quando visitare Bruges? Il periodo migliore;
02. Bruges cosa vedere e cosa fare: i must della città;
03. Cosa mangiare a Bruges: come soddisfare i propri peccati di gola;
04. Cosa fare la sera a Bruges: scopriamolo insieme;

05. Dove dormire a Bruges: i nostri consigli;
06. Guida Bruges: tutte le info aggiuntive;
07. Voli con Ryanair o con una compagnia low cost? Ecco le avvertenze!
08. Aiuto per il tuo viaggio a Bruges? Clicca qui!

 

🗺

Bruges Belgio: dove si trova?

mappa Bruxelles
  • Save

 

🌤

Visitare Bruges: quando andare per godersi appieno la città?

Per una serie di motivazioni legati alla sua posizione geografica, visitare Bruges in inverno, inizio primavera o autunno avanzato potrebbe essere controproducente e trasformare la tua gita fuoriporta in un incubo di pioggia, basse temperature e vento.

D’altra parte, visitare Bruges d’estate, potrebbe essere come essere catapultati in un qualche posto troppo piccolo per la mole di gente che lo vuole visitare… per non parlare del weekend.

Allora quale può essere la soluzione ideale?

Noi ti diremmo di andarci a maggio/giugno o a settembre, quando la calca estiva non è ancora iniziata/è già finita e le temperature sono piacevoli.

bruges grafico temperature
  • Save

Se no, se proprio vuoi essere qua ad agosto perchè unisci Bruges al tuo viaggio a Bruxelles per l’infioritura, allora dovrai sacrificare qualche ora di sonno per poter cominciare a girare presto e poterti godere questa perla belga nella sua connotazione più autentica.

 

🔍

Cosa visitare a Bruges? Cosa fare a Bruges? la lista completa! 

La città è molto piccolina e la maggior parte dei luoghi d’interesse sono racchiusi in centro, quindi potrebbe essere anche una di quelle mete da vedere in giornata, dipende dal tempo che hai a disposizione.

Questa guida mira ad essere una guida completa per visitare la città, dovresti quindi avere tutte le informazioni possibili e immaginabili dopo averla letta, non è una delle solite guide come 10 cose da vedere a Bruges e basta…

Cosa vuoi di più? (:

 

✨ Il Markt di Bruges: il centro di tutto

La piazza del Mercato di Bruges (chiamata Grote Markt in lingua originale) è ed era il centro amministrativo e commerciale della città.

💡 Curiosità! Nella piazza del mercato ti imbatterai in sue statue: raffigurano Jan Breydel e Pieter de Coninck, due uomini considerati eroi per aver combattuto contro i francesi durante la rivolta fiamminga del 1302.

Cosa vedere a Bruges: Markt
  • Save

Non a caso le più importanti istituzioni si trovano proprio qua: le sedi delle corporazioni -nelle tipiche case colorate e col tetto a punta- oggi trasformate in caffè e ristoranti-, il palazzo Provinciale dove ha sede l’amministrazione provinciale appunto, il palazzo delle poste, e il Belfort, nonché la torre civica -leggermente pendente-, alta 83 metri e trecentottanta gradini.

bruges piazza principale
  • Save
🤞🏼 Consiglio da pro! Non fatevi ingannare dai carretti trainati dai cavalli per visitare Bruges! Innanzitutto sono di una crudeltà ingiustificata e poi, non sono necessari: la città rende molto di più se scoperta a piedi. 

 

💫 Bruges da vedere: Burg, l’altro centro nevralgico di Bruges

Proseguendo per un isolato dal Markt, ti imbatterai in quest’altra piazza! Lascia che ti presentiamo il Burg, il luogo dove un tempo, protetto da mura e cancelli, trovavi il castello fortificato oltre alla Cattedrale di San Donaziano e dove oggi trovi Municipio e Basilica del Sacro Sangue.

visitare Bruges: Burg piazza
  • Save

Ma parliamo meglio di ciò che è rimasto!

  • Il municipio -di cui parleremo nel punto successivo-,
  • Il Registro civile è l’altro edificio che qui si può trovare, oggi riadattato a museo storico della Brugse Vrije dove innamorarsi degli ambienti rinascimentali.
  • La Basilica del Sacro Sangue alla quale però, data l’importanza, riserveremo un paragrafo a parte.

 

🏛 Stadhuis: il municipio di Bruges

Come anticipato, eccoti lo Stadhuis, conosciuto dai più come il municipio di Bruges.

Al suo interno troverai la bellissima e prestigiosa Sala Gotica risalente al 1400, che racconta la storia della città grazie ad affreschi del 1800.

  • Save

Grazie alla posizione nevralgica di questa istituzione, non farai fatica a trovare Stadhuis -e anche se fosse, è troppo importante per non essere inserita nella lista di cose da vedere a Bruges-.

Per orari e biglietti, che variano a seconda della stagione, ti rimandiamo al sito ufficiale.   

 

⛪️ La Chiesa di Michelangelo e i segreti custoditi

Il nome della chiesa non è dovuto al fatto che sia consacrata a Michelangelo ma perchè al suo interno è contenuta la spettacolare scultura “Madonna di Bruges” creata in marmo di Carrara dal Buonarroti nazionale e venduta ad una famiglia di mercanti fiamminga nel 1506. 

Infatti, prima di contenere questo capolavoro, la chiesa in stile gotico costruita tra il 13esimo e il 15esimo secolo, era semplicemente chiamata “chiesa di Nostra Signora” e il suo vanto era la torre alta 122 metri dalla quale godere di una vista formidabile sulla città.

Altre opere custodite in questo scrigno a forma di chiesa sono sicuramente la Trasfigurazione di Gérard David e le sculture sulle tombe di Carlo Temerario e figlia.

Sicuramente una dele cose da vedere a Bruges. Ci teniamo.

🤞🏼Consiglio da pro! Proprio nascosto dietro questa chiesa, si trova il romanticissimo ponte di San Bonifacio. Il fatto che sia un po’ defilato fa sì che non sia pienissimo e che ce lo si possa godere nell’intimità del proprio partner. Perdersi un ponte simile sarebbe un peccato non indifferente! 

 

🌿 Cosa vedere Bruges: il Begijnhof di Bruges, la quinta essenza della pace 

Probabilmente hai già sentito parlare del Begijnhof di Amsterdam… esattamente come il gemello olandese, il begijnhof è un cortile alberato chiuso da un gruppo di case bianche (e una chiesa) che un tempo erano abitate dal gruppo femminile delle beghine* e che oggi invece ospita le monache benedettine.

Quando, nel visitare Bruges, ti imbatterai in questo cortile sorto nel lontanissimo 13esimo secolo, ciò che ti ruberà il cuore, sarà la tranquillità, il silenzio e la pace quasi surreali… da perderci un pezzo di cuore! 

💡 Curiosità! Esattamente come nel settecento, l’ingresso a quest’area viene sbarrata dopo le 18:30.

Cosa vedere a Bruges? Che domande, il Begijnhof!

Cosa vedere a Bruges: Begijnhof
  • Save

*Per chi non sapesse chi sono le beghine, ecco una breve spiegazione: donne -spesso vedove- che professavano vita monastica senza però appartenere a una qualche classe in particolare o rientrare nella struttura ecclesiastica. 

 

🖌 Visitare Bruges e il suo Groeningemuseum

Cosa troverai nel Museo di Groening?

Semplicemente, una delle più grandi collezioni di arte fiamminga che tu abbia mai visto. Ti pare poco?

Opere di Jan Van Eyck, Hans Memling e di Hugo van der Goes ti riempiranno gli occhi prima ancora di arrivare alle esposizioni rinascimentali, barocche e neoclassiche

Nel visitare Bruges vuoi anche farti una bella scorpacciata d’arte?
Allora questo è il posto che fa per te!

💡 Curiosità! Il nome Groening deriva dal nome dei campi Groeninge nella città di Kortrijk dove l’esercito fiammingo sconfisse quello francese nel 1302.

 

🎨 Brugge cosa vedere, il museo Memling: la nuova vita di un ospedale abbandonato

Un altro museo che vale la pena visitare a Bruges è sicuramente quello ricavato all’interno dell’ex complesso ospedaliero di San Giovanni in cui monaci e suore della Congregazione del Sint-Janshospitaal curavano malati, poveri e pellegrini.  

Qui potrai trovare un po’ di tutto: da opere fiamminghe a strumenti medici a mobili antichi.

cosa vedere a Bruges: Museo Memling
  • Save

Da non perdersi assolutamente Cappella, dormitorio e farmacia (ma non facciamo spoiler! Non ti diciamo cosa troverai così per curiosità sarai obbligato ad andarci :))

 

💦 Il Lago Minnewater: il motivo della magia di questo posto

Dire Minnewater equivale a dire magia.

Sì perché non abbiamo la più pallida idea di cosa possa esistere di più magico di questo laghetto circondato da un parchetto, attraversato da un ponticello e abitato da una colonia di bellissimi cigni. 

💡 Curiosità! Vuoi sapere che leggenda circola sui cigni di questo lago? Pare che siano stati portati per ordine dell’imperatore Massimiliano d’Austria che voleva punire gli abitanti di Bruges, macchiatisi del crimine di aver giustiziato uno dei suoi amministratori -il cui simbolo della famiglia d’appartenenza era appunto un cigno-.

Che questo laghetto venga chiamato il lago dell’amore non è un caso! 
Si trova proprio in prossimità di Begijnhof e di questo conserva la stessa atmosfera calma e rilassata. 

Siamo sicuri che farai fatica a credere che nasce come serbatoio d’acqua per i canali della zona. 

Cosa vedere a Bruges:lago Minnewater
  • Save
🤞🏼Consiglio da pro! Hai abbastanza tempo a disposizione per visitare Bruges? Allora perchè non cimentarti anche in un percorso lungo circa 9 km che attraversa tutta la città tra canali e spazi verdi partendo da qua.

 

⛪️ Cosa vedere a Bruges: la Basilica del Santo Sangue

Questa chiesa se la gioca con quella di Michelangelo per il primato di luogo di culto più importante di Bruges.

Qui, infatti, da 800 anni, viene conservato in un cilindro di vetro, un pezzo del tessuto utilizzato per asciugare il sangue di Cristo dopo la crocifissione.

💡 Curiosità! Ogni anno, nel giorno dell’Ascensione (21 Maggio), una processione porta in giro per le strade di Bruges questa reliquia di quasi mille anni!

Fisicamente, la basilica è composta da due parti: una risalente al 1100, composta da una cappella romanica, dallo stile molto sobrio e una seconda parte, composta da una cappella gotica, affrescata e dai vetri fittamente decorati. 

Da vedere senza ombra di dubbio! 

 

🍻 Cosa vedere a Bruges? Piuttosto, cosa bere a Bruges!

Come potrai leggere nel paragrafo dedicato a cosa mangiare a Bruges, la birra è uno dei prodotti tipici e per cui il Belgio è famoso in tutto il mondo.

E allora nella lista di cosa vedere a Bruges non potevano non inserire due birrifici storici che ormai sono diventanti una sorta di musei visto il costante flusso di gente -turisti o locals che siano-.

birreria Germania
  • Save

Quali sono?

  • Il birrificio 2be Wall dove potrai degustare una varietà impressionante di birre accompagnate da mini porzioni di prodotti tipici e godere di una vista magica sul canale di Bruges.
  • Il birrificio De Halve Maan, dove immergersi nella storia della birra belga.

A disposizione, la possibilità di prenotare una visita guidata, figo no?

 

🌲 Un momento di relax: Minnewaterpark

Il Minnewaterpark è un’oasi verde al centro della città, un luogo dove camminare immerso nel verde e costeggiare i canali di Bruges.

Questo è uno dei luoghi più fotografici dell’intero paese grazie al foliage del parco (che cambia a seconda della stagione), i canali e gli edifici sullo sfondo.

Aspettiamo qualche tuo scatto super-instagrammabile!

 

🍫 Dolcezza infinita: The Chocolate Line

Se vuoi farti coccolare dai piaceri della tavola, allora ti invitiamo a visitare The Chocolate line a Bruges.

Una delle cioccolaterie di Dominique Persoone, mastro cioccolaterie famoso in tutto il mondo per la sua bravura.

Cosa fare a Bruxelles: mangiare cioccolato
  • Save

In questa cioccolateria si fonde la tradizione del cioccolato belga, ultra centenaria, con le invenzioni di Dominique che rendono questo posto, per gli amanti del genere, una sorta di Santo Graal.

Chi pensa alla dieta, non è il benvenuto (:

Inserirai The Chocolate Line nella lista di cosa vedere a Bruges?

 

🍟  Cosa vedere a Brugge? Il Friet Museum 

E dopo la carrellata di musei un po’ più convenzionali, che ne dici di scoprirne uno un po’ più particolare?

Tipo, cosa penseresti di un museo completamente dedicato alle patatine fritte?
Oh, è inutile che sogghigni sotto i baffi, il Friet Museum è un qualcosa di davvero serio, non fosse solo per il fatto che le patatine fritte sono proprio nate in Belgio e che quindi, nessuno oserebbe sottovalutare questa pietanza. 

Durante questo percorso su 3 piani, scoprirai tutto delle patatine: da quando sono arrivate in Europa, passando per i macchinari che sono stati usati nella storia per tagliarle fino alle degustazioni, ovviamente. 

Per informazioni su costi e orari ti rimandiamo direttamente al sito ufficiale.

 

🏰 Da vedere a Bruges: il castello Van Loppem

Uno dei luoghi più misteriosi di Bruges: il castello Van Loppem nonché residenza da generazioni dalla famiglia discendente del Barone Charles van Caloen, che ancora risiede al secondo piano.

Tutti gli altri piani e i giardini invece sono aperti al pubblico e visitabili.

Ubicato nella vicina Zedelgem, l’intera proprietà conta 20 ettari mentre il parco che la circonda 100 ettari.

Il parco in particolare, con i suoi infiniti labirinti e corsi d’acqua, è una vera perla da visitare.

castello Van Loppem a Bruges
  • Save

Come arrivarci?

Ci si impiegano circa 40 min da Bruges ed è raggiungibile in 2 modi:

  • Noleggiando l’auto, nel caso si volessero visitare anche altri posti nei dintorni di Bruges.
    Ps. Noi le nostre vetture le noleggiamo sempre con Auto Europe;
  • Prendendo il treno IC 805 direzione Kortrijk dalla stazione di Bruges e scendendo alla stazione di Zedegelm. Qui dovrai prendere il bus 72 con fermata Loppem Sportcentrum e camminare qualche minuto. 

 

🗼 Cosa fare a Bruges? Salire sulla torre del Belfort

Una delle cose da fare a Bruges assolutamente è quella di godersi la città dall’alto.

E dove se non dal campanile Belfort nel centro vero e proprio della città?

Tranquillo, i quasi 400 gradini che ti porteranno in cima non devono per forza essere fatti in un unico slancio atletico ma si possono suddividere; la struttura stessa della torre, infatti, permette di fermarsi a diversi livelli. 

Oltre alla vista a 360° su Bruges, un altro motivo per non perdersi il Belfort è sicuramente il carillon che ogni circa 15 minuti suona una melodia differente.

  • Save

💡 Curiosità! Le melodie suonate vengono cambiate ogni 2 anni.


Orario: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00;

Prezzo: intero €10; ridotto €8; sotto i 6 anni gratis.

⚠️ Attenzione! L’accesso è concesso a 70 persone alla volta. 


 

🍩 Strofogarsi di waffles: una delle cose da fare a Bruges assolutamente

Passiamo ora al cosa fare a Bruges, che dici?

Se tanto mi da tanto e il Belgio è il paese dei waffles allora qua ci si può ingozzare di questo dolce?

La vostra linea potrebbe non essere d’accordo ma noi non siamo nessuno per metterti i bastoni tra le ruote quindi per quanto ci compete, hai la nostra benedizione.

cosa mangiare a Bruges: waffles
  • Save

Gironzolando per Bruges, non potrai fare a meno di notare come waffles siano venduti ovunque: pasticcerie, negozi di cioccolato, furgoncini ambulanti… come resistere alla tentazione? O meglio, siamo sicuri sia cosa buona resistere a questa cialda croccante a forma di scacchiera ricoperta di cioccolato, zucchero a vero o panna montata? 

 

✨ Perdersi e innamorarsi di una Bruges a sorpresa

Forse lo ripetiamo un po’ troppo spesso, ma insomma, cosa c’è di meglio del lasciar perdere le indicazioni di Google maps o della cartina e lasciarsi trasportare da quello che l’intuito dice?

Cosa c’è di meglio dell’imbattersi casualmente in attrazioni che fanno esclamare “wow”, nel ritrovarsi scorci indimenticabili senza sapere come li si sono trovati?

  • Save

Visitare Bruges senza sapere in cosa ci si potrebbe imbattere, perdendosi tra le stradine ciottolate e i canali è un piacere che non ti devi negare, insistiamo! 

 

🌜 Godersi Bruges sotto una luce diversa

Va benissimo visitare Bruges di giorno, concentrarsi sui musei e sognare camminando per le stradine illuminatissime dalla luce del sole di mezzo giorno… ma hai provato a immaginarti le stesse cose al tramonto o addirittura la sera?

cosa fare a Bruges: girare la sera
  • Save

Non hai neanche idea di come tutto riesca a diventare ancora più magico…

Il tramonto, per legge non scritta, è da godere su quello che è chiamato Molo del Rosario (ma non ti diremo il perchè… non ci sono parole per spiegare quello che proverai vivendolo sulla tua pelle).

Ma non da meno è la sera: i canali si riempiono di lucine e dei riflessi dei palazzi, i lampioni si trasformano in stelle sopra la cittadina e l’atmosfera si rilassa ed è come essere vittime di un bellissimo incantesimo.  

 

💨 Rilassarsi come Don Chisciotte non seppe fare alla vista dei mulini a vento

Per chiudere in bellezza, ti consigliamo di non perdere l’occasione di rilassarti, di fare un picnic o di concederti una camminata tranquilla al Parco di Kruisvest, un bellissimo parco -appunto- dove sarai circondato da mulini a vento!

Non perderti il mulino più famoso, la rockstar mulino di Sint-Janshuis.

cosa vedere a Bruges: parco Kruisvest
  • Save

💧 Scoprire la città dai canali

Una delle esperienze più belle in assoluto da vivere a Bruges, è sicuramente quella di poter scoprire la città dai suoi canali, a bordo di un carinissimo battello.

Sì, sì, puoi contestarci il fatto che sia un’attività super turistica (e noi non possiamo ribattere in ogni modo) ma ti assicuriamo che turisti o non turisti, si tratta di un’esperienza indimenticabile perché trasforma completamente il tuo modo di scoprire e di visitare Bruges. 

Solitamente un giro dura mezz’oretta e ti permette di scoprire la storia del posto attraverso la voce di una guida locale preparatissima.

Il tutto al prezzo compreso tra i 10€ e i 12€!

cosa fare a Bruges: battello
  • Save

 

🍽

Cosa mangiare a Bruges? I piatti imperdibili

Già che stai decidendo cosa vedere a Bruges, perché non aprire la parentesi pancia?

⚠️Attenzione!

Diffida delle cosiddette “trappole per turisti”, quei ristoranti che speculano sulla tipicità del cibo materano offrendo di contro prodotti mediocri.

🤞🏼 Consiglio da pro! Sonda bene il terreno prima, scegli il locale che più fa al caso tuo, non necessariamente nel centro cittadino!

Come fare?

Ci abbiamo pensato noi dandoti tutte le informazioni che ti servono per mangiare alla grande: specialità e ristorante.

Rapidamente passeremo in rassegna le principali specialità tipiche del posto, facci sapere poi se ti sono piaciute (clicca sul nome per avere info culinarie da siti specializzati in cucina) anche se la risposta già ce l’immaginiamo (:

Elencheremo poi i ristoranti migliori dove mangiare a Bruges.

Pronti? Via! 

Zuppa di pesce: la versione preparata a Bruges è molto particolare, ogni giorno differente a seconda del pescato del giorno dal mare del Nord.

caldeirada de peixe
  • Save

Anguilles au vert: anguille preparate con vino bianco e salsa verde, una bomba di sapore e gusto. Le troverai spesso accompagnate da fette di pane e limone. 

Jefke: filetti di aringa preparati con fagioli e scalogna accompagnati da olio, aceto, limone e maionese.

Carne bianca alla birra: ossia, molto semplicemente, carne bianca cotta nella birra locale, ta dan!

Boudin: salsiccia molto speziata che viene di solito servita con uova e fette di pane. Curiosità! Ti potrebbe capitare di trovarla nel menù della colazione… sii pronto! 

colazione irlandese
  • Save

Lapin aux pruneaux: piatto a base di carne di coniglio servita con salsa alle prugne.

Stoemp: contorno a base di patate schiacciate, carote, pancetta, panna, pepe e noce moscata.

Gaufres: eccoci arrivati al dolce! E quale se non i Gaufres -che forse conoscerai con il nome di Wafels- da provare nelle più svariate varianti: zuccherati, pieni di cioccolato, ricoperti di panna e marmellata etc.

Birra: scontata, ma il Belgio è uno dei paesi più famosi al mondo come produttore di birra. Le sue birre locali sono molto rinomate e particolari. Sia che tu sia un’amante di questa bevanda che no, d’obbligo è provare almeno una versione locale.

cosa mangiare a Bruges
  • Save

🍴

Dove mangiare a Bruges: i ristoranti migliori

Veniamo ora ai ristoranti dove provare le specialità che abbiamo appena visto!
Clicca sul nome del ristorante per essere indirizzato al sito ufficiale o alla pagina facebook.

 

💃🏽

Cosa fare la sera a Bruges? Scopriamolo

Bruges sicuramente offre il meglio di sé di giorno, eppure di sera, pur non essendo Lisbona o Amburgo, non è per niente spiacevole.

Partiamo con aperitivo e cena, per poi passare ad una lista di bar a completare la vita notturna di Bruges.

 

🍴 Dove cenare a Bruges 

Come capitale gastronomica delle Fiandre, per la cena diciamo che siamo belli coperti (:

Dove ti consigliamo di cenare a Bruges? In qualche posto diverso dal solito:

  • Hertog Jan: la cui particolarità è la cucina a km zero, con prodotti che arrivano direttamente dall’orto del locale;
  • Tête Pressée: per gli amanti della cucina innovativa;
  • De Karmeliet: anche qui si parla di cucina innovativa e di rivisitazioni della tradizione. 

 

🥂 Aperitivo a Bruges?

Se invece sei un amante degli aperitivi e di serate leggermente più movimentate, ecco la selezione che fa per te: 

  • De Garre: famoso in tutta Bruges per il suo buffet d’aperitivo super fornito;
  • Groot Vlaenderen: aperitivo made in Bruges, famosissimo per i suoi cocktail super buoni e colorati;
  • Wijnbar: aperitivo più elegante e ricercato, fatto di vino rosso o bianco e taglieri di salumi.
Varietà birra Germania
  • Save

 

🕺🏻 Post serata, here we are!

Clicca sul nome del locale per andare al sito ufficiale o alla pagina Facebook:

 

🏩

Dove dormire a Bruges: i consigli di chi c’è già stato!

La domanda sorge spontanea: meglio dormire a Bruges o meglio dormire a Bruxelles e raggiungere Bruges dalla capitale belga?

Ovviamente questa è una scelta che dovrai fare in base al tempo a disposizione, a quello che vorrai vedere, a quanto ti vorrai prendere con calma la permanenza, al budget…

I prezzi per dormire a Bruges rispetto a Bruxelles sono molto più alti:

Si tratta di una cittadina molto raccolta e come tale la maggior parte degli alloggi si concentrano nella zona di Markt Platz e del centro storico ad un prezzo che oscilla tra gli 60 e i 100€ a notte (tenendo in considerazione il fatto che con 60€ si ha la soluzione più economica possibile). 



Booking.com

Dormire a Bruxelles invece potrebbe avere dei prezzi più bassi ma devi tenere in considerazione il tempo di spostamento e la spesa dei mezzi/auto per raggiungere Bruges.

Le soluzioni sulla capitale le abbiamo già segnate nell’articolo dedicato (clicca qui per avere una panoramica), queste sono invece le soluzioni che consigliamo a Bruges in base a distanza e budget:

Booking.com

 

🤞🏼Consiglio da pro! Ricordati di prenotare con laaaaargo anticipo, soprattutto se hai intenzione di visitare il Bruges d’estate… le strutture si riempiono in fretta e i prezzi diventano folli.

Nel caso fossi in dubbio sul viaggi qua fino all’ultimo, sfrutta appieno la cancellazione gratuita di Booking e disdici… ma non commettere l’errore di ridurti appena prima di partire. Questo errore potrebbe costarti centinaia di euro.  

 

💊

Cosa visitare a Bruges e viverla nella maniera migliore possibile

💊 Bruges come arrivare: i mezzi migliori

Raggiungere Bruges è semplice come bere un bicchier d’acqua e ti assicuriamo che non stiamo esagerando!

Molto probabilmente raggiungerai il Belgio con un volo dall’Italia verso Bruxelles, vero?

A quel punto potrai scegliere:

  • Di muoverti in treno e di raggiungere Bruges in un’ora e mezza;
  • Decidere di noleggiare un’auto e raggiungere Bruges percorrendo la E40 e E403 per circa 100 km. 

Se la prima soluzione può sembrare la più veloce, la seconda è quella che ti concede più flessibilità. Sta a te capire cosa ti serve di più! 

Noi prenotiamo i nostri noleggi auto sempre su Auto Europe, un comparatore di prezzi che ci permette di ottenere sempre il prezzo più basso del mercato -> clicca qui per scoprirlo.

  • Save

 

💊 Come muoversi a Bruges

A piedi. Non ci sono alternative. Bruges è molto raccolta e per questo il modo migliore di visitarla è a piedi!
Gambe in spalla e scarpe comode saranno il segreto per visitare Bruges ed innamorarsene.

 

💊 Evitare l’alta stagione

Se possibile, ovvio.

Bruges è uno di quei posti che sembra uscito da una cartolina! L’atmosfera ci metterà un attimo ad essere rovinata da orde barbariche di turisti e di selfie stick.

E come evitare che questo succeda? Cercare di visitare questa cittadina medioevale in periodi che non siano la classica “alta stagione”.

Solo così ti godrai davvero Bruges e preserverai un ricordo bellissimo del posto!

 

 

🛄
Partire per visitare Bruges: quale trolley comprare e non rischiare multe?

Come già accennato, molto probabilmente raggiungerai Bruges volando su Bruxelles con la compagnia low cost Ryanair.

Ecco, a tal proposito ci teniamo ad avvertirti sulla nuova policy del bagaglio.

Sbagliare questa scelta infatti potrebbe rivelarsi molto doloroso -soprattutto in prossimità del gate-…

…per cui ecco qui i bagagli (i migliori a nostro avviso) sia a mano -da comprare per non prendere multe- che da stiva -per viaggiare comodamente-.

come organizzare un viaggio perfetto bagaglio
  • Save

🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare senza bagaglio aggiuntivo:

⚠️ Attenzione!

Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate.

Noi abbiamo comprato il borsone della Nike su Amazon, che possiamo utilizzare anche per andare in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli.

Aerolite Ryanair Dimensioni Massime Secondo...
  • Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
  • Compatibilità delle linee aeree:...
  • Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
Cabin Max - Arezzo Stowaway XL – Borsone...
  • ✔️ COMPATTO - Specificamente...
  • ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
  • ✔️ PRATICO - Una grande tasca...

💼 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un bagaglio a mano aggiuntivo:

Oltre alle soluzioni precedenti, solitamente si può portare a bordo anche un trolley standard da10 kg.

Noi personalmente -ed è per questo che ve lo consigliamo- abbiamo deciso di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa:

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile...
  • La prima valigia American Tourister in...
  • Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
  • Leggera e resistente grazie al materiale...
RONCATO Light trolley cabina rigido 4 ruote con...
  • Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
  • Pratico organizer interno con elastico...
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm...
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
  • Scocca protettiva rigida con finiture...
  • Interno completamente foderato con...

👜 Consigli per il bagaglio da stiva

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, abbiamo fatto lo stesso ragionamento: meglio spendere un po’ di più oggi che avere problemi domani. E poi noi viaggiamo spesso, quindi…

Abbiamo preso quindi questo della Roncato che dopo tanti viaggi e ancora perfetto:

Trolley grande Roncato

Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...
Samsonite Neopulse - Spinner L, Bagaglio a Mano,...
  • Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
  • Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
  • Ricca palette di colori con finitura...

 

 

💬

Ce lo dai ancora un minuto?

Dopo aver letto la nostra pratica guida sul visitare Bruges, pensi di avere tutte le informazioni necessarie per partire? Facci sapere sotto nei commenti!

Ci teniamo che le nostre guide siano le più utili e complete possibili! E nel caso avessi bisogno di supporto nell’organizzare il tuo viaggio a Bruges (hotel, volo, noleggio auto etc).

Scrivici sotto nei commenti, ti risponderemo in 24 ore (:

 

🗺

Ispirazione di viaggio: mete simili a Bruges

Se una volta tornato da Bruges non riesci a smettere di pensare alla cittadina belga, la soluzione è solo una ed è quella di ri-prenotare un viaggio!

Se non proprio nel paese dei waffle, almeno in un posto che abbia delle caratteristiche simili!

Che dici?

Ecco allora i nostri consigli:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 

 

  • Save