Siti per voli: 21 strumenti per risparmiare (-50%)
Siti per voli: 21 strumenti per risparmiare (-50%)
I prezzi dei voli ti sembrano sono sempre troppo alti? Quello di cui hai bisogno è un modo per risparmiare e è per questo che ci siamo noi: non a caso ti abbiamo raggruppato tutti i siti per voli in un unico posto così da trovare il volo col prezzo più vantaggioso e poter finalmente partire per quel viaggio che rimandi da sempre (o perché no, per poterne fare di più durante l’anno)!
E di modi, o meglio strumenti, per trovare il volo giusto, ce ne sono davvero tanti!
Noi, qua, ti mostreremo non solo i migliori siti per voli (con spiegazione, pro, contro e particolarità di ognuno) ma anche consigli concreti tipo come abbiamo fatto a prenotare un volo A/R per New York, a Natale, al 50% di sconto e un volo A/R per Los Angeles a 427 €!
Tipo di viaggio: senza agenzia vs con agenzia (pro e contro)
Lo scopo del nostro blog è quello di insegnare ad altri viaggiatori (che lavorano 8 ore al giorno come noi) come diventare viaggiatori esperti, permettendosi un gran numero di viaggi (in media noi viaggiamo 1 o 2 volte al mese) risparmiando su quell’unico/quei pochi viaggi che si fanno durante l’anno.
Quindi, come potrai immaginare, noi non ci affidiamo mai tramite agenzie che ti prenotano, per fare un esempio, una settimana in Portogallo (2,5 ore di volo dall’Italia) a più di 1000 € a testa per una settimana volo escluso…
Per noi, una vera follia.
E fondamentalmente questi sono gli altri motivi per cui preferiamo NON usare un’agenzia viaggi, online o fisica che sia:
Il risparmio sui voli (anche del 50% e 60 % sul costo totale, continua a leggere per avere le prove!);
L’assenza di intermediari che possono incasinare tutto -tu sarai il tuo intermediario-;
Il risparmio sugli alloggi -che implicherebbero la possibilità di fare più viaggi-;
la possibilità di vivere un paese nella maniera più local possibile.
Ovvio però che ci sono anche dei vantaggi nell’utilizzare un’agenzia:
Qualcuno si occuperà di tutto per te;
Puoi pagare in contanti, cosa molto apprezzata per chi preferisce i contanti ai pagamenti elettronici.
Save
💶
Caso studio: viaggi a prezzi stracciati prenotati da noi
Ti portiamo due casi-studio reali, su voli trovati direttamente da noi, che ti potrebbero aiutare a capire come, cercare bene, aiuti a trovare soluzioni a prezzi stracciati.
1) Google Flights: come risparmiare il 50 % su un volo per NYC
Abbiamo risparmiato il 50% sul prezzo di un volo andata e ritorno per New York in queste condizioni:
Volo andata e ritorno diretto Milano – NY;
Nella settimana tra Natale e Capodanno;
Con Fly Emirates, non una compagnia low-cost…
Hai capito bene?
Il 50%in una delle settimane in cui i voli costano di più… e i prezzi, per una meta gettonata come NY, in quel periodo, sono folli.
Quanto abbiamo speso alla fine?
Te lo diciamo subito, o meglio te lo mostriamo (x 2 persone):
Save
Questo il riassunto del volo:
Save
2) Il potenziale di Skyscanner se sfruttato nel modo giusto: volo A/R per Los Angeles a 427 €
Ebbene sì, Abbiamo speso 427 € a testa per un viaggio andata e ritorno Milano – Los Angeles ad AGOSTO.
Dettagli del caso studio:
Volo andata e ritorno per LA;
Prenotato per Agosto;
Con Virgin Atlantic e British Airways, non compagnie low-cost;
Partenza da Milano Linate.
Come abbiamo fatto?
In sostanza abbiamo monitorato con Skyscanner per circa 3-4 mesi con la funzione avvisi prezzi l’andamento le date che abbiamo scremato in precedenza usando la vista mese.
Un bel giorno ci è arrivata una mail che ci informava dell’abbassamento del prezzo del volo monitorato di circa il 60 %…
2 biglietti per LA comprati.
Questo il dettaglio del viaggio:
Save
Questi invece i dettagli del costo:
Save
Facendo due ricerche post-vacanza cosa abbiamo scoperto? Che era stato un errore di prezzo durato non più di qualche ora.
Risultato: 850 € risparmiati.
Se vuoi sapere nel dettaglio come abbiamo fatto e le funzioni utilizzate con questi due siti per voli per prenotare questi due fantastici viaggi, nel paragrafo successivo vai alla sezione a loro dedicata.
✔️
I migliori siti per voli: la lista completa
Ecco a te viaggiatore la lista definitiva dei siti per voli economici e la soluzione per prenotare il tuo prossimo volo ad un prezzo stracciato.
Una piccola premessa per facilitarti la lettura:
Ti sottolineeremo le principali funzioni/opzioni di tutti i siti per voli evidenziando a fine valutazione i pro e i contro, in modo tale da farti un’idea di cosa possano offrire.
Save
– SKYSCANNER
Al momento uno dei siti per voli più utilizzati e completo in circolazione. Ti rimandiamo alla nostra guida per info dettagliate sul suo utilizzo.
Scopri come abbiamo fatto ad acquistare un volo andata e ritorno per Los Angeles a 427 € -> Clicca qui.
App Skyscanner: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: Interfaccia grafica accattivante, insieme di strumenti davvero completo, tantissime compagnie aeree e agenzie nel database.
❌ Contro: Per chi non è abituato a fare ricerche online di voli, troppi strumenti a disposizione
‼️Particolarità: creazione account per tenera traccia andamento biglietti
Save
– GOOGLE FLIGHTS
Motore di ricerca per voli made in casa Google, nonché sinonimo di qualità e affidabilità.
Anche per questo strumento abbiamo creato una guida dedicata che ti mostrerà ogni sua funzione e come abbiamo fatto a risparmiare il 50% sul costo di un biglietto andata e ritorno per New York -> clicca qui.
– APP Google Flights: non presente, strano ma vero Google non ha un’applicazione sua;
✔︎ Pro: Praticamente tutti gli strumenti che servono a disposizione, visualizzazione dei risultati rapida e precisa;
❌ Contro: come per Skyscanner, forse troppi strumenti per chi non è un esperto del settore diciamo;
‼️ Particolarità: valutazione degli aeroporti di destinazione per risparmiare ulteriormente.
Save
– MOMONDO
Momondo è uno dei motori di ricerca più famosi e per questo garanzia di affidabilità nei servizi offerti e nella gestione del cliente.
Oltre alla funzione ricerca voli integra il suo sistema con la possibilità di prenotazione di hotel, pacchetti vacanza, noleggio auto con sconti derivanti dalle partnership con le società di autonoleggio.
Sicuramente uno dei punti di forza è l’interfaccia grafica del sito: una volta approdato sulla home, ti renderai subito contro della facilità di utilizzo e che non è per niente dispersivo.
Da segnalare, le seguenti funzionalità:
Volo più economico: Momondo mostrerà i voli meno costosi per ogni compagnia aerea
Volo più rapido: verranno mostrati i voli più veloci per arrivare a destinazione
Miglior risultato: un compromesso fra rapidità e costo del viaggio, secondo Momondo.
Save
Altre funzioni da non sottovalutare sono:
Possibilità di creare il proprio account per gestire la propria prenotazione (acquisto volo, monitoraggio orari, rimborsi, etc.);
Avvisi di prezzo (previa creazione account personale): è possibile creare degli avvisi via mail per i proprio voli. Ad esempio: se crei un avviso di presso Milano-NY, ogni volta che il prezzo del volo cambierà, ti arriverà una mail. Ottimo per non farsi sfuggire cali di prezzo;
Prezzi stimati: versione grafica degli andamenti dei prezzi, molto interessante per valutare qual è il periodo migliore per prenotare un volo per una determinata destinazione;
Previsione del volo: interessante funzione che ti permette di ricevere informazioni dettagliate sul volo che stai cercando e sui vari fattori che impattano il costo del biglietto. Ci sono anche suggerimenti su quando è meglio prenotare quel particolare volo e quali compagnia sono le meno care;
Misura il tuo bagaglio: apri l’app di mondo e inquadra il tuo bagaglio, l’app ti dirà le misure della valigia.
– App momondo: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro: facilità di utilizzo, app mobile davvero ben fatta, previsione del volo;
❌ Contro: interfaccia grafica non sempre intuitiva per gli utenti meno esperti;
‼️ Particolarità: Misura il tuo bagaglio, funzione davvero interessante che denota come Momondo sia all’avanguardia nella tecnologia applicata ai viaggi, il tutto per aumentare il livello del servizio offerto ai propri clienti.
Save
– EDREAMS
Uno dei siti per voli più famoso in circolazione e, insieme a Expedia, quello con il database voli, hotel e vacanze più grande.
Edreams consente all’utente di cercare attraverso il suo motore di ricerca voli i risultati per la tratta inserita suddivisi per filtri, in base alle esigenze del cliente.
In che senso?
Basta andare sul sito, cercare un volo nel motore di ricerca voli specificando la tipologia del volo:
Andata e ritorno
Solo andata
Multitratta (più tratte di volo legate assieme. Es: Milano-Berlino + Berlino-Londra + Londra-Milano)
E filtrare i risultati di ricerca con gli innumerevoli filtri a disposizione.
La cosa bella?
Risparmierai un sacco di tempo e potrai andare dritto al volo che più ti interessa. A seguire esempi di filtri selezionabili:
Voli diretti o con scalo,
Numero di scali,
Durata massimo dello scalo,
Orario di partenza,
Orario di ritorno.
Save
Un’altra opzione interessante è il fatto che una volta scelto il volo, prima di pagarlo, Edreams ti sottoporrà una scelta di hotel e noleggi auto nel paese di destinazione facendoti risparmiare ancora più tempo.
Non sei obbligato a selezionare questi hotel/ auto a noleggio (anche perché a volte non sono proprio le più economiche…) ma almeno puoi farti subito un’idea dei prezzi, per poi utilizzare lo strumento che preferisci (booking.com, Airbnb etc.) per prenotare il tuo soggiorno.
Trovi un prezzo più basso di un volo/hotel quello che hai acquistato su Edreams?
Niente paura, c’è la garanzia prezzo più basso Edreams.
Se trovi un prezzo più basso entro le 24 ore dalla prenotazione (noi ti consigliamo di fare un check su altri siti per voli dopo che hai acquistato su Edreams) e lo segnali tramite apposito modulo, ti verrà dato un coupon equivalente alla differenza di prezzo che potrai spendere sul Edreams.
? Curiosità:Edreams Prime è il programma di Edreams che per 49,99 € all’anno ti permetterà di avere sconti su ogni prenotazione che effettuerai in base al costo della prenotazione.
Save
App Edreams: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro: Uno dei siti per voli più completo, funge da motore di ricerca voli e sistema di prenotazione online. Possibilità di trovare ottime offerte, anche 50% sconto sui voli;
❌ Contro: Le proposte di hotel, noleggio auto, assicurazioni varie in fase di prenotazione possono dare fastidio e annoiare (questo è l’effetto che fa a noi questo tipo di approccio). Per correttezza aggiungiamo che non solo Edreams adotta questo approccio;
‼️ Particolarità: Edreams prime e garanzia di prezzo.
Save
– EXPEDIA
Al momento l’agenzia di viaggi online leader nel settore viaggi e uno dei portali più utilizzati. Il livello come servizio offerto è quello di Booking.com), per intenderci.
Perché?
Affidabilità del servizio, possibile la cancellazione gratuita su alcune prenotazioni (leggete bene se la vostra rientra nel servizio!!!);
Servizio clienti super responsivo;
Ampissima gamma di prodotti offerte: Hotel, voli, hotel+voli, last minute etc.;
Come puoi vedere in figura sotto, Expedia Rewards è un sistema per il quale ti verranno dati dei punti per ogni prenotazione effettuata con Expedia (dopo aver creato un account Expedia), più punti accumulerai, più saranno i vantaggi “sbloccabili” (poiché cambierà il livello di utenza):
Sconti sempre maggiori sulle prenotazioni,
Accesso a servizi speciali nelle varie strutture (colazione gratuita, check in anticipato e check out, trasporto da/per aeroporto gratuito, upgrade della camera gratuito etc.),
Offerte di viaggio esclusive.
Ci sono 3 livelli di utenze Expedia Rewards, in ordine crescente di importanza:
Blu: livello base
Silver: livello intermedio
Gold: livello più alto
Il servizio funziona in modo simile a Genius di Booking.com, offrendo però molti più vantaggi.
Save
App Expedia: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: Livello del servizio offerto, expedia rewards, cancellazione gratuita su molte prenotazioni
❌ Contro: proposte abbastanza stalkeranti sia in fase di prenotazione che per mail
‼️ Particolarità: Expedia rewards (differente da Edreams prime, valuta il programma di fidelizzazione che ti serve di più).
Save
– PIRATI IN VIAGGIO
Usciamo per un momento dal mondo delle OTA (online travel agency) e tuffiamoci nel mondo dei portali di viaggi.
Pirati in viaggio è infatti un collettore di offerte trovate in altri siti web, precisamente di offerte a prezzi stracciati.
In che senso?
Le offerte a prezzi bassissimi che puoi trovare su Pirati in viaggio è ciò che differenzia questo portare dagli altri siti per voli. Abbiamo due diverse categorie su cui basa la sua fortuna pirati in viaggio:
Viaggi organizzati con parametri molto “sfidanti” (continua a leggere per la spiegazione);
Errori di prezzo.
Cosa intendiamo per viaggi organizzati molto sfidanti?
Che per essere così bassi i prezzi (es: volo andata e ritorno con 7 notti in hotel alle Maldive a 600 €) ci deve essere un motivo.
Il sito è sicuro al 100% e tutte le offerte sono vere e affidabili, il ”problema” è il periodo dell’anno della vacanza, gli orari di partenza del volo, durate degli scali, aeroporto di partenza, hotel non proprio in centro e quindi scomodo etc.
Ci siamo capiti.
Cogliere queste offerte per un lavoratore “normale” che lavora 8 ore al giorno non è facile, bisogna vedere quando andare, i collegamenti, prendere le ferie etc.
Quindi:
La parola d’ordine per prenotare queste tipologie di super offerte vantaggiose con Pirati in Viaggio è: FLESSIBILITA’.
Se sei una persona che vuole partire a determinati orari, che va in vacanza solo in particolari periodi dell’anno o che privilegia i comfort, probabilmente questo non è il sito che fa per te.
Vale comunque sempre la pena darci un occhio ogni tanto e magari iscriversi alla newsletter, in modo tale da essere informato nel caso una super offerta coincida con le tue preferenze.
Save
Errori di prezzo
Per errore di prezzo si intende un errore temporaneo nel prezzo di un volo sul sito di una compagnia aerea oppure sul sito di un’agenzia online (come Expedia, Edreams, etc.).
A volte sono causati da malfunzionamenti dei sistemi informatici delle varie compagnie o da un errore umano.
In che senso?
Un errore di battitura, uno zero in meno in un prezzo può fare la differenza tra 1000 € e 100 €…
Errore di prezzo di una compagnia aerea: in questo caso in pochi minuti sarà disponibile sui siti della maggior parte delle agenzie online di viaggi
Errore di prezzo di un’agenzia di viaggi (Expedia etc.): solo sul sito della OTA sarà pubblicato l’errore di prezzo.
Ho prenotato un biglietto con un errore di prezzo, è sempre confermato?
Dipende.
Dalla situazione finanziaria della compagnia aera/OTA, dalla categoria del biglietto acquistato, rapporto tra numero di biglietti emessi e prezzo del biglietto, destinazione, periodo dell’anno.
La somma di questi fattori determinerà se il tuo biglietto con errore di prezzo sarà confermato o no.
Una cosa resta certa:
Se non verrà confermato, i soldi ti saranno riaddebitati sul metodo di pagamento che hai utilizzato, quindi a nostro avviso è sempre da tentare.
Consiglio da pro! Se individui un errore di prezzo di una compagnia aerea, prenota sul sito di un’agenzia di viaggi online.
Perché?
Siti per voli come Expedia, Edreams, Momondo, non annulleranno mai il tuo biglietto a meno che venga fatta richiesta espressa dalla compagnia aerea.
Quindi in questo caso ci dovrà essere un’interfaccia tra la compagnia aerea e le varie OTA (con tutti i tempi tecnici), molto meno probabile di un annullamento diretto di una compagnia aerea.
App Pirati in viaggio: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: Prezzi stracciati per moltissime mete, anche dall’altra parte del mondo, monitoraggio degli errori di prezzi attivabile;
❌ Contro: Viaggi organizzati quasi sempre in situazioni difficili (orari sfidanti, alberghi fuori dal centro etc.), per molti le soluzioni risultano scomode;
‼️ Particolarità: Portale fondato sul concetto di errori di prezzo.
Save
– HOLIDAYGURU.IT
Non è annoverabile tra i siti per voli più comuni, è più un portale di vacanze online gestito da un team di esperti di viaggi che quotidianamente scandaglia il web alla ricerca delle migliori offerte che siti per voli o agenzie online partner mettono a disposizione.
Le migliori offerte verranno mostrate sul portale. Ci spieghiamo meglio.
Se ad esempio Booking.com offre un soggiorno a Siviglia per un weekend a 200 € e hotels.com lo stesso hotel nello stesso weekend lo offre a 220 €, HolidayGuru ti mostrerà l’offerta di Booking.com.
Verrai dunque reindirizzato sul sito di Booking.com per prenotare e pagare il soggiorno.
Holidayguru prenderà così una piccola percentuale di quello che pagherai, per averti mostrato il prezzo più basso in circolazione.
Save
Infatti Holidayguru non permette di prenotare direttamente ma si appoggia ai siti partner per le prenotazioni.
Interessantissimo è il servizio whatsapp in tempo reale come alert delle offerte, inserite nel portale il vostro numero di telefono e via whatsapp ti arriveranno dei messaggi con le offerte sulla base di alcuni parametri che imposterai sul sito web.
App Holidayguru: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: Team di persone che scandaglia le offerte sul web, non sono offerte molto scomode come quelle di Pirati in viaggio per esempio. Interfaccia molto intuitiva e semplice;
❌ Contro: Non ha il database degli altri siti per voli, quindi le offerte che troverete, anche se veramente ottime, sono molto poche. App mobile non tradotta completamente in italiano, si blocca spesso;
‼️ Particolarità: Servizio whatsapp per ricevere informazioni in tempo reale sulle offerte disponibili sul web.
Save
– TRABBER.IT
Uno dei siti per voli senza fronzoli, interfaccia grafica ai minimi storici e tanta sostanza.
Una volta impostati i parametri di ricerca nella schermata principale, Trabber confronta i siti di:
28 compagnie low cost
36 compagnie aeree tradizionali
3 agenzie di viaggi online
7 siti web di hotel
8 siti web di società di autonoleggio
Un database abbastanza ricco che ti permetterà in pochi secondi di valutare i prezzi dei voli per la meta scelta.
Molto valida è l’opzione “offerte voli” in cui potrai inserire l’aeroporto di partenza, il prezzo massimo che sei disposto a pagare per il volo e Trabber fa il resto, ti fornirà una lista delle offerte per i voli da quell’aeroporto.
App Trabber: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: versione molto light del sito che lo rende più veloce rispetto agli altri siti per voli nel generare i risultati;
❌ Contro: versione talmente light del sito da non attirare lettori. Sito per voli puro al momento, presenta pochissime possibilità per hotel e pacchetti vacanza.
‼️ Particolarità: funzione “offerte voli”
Save
– KAYAK.COM
Uno dei siti per voli più noti, presente sul mercato da tempo e nel 2013 acquisito da Booking.com da cui ha ereditato le funzionalità principali nei processi.
Permette di aggregare tantissimi voli e treni sulla base di un potente motore di ricerca che passa in rassegna i siti delle varie compagnie aeree, di treni e agenzie di viaggio online.
I prezzi che vedi su su Kayak sono esattamente gli stessi delle compagnie aeree o delle agenzie di viaggio, una volta che clicchi su un risultato verrai indirizzato al sito della compagnia e una volta effettuato l’acquisto del biglietto, la compagnia in questione pagherà una commissione a Kayak (il funzionamento è uguale a quello di Skyscanner per intenderci).
Il risultato?
Save
Il servizio offerto da Kayak è completamente gratuito per il viaggiatore.
Da utilizzare sicuramente queste due funzioni, in fase di scelta della meta delle tue vacanze:
Funzione esplora: inserisci la città di partenza, la durata del volo, il prezzo massimo e su una mappa verranno evidenziate solo le città raggiungibili con questi parametri
Funzione Rotte: inserisci la città di partenza e il mese di viaggio e Kayak ti mostrerà le rotte in partenza da quella città verso le varie destinazione nel mondo
Save
App Kayak: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: uno dei migliori siti per voli per la ricerca di voli senza destinazione, la sezione “esplora” permette di scegliere una zona di partenza, il periodo preferito e il budget e ti mostrerà su una mappa i risultati. Offre la possibilità di pacchetti vacanze.
❌ Contro: interfaccia grafica un po’ superata sia per la versione PC che mobile
‼️ Particolarità: funziona anche per i treni, praticamente l’unico tra i siti per voli a gestire anche questo mezzo di trasporto.
Save
– JETCOST
Tra i siti per voli che funzionano sfruttando un motore di ricerca, uno dei più completi per numero di compagnie aeree e agenzie viaggio è sicuramente Jetcost.
Con il suo motore di ricerca scandaglia più di 250 agenzie di viaggio onlinee compagnie aeree mostrandoti il migliore risultato possibile sulla base del prezzo.
Da qui puoi poi filtrare per durata del viaggio, orario di partenza, arrivo etc.
“E una volta trovato il volo che mi interessa?”. Starai pensando.
Clicca sul risultato per essere reindirizzato al sito della compagnia aerea o dell’agenzia di viaggio di riferimento per completare l’acquisto.
Save
Da segnalare le seguenti funzioni che possono essere utili per reperire informazioni sia sulla meta della tua vacanza sia sugli aeroporti e la città in questione:
Funzione esplora: non sai ancora dove andare? Lasciati ispirare da questa funzione, le offerte sui voli sono raggruppate in base alla tipologia di viaggio che vuoi fare o zona che vuoi visitare. Di seguito qualche esempio per renderti l’idea:
Avventura
Architettura
Spiagge
Surf
Grotte
Barriere coralline
Safari
Natura
Funzione aeroporti: pagina con una lunga lista di aeroporti, clicca su quello di cui vuoi avere informazioni per ricevere un resoconto dettagliato sulle partenze, le offerte da quell’aeroporto, info di base sulla città
App Jetcost: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro: semplicità di utilizzo, ottimo database e tanti risultati a disposizione;
❌ Contro: database di ricerca più limitato dei concorrenti
‼️ Particolarità: Funzione aeroporti e funzione esplora.
Save
– VOLAGRATIS
Oltre a un potente motore di ricerca voli che lavora con più di 100 compagnie aeree sia low cost che di linee, offre anche pacchetti vacanze, crociere, noleggio auto etc. quindi si propone anche come agenzia di viaggi online.
L’applicazione mobile racchiude poi il sito web nel palmo della mano e permette di gestire le proprie prenotazione direttamente dal cellulare senza dove usare più il PC.
Interessanti infine le gift card da regalare ad altre persone.
Come funzionano?
Save
Vai sul sito Volagratis, sezione gift card, seleziona l’ammontare della gift card da spendere sul sito di Volagratis e inserisci il nome del festeggiato.
Puoi anche scegliere la modalità di “spedizione” della gift card, puoi stamparla e consegnarla direttamente a mano, oppure inserire la mail del festeggiato che si vedrà recapitato nella posta elettronica il bel regalo.
Ti segnaliamo inoltre che Volagratis è partner di numerose aziende operanti in altri settori e che attraverso acquisti in queste aziende è possibile usufruire di sconti su Volagratis.
Ovviamente si tratta di promozioni temporanee però magari in quel periodo devi comprare un apparecchio elettronico e quindi perché non sfruttare la cosa per avere qualche sconto su un viaggio?
– App Volagratis: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: non un semplice motore di ricerca, ma una e vera e propria agenzia online di viaggi. Si può prenotare anche hotel, auto e crociere;
❌ Contro: recensioni non sempre positive a causa del servizio clienti non sempre molto presente;
‼️ Particolarità: gift card da regalare a qualcuno come buono viaggio. Volagratis con unieuro esempio di promozione.
Save
– HIPMUNK
Tra tutti i siti per voli che abbiamo usato, Hipmunk è uno dei più interessanti e promettenti per quanto riguarda velocità del sito, grafica e visualizzazione dei risultati.
Degna di nota è la visualizzazione in stile “project plan” (vedere foto sotto) nella sezione risultati di una ricerca.
Save
In più, questo motore di ricerca ti permette di valutare anche gli alberghi, ma non solo i siti più comuni che trattano solo hotel, anche Airbnb e siti simili sono considerati dal sito, avrai dunque una panoramica a 360° per valutare il soggiorno della tua vacanza.
L’unica pecca?
Non è disponibile la lingua italiana.
Se hai problemi con l’inglese, è meglio scegliere altri siti.
Save
App Hipmunk: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro: app disponibile, velocità del sito nelle ricerche, timeline in stile project plan per mostrare i voli;
❌ Contro: Disponibile solo in lingua inglese, un forte limite se non si conosce bene la lingua;
‼️ Particolarità: Hipmunk deals: funziona però solo in America e Canada (al momento!)
Save
– OPODO
Opodo non è annoverabile solo tra i siti per voli ma anche tra le agenzie di viaggio, una delle più importanti agenzie online europee per l’esattezza.
Il suo database è uno dei più grandi tra i siti per voli che abbiamo monitorato e utilizzato:
500 compagnie aeree,
70000 hotel,
7000 punti noleggio.
Senza contare i pacchetti vacanze, la possibilità di prenotare navette aeroportuali direttamente sul sito etc.
Da sottolineare l’app mobile, molto bene fatta che fornisce anche l’opzione di check-in automatico per i proprio voli, non solo quelli prenotati con Opodo ma anche quelli prenotati direttamente con le compagnie aeree.
Puoi utilizzare così l’app di Opodo come strumento unico per gestire ogni aspetto del tuo viaggio, anche per viaggi non prenotati direttamente tramite Opodo!
App Opodo: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro:database vastissimo, servizio clienti molto responsivo, app, canale youtube, cancellazione gratuita su molti voli;
❌ Contro: Offre tantissime possibilità, upgrade etc. per una singola vacanza (molte delle quali veramente inutili) e questo potrebbe generare confusione in molti viaggiatori.
Se stai cercando trai i vari siti per voli uno focalizzato sui voli low cost, hai trovato quello che fa per te.
Liligo infatti è focalizzato solamente sui voli economici e quindi sulle rotte delle compagnie low cost, o quelle di bandiera che offrono voli a prezzi veramente bassi.
Questo è il suo punto di forza e di debolezza se vogliamo e, se non vuoi perderti nelle millemila informazioni di altri siti per voli come Edreams, Skyscanner, Google Flights ma vuoi solo visualizzare i voli low cost, bingo, abbiamo un vincitore.
Se al contrario vuoi visualizzare anche altre tipologie di viaggio, tutto in un unico sito, meh, ritenta sarai più fortunato. Sei costretto ad affidarti ad altri siti per voli.
L’utilizzo di una piattaforma come Liligo dipende molto dalle tue esigenze.
Da sottolineare la funzione “Dove si va”:
In un’unica mappa puoi visualizzare tutti i voli low cost che partano da un aeroporto selezionato. Puoi anche filtrare i risultati per:
Budget,
Durata massima del volo,
Temperatura del paese di destinazione: utile se ad esempio sai già che vuoi andare al mare o in un posto freddo.
App Liligo: disponibile sia per Android che per iOS.
✔︎ Pro: Focus sui voli low cost, risultati migliori rispetto ai concorrenti;
❌ Contro: Interfaccia non alla pari con i principiali concorrenti, non tutti gli aeroporti italiani presenti nel motore di ricerca → si concentra sui voli low cost;
Molto simile a Liligo, Kiwi ha però un’interfaccia grafica molto più accattivante e intuitiva che aiuta a destreggiarsi tra le varie opzioni del sito.
Non lo possiamo inserire solo tra i siti per voli ma anche tra le agenzie di viaggi online, infatti su Kiwi è possibile anche prenotare oltre ai voli anche gli hotelma soprattutto i trasferimenti dagli aeroporti.
Il funzionamento è molto simile ai siti per voli già descritti, quindi ci concentriamo su una funzionalità molto interessante, la possibilità di integrazione tra voli e autobus.
Cosa significa?
Che tramite Kiwi, ti verranno mostrati anche i risultati in cui si atterra in un aeroporto ma si parte da un altro e il collegamento viene fatto tramite società di autobus come Flixbus.
Un esempio per capirci meglio:
Ipotizza di partire da Milano e atterrare a Parigi all’andata, per il ritorno invece Kiwi ti può suggerire di partire da Bruxelles (collegamento in autobus) per abbassare notevolmente il costo del biglietto.
Non male no?
Save
Certo va detto che questa tipologia di volo va bene se si ha qualche giorno a disposizione, se no passeresti più tempo in aereo/autobus che a visitare la città.
Se hai tempo però, queste soluzioni sono molto interessanti.
Da segnalare infine le seguenti funzioni presenti sul sito:
Funzione nomad: molto utile se non si sa bene come organizzare il proprio viaggio. Inserisci il punto di partenza, metti poi qualche tappa che vorresti fare, e Nomad ti restituirà un itinerario organizzato. Sta a te poi modificarlo in base alle tue esigenze;
Assistenza clienti 24/7 anche in lingua italiana;
Punti di interesse: cerca luoghi d’interesse come Torre Eiffel, Muraglia cinese e Kiwi cercherà i voli migliori per te;
App Kiwi: disponibile sia per Android che per iOS;
✔︎ Pro: app, sezione Domande frequenti molto ben curata, precisa e concisa;
❌ Contro: blog di viaggio in inglese (il core del sito è in inglese), database non esteso come i concorrenti principali;
‼️ Particolarità: funzione nomad.
Save
✈️
Siti per voli avanzati: sezione per viaggiatori più esperti
Parliamo ora di quei siti per voli più complessi che dunque sono destinati a viaggiatori più esperti.
– ITA MATRIX
Strumento sviluppato da ingegneri e informatici Massachusetts Institute of Technology, una delle università più prestigiose al mondo, Ita Matrix è stato acquistato da Google nel 2010 e costituisce la base (è stato poi migliorato dall’azienda americana) di Google Flights.
Il funzionamento è uguale a tutti gli altri siti per voli: inserisci dove vuoi andare, le date, l’aeroporto di partenza e in un attimo vedrai apparire la lista risultati.
Il punto di forza di Ita Matrix è proprio l’ottimizzazione del sito e la velocità di ricerca, se non hai molto tempo a disposizione o non vuoi perdere troppo tempo con siti per voli troppo incasinati, questo è lo strumento per voi.
Il punto di debolezza invece è proprio la grafica, veramente minimale e scarna che potrebbe infastidire una fetta di viaggiatori abituati ad altro.
Save
Da segnalare l’opzione “see calendar of lowest fares” (visualizza calendario con le tariffe più basse) che ti permette di controllare il calendario con i prezzi minori in ogni giorno.
Questa è una funzione talmente buona che è stata importata in Google Flights e poi “presa in prestito” anche da altri siti per voli…
Se clicchi poi su “Advanced control” e sei un utente/viaggiatore esperto, puoi valutare di filtrare le ricerche con i codici di routing per avere a disposizioni solo particolari offerte e super vantaggiose.
App ITA Matrix: non disponibile.
✔︎ Pro: tecnologia su cui si basa google flights (non male), offerte su voli da capogiro se si ha la pazienza di cercare;
❌ Contro: Interfaccia grafica praticamente inesistente, solo in inglese, controlli avanzati in stile codice di programmazione;
‼️ Particolarità: sistemi di controllo avanzati che possono far risparmiare molto.
Save
– THE FLIGHTS DEAL
The Flight Deal non è un motore di ricerca per voli o un’agenzia viaggi tradizionale bensì un aggregatore di offerte super conveniente presenti sul web.
Il modello è quello di Pirati in viaggio, quindi basa la propria fortuna sul concetto di tariffe errate ed errori di prezzo.
?Curiosità! Di default, il sito pubblica solo offerte che costano 5 centesimi al chilometro, anche meno.
Le offerte si suddividono in offerte legate al “mondo US”, quindi per tutti quei voli che partono, arrivano o transitano per questo paese, e “resto del mondo diciamo”.
Come funziona il portale?
Una volta trovata l’offerta che ti interessa, clicca per aprile il post correlato che ti darà tutte le informazioni nel dettaglio.
Save
Il sito offre anche un’integrazione con Ita matrix.
Ti consigliamo di iscriverti alla newsletter per non perderti nessuna offerta.
App Flights Deal: non disponibile.
✔︎ Pro: Sconti molto più alti della media, è specializzato in errori di prezzo / tariffe errate. (es. Roma-NY: 150 euro).
❌ Contro: solamente in lingua inglese, integrazione con Ita matrix non facile da usare;
‼️ Particolarità: il sito in se stesso, un aggregatore di offerte che ti permette di trovare sconti anche del 50 %.
Save
– SKIPLAGGED
The last but not the least una vera rivoluzione tra siti per voli tradizionali e per questo osteggiato da molte compagnie aeree.
A molti può sembrare un comportamento scorretto, noi non giudichiamo nessuno, ma di sicuro non c’è nessuna legge che lo vieti, quindi è legale.
Ossia, in parole povere, prenotare un viaggio con scalo con l’intenzione di scendere nella destinazione scalo e non in quella finale.
Facciamo un esempio:
Vogliamo andare a Dubai ma il volo costa troppo. Allora noi che facciamo? Prenotiamo un volo Milano – Bangkok con scalo a Dubai e invece di proseguire fino in Thailandia ci fermiamo a Dubai.
Questo è un trucco fantastico per quelle città che spesso vengono usate come scalo come le città del medio-oriente (Doha, Dubai, Abu Dhabi…) o quelle del profondo est come Kuala Lumpur, Bangkok, Singapore, Pechino, Nuova Delhi ma che hanno solitamente voli molto costosi.
⚠️ ATTENZIONE!
Le compagnie aeree non vedono di buon occhio questo comportamento e infatti quando notano che un passeggero di un volo con scalo non si imbarca sul secondo volo, annullano tutti i viaggi successivi, compresi quelli del ritorno.
Per questo motivo, se si vuole procedere con questa tecnica, si devono sempre prenotare voli separati.
Save
Altra cosa da tenere in considerazione è il bagaglio da stiva:
Per i voli con scalo il bagaglio da stiva una volta imbarcato viene consegnato direttamente a destinazione, quindi viaggia solo con il bagaglio a mano.
Ma come fare per sapere se un volo con questo metodo conviene per la tua meta prescelta?
Utilizza Skipplaged, un vero e proprio motore di ricerca per voli in cui puoi flaggare “hidden city” e avere una panoramica di tutti i voli con scalo nella destinazione scelta da te. TOP.
Il motore di ricerca ha esattamente lo stesso funzionamento di Skyscanner, Google Flights etc. quindi se sai usare questi siti per voli, non avrai problemi con Skiplagged.
Fai qualche prova, magari con qualche meta molto costosa che hai sempre voluto visitare ma non hai mai potuto permetterti, magari questa è la volta buona (:
App Skiplagged: disponibile sia per Android che per iOS
✔︎ Pro: sconti molto importanti sfruttando il metodo della hidden city ticketing;
❌ Contro: pratica non vista bene dalle compagnie aeree;
Siti per voli: valutazione finale e qualche consiglio
Tutti quelli elencati sono siti per voli molto utili per trovare biglietti a prezzi stracciati.
Molti hanno funzioni simili quindi sta a te selezionare quello che più si adatta alle esigenze.
Ognuno è un viaggiatore unico.
Personalmente, il sito per voli che usiamo per prenotare i nostri viaggi è Skyscanner ,a seguire Google Flights, poiché li riteniamo i migliori in termini di affidabilità della ricerca e fruibilità del servizio e perché racchiudono praticamente tutti gli strumenti presenti negli altri siti per voli.
Ti vogliamo però dare qualche consiglio su come utilizzare questi strumenti al meglio:
Provane più di uno per comparare le offerte che trovi e incrociare i risultati (soprattutto per gli errori di prezzo);
Una volta che hai prenotato, viaggiato e ritieni di essere soddisfatto, cerca di usare sempre o spesso il sito che hai utilizzato (magari scegline 2-3 per ampliare i risultati delle ricerche);
Crea il tuo insieme di strumenti: alcune funzioni sono presenti solo in alcuni siti per voli, per cui usa queste funzioni su quei siti, e prenota con altri se li ritieni più affidabili (es: newsletter, email per errori di prezzo etc.).
Save
🧳
Quale valigia comprare? I nostri consigli
Visto che il nostro obiettivo è quello di supportare i viaggiatori in ogni step della loro vacanza (pre, durante, post) ci teniamo a sottolineare uno dei maggiori problemi che si possono riscontrare, in questo caso anche prima del viaggio:
Le dimensioni dei bagagli.
Infatti in fase di prenotazione in qualsiasi dei siti per voli citati, arriverai al punto in cui dovrai scegliere la tariffa e di conseguenza la tipologia di bagaglio.
Dunque:
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.
Perché?
Se sbagli le misure bagaglio a mano o della valigia potrai prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiarecon un biglietto standard (senza bagaglio a mano grande):
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiareCON il trolley grande:
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Nel caso avessi qualsiasi tipo di problema con qualsiasi dei siti per voli della guida, siamo qui per te. Lasciaci un commento qui sotto descrivendoci la tua situazione e ti supporteremo passo passo.
Scrivici per qualsiasi cosa, non farti problemi. Ti risponderemo in 24 ore. Promesso.
🗺
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli: