Come fare a connettersi a internet durante un viaggio on the road negli Stati Uniti ? O anche durante una semplice vacanza a New York, magari? Se non siamo in un altro stato europeo e il roaming non ci può venire in soccorso (a prezzi ragionevoli), che si fa?
Tre parole: Sim prepagata USA.
Con questa soluzione infatti, sarà semplicissimo avere una connessione disponibile h 24 e 7/7 in modo tale che, per ogni evenienza, si possa chiamare qualcuno, ci si possa connettere e risolvere problemi legati alle divergenze linguistiche o alle difficoltà logistiche.
Ecco allora una guida pratica con tutte le info da sapere e un comparatore con le varie soluzioni possibili per navigare e chiamare tranquillamente al di fuori dell’Europa.
→ Se vuoi maggiori info sul roaming dati fuori dall’Europa
e su come navigare nel resto del mondo: leggi questa guida. ←
📱
Sim prepagata USA: unica opzione e soluzione di tutti i mali?
Sim prepagata USA, come funziona?
Una volta acquistata, basta seguire le istruzioni all’interno della scatola (o arrivate via mail) per attivarla.
NB. A seconda dell’azienda da cui compri la Sim dati, le istruzioni potrebbero cambiare leggermente.
Solitamente dovrai:
- Andare sul sito indicato nelle istruzioni e compilare un apposito modulo online con i tuoi dati (Tempo stimato di completamento dell’operazione: un paio di minuti);
- Attivare il numero con la procedura guidata1-2 giorni prima di partire: quest’operazione è molto importante perché solitamente ci vogliono 24-48 ore perché la scheda sim venga attivata;
- Inserire la sim nel telefono una volta atterrato e riavviare. Finito.
Eppure non è l’unica soluzione possibile.
-
Save
Eccoti le altre opzioni attuabili e praticabili in base a diversi fattori:
1 – Soluzione low cost, spendere poco ma ottenere poco: Wi-Fi
Negli USA, a differenza dell’Italia, è presente il Wi-Fi ovunque (basti pensare che in cima all’ Empire State building è presente una connessione mica male) non solo negli esercizi commerciali, bar, ristoranti etc… ma anche nelle piazze e le maggiori strade delle grandi città.
E a tutti questi hot-spot pubblici molto spesso ci si connette e si naviga che è un piacere.
Con questa soluzione risparmierai un bel po’ di soldi ma ovviamente non è molto affidabile e limita molto la vostra necessità di internet.
Perché?
Gli hot-spot sono presenti -come già accennato- in grande quantità nelle grandi città (LA, NY, Las vegas etc.) ma sul resto del territorio lo sono molto meno, quindi in caso di bisogno si deve essere abbastanza fortunati da trovarne uno.
Certo, se la tua vacanza consiste nel visitare una delle più famose città americane, potrai certamente scegliere quest’opzione.
2 – Piani tariffari compagnie italiane: affidiamoci a ciò che conosciamo bene
Un’altra opzione molto facile da attuare ma decisamente costosa, consiste nell’affidarsi alle compagnie “italiane” che tutti conosciamo.
Basta infatti un clic dall’app mobile, sul sito della compagnia, una telefonata ad un operatore per attivare la promozione in questione e avere una certa quantità di dati e minuti all’estero da usare a nostro piacimento.
Ti riportiamo le offerte per navigare e chiamare fuori dall’Unione Europea (per navigare in UE: cliccate qui) delle principali compagnie telefoniche:
-
Save
3 – Router Wi-Fi: restate sempre connessi in gruppo
Viaggi in gruppo (almeno 3-4 persone) e vorresti sapere come far connettere tutti contemporaneamente ad internet?
Semplice, basta dotarsi di un router Wi-Fi portatile!
Il funzionamento è lo stesso di una Sim prepagata USA, basta attivare una carta prima della partenza, inserirla nel router e il gioco è fatto. Avremo sempre con noi una connessione wifi protetta ad uso e consumo solo del gruppo.
Ti riportiamo sotto quelli che riteniamo essere i migliori:
- Connessione Internet 4G: compatibile con...
- Ottima velocità 4G LTE: modem 4G...
- Sicurezza ovunque: Crea una rete privata...
⚖️
Giudizio finale, carta Sim prepagata USA: la soluzione intermedia tra servizio erogato e costo
A nostro avviso però, l’opzione sim prepagata USA, si è rivelata essere quella con un miglior rapporto qualità-prezzo e comodità d’uso.
E i motivi sono molteplici.
Potevamo affidarci a compagnie telefoniche USA e farci una Sim in loco ma non solo non avremmo avuto la stessa offerta di giga e minuti che abbiamo avuto con la prepagata ma poi avremmo speso almeno mezza giornata alla ricerca della compagnia che pensassimo più funzionale e per farci attivare la scheda.
Invece hai presente quanto sia facile reperire una sim prepagata?
Basta un click.
Su Amazon ovviamente. Fatto l’ordine della nostra Sim prepagata USA, l’abbiamo ricevuta il giorno dopo comodamente a casa nostra.
-
Save
Noi abbiamo optato per la soluzione dati internet illimitati, dovendo documentare per il blog, le nostre avventura ma anche perché avendo organizzato un roadtrip tutto fai-da-te non volevamo rischiare problemi con l’utilizzo di Google maps.
Tu però puoi scegliere schede sim diverse e più consone al tuo utilizzo, tenendo in considerazione il numero di giorni che starai negli USA e di che tipo di utilizzo dello smartphone farai.
Queste che ti proponiamo sono le soluzioni migliori per qualità del servizio offerto, qualità della rete, facilità di attivazione e costo ovviamente:
- Sim prepagata USA T mobile
- Sim prepagata USA AT&T
- Sim Red Pocket mobile
- Sim Red pocket mobile 1 anno (per chi va più volte all’anno negli States)
- È possibile attivarlo prima di partire...
- Dati Internet illimitati 4G / LTE su...
- Chiamate illimitate negli Stati Uniti,...
-
Save
Sta poi a te scegliere l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze. T Mobile costano un pelo di più ma il livello della rete è sempre buono, interessante poi l’opzione Red pocket con 1 anno di validità, nel caso andassi più volte all’anno negli States, magari per lavoro.
Noi abbiamo comprato la scheda sim di T-Mobile, quella migliore per qualità e GB per navigare. Se sei sempre connesso, questa è la miglior soluzione anche per te!
-
Save
🇺🇸
Smartphone è abilitato ad operare negli States? Zero ansie, scopriamolo subito
Hai per caso dei dubbi se il tuo telefono riesca a funzionare senza problemi in America?
Aspetta! Sapevi di dover controllare se il vostro cellulare è abilitato alla lettura della Sim prepagata USA?
No? Sì? Va beh, ti facciamo una breve spiegazione!
Negli Stati Uniti gli smartphone usano frequenza di larghezza di banda GSM differenti dalle nostre, per questo non sempre alcuni telefono funzionano al meglio.
Eh sì!
Ed è anche questo uno dei motivi per cui se si vuole comprare uno smartphone negli States, si deve guardare con attenzione di comprare un modello che funzioni con la nostra larghezza di banda GSM.
-
Save
Come fare a togliersi ogni dubbio?
Vai su questo sito: Willmyphonework, seleziona il paese di destinazione e il modello di telefono in tuo possesso e il gioco è fatto.
Semplice no?
ℹ️
Informazioni utili per un viaggio negli USA
Se stai cercando info sulla SIM USA, allora diciamo che è molto probabile che tu voglia visitare questo paese (:
Che perspicaci!
Scherzi a parte, abbiamo raggruppato in questo paragrafo tutte le info che una persona dovrebbe avere per una vacanza in America.
? Noleggio auto USA: come fare
Per qualsiasi viaggio in cui c’è bisogno di noleggiare un’auto noi prenotiamo tutto prima di partire.
SEMPRE.
Per tre ragioni essenzialmente:
- Prenotando anticipo paghi sempre molto meno che farlo a destinazione;
- Facendo tutto in anticipo sappiamo esattamente cosa stiamo acquistando, polizze assicurative e servizi aggiuntivi che vogliamo. I noleggiatori (in tutto il mondo) sono soliti cercare di spillarti soldi in più per servizi inutili…
- Blocchiamo la vettura che più si addice alle nostre esigenze e mal che vada se vogliamo cambiarla o disdire sfruttiamo la cancellazione gratuita.
Ma dove prenotiamo noi solitamente?
Su Auto Europe.
Si tratta di un sito di comparazione online, in stile Skyscanner, di autovetture a noleggio (compara tutte le società d’autonoleggio possibili immaginabili) che ci garantisce di pagare sempre al prezzo più basso.
Quali sono i principali vantaggi di prenotare con Auto Europe?
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore dalla data di utilizzo della macchina;
- Prezzo più basso garantito sul mercato;
- Servizio clienti super responsivo: li abbiamo interpellati più volte e ci hanno risposto sempre entro 24 ore;
- Assicurazione danni completa stipulabile direttamente con loro…
Clicca qui per prenotare la tua auto.
– ESTA USA: visto turistico in un attimo
Documento fondamentale per entrare negli USA senza il quale non sarai ammesso è l’ ESTA (Electronic System for Travel Authorization).
Come richiederlo? Come comportarsi?
Abbiamo scritto una guida passo passo con tanto di tutorial per non avere problemi quando si richiede questo visto.
Clicca questo link per andare alla guida.
– Assicurazione viaggio: come facciamo noi
Un fatto da non trascurare ASSOLUTAMENTE durante i propri viaggi fuori dall’Europa è l’assicurazione viaggio, che si compone di tre componenti fondamentali:
- Rimborso spese mediche;
- Rimborso annullamento viaggio;
- Rimborso smarrimento bagaglio e furto di oggetti personali (smartphone, PC…).
Dipende da che tipologia di assicurazione stipulerai e saranno compresi tutti o alcuni dei punti elencati.
L’unico dei punti obbligatorio è l’assicurazione medica.
Noi personalmente stipuliamo sempre l’assicurazione relativa alle spese mediche e al furto degli oggetti personali; per quanto riguarda l’annullamento del viaggio, dipende da quanto paghiamo il volo.
Ma con che compagnia stipuliamo sempre le nostre polizze viaggio?
Con Viaggi. E ci siamo sempre trovati benissimo.
Quali sono i vantaggi di prenotare con Columbus?
- Spese mediche illimitate;
- Centrale operativa in Italia 24/24h – 7/7;
- Pagamento diretto per ricovero ospedaliero;
- Sottoscrivibile anche last minute;
- Certificato inviato direttamente via email;
- Facilità stipula assicurazione: 10 min e hai fatto tutto;
- Accesso a VIP lounges in 500 aeroporti, gratuitamente: cibo, bevande e wifi gratuti. Basta registrare il proprio volo sul sito di Columbus e scaricare la Lounge Key (codice a barre) da esibire come prova.
– Guide dedicate agli Stati Uniti per sapere cosa vedere
Di seguito puoi trovare tutte le guide dedicate alle varie città/luoghi ch abbiamo visitato nei nostri viaggi americani, magari puoi prendere spunto su come organizzare il tuo e su cosa vedere (:
- Viaggio in California: itinerario perfetto
- Visitare San Francisco
- Cosa vedere a New York
- Sposarsi a Las Vegas: la pazzia
- Come organizzare un viaggio USA: guida
- Parco Yosemite in 1 solo giorno: possibile?
🧳
Quale valigia comprare? I consigli degli esperti
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.
Perché?
Se sbagli le misure della valigia potrai prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare Senza imbarco prioritario:
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Wizz Air e Ryanair
- Borsa da palestra Nike
[amazon_link asins=’B07KNLVRWN,B01KE2MF2E,B06ZZX4CK9,B07KJHL2YH,B00CJMCIAW,B00VFVKQHU,B07KCG96ZX,B079YZ81KQ,B07KCF3GLN,B07K2Z7TKF’ template=’ProductCarousel’ store=’simstatiuniti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9bb02e7a-996b-4207-b256-2bfe45541f42′]
Attenzione:
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darvi problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaveva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli di Ryanair e Wizz Air (al momento le compagnie più fiscali).
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON imbarco prioritario:
Oltre alle soluzioni precedenti, potete portare a bordo anche un trolley.
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
[amazon_link asins=’B06XSSJQDB,B071CQT31Q,B071XQWN26,B07G4SRQC8,B07RKWRK7J,B07P54XNN6,B07DYJSZX9,B077G7Z337,B00I5RF44W’ template=’ProductCarousel’ store=’simstatiuniti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b1b4e08c-3acf-4eea-bf40-ac4fb1b79434′]
Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
[amazon_link asins=’B06Y13N1QP,B07FNSKL1V,B07JBKP77T,B0711F4437,B0791JFPH7,B01H7D2RNA,B07KXXW21W,B001DJL1JG’ template=’ProductCarousel’ store=’simstatiuniti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’307f2da1-485b-40fe-a4c4-64234dbfd1a9′]
Speriamo che questa guida ti abbia tolto ogni dubbio e abbia illustrato nella maniera più chiara possibile tutte le opzioni da considerare quando si deve utilizzare lo smartphone al di fuori dell’Europa.
⛑
Hai dei dubbi, vuoi dei consigli? Fermati ancora un secondo!
Se avessi dei dubbi, o volesssi qualche consiglio su cosa comprare, come comportarti prima e durante il vostro soggiorno negli USA:
Non esitare a scriverci qui sotto nei commenti. Ti risponderemo in 24 ore.
?
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Bagaglio a mano Volotea: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
Prenota anche gli hotel per il tuo viaggio USA
Per i nostri viaggi usiamo quasi esclusivamente Booking.com per i nostri viaggi. A tal proposito, abbiamo scritto una guida completamente dedicata per scoprire tutte le sue funzioni e come risparmaire un sacco.
Se ti interessa, clicca questo link.
-
Save
Ciao, grazie per il fantastico articolo.
Ho ancora un dubbio..per l’acquisto della SIM da usare negli States, hp usato il sito da voi indicato, sui 3G risulta la spunta, mentre sui 4G c’é una X. La frase finale riposta smartphone non compatibile…ma in 3G potrei utilizzarlo?
Grazie
Ciao Stefania,
grazie! Ci fa davvero piacere (:
Allora significa che il tuo telefono non è compatibile con il 4G ma in 3G sì (con il gestore telefonico selezionato), quindi puoi usarlo tranquillamente con la connessione 3G. Non sarà la più veloce ma funziona lo stesso.
Per fare un ulteriore controllo, che smartphone possiedi?
Se hai altri dubbi, chiedi pure!
Buona giornata. Una abbraccio.
Simone e zineb
Ciao, avrei un dubbio sull’attivazione della sim, basta inserirla e accendere il telefono (essendo una prepagata) o devo in qualche modo contattare un americano? Grazie in anticipo!
Ciao Francesca,
per l’attivazione della SIM dipende molto da quale, azienda tu l’abbia comprata, comunque nella confezione sono sempre presenti le istruzioni da seguire.
Attenzione però:
Attiva la SIM prima di andare negli Stati Uniti (1 giorno prima per l’esattezza) e inseriscila durante il volo nel telefono, almeno quando sbarcherai sarai subito connessa e potrai già chiamare e navigare su internet.
Se hai altri dubbi, non esitare a chiedere. (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao ho trovato l’articolo molto interessante… avrei una precisazione da chiedere : se acquistiamo su Amazon là scheda t e t con internet e chiamate illimitate che avete suggerito con link nell’articolo.. il telefono eh avrà questa sim potrà fungere da hotspot per un’altro cell? Grazie
Ciao Elena,
si puoi fare l’hotspot per un altro telefono, noi abbiamo fatto esattamente così. Con quella di T-Mobile non avrai nessun problema (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ho comprato una SIM T-Mobile per un viaggio negli Stati uniti nei primi di ottobre. Ho però dubbi circa le app già scaricate sul mio cell ( Whatsapp, app relativa a carte credito N26 ecc). Cosa succedera’ quando sostituiro’ la mia SIM con quella americana?
Ciao Antonella,
quando sostituirai la tua SIM con la SIM T-Mobile dipenderà da app ad app. Whatsapp per esempio ti chiederà se vorrai mantenere associato su WhatsApp il tuo numero italiano oppure associare con le chat relative il nuovo numero -> dai l’ok per associare il nuovo numero, chi ti scriverà su WhatsApp non noterà nemmeno la differenza mentre tu riceverai i messaggi su WhatsApp come prima, non cambierà nulla. Quando poi torni in Italia fai esattamente la stessa cosa e tutto tornerà alla situazione pre-partenza per gli Stati Uniti.
Per N26 invece non abbiamo info in merito poiché non abbiamo questa carta di credito, però se hai dei servizi associati al tuo numero di telefono (tipo sms) ti arriveranno sul numero italiano (a meno che sia possibile cambiare numero momentaneamente per questi servizi).
Tutte le app che usano mail oppure rete internet (Facebook, Telegram etc) funzioneranno alla stessa maniera.
Speriamo di esserti stati utili, se hai altri dubbi, scrivi pure.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao,
per quanto riguarda la SIM, leggo “Inoltre, ottenere 14 GB 4G / LTE da Hotspot / Tethering e quindi condividere Internet con la famiglia e con altri dispositivi senza alcun costo aggiuntivo (solo per smartphone con questa funzionalità). ” che significa che la SIM card non funziona sul router WiFi Router ma solo con Hotspot da telefono…
Ne sai nulla?
grazie mille
M
Ciao Mariano,
è corretto, queste sim prepagate funzionano solo con smartphone poiché un router wifi richiede una configurazione particolare, anche se il funzionamento è identico. Se non devi connettere molti device al telefono, ti consigliamo di fare da hotspot con uno smartphone.
Noi avevamo connessi 2 device e funzionava alla grande. Google Maps, social network vari, Spotify tutto in contemporanea.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera,
ho acquistato una sim di T-mobile, ho uno smartphone Huawei P30.
Supporta 2 sim, mi chiedevo su quale delle due slot mettere la sim americana.
Grazie.
Erika
Ciao Erika!
Ê indifferente quale slot usi, li puoi attivare e disattivare come vuoi, quando una SIM è disattivata, funziona solo l’atra e viceversa 🙂 Io solitamente metto la mia italiana nello slot 1, le altre nello slot 2 ma si può fare tranquillamente il contrario.
Buone viaggio e un abbraccio.
Simone e Zineb
ciao ragazzi, sto pensando di acquistare una sim prepagata, come consigliate anche voi, su amazon in previsione di un viaggio negli USA la settimana prossima.
un paio di cose, però, volevo sapere da voi.
le carte sia di T Mobile che di AT&T ti rimandano a un sito per la compatibilità dello smartphone dove appare che per esempio huawei P20 lite non può essere usato e neppure il Motorola G5. dove però in altri siti si dice che questi telefoni di nuova generazione vanno invece bene per gli USA
Avete risposte più precise in merito?
E poi, quando si parla di voce, si intende parlare con numeri USA o verso l’Italia?
Grazie
Ciao Franco,
abbiamo fatto qualche ricerca sui telefoni che hai menzionato. Effettivamente i siti che utilizziamo solitamente per fare queste verifiche ci segnalano che potrebbero esserci problemi di compatibilità per il 4g, il 3g invece dovrebbe funzionare.
Devi vedere anche la versione dei tuoi telefoni, alcuni modelli funzioano bene all’estero, altri meno. Per il Huawei ad esempio leggiamo su internet che ci sono tre modelli: LX1, LX3, AL00.
Controlla il modello dei tuoi telefoni e ripeti la ricerca su internet, sul sito che ti abbiamo indicato nell’articolo o siti simili.
Molto dipende anche da dove hai intenzione di andare, nelle grandi città la copertura è pressochè totale e il 4g funziona benissimo, nelle zone di connessione tra una città e l’altra spesso il segnale va e viene (esperienza personale).
Speriamo di essere stati d’aiuto.
Buone vacanze americane (:
Simone e Zineb
grazie ragazzi,
siete fantastici. dopo controllo meglio le versioni, anche se il 3g andrà bene. Vado a SF, LA e parchi Utah e Arizona, quindi no problem per copertura tranne qualche zona.
Però, vi avevo fatto anche un’altra domanda: io che non sono tanto tecnologico non so, a parte i giga, se le telefonate che si fanno con la prepagata sono verso l’Italia o no. E se la SIM prepagata può anche chiamare un telefono italiano di un altro compagno che viaggia con noi.
Grazie Franco
Di niente. figurati (:
Scusa ma pensavamo di aver risposto anche alla seconda domanda. Comunque sì, le chiamate verso un numero italiano in America (il compagno che viaggia con voi) si possono effettuare e sono comprese, mentre invece le chiamate dagli USA verso l’italia no, le pagherai a caro prezzo.
Fai conto che una SIM prepagata è equivalente ad una SIM americana vera e propria, stesse regole.
Buone vacanze. Divertitevi e fateci sapere come andrà (:
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Ciao, grazie per le informazioni. Ha importanza quanto tempo prima comprare la sim prepagata su Amazon? io parto il 4 ottobre per 16 giorni in California, potrei già prenderla per attivarla poi 2 giorni prima della partenza o è troppo presto?
Ciao Giorgia,
di nulla. Siamo qui per aiutare altri viaggiatori (:
Puoi comprare la sim da Amazon quando vuoi, valuta i tempi di consegna che ti dice il Amazon, devono rientrare entro il giorno della tua partenza. Volendo la puoi comprare anche ora, nessun problema, basta attivarla 2 giorni prima della partenza e sei a posto.
Si tratta di sim prepagate, quindi pronte all’uso una volta che vengono attivate, non ci sono passaggi ulteriori da fare con l’operatore, solo aspettare l’sms di avvenuta attivazione.
Visto che vai in California abbiamo scritto alcune guide dedicate a quella parte degli Stati Uniti (se ancora non le hai lette), anche noi abbiamo fatto quel viaggio. Clicca qui per dare un occhio se ti va.
Buone vacanze, è un viaggio stupendo.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Ciao, grazie mille per le informazioni. Tra circa un mese andrò a vivere in California, in consolato in Italia mi hanno dato una sim prepagata “Mint SIM” da attivare.
Prima di partire però vorrei attivarla su un telefono compatibile con la banda americana, per poter così iniziare a fissare degli appuntamenti per vedere delle case.
La mia domanda è se secondo voi una volta attivata qui in Italia, iniziano a scalare soldi e inoltre quanto costerebbe ricevere chiamate dagli US.
Nella mia testa ho pensato che attivo la SIM in Italia, la metto in un telefono compatibile e lo uso solo per ricevere le chiamate dall’America per eventuali appuntamenti da fissare. Poi quando andrò lì attiverò un piano telefonico per avere dati e minuti. Funzionerebbe così secondo voi?
Ciao Andrea,
siamo qui per questo 🙂 Allora non centra nulla il fatto se la SIM sia italiana o americana, centra invece il luogo della chiamata, se ti chiamassero dagli Stati Uniti pagheresti sia tu che chi ti chiama poiché si tratterebbe di chiamate internazionali (fuori da US e fuori da UE). Ad esempio, quando noi eravamo in California con la SIM Americana capitava che chiamassimo il telefono con SIM italiana e non pagavamo nulla.
Quindi ti consigliamo di farti chiamare dagli US tramite Skype, Facebook o Whatsapp (oppure fissare gli appuntamenti tramite mail) e di attivare la SIM americana il giorno prima della partenza per gli Stati Uniti.
Speriamo di essere stati chiari ma nel caso avessi altri dubbi, non esitare a chiedere.
Ti auguriamo una bella avventura in California!! Nel caso volessi qualche consiglio su cosa vedere (se non sei un esperto della zona), nella sezione destinazione -> USA trovi tutte le nostre guide.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Ciao
Mia figlia si deve recare a Orlando in America e volevo chiedere cosa devo acquistare per poter telefonate dall’America in Italia senza costi esorbitanti. Grazie mille. Giancarlo
Ciao Giancarlo,
purtroppo non c’è una SIM che permetta di chiamare a costi contenuti da un continente all’altro, infatti le SIM che citiamo nell’articolo sono per chiamare e navigare su internet a basso costo all’interno degli Stati Uniti.
Negli USA, a differenza che in Italia, c’è però il wifi ovunque, in questo modo potete chiamarvi con Whatsapp, Skype o Facebook usando internet. Inoltre, se tua figlia comprasse una delle SIM che vi consigliamo, potrebbe chiamare usando i dati con Whatsapp e tu ricevere la chiamata collegandoti al wifi di casa per avere una connessione migliore.
Questa è un’altra soluzione.
Speriamo di esservi stati utili.
Buone vacanze a tua figlia negli States.
Simone e Zineb
Ciao Bellissimo e utilissimo articolo.
Settimana prossima partirò per un viaggio a Miami e volevo acquistare una Sim per avere sempre internet disponibile, Io ho un iPhone 7, quale Sim consigliate?
Grazie
Ciao Viviana,
che fortuna! Faccia poi sapere com’è Miami (:
Noi ti consigliamo quella di T- Mobile, prende bene ovunque ed è facilissimo attivarla: clicca qui per acquistarla.
Ricordati di attivarla il giorno prima che parti e inserirla in volo o il giorno prima nel telefono, almeno quando atterri a Miami è subito attiva.
Facci sapere se hai bisogno di altro.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao sono Tonio, a Maggio vado a New York, ho uno xiaomi redmi note 7 64 gb che scheda devo usare grazie
Ciao Tonio,
tutte quelle consigliate nell’articolo vanno benissimo, personalmente noi ti consigliamo la SIM della T-Mobile (quella che abbiamo usato noi e ci siamo trovati benissimo) – > clicca qui per acquistarla da Amazon.
Seleziona il numero di giorni per cui vuoi la copertura su Amazon e ricordati di attivarla 3 giorni lavorativi prima della partenza per essere sicuro di avere la connessione già disponibile al tuo arrivo a NY.
Se ti interessa, abbiamo scritto anche una guida su cosa vedere a NY (: Clicca qui per darci un occhio.
Buone vacanze, divertiti.
Simone e Zineb
Siete splenditi , vi ringrazio ancora ciao belli
ciao! Grazie per le preziose informazioni. Sto prendendo appunti…..
vorrei porre un quesito sul rooter wi fi. Mi risulta che alcune compagnie di noleggio (Hertz ad esempio) offrono come optional un rooter wi-fi. Il che significa che quando sei in viaggio puoi collegare a questo rooter tutti tuoi dispositivi (telefoni, tablet ecc ecc). Però non mi è chiara una cosa. Questa connessione a noleggio è integrata nell’auto o posso portarla con me anche in hotel o durante le escursioni? Mi sfugge questo dettaglio tecnico che per me è importante. qualcuno ne sa qualcosa in più di me? Grazie mille a chiunque voglia rispondermi! Ciao e buon viaggio! Marika
Ciao Marika,
si alcune compagnie di autonoleggio offrono dei router wifi ma dovrebbero essere integrati nella vettura (previo pagamento per attivazione della sim). L’auto che avevamo noi negli USA era esattamente così ma pensandoci bene non c’era modo di prelevare la SIM dall’auto.
Non dovrebbe essere dunque possibile portarla con te in quanto integrata nella vettura. Per essere sicura dovresti eprò chiedere direttamente alla compagnia presso la quale noleggerai la vettura. (Noi solitamente prenotiamo con Auto Europe per trovare la vettura al prezzo più basso)
Per cui ti consigliamo una SIM prepagata come quella che abbiamo usato noi. In particolare abbiamo preso quella di T-Mobile -> clicca qui.
Non ci ha mai dato problemi.
Se hai bisogno di altro supporto, non esitare a scriverci di nuovo (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao grazie per le dritte, sono state molto utili, nella sezione dei modem avete messo il modem tplink che io già posseggo, ma siete sicuri che si possa utilizzare negli stati uniti? A me risulta che sia un dual band quindi non utilizzabile ma spero di sbagliarmi.
Intanto vi ringrazio.
Ciao Francesco,
per conferma abbiamo controllato sul sito di TP-Link il tipo di rete LTE e online le reti LTE disponibili in America. Risulta che l’LTE di TP-Link è supportato, lavorando su più frequenze.
Se hai dei dubbi, non esitare a contattarci nuovamente che ti supporteremo.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao, complimenti per l’articolo!
Sarei interessato a comprare la scheda t-mobile per il mio viaggio di Aprile in California. Non ho telefoni LTE compatibili ma solo 3G (Moto X Play XT1562), dovrebbe funzionare lo stesso giusto? Da qualche parte leggevo che la rete 3G è in dismissione negli USA, sai qualcosa in merito?
Inoltre, dovendo registrare l’IMEI del telefono, è possibile in caso di problemi inserire la SIM in un altro cellulare ?
Grazie mille!
Ciao Andrea,
abbiamo controllato e il tuo telefono è compatibile con la rete 3g T-Mobile negli Stati Uniti, non avrai problemi. Ovviamente non potrai navigare alla velocità più elevate poiché non hai l’LTE.
Dipende poi da dove ti rechi, se vai in grandi città non avrai alcun tipo di problema, anzi a volte a noi non prendeva l’LTE e navigavamo in 3g.
Ti consigliamo di cliccare direttamente sul link di T Mobile presente nel nostro articolo poichè ci sono in giro tanti rivenditori di schede sim prepagate, questo l’abbiamo provato noi direttamente e non abbiamo avuto problemi.
Se hai qualche altro dubbio, non esitare a contattarci nuovamente.
Buone vacanze. Divertiti!
Simone e Zineb