Da dove partire nell’organizzare un viaggio in America? Quanto costa un viaggio in California? Che mete scegliereDove dormire? muoversi in auto o con i mezzi?

E altre migliaia di domande sono quelle che sorgono spontanee una volta deciso di partire per il tour Stati Uniti occidentali o anche solo nel momento in cui si tiene in considerazione di poter visitare questa parte di mondo.

Qua troverai tutto ciò che ci ha chiarito le idee su questo tipo di viaggio, le risposte ai quesiti più comuni o che comunque ci siamo posti nell’organizzarlo e soprattutto tutto quel che avremmo voluto sapere prima di partire.

Sei un appassionato degli USA o stai organizzando il tuo viaggio? Leggi le nostre guide dedicate: NY, San Francisco, Sposarsi a Las Vegas, SIM USA, Visto USA, Organizzare viaggio negli USA, Parco Yosemite 

Indice (cliccabile):

01. Perché proprio la California? Se sei indeciso, ti convinciamo noi
02. Tour California e parchi: come organizzare un viaggio on the road facilmente
03. Viaggio in California on the road: Itinerario per 15 giorni (+ relax)
04. Quanto costa un viaggio in California? Ecco il dettaglio
05. Dove dormire in California? Il nostro consiglio
06. Le info da sapere per il tour California: Visto USA, noleggiare l’auto etc.
07. Come navigare negli Stati Uniti: SIM USA, router e altre soluzioni
08. Vuoi una mano per organizzare il tuo viaggio on the road? Clicca qui


⁉️

Perché scegliere un viaggio in California e nella west coast?

Ci sono così tanti motivi per cui varrebbe la pena organizzare un viaggio in California e grandi parchi che probabilmente non basterebbe un libro ad elencarli tutti.

perché scegliere di organizzare un viaggio in California
  • Save

La quantità e la differenza dei paesaggi è sicuramente un motivo più che valido.
L’aria che si respira, la multi etnicità, il senso di libertà…

Per diventare i protagonisti delle serie TV di cui si è innamorati o per provare a cavalcare le onde che hanno reso questa terra la dimora stereotipata di surfisti dai lunghi capelli biondi.

Perché il motivo non potrebbe essere per le sue spettacolari strade

O che data la quantità di città si riescono a mettere d’accordo anche persone con interessi molto diversi tra di loro? O ancora la magnificenza del Grand Canyon o la voglia di vedere dal vivo i colori dell’Antelope Canyon?

E potremmo continuare ma tanto lo sappiamo che non c’è bisogno di convincere qualcuno a prendere e prenotare per Los Angeles, San Francisco o San Diego…

 

🔍

Come muoverti per non perderti nulla del tuo tour California?

Un viaggio on the road, come dice la parola stessa è un viaggio che viene fatto su strada, macinando chilometri e chilometri di asfalto.

→ Scopri come organizzare il viaggio on the road perfetto

Beh, nessuno ti vieta però di concederti delle tratte che non siano propriamente in macchina.

I motivi per voler alternare più opzioni possono essere molteplici -il tempo, i soldi, la stanchezza…- e tutte valide.                                 

Nel nostro caso in particolare abbiamo trovato nello spostamento in aereo da Los Angeles a Las Vegas la soluzione più consona alle nostre esigenze e questo non ci ha negato comunque il piacere di un viaggio on the road che comunque si è consumato affrontando altre distanze!

 

🗺

L’itinerario perfetto per un’avventura indimenticabile

Se vuoi andare direttamente ad una delle città che compongono l’itinerario, clicca sul nome dell’indice.

Clicca qua e rivivi il viaggio tramite le nostre storie su IG ←

📅 GIORNI 1-2-3

Los Angeles itinerario
  • Save

Sappi che i pareri che riceverai su questa città –nel caso chiedessi cosa ne pensano le persone che l’han visitata prima di te-  saranno davvero contrastanti.

Siamo partiti non sapendo se fidarci di chi l’avesse amata o di chi ne fosse rimasto schifato…

E ci abbiamo messo un po’ ad innamorarcene.

Il primo giorno -durante il quale dovrai tenere in considerazione il jet leg- ci siamo concentrati sulla Los Angeles che conoscevamo da sempre, che miliardi di film e di serie tv hanno aiutato a rendere familiare: quella di Rodeo Drive e di Beverly Hills e di Melrose Avenue e di Hollywood.

Tutto il primo giorno, non abbiamo fatto altro che camminare per strade che conosciamo senza esserci mai stati.

Per iniziare a respirare l’aria di Los Angeles e degli Stati Uniti occidentali, immancabile è un giro sul bus hop-on hop-off che portandoti a spasso per la città te la farà scoprire esattamente come i film han fatto negli anni.
Clicca qui per prenotare il tuo posto sul bus panoramico! 

 

Il giorno successivo è stato trascorso tra i Warner Bros studios, Griffith Park e Downtown.

Qui, puoi prenotare il tuo biglietto per la visita ai Warner. L’alternativa a questo tour è la visita agli Universal: noi per carenza di tempo non l’abbiamo fatta ma se tu stai cercando una visita meno didattica sul funzionamento del dietro le scene dei film e preferisci un parco tematico, clicca qui  in modo da prenotare il tuo biglietto per uno dei parchi più belli del globo!  

Ma sai quando siamo sicuri che Los Angeles ti ruberà il cuore (che poi è quando lo ha rubato a noi)?

Quando l’ultimo giorno vivrai la Los Angeles di mare, la Los Angeles di Santa Monica e Venice Beach.

viaggio in california itinerario venice beach
  • Save

E a questo punto ti chiediamo, come si può non amare un posto fatto di palme e di sole e di persone che cantano e di zucchero filato e di surfisti con i capelli lunghi e biondi (proprio come negli stereotipi più comuni) e di skaters giovanissimi e di piste ciclabili infinite e di gente sempre pronta ad aiutare? 

Non vuoi proprio farti mancare nulla a Los Angeles?
Per la tua prima volta vuoi vivere un’esperienza incredibile? Beh, che ne dici di un tour in aereo della città? Ti sembra abbastanza incredibile? Sorvolerai la famosissima scritta Hollywood, rimarrai stupito guardando i grattacieli della città, rimarrai estasiato dalle spiagge a perdita d’occhio di Venice e Santa Monica, vedrai le case dei VIP a Beverly e molto altro…Clicca qui per avere il tuo biglietto! 

 

📅 GIORNO 4

Las Vegas itinerario giorno 1
  • Save

Okey, nell’itinerario di un viaggio in California,

Las Vegas, essendo in Nevada, non dovrebbe essere contemplata, hai ragione.
Ma come si può pensare di arrivare fino a lì e non voler sforare i confini dello stato? Noi non abbiamo resistito alla tentazione e il nostro viaggio in California è diventato viaggio negli Stati Uniti occidentali.

Quindi torniamo a noi, Las Vegas. 

L’impatto con la città sarà fortissimo perché Vegas è tutto ciò che si possa immaginare…all’ennesima potenza.
È la città del peccato e di tutti gli “issima” che possono venire in mente.

viaggio in california itinerario california
  • Save

È una città caldissima: ad agosto ci sono 39º e un vento bollente che soffia costantemente.

Vegas è pacchianissima: ci sono luci ovunque, insegne al neon, spettacoli dai protagonisti improponibili.

Vegas è grandissima: tutto, tutto, tutto ha un formato extra large, dai letti ai casinò alle riproduzioni dei monumenti alle distanze ai panini.

Vegas è fighissima, infatti, qualsiasi cosa tu voglia fare, qua, si può fare, schioccando le dita: vincere una barcata di soldi in un qualsiasi casinò, andare da Parigi a New York al Cairo a Venezia in mezza giornata, puoi salire su giostre che sono anche hotel, puoi venir sculacciato perché non finisci il pasto, puoi sposarti…
Pensa a qualcosa e al 99% dei casi, qua, potrai farla.

A Las Vegas, more is a must!

Qui, la prima giornata l’abbiamo passata visitando il museo del Neon, andando a spasso per la Strip e godendoci un po’ di meritato riposo a bordo della piscina del nostro hotel.

Tutto questo prima di fare il grande passo e di dire “sì” davanti ad un meraviglioso Elvis intento a cantare “Love me tender”.

→ Come avere un grasso, grosso matrimonio (finto) a Las Vegas←

 

📅 GIORNO 5

Grand Canyon itinerario
  • Save

Ecco, il Grand Canyon merita davvero di essere annoverato tra le 7 meraviglie del mondo naturale.

E ti assicuriamo che non avrai la concezione di quanto sia imponente, di quanto sia maestoso e magico fino a quando non te lo ritroverai davanti.

Questo posto che ti farà battere il cuore talmente forte da sentirlo esplodere quindi dedicagli la giornata intera dalla mattina prestissimo al tramonto.

Noi ci siamo arrivati con un bus, direttamente da Las Vegas. Così, senza preoccupazioni sulla strada, il biglietto per il pagamento al parco, la parte migliore da visitare…

Clicca qui  per prenotare il bus da Las Vegas al Grand Canyon.


Vivilo camminando alla ricerca dei più bei punti panoramici, saltando sui diversi shuttle e soprattutto dall’alto.

Sì, dall’alto! Fai in modo di prenotare un volo in elicottero sul Grand Canyon.

L’unica cosa su cui non varrà la pena farsi remore per il prezzo è proprio questo.
Ti assicuriamo che sarà una delle emozioni più grandi della tua vita.

Vedere le sue gole profonde, le sue insenature, seguire il corso del Colorado, stupirsi delle forme, della vastità di colori.

viaggio in california itinerario grand canyon
  • Save

Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere molti posti, abbiamo avuto il privilegio di trovarci davanti a bellezze uniche nel loro genere e per questo non potremmo essere più grati alla vita. 

Quando però abbiamo visto il Grand Canyon, da un elicottero e attraverso i suoi percorsi, ci siamo resi conto di non aver mai visto nulla di simile, nulla che ci portasse a farci emozionare fino alle lacrime.

Prenota qua una di quelle esperienze che ti rimarranno dentro per sempre: un volo in elicottero su una delle 7 meraviglie del mondo naturale!

 

📅 GIORNI 6-7

Page itinerario
  • Save

Page è la classica cittadina in mezzo al nulla, piena di Saloon e di motel sul ciglio della strada.
Assolutamente nulla di speciale… se non fosse che proprio qua si trovano due delle bellezze naturali più magiche di questo viaggio.

Ancora una volta non sarai in California ma ti assicuriamo che questa deviazione non ti lascerà nessun rimpianto.

Antelope Canyon e Horseshoe Bend ti suonano familiari?

Ecco, a pochi chilometri dal centro di Page avrai la fortuna di vedere sia la famosa insenatura a forma di ferro di cavallo erosa dal fiume Colorado sia le magiche fessure rossastre dell’Antelope Canyon. 

Volendo, anche nel caso dell’Antelope Canyon e del Horseshoe Bend puoi sfruttare la comodità del tour che parte da Las Vegas. Clicca qua per saperne di più!

 

📅 GIORNI 8-9

Las Vegas itinerario
  • Save

Ovviamente un giorno a Las Vegas è troppo poco per cui, dopo aver visto tutte le bellezze naturali del circondario, dovrai tornare e vivere la città del peccato sperando di non dilapidare il conto in banca al casinò!

Solo questa città meriterebbe un mese per essere vissuta in pieno ma non avendolo a disposizione un paio di giorni sono abbastanza per averne un assaggio.

Non perderti la visita notturna alla Strip che con tutti i suoi colori, i suoni, le insegne colorate ti faranno sentire in un altro mondo!
Clicca qua per un tour serale in bus.


Il nono giorno sarebbe bene dedicarlo a uno dei parchi meno famosi di tutti ma non per questo meno meritevoli, Valley of Fire state park.

E nella strada di ritorno verso Vegas, fermati alle Seven Magic Montains: un’installazione coloratissima alle porte della città.

  • Save

 

📅 GIORNO 10

big-sur-banner
  • Save

La Big Sur è la zona della costa che da San Simeon (a sud della California) risale per circa 100km fino a Carmel-by-the-sea.

La particolarità di questa zona –e ciò che spinge a visitarla- è la sua conformazione; infatti, il fatto che il territorio sia montuoso fa sì che l’interruzione causata dalla costa sia brusca e che si creino dei meravigliosi strapiombi sul mare.

Non a caso la pacific highway 1, l’autostrada che la percorre da cima a fondo, è una delle più panoramiche al mondo.

Quindi sappi che un viaggio in California senza Big Sur è impensabile e soprattutto imperdonabile.

big-sur-vista-mozzafiato
  • Save

Ovviamente percorrerla tutta richiede tempo, noi ci siamo limitati a farne un tratto (sufficiente però a riempirci gli occhi) da Cambria a Carmel.

A Carmel poi ci siamo fermati per poterla visitare. Una carinissima cittadina europea finita per sbaglio nel continente americano.

 

📅 GIORNO 11

Silicon Valley Standford University e point Reyes Park viaggio in california itinerario
  • Save

Dedica un po’ di tempo a qualcosa di meno convenzionale.

La macchina da libertà che gli altri mezzi non concedono. Permette di fare soste intermedie e di cambiare itinerario in corsa.

Noi il nostro viaggio verso San Francisco ce lo siamo proprio costruito basandolo su tutta la flessibilità che la nostra Nissan Versa fiammante ci concedeva.

E così ci siamo fermati prima nella Silicon Valley dove hanno sede Apple e Google (sì lo sappiamo, sono stop un po’ da nerd), poi alla Standford University (dove abbiamo avuto modo di vedere con i nostri occhi il funzionamento di una prestigiosa università privata) ed infine in un posto magico, il Cypress Tree Tunnel all’interno del parco di Point Reyes .

Ma tu lo sapevi che:
– ci sono più miliardari nella Silicon Valley che in qualsiasi altra parte degli USA?

viaggio in california itinerario silicon valley
  • Save

– Gli studenti della Stanford, durante la prima settimana di università, hanno come usanza quella di entrare nelle fontane sparse per il campus e creare dei mulinelli girando in tondo? 
– Il 45% delle specie di uccelli del nord America risiede nel parco nazionale Point Reyes?

 

📅 GIORNI 12-13-14

San Francisco itinerario
  • Save

San Francisco è esattamente come ce la si immagina, solo un pochino più bella e (ad agosto) un pochino più fredda.

Dopo tanto chiederci perché ci fosse nebbia in piena estate abbiamo scoperto essere normale per questa città avere degli agosti più freddi degli ottobri. 

Per una questione di bassa pressione creata dall’entroterra californiano, San Francisco si ritrova ad essere immersa in una morbida foschia bianca, ogni qual volta, il resto dello stato, vive le sue giornate più calde.

I primi giorni sarà bene dedicarli alla San Francisco più convenzionale fatta da  Mission,  i quartieri di Castro e haight-Ashbury, Alamo Square e painted ladies  ma ancora Fisherman Wharf e il Pier 39 e tutta la zona della North Beach. 

L’ultimo giorno invece dovrai assolutamente dedicarlo (insistiamo) alla rockstar della città: il Golden Gate e magari a qualche museo.

Clicca qua per l’itinerario di 4 giorni alla scoperta di San Francisco!←

 

📅 GIORNO 15

Yosemite park itinerario
  • Save

Lo Yosemite è quel posto che dalle foto già ha il potere di far battere il cuore e brillare gli occhi.

Qui, non potrai non trascorrere una giornata indimenticabile tra le sequoie più grandi che mai viste e la magia di una valle tra montagne altissime.

→ Ecco come trascorrere una giornata indimenticabile in questo parco nazionale!←

 

📅 GIORNI 16-21

San Diego itinerario
  • Save

Non ti immaginerai neanche quanto avrai bisogno di riposo dopo 15 giorni di esplorazione, di levatacce, di camminate e scoperte.

La cosa di cui più sentirai il bisogno sarà un po’ di meritata nullafacenza. E dove se non ancora in California?

Dove, dopo aver ammirato le bellezze sparpagliate per la regione è giusto godersi anche il mare, le spiagge, il surf e il relax. 

Quindi in valigia ricordati di far spazio anche per costumi da bagno e creme solari perché a San Diego il sole picchia e vivere in infradito è un obbligo. 

Ecco alcune delle attività imperdibili nella città al confine col Messico:

 

💸

Quanto costa un viaggio in California e parchi? Spesa media

Questo è un tasto davvero dolente e probabilmente ora confermeremo delle voci che hai già sentito e cercato di allontanare dalla tua testa nel momento stesso in cui hai pensato che questo potesse essere il viaggio perfetto per la tua estate: un viaggio in California e grandi parchi costa davvero tanto.

Questo non è il tipo di itinerario che si decide di fare se si vuole risparmiare ma è sicuramente quel tipo di viaggio che si decide di fare se si vuole rimanere ammagliati.

Ora, fatta questa premessa sappi che 21 giorni per un viaggio di questo tipo ti costerà circa 3500 euro suddivisi in:

  • Auto: 413,44 € di noleggio auto per 11 giorni (il prezzo della benzina varia a seconda di dove ci si trova! Vicino a Los Angeles e San Francisco costa molto di più che a Page). Clicca qui per noleggiare la tua auto al prezzo più basso.
  • Hotel: 1800€ in due per 21 giorni
  • Cibo: circa 50€ al giorno a testa di pasti
  • Attrazioni, attività e Tour: 1000€ che potranno variare molto a seconda di cosa vorrai fare!

Escluse le spese che devono essere fatte prima di partire:

  • Esta e patente internazionale: 43,00€ di patente internazionale e 35€ a testa di ESTA
  • Assicurazione sanitaria92,5€ a persona stipulate con Columbus assicurazioni.
    Piccola parentesi: è fondamentale fare l’assicurazione sanitaria se si va in vacanza fuori dall’Unione Europea! In viaggio, può succedere qualsiasi cosa e questo è l’unico modo per essere tutelati nel caso quel qualcosa succedesse. Noi abbiamo stipulato un’assicurazione di coppia con Columbus dopo aver letto molto in giro ed esserci informati bene; in futuro ci sentiamo di continuare ad utilizzarla perché fondamentalmente è la migliore in rapporto qualità prezzo! Se vuoi capire meglio di cosa si tratta, questo è link dove trovare le informazioni relative all’assicurazione di viaggio per gli Stati Uniti che abbiamo acquistato.)
  • Volo a/r Milano-Los Angeles: che noi abbiamo pagato solo 400€ a causa di un errore di prezzo della compagnia! 

→ Come risparmiare sul volo? Leggi questa guida!

Ndr: tutti i costi sono basati sulla nostra esperienza personale e sui prezzi dell’alta stagione.

 

🏩

Dove dormire durante il tuo on the road negli USA?

Questi sono i posti dove siamo stati noi e dove ci sentiamo di rimandarti perché in relazione al rapporto qualità-prezzo, chi più chi meno, hanno tutti rispettato le nostre aspettative:

  • Los Angeles: Noon on Sunset Hill.
    Uno dei nostri preferiti di tutto il soggiorno! Una cura minuziosa dei dettagli, struttura pulitissima, dai toni chiari, con la cucina, il bagno in stanza e su Sunset Blvd -una delle strade più importanti di LA-.
  • Las Vegas: SLS Las Vegas.
    Se si vuole vivere Las Vegas in grande stile, questo è il posto che fa per te!
    Appena fuori dalla Strip, la via principale, in maniera da poterla raggiungere con facilità senza però aver problemi a dormire a causa dei rumori; centro commerciale all’interno, casinò, bar, ristorante, piscina e chi più ne ha più ne metta!
    Se invece volessi essere parte integrante del casino (o casinò se preferisci) della città del peccato, ti consigliamo:

  • Page: Knights Inn Lake Powell.
    Essenziale, pulito, con colazione compresa e ottimo appoggio per visitare AntelopeCanyon e HorseshoeBend.
  • Monterey: Days Inn by Wyndham
    Niente di troppo pretenzioso, colazione impeccabile, comodo per spezzare lunghi tragitti perchè sulla strada.
  • San Francisco: San Remo hotel
    Una chicca d’altri tempi a prezzi abbastanza ridotti per i canoni della città. Pulitissimo, dall’arredo d’epoca vittoriana, i bagni impeccabili anche se condivisi!
  • San Diego: Baymont by Wyndham
    Una scelta fortuita ma azzeccatissima. Stanza grandi e luminose, pulito, con un’enorme varietà di pietanze alla colazione, in un’ottima zona.
  • Hawaii: Alohilani Resort o meglio, dove avremmo voluto soggiornare… nel caso ci andaste, scrivici qui sotto del soggiorno, siamo curiosi 🙂

Questi sono gli hotel in cui abbiamo soggiornato noi. Tieni in considerazione che il nostro era un budget medio, non basso ma neanche lontanamente lusso.

Nel caso il tuo budget fosse diverso…

…beh, il nostro consiglio è di andare su Booking.com e valutare le strutture che fanno al caso tuo.

🤞🏼 Consiglio da pro! prenota su Booking.com e blocca subito le strutture che più ti piacciono sfruttando la cancellazione gratuita, mal che vada cambia successivamente.

Per risparmiare questo è un piccolo trucchetto che noi usiamo 🙂

 



Booking.com

 

💊

Viaggio in California consigli: il nostro foglio illustrativo

-Leggere attentamente: ti aiuterà a capire cosa fare in California e non-

💊 Sii preparato con visto e documenti vari

Se non hai ancora fatto l’ESTA per entrare negli Stati Uniti, leggi la nostra guida: avrai un tutorial passo passo su come richiedere il visto turistico USA: clicca qui.

 

💊 Noleggia l’auto (al prezzo più conveniente)

Noi prenotiamo sempre i nostri noleggi tramite il sito Auto Europe, una certezza nel mondo del noleggio e non abbiamo mai avuto problemi. 

Puoi fare tutti i preventivi che vuoi comparando i prezzi delle varie società di autonoleggio (Avis, Hertz etc.) e comprare online anche l’assicurazione per i danni all’auto.

⚠️ Attenzione! Con Auto Europe puoi stipulare varie polizze assicurative (copertura totale di tutti i danni, rimborso franchigia, zero franchigia etc.) quindi se a destinazione le società noleggio ti chiederanno di stipulare assicurazioni aggiuntive, non farti fregare dicendo di NO, tutto è coperto con Auto Europe.

 

 

A seconda della polizza stipulata con Auto Europe, ti verranno rimporsati i danni o la franchigia. Leggi bene le condizioni del contratto prima di pagare, per essere sicuri di aver compreso tutto.

Da sapere:

  • Il servizio clienti con noi si è sempre dimostrato super disponibile, qualsiasi informazioni chiesta, ci hanno risposto in 24 ore.
  • La cancellazione delle prenotazione è gratuita, stile booking per intenderci, ricordati di cancellare la prenotazione entro 48 h dalla data del noleggio dell’auto.

 

💊 Alternati alla guida, se puoi 

Un on the road presuppone mooooltissime ore in auto e tanta pazienza alla guida. Se hai modo di darti il cambio, fallo!
Questo non toglie il fatto che si possa fare anche con un autista solo.

Alla fine anche tra di noi ha guidato per tutto il viaggio solo una persona.

viaggio in california tutto ciò che bisogna sapere
  • Save

 

💊 Non ridurti all’ultimo per organizzarlo

Il fatto che si abbiano così tante fermate e così tante cose da vedere rende l’organizzazione ostica e stressante.

Il riuscire a far funzionare tutto non sarà facile, soprattutto perché non si avranno bene in testa le distanze, non si terrà conto della stanchezza che immancabilmente ti accompagnerà a partire dalla metà del viaggio e soprattutto perché avrai l’ostinazione di voler vedere più cose di quanto effettivamente potrai vedere!

Poi non dimenticarti che molte attrazioni necessiteranno di prenotazioni molto tempo prima (come ad esempio l’Antelope Canyon e il carcere di Alcatraz a San Francisco)!

 

💊 Tieni in considerazione gli inconvenienti!

Un viaggio di questo tipo ha un margine di inconvenienti decisamente maggiore di qualsiasi altro viaggio.

Per cui tieniti sempre da parte un po’ di tempo in più a disposizione per poter fare quel qualcosa che proprio non vuoi perderti e ovviamente tenere da parte anche tanta pazienza e accettazione.

Durante il nostro on the road due volte ci siamo trovati a vivere esperienze che non avremmo voluto vivere.

La prima fu di ritorno a Las Vegas da Page durante il quale l’auto ha iniziato a segnalarci la necessità di cambiare olio con conseguente perdita di mezza giornata.

Momento di panico…

La seconda fu a causa dell’uragano che decise di abbattersi sulle Hawaii proprio il giorno prima del nostro volo verso Honolulu.

Sì, perché devi sapere che la parte finale del nostro viaggio era sì dedicata al relax ma non a San Diego, bensì alle Hawaii.
Purtroppo per cause di forza maggiore l’itinerario ha subito una modifica non indifferente.

Quindi?

La mattina stessa in cui avremmo dovuto lasciare San Francisco, ci siamo ritrovati a prenotare un volo di fortuna per San Diego e niente, il resto è storia.

Tutto questo per dirti:

  1. Che non tutti i mali vengono per nuocere perché alla fine a noi, San Diego, è piaciuta da morire;
  2. Che gli inconvenienti ci sono e bisogna saperli affrontare con filosofia e lucidità.

 ⚠️ Costruisci l’itinerario in base alle tue preferenze

Questo itinerario è stato costruito in base a ciò che erano le nostre esigenze, al nostro gusto personale, ai nostri ritmi e al tempo a disposizione.

Fino a quando non ci siamo dedicati al riposo più assoluto a San Diego, è stato faticoso, meravigliosamente faticoso quindi noi personalmente lo rifaremmo, esattamente così…

viaggio in california avvertenze
  • Save

 

📱

Come navigare negli USA (ma anche nel resto del mondo)?

Un fattore importantissimo da considerare durante l’organizzazione di un viaggio on the road negli USA (e non solo), è la possibilità di navigare su internet, per avere sempre google maps online per le strade e per cercare info utili durante il viaggio.

Che fare dunque?

Dotarsi degli strumenti necessari per ovviare al problema, come abbiamo fatto noi per il nostro viaggio negli States.

Quali?

1- Le sim prepagate: a nostro avviso la soluzione per costo e qualità del servizio offerto. Noi abbiamo comprato la Sim di T-Mobile per la nostra vacanza negli USA e ha funzionato alla grande. Facile da attivare e rete dati sempre presente.

Le Sim dati delle altre compagnie funzionano bene uguale: valutate i GB a disposizione, il paese da visitare, le chiamate etc. per selezionare la migliore per te.


2- I router wifi:
 soluzione molto più costosa ma decisamente più performante in termini di qualità di rete e navigazione. Se fai parte di in un gruppo di persone, ti consigliamo vivamente questa soluzione per navigare e chiamare in contemporanea.

Le varie aziende offrono più versioni dello stesso prodotto, seleziona quella che fa più al caso tuo in base al costo e alla velocità di navigazione.

Se vuoi un approfondimento sul navigare negli States, leggi la nostra guida “SIM prepagata USA“. Avrai tutte le info da sapere a riguardo.

Carta SIM Prepagata per USA, Canada e Messico -...
  • È possibile attivarlo prima di partire...
  • Dati Internet illimitati 4G / LTE su...
  • Chiamate illimitate negli Stati Uniti,...

 

 

A te piacerebbe questo tipo di viaggio e soprattutto questa meta? O sei da viaggi meno impegnativi, da distanze più corte e di altri paesaggi?

Facci sapere nei commenti!

 

💬

Hai bisogno di una mano per organizzare il tuo viaggio in California?

Se hai dei dubbi su come organizzare il tuo viaggio on the road in California, faccelo sapere nei commenti qui sotto, ti aiuteremo a prenotare gli alberghi, i voli, macchina etc.

Ti risponderemo in 24 ore.

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 

 

  • Save
138 Shares
138 Shares
138 Shares