Organizzare un viaggio da solo o affidarsi da un’agenzia viaggi? Questo il dilemma.
Con gli strumenti giusti, la risposta è più che scontata.
Attraverso un caso studio (un viaggio reale richiesto in agenzia), vi faremo scoprire quanto si sarebbe risparmiato prenotando il viaggio da solo.
Oltre ovviamente a spiegarti come ottenere lo stesso risultato di viaggio senza intermediario.
Obiettivo: viaggiare di più, spendendo meno, in maniera intelligente.
Basta parole, tuffiamoci subito nella guida.
👩🏻🏫
Scopo del nostro blog: become a travel pro
Il nostro obiettivo è insegnare a chi lavora full-time (come noi!) che può viaggiare spesso (1 o 2 volte al mese) senza essere ricco o avere troppo tempo.
Come?
- Utilizzando i giusti strumenti;
- Sapendo come prenotare viaggi, auto etc. al prezzo più basso;
- Conoscendo le regole base per viaggiare (bagaglio a mano, stiva etc.);
- Riunendo tutte le informazioni su cosa vedere, cosa fare, dove mangiare, dove dormire etc. in una determinata meta, in imponenti guide complete (così da visitare il più possibile nel tempo che si ha a disposizione).
Come potrai immaginare, noi non ci affidiamo mai ad agenzie che ti prenotano, per fare un esempio, una settimana in Portogallo (2,5 ore di volo dall’Italia) a più di 1000 € a testa per una settimana volo escluso…
Per noi, una vera follia.
Quindi, nel caso in cui:
- Tu voglia viaggiare di più tenendo sempre in considerazione i limiti di tempo e di denaro…
- Pur avendo delle entrate economiche importanti, non vuoi spendere più del dovuto in viaggi che potrebbero costare molto meno.
Allora questo articolo -ma questo sito in generale- possono aiutarti tantissimo!
-
Save
📝
Vantaggi e svantaggi di un’agenzia “fisica”
Comprendiamo ora quali sono i principali pro e contro di prenotare una vacanza con un’agenzia viaggi fisica (quelle che puoi trovare in città diciamo) o online.
I motivi per cui noi preferiamo NON usare un’agenzia viaggi sono fondamentalmente:
- Il risparmio sui voli (anche del 50% e 60 % sul costo totale, continua a leggere per avere le prove!);
- Il risparmio su ogni aspetto del viaggio, dal costo degli alloggi -che implicherebbero la possibilità di fare più viaggi- a quello dei tour e delle vetture;
- L’assenza di intermediari che possono incasinare tutto -tu sarai il tuo intermediario-;
- La possibilità di vivere un paese nella maniera più local possibile.
Tutto questo significa risparmiare…
E cosa vuol dire risparmiare? Fare molti più viaggi.
L’equazione è semplice.
-
Save
Ovvio però che ci sono anche dei vantaggi nell’utilizzare un’agenzia:
- Qualcuno si occuperà di tutto per te;
- Puoi pagare in contanti, cosa molto apprezzata per chi preferisce i contanti ai pagamenti elettronici.
✌🏼
Quanto puoi risparmiare prenotando un viaggio da solo?
Ti portiamo due esempi reali, su voli trovati direttamente da noi, che ti potrebbero aiutare a capire come, cercare bene, aiuti a trovare soluzioni a prezzi stracciati.
1) Google Flights: come risparmiare il 50 % su un volo per NYC
Abbiamo risparmiato il 50% sul prezzo di un volo andata e ritorno per New York in queste condizioni:
- Volo andata e ritorno diretto Milano – NY;
- Nella settimana tra Natale e Capodanno;
- Con Fly Emirates, non una compagnia low-cost…
Hai capito bene?
Il 50% in una delle settimane in cui i voli costano di più… e i prezzi, per una meta gettonata come NY, in quel periodo, sono folli.
Quanto abbiamo speso alla fine?
Te lo diciamo subito, o meglio te lo mostriamo (x 2 persone):
-
Save
Questo il riassunto del volo:
-
Save
→ Leggi qui la guida dedicata a Google Flights se vuoi saperne di più!←
2) Il potenziale di Skyscanner se sfruttato nel modo giusto: volo A/R per Los Angeles a 427 €
Ebbene sì, Abbiamo speso 427 € a testa per un viaggio andata e ritorno Milano – Los Angeles ad AGOSTO.
Dettagli del caso studio:
- Volo andata e ritorno per LA;
- Prenotato per Agosto;
- Con Virgin Atlantic e British Airways, non compagnie low-cost;
- Partenza da Milano Linate.
Questo il dettaglio del viaggio:
-
Save
Questi invece i dettagli del costo:
-
Save
Facendo due ricerche post vacanza cosa abbiamo scoperto?
Che era stato un errore di prezzo durato non più di qualche ora.
Risultato: 850 € risparmiati.
→ Leggi qui la guida dedicata a Skyscanner se ti interessa approfondire!←
Ti portiamo, inoltre, due esempi su come prenotare un viaggio da solo in toto abbia prezzi decisamente più competitivi rispetto ad un’agenzia -perchè il risparmio non è solo sul volo ma sull’intera vacanza-:
1) Viaggio in California di 21 giorni, 3500 € suddivisi in:
- Auto: 413,44 € di noleggio auto per 11 giorni (il prezzo della benzina varia a seconda di dove ci si trova!);
- Hotel: 1800€ in due per 21 giorni;
- Cibo: circa 50€ al giorno a testa di pasti;
- Attrazioni, attività e Tour: 1000€ che potranno variare molto a seconda di cosa vorrai fare.
Escluse le spese che devono essere affrontate prima di partire:
- ESTA e patente internazionale: 43,00€ di patente internazionale e 35€ a testa di ESTA;
- Assicurazione sanitaria: 92,5€ a persona stipulate con Columbus assicurazioni;
- Volo a/r Milano-Los Angeles: che noi abbiamo pagato solo 427€ a causa dell’errore di prezzo di cui vi abbiamo parlato in precedenza!
-
Save
→ Viaggio in California, clicca qui per leggere la guida dedicata! ←
2) Viaggio in Sudafrica di 22 giorni
Un viaggio in Sudafrica di quasi un mese non è cosa da poco conto…
Tieni in considerazione che i vari safari alla ricerca dei vari animali costano tanto poiché bisogna essere impegnati almeno mezza giornata con una guida locale.
Quanto è costato allora il nostro viaggio fai da te?
Ecco le cifre:
- il volo, prenotato circa 7 mesi prima, con Qatar Airways, è costato €1200 a coppia;
- gli alloggi complessivamente sono costati circa €1500 a coppia;
- il noleggio auto è costato €325 per 15 giorni;
- I safari (un safari pomeridiano e uno tutto il giorno al Kruger, un safari mattutino all’Addo + pranzo e un safari pomeridiano in riserva privata + cena) sono costati €787 a coppia;
- I voli interni (JNB-DUR e DUR-PEZ) €300 a coppia;
- Attività di vario tipo prenotate in anticipo (es. kayak & lilo, zipline, scalata alla Lion’s Head) €300 a coppia;
- Benzina circa €150 ;
- Vita (ristoranti, attività prenotate in loco, spostamenti con Uber…) circa €1000 a coppia;
- Assicurazione sanitaria (noi abbiamo questa assicurazione annuale di coppia con Columbus) circa € 258,51;
- Patente internazionale a € 43.
Quindi:
Un viaggio in Sudafrica quanto costa?
In totale, il nostro è costato € 2930 a testa, tutto incluso.
→ Viaggio in Sudafrica? clicca qui per leggere la guida ←
-
Save
🔤
Caso studio: prenotazione viaggio da soli vs agenzia
⚠️ Disclaimer: Per privacy, non nomineremo i diretti interessati ma staremo sempre sul generico.
Il preventivo qui di seguito è stato fatto fare ad un’agenzia fisica, da una coppia di amici, per il loro viaggio di nozze.
(In realtà, abbiamo un po’ di preventivi fatti fare a questa ed ad altre agenzie ma per non annoiarti, terremo in considerazione solo il seguente preventivo. Sappi che il ragionamento che ne seguirà, può essere ricreato su qualsiasi altro preventivo di agenzia.)
Rifaremo il preventivo, ricreando la stessa vacanza (senza cambiare date del viaggio o città da visitare), per valutare le soluzioni disponibili prenotando direttamente online, che abbasserà notevolmente i costi.
Incuriosito?
Continua a leggere.
La soluzione proposta dall’agenzia
Paese di destinazione: USA + BAHAMAS
Periodo di riferimento: 03-26 AGOSTO 2020 |
PIANO VOLI
- 03 AGO: ROMA FCO – NEW YORK JFK 09.40 – 13.20
- 09 AGO: NEW YORK JFK – SAN FRANCISCO SFO – 07.00 – 10.23
- 17 AGO: LOS ANGELES LAX – NASSAU 23.55 – 14.45 (1 scalo a Atlanta 5h,30m)
- 25 AGO: NASSAU – ROMA FCO 14.50 – 09.40 (+1) (1 scalo a Charlotte 1h,35m)
SERVIZI (hotel, noleggio auto e tour vari)
-
- 03-04 AGO: 1 notti – New York – Hotel Millennium Premier New York Times Square****
- Camera doppia – solo pernottamento
- 04-05 AGO: 1 notte – TOUR NIAGARA FALLS&OUTLET SHOPPING
- Itinerario: New York-Finger Lakes-Niagara Falls-New York
- 05-09 AGO: 4 notti – New York – Hotel Millennium Premier New York Times Square****
- Camera doppia – solo pernottamento
- 03-04 AGO: 1 notti – New York – Hotel Millennium Premier New York Times Square****
- 09-12 AGO: 3 notti – San Francisco – Hotel Westin St. Francis****
- Camera doppia – solo pernottamento
- 12-17 AGO: NOLEGGIO AUTO – Ford Focus OR SIMILAR (FCAR) (5 passeggeri, Automatic)
-
- RITIRO: AEROPORTO SAN FRANCISCO RICONSEGNA AEROPORTO LOS ANGELES
- CARBURANTE: PIENO-PIENO – GPS INCLUSO
- 12-13 AGO: 1 notte – Yosemite (SEQUOIA PARK) – Hotel Wuksachi Lodge**
- Camera doppia – solo pernottamento
- 13-15 AGO: 2 notti – Las Vegas – Resort Luxor Hotel And Casino****
- Camera doppia deluxe – solo pernottamento
- 15-17 AGO: 2 notti – Los Angeles – Hotel Beverly Hills Marriott****
- Camera – solo pernottamento
-
- 18-25 AGO: 7 notti – Bahamas – Sandals Royal Bahamian*****S
-
- Balmoral zen garden room – All inclusive
- Trasferimento condiviso da/per aeroporto incluso
-
TOTALE PREVENTIVO: 11900 euro
-
Save
‼️ La nostra soluzione: lo stesso viaggio ma senza agenzia‼️
PIANO VOLI
- 03 AGO: ROMA FCO – NEW YORK JFK 18:05 – 21:30 : 540 €
- 09 AGO: NEW YORK JFK – SAN FRANCISCO SFO 07.00 – 10.15: 434 €
- 17 AGO: LOS ANGELES LAX – NASSAU 23.55 – 10:48 1 scalo a Atlanta 1,22 h: 275 €
- 25 AGO: NASSAU – ROMA FCO 13:20 – 11:05 (+1) 1 scalo a Charlotte 4h,30 m: 1253 €
SERVIZI (hotel, noleggio auto e tour vari)
-
- 03-04 AGO: 1 notti – New York – DOM-NYC DREAMAKER
- Camera queen deluxe – solo pernottamento: 101 €
- 04-05 AGO: 1 notte – TOUR NIAGARA FALLS&OUTLET SHOPPING
- Itinerario: Cascate del Niagara: tour di 1 giorno da New York: 183,86 €
- 05-09 AGO: 4 notti – DOM-NYC DREAMAKER
- Camera queen deluxe – solo pernottamento: 404€
- 03-04 AGO: 1 notti – New York – DOM-NYC DREAMAKER
- 09-12 AGO: 3 notti – Inn San Francisco
- Camera doppia – colazione inclusa: 686 €
- 12-17 AGO: NOLEGGIO AUTO – Ford Focus OR SIMILAR (FCAR) (5 passeggeri, Automatic)
-
- RITIRO: AEROPORTO SAN FRANCISCO RICONSEGNA AEROPORTO LOS ANGELES: 224 €
- CARBURANTE: PIENO-PIENO – GPS INCLUSO
- 12-13 AGO: 1 notte – Yosemite link (SEQUOIA PARK) – Hotel Wuksachi Lodge**
- Camera doppia – solo pernottamento: 204 €
- 13-15 AGO: 2 notti – Las Vegas – Resort Luxor Hotel And Casino****
- Camera king manor – solo pernottamento: 108 €
- 15-17 AGO: 2 notti – Venice on the Beach Hotel
- Camera standard deluxe – colazione inclusa: 504 €
-
- 18-25 AGO: 7 notti – Warwick Paradise Island Bahamas****
- Camera matrimoniale vista mare – All inclusive: 1837 €
- Trasferimento condiviso da/per aeroporto incluso
TOTALE PREVENTIVO con nostra proposta: 6753 €
Un risparmio del 43% (inserendo anche qualche colazione inclusa nel prezzo che non guasta mai).
Non male no?
-
Save
Hai visto quanto puoi risparmiare organizzando un viaggio da solo e seguendo i consigli del nostro sito?
Quasi il 50 %!!
A questo aggiungici il fatto che non abbiamo nemmeno provato a valutare date alternative di viaggio, cercando di scovare qualche volo ad un prezzo ancora più basso (utilizzando gli strumenti che puoi trovare nel paragrafo successivo) e neanche a valutare altre città da visitare o cambiare l’ordine delle visite (solitamente, per esperienza personale, ti diciamo che si risparmia molto facendo queste prove).
Quindi:
Possiamo dire che se ci fossimo dati più da fare (non siamo andati nel dettaglio poiché l’obiettivo di questo articolo era farti comprendere quanto puoi risparmiare e la flessibilità che puoi avere prenotando un viaggio da soli), stando veramente stretti, un 10 % in più di risparmio, l’avremmo potuto sicuramente raggiungere.
Totale risparmiato: 43% + 10% = 53%
Risultato?
Almeno un viaggio intercontinentale in più all’anno e dunque la possibilità di viaggiare molto di più!!!
-
Save
📲
Strumenti che usiamo per prenotare al prezzo più basso
Come abbiamo fatto a risparmiare il 43 % (stimato 53 %) su questo esempio di viaggio? E in generale su tutti i nostri viaggi?
Utilizzando i giusti strumenti e le giuste strategie.
In questo paragrafo, ti spiegheremo quali sono gli strumenti che utilizziamo sempre noi e quali sono le strategie migliori per prenotare a basso prezzo.
Il tutto rimandandoti a guide super dettagliate che abbiamo scritto per condividere con te il 100% della nostra conoscenza e farti ottenere subito risultati grandiosi!
Cosa vuoi di più?
I nostri strumenti da viaggio
– Booking: il migliore servizio per prenotare hotel online
Se hai bisogno di prenotare un hotel (ma non solo) Booking è il sito migliore disponibile al momento.
Alcuni dei motivi sono semplicemente questi:
- Cancellazione gratuita,
- Servizio clienti disponibili h24,
- Estrema facilità d’utilizzo sia del sito che dell’app per iOS e Android,
- Garanzia prezzo più basso del mercato.
Se vuoi prenotare il tuo hotel e sapere come farlo al prezzo più basso, leggi la nostra guida.
– Auto Europe: prezzo pià basso grantito e competenza
Per risparmiare ed essere sempre sicuri di non ricevere fregature, noi ci affidiamo sempre ad AutoEurope quando dobbiamo noleggiare una macchina, sia in Italia link che all’estero.
Perché?
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore dalla data di utilizzo della macchina;
- Prezzo più basso garantito sul mercato;
- Servizio clienti super responsivo: li abbiamo interpellati più volte e ci hanno risposto sempre entro 24 ore;
- Assicurazione danni completa stipulabile direttamente con loro.
Clicca qui per prenotare la tua auto.
– Get your guide: tour a prezzi stracciati
Se invece dobbiamo prenotare qualche tour in una città (molto utili ad esempio per visitare qualche luogo nei dintorni e non si vuole noleggiare una macchina), ci affidiamo a Get your guide.
- Cancellazione gratuita;
- Prezzo più basso del mercato;
- Semplicità di pagamento e riscossione voucher;
- Modalità mobile completamente ottimizzata.
Insomma, se stai cercando dei tour a prezzi bassissimi e non vuoi perdere tempo a compilare scartoffie: prenota qui.
– Columbus assicurazioni: niente problemi in viaggio
Tra tutte le assicurazioni provate, Columbus viaggi è la migliore. Non lo diciamo per sentito dire ma perché sotto praticamente tutti i punti di vista, si è dimostrata veramente il meglio.
Le motivazioni sono molto semplici:
- Cancellazione gratuita;
- Servizio clienti disponibili h24;
- Estrema facilità d’utilizzo del sito (in soli 8 minuti puoi stipulare la tua assicurazione);
- Garanzia prezzo più basso del mercato.
Prenota subito cliccando → , oppure sull’immagine sotto! In più dai un occhio alla nostra guida dedicata che ti mostrerà come prenotare in meno di 10 minuti la tua assicurazione viaggio.
Come trovare voli economici: le strategie migliori
Vista l’importanza dell’argomento, abbiamo creato una guida completamente dedicata al trovare voli economici.
Cosa puoi trovare in questa guida?
- Spiegazione su come variano i prezzi dei voli;
- Tutte le strategie migliore per risparmaire aggiornate a quest’anno;
- Esempi di tecniche che abbiamo utilizzato noi in passato;
- Il nostro metodo comprovato.
→ Clicca qui per leggere la nostra guida←
-
Save
– Siti per voli: come risparmiare utilizzando il giusto strumento
Se invece ti interessa avere i migliori strumenti disponibili per prenotare voli economici online, abbiamo anche questo.
Abbiamo effettuato una ricerca di mercato provato tutti gli strumenti che ti proporremo e abbiamo inserito anche degli strumenti avanzati per gli utenti esperti.
Una guida per tutti.
Sei curioso?
Clicca qui per scoprire questi strumenti.
-
Save
💰
Cosa puoi ottenere con un viaggio da solo?
Organizzando un viaggio da solo puoi ottenere un sacco di vantaggi, ne citiamo alcuni giusto per riassumere il concetto:
- Risparmio esagerato sul costo della vacanza;
- Estrema flessibilità: puoi prenotare e cancellare come vuoi (o quasi!);
- Flessibilità rispetto a tour organizzati;
- Pagamento dilazionato a differenza di un’agenzia (pagare sull’unghia 7000-8000 euro non è mai bello!);
- Libertà di scegliere cosa visitare di un determinato luogo;
- Nessun intermediario inutile che complica le cose…
Tutto al costo di un po’ di voglia e qualche ricerca online…
Non ti sembra sia giunto il momento di organizzare un viaggio da solo?
🔍
Hai bisogno di aiuto con il tuo prossimo viaggio?
Se ti abbiamo convinto che organizzare un viaggio da solo,
allora abbiamo raggiunto il nostro obiettivo!
Nel caso però avessi qualche problema nell’organizzazione e volessi una mano (hotel, voli, città da visitare, tour..), chiedi pure, non ti preoccupare!
Scrivici qui sotto nei commenti e ti risponderemo entro 24 ore.
🗺
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’ 2020
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Alitalia bagaglio a mano: tutto quello che devi sapere (regole 2020)
- Misure bagaglio a mano Easyjet: occhio alle multe (guida 2020)
- Iberia bagaglio a mano: tutte le regole da sapere
- Air Europa bagaglio a mano: le norme da conoscere
- Lufthansa bagaglio a mano: tutto ciò da sapere sulla compagnia tedesca
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo viaggio da solo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save