Non sai come utilizzare Viamichelin e come sfruttare le sue incredibili funzionalità per risparmiare sui costi di un viaggio on the road ma non vedi l’ora di scoprirlo?
Ecco, hai trovato la soluzione ai tuoi problemi (:
Infatti, visto che noi per primi siamo dei grandissimi utilizzatori del sito Viamichelin e lo consultiamo per pianificare nel dettaglio i percorsi più economici possibile di quasi tutti i nostri viaggi, abbiamo deciso di aiutarti ad usarlo come noi!
Vuoi sapere come fare?
Continua a leggere la guida definitiva su Viamichelin per conoscere ogni trucco e funzionalità.
⁉️
Che cos’è Viamichelin?
Viamichelin è uno navigatore di viaggio (che fa parte della più ampia Guida Michelin) utilissimo sia come navigatore, in stile Google maps o Waze, ma anche soprattutto come pianificatore di viaggio.
Cosa vuole dire pianificatore di viaggio?
Significa che inserendo in Viamichelin (qui il sito ufficiale) i dati del viaggio (costo della benzina, tipologia auto, tipologie di strade da percorrere), oltre a segnalarti il percorso migliore, ti fornirà anche una stima abbastanza precisa dei costi di viaggio!!
Eh sì, hai capito bene.
Viamichelin ti dirà esattamente quanto spenderai suddividendo i costi in categorie.
→ Scopri come organizzare un on the road indimenticabile! Clicca qui ←
📱
Viamichelin app: il sito web ottimizzato per smartphone
Oramai lo smartphone è divenuto un compagno fidato nei viaggi di chiunque, per questo motivo ti invitiamo a scaricare l’applicazione di Viamichelin (sia per iOS che per Android) per facilitarti la vita.
🤞🏼 Consiglio da pro! Viamichelin app è molto più semplice e intuitiva del sito web (continua a leggere per la versione PC) ed utilizzabile anche fuori casa. |
Questo è anche uno dei motivi per cui nello spiegare come utilizzare Viamichelin, utilizzeremo un cellulare con sistema operativo Android.
📑
Come funziona Viamichelin: tutte le funzioni passo passo
Una volta scaricata e installata l’applicazione, accedi pure alla schermata principale.
N.B. Se hai una grafica diversa sia da app che da PC è perchè è stato eseguito un aggiornamento. Non ti preoccupare, le funzioni e i pulsanti, anche se con una grafica diversa, sono nelle stesse posizioni.
Poniamo il caso che tu debba andare a Bari (vicino a Bari si trova Matera, una piccola perla da non mancare. Qui la guida) partendo da Milano.
Clicca in alto a sinistra (sulle 3 righine che definiscono il menu) per aprire il menu laterale:
Poi su “Calcola il tuo percorso” per partire con la pianificazione del viaggio nella schermata “Viamichelin percorsi“
Non ti resta che inserire come città di partenza: Milano e come città d’arrivo: Bari.
🤞🏼 Consiglio da pro! Se ci fai caso, di fianco al pulsante “Confermare” puoi anche aggiungere una “Tappa intermedia” al tuo viaggio. Viamichelin, infatti, ti permette di calcolare i vari percorsi tenendo conto anche dell’aggiunta di un altro stop. |
Prima di cliccare su “Confermare” presta attenzione alle opzioni per pianificare il tuo viaggio, nel dettaglio:
- Tipologia mezzo: Auto, Moto, Bici, a piedi (nella figura sopra basta cliccare sulla corrispettiva figura e le opzioni sui costi cambieranno)
- Le mie scelte di costo (prendiamo come esempio la macchina, il mezzo più utilizzato):
- Tipo: Berlina tre volumi, compatta, familiare, berlina, lusso
- Energia: Diesel, benzina, GPL, Elettrica
- Unità: la valuta in cui mostrare il costo totale del viaggio
- Quantità: Litro, gallone US, gallone UK
- Con caravan: se porti con te una roulotte
- Le mie scelte di strade (per selezionare il tipo di percorso):
- Itinerario: Viamichelin itinerari (privilegia la sicurezza e la semplicità del percorso), più rapido (in tempo), più corto (in km), panoramico (privilegia le strade pittoresche, ad esempio il lungo mare), economico
- Tener conto del traffico: spuntando questa opzione, automaticamente saltarai le zone a più alto tasso di traffico
- Evita pedaggi
- Evita autostrade
- Evita i bollini: ti farà evitare di fare in alcuni paesi come Svizzera, Slovenia, le strade che richiedono l’acquisto di bollini e vignette per essere attraversate
- Evitare i collegamenti marittimi
- Autorizzare l’uscita dal paese: per le zone di confine
- Distanza: miglia o chilometri
Una volta segnate tutte le opzioni del tuo viaggio, clicca su “Confermare” e Viamichelin ti segnalerà sulla mappa tutti i percorsi praticabili con i relativi costi.
Come puoi vedere dalla figura qui sotto, per andare da Milano a Bari abbiamo due opzioni praticabili con i dati di viaggio che abbiamo inserito noi:
1. Viamichelin percorso 1: 881 km in 8 h e 28 min al costo di 145 €
2. Viamichelin percorso 2: da 1000 km in 9 h e 43 min al costo di 158 €
Capito l’utilità di Viamichelin?
Oltre alle solite informazioni su KM e ORE ti fornirà anche i costi, in modo da avere anche questo parametro per scegliere quale sia il migliore tragitto a disposizione.
Parametro che al momento, ad esempio, Waze e Google Maps non hanno.
Opzioni selezionabili super utili
Nella schermata precedente in basso ci sono delle icone molto esplicative.
Una volta cliccate, ti mostreranno nella stessa mappa dove Via michelin, le seguenti informazioni importantissime:
- Traffico: le strade si illumineranno di verde per traffico scorrevole, giallo medio, rosso per il traffico pesante;
- Hotel: sulla mappa appariranno una serie di hotel che potrai raggiungere durante il tragitto;
- Ristoranti: stesso discorso degli hotel, ma con i ristaranti;
- Siti turistici: Viamichelin fornisce anche delle guide sui luoghi turistici che puoi trovare lungo il percorso. Non è semplicemente fantastico?
- Benzinai: stesso discorso vale per i benzinai, fondamentale informazioni per un lungo viaggio in macchina;
- Parcheggi: devi fermarti per una breve sosta? Ci pensa Viamichelin a dirti dove parcheggiare!
Le varie opzioni sono multi-selezionabili.
In che senso?
Puoi selezionare contemporaneamente l’opzione per visualizzare i siti turistici e i parcheggi.
Foglio di viaggio: il tuo percorso nei minimi dettagli
Vuoi visualizzare tutte le informazioni sul tuo viaggio in unico punto?
Nessun problema, con Viamichelin è possibile.
Come?
Basta cliccare in alto a sinistra sul “Simbolo del foglio di viaggio” per Android o proprio sulla scritta “Foglio di viaggio” per iOS.
Si aprirà una schermata come la seguente con tutti i dettagli del percorso selezionato:
- Costi: suddivisi tra benzina e pedaggi;
- Distanza;
- Opzione di car sharing con Blablacar;
- Lista con tutte, ma proprio tutte, le indicazioni stradali.
→ L’ABC per organizzare un viaggio indimenticabile! Clicca qui ←
🚘
Come utilizzare Viamichelin in auto: niente di più semplice
Una volta inserire i dettagli del tuo viaggio e selezionato il percorso che ritieni più adatto alle tue esigenze, clicca sul pulsante rosso “GPS” per entrare nella “Modalità navigazione”.
Viamichelin ti guiderà passo passo con una guida vocale per tutto il percorso, un po’ come Google maps.
⚠️ Attenzione! Per la tua incolumità -e quella degli altri-, tieni sempre il volume dello smartphone abbastanza alto per sentire bene le indicazioni vocali e utilizza sempre un supporto (come quelli da usare per i navigatori satellitari) per auto affinché le mani siano sempre sopra al volante.
Ricordati:
La sicurezza prima di tutto.
Puoi trovare tantissimi supporti per auto su Amazon a prezzi decisamente economici.
⚙️
Viamichelin impostazioni: personalizza la tua esperienza
Nel menu laterale puoi trovare la sezione dedicata alle “Impostazioni” che, una volta cliccata, aprirà la seguente schermata:
Avvisi: tutto a portata di clic
Grazie a questo menu potrai selezionare gli avvisi che Via michelin mostrerà durante il percorso. Scegli dunque su cosa vuoi essere avvisato selezionando la casella corrispondente.
Avviso di velocità: molto utile
Questa è una funzione utilissima, imposta dopo quanti Km/h essere avvisato una volta superato il limite di velocità sulla strada che stai percorrendo.
Stop alle multe per distrazione!
Guida vocale: vuoi essere guidato passo-passo?
Durante il viaggio vuoi avere la guida vocale che ti indica il percorso, dove svoltare, pericoli sulla carreggiata, autovolex etc?
A te la scelta.
Audio Navigazione: scegli la fonte dell’audio
Con questa opzione puoi scegliere se sentire l’audio della guida vocale direttamente dallo smartphone oppure via Bluetooth dalle casse della macchina.
Per poter utilizzare le casse dell’auto, l’auto deve avere il Bluetooth installato.
Tipo di mappa: 3 opzioni disponibili
La tipologia di mappa modificherà l’esperienza che avrai con l’applicazione. Puoi scegliere tra:
- Mappe Viamichelin: il percorso verrà mostrato con le mappe create apposta da Viamichelin. E’ l’opzione consigliata perché ottimizza l’utilizzo dell’app;
- Mappa semplificata: mappe con pochi dettagli, ideali per essere utilizzate con smartphone un po’ di datati;
- Satellite: l’opzione di dettaglio della mappa è massimo, per cui l’applicazione potrebbe rallentare su smartphone poco potenti .
💻
Via michelin versione pc: pianifica il viaggio da casa
Come potrai notare dall’immagine qui sotto, la Viamichelin app e la versione PC sono molto simili.
Il menù con le due righine ad esempio è posizionato esattamente come nell’applicazione.
Le funzioni poi sono proprio uguali, tranne ovviamente la “Funzione GPS” per il navigatore che è disponibile solo nell’applicazione.
Anche le opzioni di visualizzazione sono identiche (benzinai in figura):
🚘
Dove noleggiare un’auto per un viaggio in macchina?
Quando visitiamo una città in cui c’è bisogno di noleggiare un’auto noi prenotiamo tutto prima di partire.
SEMPRE.
Per tre ragioni essenzialmente:
- Prenotando anticipo paghi sempre molto meno che farlo a destinazione;
- Facendo tutto in anticipo sappiamo esattamente cosa stiamo acquistando, polizze assicurative e servizi aggiuntivi che vogliamo. I noleggiatori (in tutto il mondo) sono soliti cercare di spillarti soldi in più per servizi inutili…
- Blocchiamo la vettura che più si addice alle nostre esigenze e mal che vada se vogliamo cambiarla o disdire sfruttiamo la cancellazione gratuita.
Ma dove prenotiamo noi solitamente?
Su Auto Europe.
🏩
Come prenotare il tuo hotel al prezzo più basso
A nostro avviso, il sito migliore in assoluto per prenotare hotel e risparmaire un sacco, almeno a quest’anno, è Booking.com.
Perché?
Per alcuni semplici motivi:
- Cancellazione gratuita,
- Servizio clienti disponibili h24,
- Estrema facilità d’utilizzo sia del sito che della app per iOS e Android,
- Garanzia prezzo più basso del mercato.
Noi, per i nostri viaggi, prenotiamo sempre con Booking e mai una volta che ci sia capitato di aver problemi.
Prenota subito il tuo soggiorno cliccando qui, oppure inserisci i dati del tuo viaggio qua sotto affinché Booking ti mostri le migliori soluzioni dove alloggiare.
Nel caso non sapessi come usare Booking o non fossi sicuro di sfruttare appieno tutte le funzionalità, clicca qui per la nostra guida dettagliata. Ti spiegheremo tutte le funzioni e i trucchi.
Allora, hai trovato utile la nostra guida su Via michelin? Hai già pianificato nel dettaglio con questo valido strumento il prossimo viaggio in macchina?
💬
Hai bisogno di aiuto? Vuoi qualche consiglio?
Se stai prendendo ora conoscenza con Viamichelin e c’è qualcosa che non torna, scrivicelo qui sotto nei commenti, ti supporteremo vista la nostra esperienza (:
Tempo di risposta: massimo 24 ore.
✌🏼
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Google traduttore: la guida definitiva
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50 % sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Liquidi in aereo: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso vogliate guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Rimborso biglietto aereo: vi stanno fregando?
- Wizz air bagaglio a mano: basta problemi
- Alitalia bagaglio a mano: come non sbagliare
- Vueling bagaglio a mano: le misure
- Visto turistico USA: come richiederlo facilmente (guida passo passo)
- Volotea bagaglio a mano: tutte le regole per essere preparati
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
buongiorno,da alcuni giorni non si riesce piu ad accedere nell’area personale,ne da pc ne da app su cellulare android
Buongiorno Claudio,
è sicuramente un problema del sito di Viamichelin, solitamente quando accadono questi problemi basta aspettare qualche giorno e vengono risolti. Possono capitare per aggiornamenti del sito per esempio.
In ogni caso, se hai bisogno di accedere al più presto alla tua area personale, ti lasciamo il link alla pagina di contatti (clicca qui) per esporre il problema direttamente a Viamichelin e fartelo risolvere.
Compila il form per segnalare il tuo problema e verrai contattato direttamente da un tecnico.
Se hai altre domande, non esitare a chiedere, siamo qui per questo.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Con lo smartphone Samsung J6 non funziona l’opzione di percorso a piedi e mi da una notifica di errore
Buongiorno,
questo potrebbe essere dovuto ad un errore di Viamichelin, hai già provato ad usare un altro smartphone? Se con un altro la funzione non presenta problemi, allora potrebbe essere un problema di compatibilità.
Altra verifica che puoi fare è disinstallare l’applicazione e reinstallarla, spesso questa operazione (come il riavvio di un PC) resetta tutte le opzioni e permette di risolvere alcuni problemi.
Facci sapere se funziona.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buon giorno,
non riesco ad utilizzare l’applicazione dal PC perchè mi esce il messaggio che le impostazioni di autenticazione non sono corrette.
Grazie.
Buongiorno Piero Luigi,
ha provato a resettare la password? Molto probabilmente non starai inserendo la password corretta, basta anche solo una maiuscola al posto sbagliato e l’accesso non è garantito.
Altra cosa che puoi fare è eliminare la cronologia e la cache del tuo browser in modo tale da eliminare qualsiasi problema di salvataggio automatico delle password.
Speriamo di esserti stati utili.
Buona giornata.
Simone e Zineb