Sei finito qui perché non sei sicuro delle norme Ryanair bagaglio a mano, vero?
Tranquillo, sei nel posto giusto: qui avrai a disposizione in modo chiaro e sintetico tutte le info per non avere problemi con questa compagnia low cost.
Date le recenti novità apportate dall’altra compagnia leader del settore dei voli a basso prezzo, abbiamo deciso di cimentarci nella stesura di una nuova guida che ti aiuti a non incappare in fastidiose sanzioni durante le tue vacanze o weekend fuori porta.
In poche righe, faremo chiarezza su tutto ciò che concerne le politiche Ryanair bagaglio e Ryanair bagaglio a mano.
→ Altre guide sulle politiche bagaglio a mano: Easyjet, Volotea, Wizz Air, Vueling ←
🛄
Ryanair bagaglio a mano dimensioni: misure
O per lo meno gratuitamente, come in passato.
Non si potrà più portare nessun trolley a bordo gratuitamente ma solo una piccola borsa delle dimensioni massime di 40x20x25 cm, da riporre sotto al sedile.
Ryanair Priorità e 2 bagagli a mano: per portarne a bordo due
Se tuttavia vuoi comunque portare 2 bagagli, uno piccolo dalle dimensioni massime di 40x20x25cm e uno da 10kg 55x40x20cm sarai costretto ad acquistare la Ryanair priority con la quale avrai diritto anche all’imbarco prioritario, ossia sari imbarcato sull’aereo prima di tutte le persone senza priorità.
Per aggiungere l’opzione Priorità e 2 bagagli a mano, aggiungila in fase di prenotazione.
Novità, Ryanair plus: per chi vuole partire senza problemi
Ryanair plus è la novità introdotta di recente da Ryanair, pensata per chi va in vacanza, vuole un pacchetto completo (stile compagnia aerea di linea per intenderci) e non vuole preoccuparsi di nulla.
In cosa consiste?
Con questa tariffa avrai a disposizione:
- Il biglietto aereo (ovviamente),
- Bagaglio da stiva da 20 kg ,
- Priorità e 2 bagagli a mano da portare in cabina,
- Posto prenotato.
-
Save
⚠️ Aggiornamento (IMPORTANTE):
La compagnia ha deciso di dare l’opportunità ai passeggeri di acquistare l’opzione Ryanair bagaglio a mano 10 kg e portare, ad un costo variabile in base alla tratta e alla capienza del velivolo, un trolley dal peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm.
Ottimo, no?
Ni.
Il trolley aggiuntivo una volta acquistato dovrà essere portato al banck check in Ryanair e consegnato per farlo imbarcare. Non è possibile infatti con l’acquisto di quesa opzione portarlo in cabina.
In riassunto, (fino a nuova segnalazione):
|
👜
Ryanair bagaglio da stiva, consigli utili per non farsi trovare impreparati
Non cambia praticamente nulla.
Ogni passeggero può comprare fino a 3 bagagli del peso massimo di 20 KG prenotabili entro e non oltre le 2 ore prima della partenza del volo ad un costo che varia da 25 euro a tratta per passeggero a 70, in base alla tratta, dimensione del velivolo etc.
Vuoi conoscere la parte interessate?
Esista la possibilità di sommare i KG comprati in fase di prenotazione.
In che senso?
Per intenderci, se una coppia acquista 2 bagagli da 15 KG l’uno e sono registrati nella stessa prenotazione, possono avere una valigia che pesa 17 KG e l’altra 13 KG, l’importante che non si superi la somma dei pesi massimi.
“E se sforo?” Ti starai domandando.
Attenzione in questo caso, si dovrà pagare un sovrapprezzo in base alla tariffa in vigore, ad oggi essa è pari a 10 €/KG.
Da ricordare infine che Ryanair non accetta di trasportare oggetti con peso superiore a 32 KG con dimensioni massime 81x119x119 cm per motivi di sicurezza. (Si fanno eccezione per attrezzature per persone disabili).
⁉️
Oggetti vari: cosa posso e non posso portare a bordo di un volo Ryanair?
→ Strumenti musicali nel bagaglio a mano Ryanair?
Sei un musicista o un cantante ?
Se la risposta è sì, continua a leggere!
- Gli strumenti grandi (quelli che per le ovvie dimensioni non si possono mettere sotto il sedile oppure nelle cappelliere), dovranno essere stivati al costo che anche qui varia in base alla tratta. Tutte le informazioni vengono date nel dettaglio in fase di prenotazione.
- Gli strumenti invece considerati piccoli (violino ad esempio) potranno essere portati a bordo comprando un biglietto anche per loro (un po’ come si fa con le biciclette sui treni di Trenitalia) e posizionarli nel sedile accanto a te.
Ma come comprare il biglietto per un oggetto?
Al momento della prenotazione dovrai inserire come nome del passeggero ITEM SEAT e come cognome EXTRA. Il tuo fidato compagno di viaggio si chiamerà così: ITEM SEAT EXTRA. E il gioco sarà fatto.
→E per il drone che regole valgono?
Non potevamo dimenticarci di te, amico fotografo, soprattutto perchè anche noi abbiamo un drone! Un piccolissimo DJI Mavic Air 2 e lo portiamo sempre con noi.
Dunque è possibile portare un drone in cabina?
Certo che sì, ma sempre che le batterie del tuo drone abbiano un valore in Wh inferiore a 160.
Ovviamente va da se le batterie saranno da posizionare nel bagaglio a mano.
Nel caso tu debba portare con te dei droni di grandi dimensioni, ti invitiamo a consultare le pagine FAQ della compagnia aerea con cui viaggi per capire se le dimensioni del drone ti consentono di portarlo in cabina.
🤞🏼 Consiglio da pro! Noleggia l’attrezzatura sul posto se sei un “professionista” a meno che tu non voglia portare con te la tua fidata e pagare ingenti quantità di denaro con annessi tribolazioni di vario genere per compilare documenti vari. |
⚠️ Avvertenza!
Le batterie viaggiano sempre in cabina poiché nella stiva degli aerei l’ambiente non è pressurizzato e la temperatura non è controllata.
“Quante batterie posso portare però, ragazzi?”
Se il numero di Wattora (Wh) è inferiore a 100 Wh, quante vuoi, se invece è compreso tra 101 e 160 wh soltanto due.
Consiglio da pro 2.0! Verifica sempre le fly-zone in cui poter far volare i droni! Alcuni paesi sono molto suscettibili a riguardo, a New York per esempio è impossibile far volare un drone seguendo le regolamentazioni americane, anche se abbiamo visto un americano farlo volare a Brooklyn…
… in ogni caso noi non rischieremmo. |
→ E se voglio fare un po’ di sport in vacanza?
Se non sei né un musicista né un fotografo, allora questa sezione fa per te, amico sportivo!
Che tipologia di attrezzatura sportiva si può portare in aereo?
Come per gli altri oggetti, anche per le attrezzature sportive dipende dalle dimensioni: se possono essere riposte nel bagaglio a mano Ryanair, nessun problema, se invece le superano come
- Mazze da golf,
- Tavola da surf,
- Tavola da snow,
- Sci,
- Canne da pesca.
Dovrai purtroppo stivarle come bagaglio da stiva ai soliti costi sopra menzionati.
📚
Ryanair è partner di Erasmus Students Network (ESN)
Ebbene sì, amico viaggiatore universitario. Se devi viaggiare durante il tuo periodo di erasmus è mossa intelligente farlo con Ryanair (sempre ovviamente che sia la scelta più economica!).
Con la partnership con ESN la compagnia irlandese offre numerosi sconti agli universitari titolari della carta ESN.
Quindi:
Se durante una pausa esami deciderai di tornare a casa, potrai farlo pagando meno!
Che vantaggi avrai?
- 15 % su 8 voli d’andata o 4 di ritorno
- Bagaglio da 20 kg gratuito a tratta
L’offerta è sempre valida? Certo che no. Non sarà valida nei seguenti casi:
- Voli dal 16 giugno al 31 agosto compreso,
- Tariffe Plus e Flexi Business,
- Voli in coincidenza,
- Voli di terzi,
- Non sarà possibile utilizzare lo sconto prenotando dalle app,
Inoltre il biglietto si dovrà prenotare almeno 28 giorni prima della data del volo.
💳
Ryanair choice: il programma fedeltà della compagnia irlandese
E se ti dicessimo che potrebbe essere possibile pagare una quota annuale e viaggiare quanto si vuole con Ryanair…
Ci credereste?
Invece è vero, Ryanair ha lanciato da poco un programma fedeltà pensato per chi viaggia spesso con la compagnia durante l’anno.
In che cosa consiste?
Te lo spieghiamo subito, il programma è chiamato Ryanair choice e offre la possibilità a chi lo sottoscrive di viaggiare con la compagnia irlandese con imbarco rapido, priority, bagaglio a mano fino a 10 kg compreso e posti gratuiti su tutti i voli.
Ma quanto costa?
Il prezzo dell’ “abbonamento” è di 199 €/anno, ma il prezzo potrebbe variare di anno in anno.
Quando si potrà sottoscrivere Ryanair Choice?
Il programma sarà attivo a partire dall’estate 2019, la compagnia lo comunicherà con un annuncio in primavera.
Quindi:
Se viaggi spesso con Ryanair, diciamo almeno 8-10 viaggi all’anno, il programma è adatto a te.
Ma non è finita qui sembrerebbe, Ryanair ha in serbo altre novità:
- Nuove configurazioni dei velivoli, per avere più spazio per le gambe,
- Riduzione dell’inquinamento dei propri aerei,
- Abolizione della plastica a bordo,
- Obiettivo di puntualità >90% dei voli operati,
- Nuovo strumento di ricerca online: si potranno cercare eventi sportivi, musicali direttamente online con sconti annessi,
- Periodo di 48 ore per modifiche alle prenotazioni, gratuitamente.
🎒
Quale bagaglio comprare per non rischiare di prendere multe?
Dopo averti dato tutte le informazioni sulle politiche Ryanair bagaglio a mano e da stiva, vogliamo anche supportarti nella scelta su quale bagaglio comprare.
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto dispendioso al gate…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare Senza imbarco prioritario:
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Ryanair
- Borsa da palestra Nike
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
⚠️ Attenzione!
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli di Ryanair.
👜 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON imbarco prioritario:
Oltre alle soluzioni precedenti, puoi portare a bordo anche un trolley.
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggiate tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
💼 Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
🏷
Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare spiegato passo passo
Se mai ti dovessi sei ritrovare in questa situazione con Ryanair, non ti preoccupare e non andare in panico, può capitare, fondamentale è mantenere la calma
Quindi? Che fare nel dettaglio?
Conoscere come comportarsi in questa situazione con una guida passo passo che mostri cosa fare, dove andare, gli strumenti da utilizzare per vivere nel migliore dei modi una situazione così spiacevole. Clicca il link sotto per andare all’articolo.
C’è proprio il paragrafo per Ryanair, ma è bene sapere cosa fare in generale in modo da sapere sempre come risolvere il problema.
Bagaglio smarrito: la guida definitiva
Cosa ne pensi dunque, viaggiatore incallito alla ricerca di una nuova meta, delle nuove regole di Ryanair, hai già prenotato un weekend? Sei già in volo verso una capitale europea? O magari ancora più lontano?
Hai trovato utile questo articolo? Speriamo di sì!
Ora tocca te viaggiatore:
Condividi con noi e con altri travellers la tua esperienze con Ryanair,
in modo da aiutarci a vicenda a non farci fregare!
Come fare?
Basta lasciare un commento qui sotto!
Sei in difficoltà con il bagaglio a mano Ryanair? Non disperare!
Per qualsiasi dubbio legato alle prenotazioni con questa compagnia,
non farti problemi e lascia un commento.
Siamo a vostra disposizione e ti risponderemo in 24 h.
📑
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Bagaglio a mano Volotea: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Alitalia bagaglio a mano: tutto quello che devi sapere
- Misure bagaglio a mano Easyjet: occhio alle multe
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Salve io ho prenotato la Family plus ma sulla carta d’imbarco c’è scritto no priorità è solo bagaglio piccolo… ma comunque c’è scritto Family….
Buongiorno Mauro,
se hai prenotato con la Family plus hai a disposizione:
– 2 bagagli da 20 kg in stiva
– Priorità e 2 bagagli a mano per tutta la famiglia
– Posti gratuiti per i bambini e la garanzia di sedervi tutti vicini in aereo.
Ci sembra molto strano che ci sia riportato “no priorità” e avete un solo bagaglio piccolo.
Ti consigliamo di accedere alla chat di Ryanair per far controllare ad un operatore la prenotazione (è gratis e normalmente rispondono subito). Ti indichiamo il link:
https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti/contatti/live-chat-servizio-di-ryanair
Una volta sulla pagina clicca per usare il servizio di web chatin tempo reale.
In questo modo dovresti risolvere il problema nel modo più veloce possibil e a costo zero.
Speriamo di esserti stati utili.
Facci sapere se hai ancora qualche dubbio.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Buongiorno, al momento la ryanair non ha ancora effettuato alcun rimborso vero? Io ho acquistato per più voli il bagaglio a mano , come e quando posso chiedere il rimborso?
Buongiorno,
al momento non è stato effettuato alcun rimborso, è stato però annullata dal TAR del Lazio la multa di 3 milioni di euro sia a Ryanair che Wizz air. Non è però ancora finita poiché si aspetta la risposta dell’antitrust. Rimani sintonizzato poichè a breve faremo uscire un aggiornamento.
Simone e Zineb
Salve, è possibile cambiare la prenotazione di un bagaglio in stiva da 10kg e passarlo in priorità??
Ciao Rosaria,
non pensiamo sia possibile fare come dici purtroppo perchè con la priority hai a disposizione altri servizi oltre il bagaglio aggiuntivo, se abbiamo capito bene.
Potresti essere più precisa su questo cambio in modo tale da supportarti al meglio.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera come bagaglio a mano gratuito si può portare uno zaino ?
Buonasera Francesca,
se lo zaino rientra nelle seguenti dimensioni: 40x20x25 cm non avrai nessun problema, se è un po’ più grande ma si può schiacciare nei misuratori, anche.
L’importante è che non stiamo parlando di uno zaino grande pieno di roba, allora li ti faranno storie.
Speriamo di esserti stati d’aiuto. Se hai altre domande, non esitare a chiedere, siamo qui per questo (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Buongiorno,oggi ho comprato 2 biglietti Bergamo- Lanzarote. Non ho incluso il bagaglio da stiva perchè sono al corrente della condanna subita da Ryanair.
In fase di check-in devo pagare per avere il bagaglio a mano in stiva( oltre al mio zainetto in cabina) ?
Buongiorno Andrea,
in realtà la multa a Ryanair e WizzAir da parte dell’antitrust riguarda soloamente il bagaglio a mano, poichè a riguardo si sono comportate in maniera scorretta e poco trasparente nei confronti dei viaggiatori.
Pertanto puoi tranquillamente comprare il bagaglio da stiva a nostro avviso, non dovrebbe essere impattato dal cambio delle politiche bagaglio a mano che sicuramente ci saranno.
Ma anche se fosse, stai sicuro che ti rimborseranno un’eventuale differenza di prezzo, sono sotto un rigido controllo in questo momento.
Stai comunque sintonizzato su quest’articolo per aggiornamenti a riguardo, appena ne sapremo qualcosa ve lo faremo sapere.
Buona serata
Simo e Zi
Buongiorno, vi ringrazio per la risposta. Purtroppo mi sono spiegato malissimo!
Al momento della prenotazione mi viene chiesto di pagare 10 euro per imbarcare, obbligatoriamente, il trolley. Il bagaglio a mano piccolino lo terrò come sempre in cabina.
In pratica, non capisco se devo pagare obbligatoriamente per il trolley. Fino a novembre 2018 non ho pagato niente.
Non si può fare come sempre, cioè pagare il prezzo normale del biglietto e poi la compagnia, al momento dell’imbarco, decide se lasciarmi il trolley in cabina o imbarcarlo in stiva? così era fino a pochi mesi fa.
Vi ringrazio per la disponibilità
Buonasera Andrea,
non ti preoccupare. Comunque hai detto bene, fino a Novembre 2018 si poteva portare in cabina un trolley gratuito, poi Ryanair ha deciso di cambiare le sue politiche.
Quest’ultime sono state indagate dall’Antitrust e per l’appunto condannate: non si possono obbligare i passeggeri a pagare per il bagaglio a mano.
Quindi paga pure il bagaglio a mano ora, quest’ultimo ti sarà poi rimborsato quando Ryanair comunicherà le nuove politiche di bagaglio come da richiesta dell’Antitrust.
Per una volta hanno vinto i passeggeri 🙂
Se non ti è chiaro qualcosa, siamo qui.
Buona serata
Simo e Zi
Grazie mille per i preziosi chiarimenti!
A presto
Di niente, figurati 🙂
Siamo qui per questo!
Se avessi dubbi su qualsiasi altra cosa durante i tuoi viaggi, non esitare a contattarci. Non farti problemi.
Buon weekend
Simo e Zi
Salve..ho prenotato un biglietto per Cagliari con partenza il 22/6 con priorità di 6 euro per portare il trolley in cabina, (55x20x25).
Vorrei sapere se potrò andare direttamente al gate o andare al banco check-in
Grazie mille Antonella
Buongiorno Antonella,
con la priorità 2 bagagli a mano potrai andare tranquillamente al gate d’imbarco. Clicca qui per la pagina ufficiale di Ryanair che cita testualmente quanto detto. (:
Buon weekend
Simone e Zineb
Buonasera vorrei sapere se c’è la possibilità di fare una prenotazione per una coppia ma con esigenze diverse
Mi spiego meglio: io vorrei avere la Flexi (così avrei il bagaglio estiva) ed il mio compagno la tariffa base (dove poi comunque sceglierei le opzioni che mi interessano ma senza il bagaglio da stiva)
Grazie per l’attenzione
Buonasera Monica,
per risolvere il vostro problema potete tranquillamente fare 2 prenotazioni diverse, ognuno sceglie i proprio servizi aggiuntivi e poi alla fine comprate entrambi l’opzione per scegliere i posti vicini (anche se fate una prenotazione unica vi metteranno in posti lontani per obbligarvi a pagare per sedere vicini).
Se avete altri dubbi, scrivete pure. (:
Buona serata.
Simone e Zineb
Io sto guardando un volo Verona Palermo il prezzo è 66 euro ma per avere un bagaglio mi danno solo la possibilità di prendere il plus dunque un bagaglio in stiva un trolley e una borsa il prezzo raddoppia …a me serve solo un trolley come posso fare ?
Ciao Barbara,
clicca su “opzione standard” (la meno costosa) e vai avanti scegliendo gli orari dei voli che fanno al caso tuo. Ignora l’aggiunta della selezione del posto e vai avanti.
Dopo di che ti farà scegliere di aggiungere il trolley da 10 kg o la priorità con 2 bagagli ad un costo nettamente inferiore del plus.
All’inizio ti mostrano le opzioni più costose per spingerti a spendere di più.
Facci sapere se hai altri dubbi.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera desideravo dei chiarimenti in merito al 2 ° bagaglio da cabina fino al 20 febbraio si potevano imbarcare gratuitamente entrambi quello piccolo in cabina e il trolley in stiva. È ancora così o è cambiato qualcosa ?
Buonasera Giusi,
è cambiata la policy Ryanair bagaglio a mano. Ti riportiamo qui il riassunto preso dal nostro articolo:
In riassunto, da 1 Novembre 2018 fino a fine 2019:
Imbarco prioritario: al costo di 8-10 € (dipende dalla tratta) potrete portare come un tempo 2 bagagli a mano, 1 trolley grande da 10 kg e quello piccolo da 40x20x25 cm
Senza imbarco prioritario: il bagaglio piccolo a bordo, mentre il secondo bagaglio potrete lasciarlo al banco check-in al costo di 10 € in fase di prenotazione (12 € se acquistato dopo aver preso il biglietto), altrimenti non potrete portarlo con voi.
Il bagaglio piccolo puoi portarlo tranquillamente in cabina gratuitamente, mentre il secondo devi pagarlo comunque con entrambe le opzioni che ti fornisce Ryanair al momento (quelle che ti abbiamo riportato qui sopra).
È per questo motivo che sia Ryanair che WizzAir sono state condannate dall’antitrust: il bagaglio a mano è un diritto del viaggiatore, obbligare quest’ultimo a pagare per portarlo in cabina non è consentito. Non appena le due compagnie decideranno come cambiare le loro politiche, lo comunicheranno.
Un consiglio: visita periodicamente questo articolo sul nostro sito, lo terremo aggiornato per comunicarvi subito ogni cambiamento.
Speriamo di esserti stati utili.
Se hai ancora qualche dubbio, scrivici pure 🙂
Simo e Zi
In fase di prenotazione online ho pagato per tenere il trolley in cabina ma mi sono resa conto che mi sarebbe più comodo metterlo in stiva (contenuto e peso). Posso cambiare senza perderci troppi soldi? Grazie
Manuela
Buongiorno Manuela,
con l’acquisto del bagaglio a mano 10 kg puoi portare un secondo bagaglio a mano piccolo in cabina mentre quello da 10 kg verrà stivato gratuitamente.
Ti linkiamo la pagina ufficiale di Ryanair “costi e oneri”, vai al paragrafo 8.3.1: Ryanair Costi e Oneri
Se invece il problema è proprio il peso, ossia sei sicura che sforerai i 10 kg, puoi aggiungere il bagaglio da stiva da 20 kg, ma in questo caso pagherai anche quello. (facendo così puoi suddividere il peso tra bagaglio a mano e da stiva per non avere inutilizzato il bagaglio a mano).
Se non abbiamo capito bene la tua situazione, scrivici altre info che ti risponderemo subito.
Buona giornata.
Simone e Zineb
buonasera a dicembre ho acquistato volo a/ e Napoli Madrid x marzo. Ora vorrei acquistare bagaglio a mano da portare in cabina o mettere in stiva ( al fine di evitare problemi all’ imbarco) ma sul sito nn mi viene data la possibilità se nn quella di pagare x il bagaglio stiva 20 kg o scegliere i posti. Come posso fare, avrò la possibilità quando apriranno il check in on Line o mi conviene rischiare . Grazie
Buonasera Silvio,
la possibilità di comprare il bagaglio a mano (priorità o imbarco bagaglio 10 kg) dovrebbe essere al momento valida sul sito anche prima di aver fatto il check-in.
Per conferma, abbiamo controllato una nostra prenotazione fatta con Ryanair (un volo di fine marzo) ed effettivamente ci fornisce entrambe le opzioni.
Una volta sul sito Ryanair, recati nel tuo account, sezione “i miei voli” (dove puoi gestire la tua prenotazione), seleziona il volo che desideri e li dovrebbero apparire le opzioni:
– imbarco prioritario e 2 bagagli a mano
– bagaglio registrato da 10 kg
Dovreste visualizzare queste opzioni. Fateci sapere se tutto è andato per il verso giusto.
In caso contrario, facci sapere cosa visualizzi nella sezione “i miei voli” sul sito di Ryanair così sapremo aiutarti meglio.
Buona serata
Simone e Zineb
Ok grazie solo nn trovo,l,opzione imbarco prioritario presumo perché avranno esaurito i posti in cabina x il bagaglio? Se mi reco al check in senza avere pagato il bagaglio a mano è possibile che magari , vista la sanzione, riesco ad imbarcarmi senza pagare?
Grazie
Se proprio non ti appare sì, significa che hanno esaurito i posti in cabina per il bagaglio a mano, quindi ti verrà messo per forza di cose in stiva.
Il costo in aeroporto è però di 20 euro.
Potrebbe anche essere ma noi per non saper ne leggere ne scrivere, ti consigliamo di scrivere alla chat di Ryanair:
https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti/contatti/live-chat-servizio-di-ryanair
Una volta sul sito della chat, clicca “cliccando qui” e potrai metterti in contatto gratuitamente con un operatore di Ryanair: a quel punto chiedi se vi è ancora la possibilità di selezionare l’opzione imabrco prioritario.
Noi non rischieremmo di pagare una multa salata al gate, appunto poiché siamo in una fase intermedia tra sanzione dell’antitrust e nuove politiche bagaglio a mano in arrivo, le hostess di terra potrebbero non darti molte spiegazioni (perché non le hanno) e farti pagare la multa.
Facci sapere se hai risolto, siamo curiosi di capire direttamente da Ryanair come stanno gestendo la cosa. Potrebbe essere utile anche per altri viaggiatori 🙂
Buon weekend
Simo e Zi
Buonasera
Io ho prenotato e pagato per un gruppo di 18 persone il bagaglio a mano. Voleremo i prossimi 25 e 28 aprile 2019 ma ho prenotato ad ottobre 2018 prima che Antitrust si esprimeva. Posso chiedere il rimborso? Ma conviene aspettare che abbiamo effettuato i voli? Non vorrei che se chiedo il rimborso adesso non ho più il servizio. Grazie in anticipo. Vania
Buonasera Vania,
è notizia molto recente che Ryanair ha fatto ricorso contro la multa dell’Antitrust (la notizia è solo questa, non le modalità con cui hanno fatto ricorso. Appena ne sapremo di più aggiorneremo l’articolo).
A nostro avviso si andrà per le lunghe, non avremo una risposta in tempi brevi.
Per cui se proprio non volete volare con Ryanair e siete disposti a rinunciare al viaggio, procedete con il rimborso, altrimente volate pure e dopo la decisione contro il ricorso all’Antitrust, presentate la richiesta di rimborso.
Noi faremo così per i voli prenotati con Ryanair per il 2019, aspetteremo la decisione contro il ricorso di Ryanair (e WizzAir)
Se hai altri dubbi, chiedi pure. Siamo qui 🙂
Buona serata
Simo e Zi
Buonasera,ho acquistato 2 mesi fa un volo x Bruxelles senza priorità e senza secondo bagaglio a mano. Nel fare il check in stamattina ho trovato sulla carta di imbarco che posso portare a bordo 1 bagaglio piccolo e uno fino a 10 kg. A me va più che bene ma qualcuno sa spiegarmi come mai? Grazie
Buonasera Carmina,
certo, nessun problema. Ti sei ritrovata a poter portare solo 1 bagaglio piccolo fino a 10 kg poiché Ryanair ha cambiato le politiche sul bagaglio a mano.
Ora, fino a decisione dell’Antitrust, si può portare a bordo gratuitamente solo il bagaglio piccolo. Se si vuole portare a bordo il trolley (fino ad esaurimento dei posti in cabina) si deve pagare per prendere l’imbarco prioritario oppure il secondo bagaglio a mano.
Speriamo di averti chiarito il dubbio. In caso di altri dubbi, non esitare a scriverci che cercheremo di aiutarti.
Buona serata
Simone e Zineb
Salve
Sto prenotando un volo r desidero sapere se il bagaglio a mano cioè il solito trolley e previsto o no.
Grazie
Buongiorno,
al momento (fino alla sentenza per il ricordo di Ryanair all’antitrust) il trolley standard non è ammesso in cabina gratuitamente. Si può però acquistare.
Può portare invece la borsa piccola con queste dimensioni massime: 40x20x25 centimetri (per intenderci una borsa da palestra va più che bene).
Appena ci saranno aggiornamenti, li pubblicheremo in questo articolo, ritorni a leggerlo ogni tanto.
Buona giornata
Simone e Zineb
Salve, ho prenotato un volo Ryanair ma al momento della prenotazione non avevo aggiunto il bagaglio aggiuntivi da 10Kg. Ora a tre giorni dalla partenza sto provando ad aggiungerlo, ma l’unico bagaglio che mi da la possibilità di aggiungere è quello da 20Kg, al costo, non proprio economico, di 30€ a tratta.
Mi sapete dire il perchè?
Grazie
Buonasera Francesco,
questo succede perché i posti nelle cappelliere (dove si mettono i bagagli a mano all’interno del velivolo) hanno un numero limitato.
Una volta che lo spazio a bordo è terminato (ossia che Ryanair ha venduto tutti gli spazi disponibili), non è più possibile comprare il bagaglio aggiuntivo.
Speriamo di esserti stati d’aiuto.
Se hai altri dubbi, non farti problemi a chiedere.
Buona serata
Simone e Zineb
Ciao,
mi chiamo Enrica e ho letto le vostre spiegazioni riguardo il bagaglio a mano Ryanair.
Scusate se scrivo male ma sono di BZ e ho la tastiera tedesca (senza accenti), portate pazienza.
Io ho prenotato per la prossima settimana un volo BG-Porto e uno Lisbona-BG con priorita+ 2 bagagli a mano e pacchetto Plus.
Se ho compreso bene, io in definitiva posso portare una piccola borsa 40x20x25cm, un trolley da 10kg (entrambi da portare con me come bagaglio a mano) e in piu anche un bagaglio da 20kg da mettere in stiva…
E corretto? Oppure il bagaglio da 20 kg e extra e dovrei pagare per imbarcarlo?
Non ci ho capito niente… per favore potete aiutarmi?
Ho provato a contattare il servizio clienti ma inutilmente.
Grazie mille
Enrica
Ciao Enrica,
non preoccuparti, figurati :). Allora quello che hai scritto è tutto corretto, in realtà hai capito. Avendo acquistato il pacchetto plus (controlla di averlo comprato per entrambe le tratte) hai incluso tutto, anche il bagaglio da stiva da 20 kg.
Quindi vai tranquilla.
Ti linkiamo la pagina ufficiale di Ryanair che parla dell’argomento, per eliminare proprio ogni dubbio:
https://www.ryanair.com/it/it/pianifica-il-viaggio/volare-con-noi/plus
Se hai ancora qualche dubbio o vuoi qualhe consiglio, non esitare a chiedere.
Buone vacanze 🙂
Simone e Zineb
Salve,ho prenotato un volo da Romania x Roma.non ho aggiunto nessun bagaglio ,solo quello a mano.x me ho una borsa con le misure 40x25x20 invece x mia figlia ho un piccolo trolley con le misure 40x30x20 senza le ruote e maniglia.come devo procedere ,lo posso portare ho rischio di pagare la multa?grazie
Buonasera Cristinel,
per la tua borsa piccola non ci sono problemi visto che rientra nelle misure di Ryanair. Per quanto riguarda tua figlia invece il trolley è leggermente più grande delle dimensioni massime consentite per il bagaglio gratuito, ossia 40x25x20 cm.
Potrebbero non darti nessun problema ai controlli, però nel caso ti fermassero e controllassero con i misuratori (quegli strumenti che usano per misurare le dimensioni dei bagagli) ti potrebbero dare la multa, poiché il trolley è più grande delle dimensioni consentite, e avrebbero le regole dalla loro parte.
Il nostro consiglio è di cercare di utilizzare un’altra borsa piccola come la tua, anche per tua figlia. È meglio non rischiare soprattutto in questo periodo in cui Ryanair sta decidendo come cambiare le sue regole sul bagaglio a mano.
Buona serata
Simone e Zineb
Grazie,ho dimenticato di precisare che il trolley si può usare anche come zainetto.cerco di trovare qualcos’altro. Grazie tante
Buongiorno, sto per comprare 3 biglietti x Palma deMallorca. Ho letto qui che Ryanair cambierà le politiche ad Aprile. Che faccio? 😬
Buongiorno Eliana,
compra pure il tuo biglietto per Palma (prima che le tariffe aumentino!). Ryanair dovrà per forza cambiare le sue politiche (sempre che non vinca il ricorso contro la decisione dell’Antitrust) e se hai comprato un biglietto prima del nuovo cambio politica bagaglio a mano ma volerai dopo, (ad esempio ad agosto) sarà costrettà, per forza di cose, a risarcire i clienti.
Tieni anche conto che è stata multata proprio dall’Antitrust per politiche scorrette, non potrà permettersi altre “leggerezze” sotto le luci dei riflettori.
Noi abbiamo fatto così, abbiamo già un viaggio prenotato con Ryanair dopo Aprile (non abbiamo voluto rischiare che i prezzi aumentassero).
Speriamo di esserti stati utili.
Buona serata
Simone e Zineb
buongiorno, ho acquistato un volo con formula priority 2 bagagli da portare in cabina. Successivamente all’acquisto ho realizzato che dovrei portare con me anche dei bastoncini da trekking e vorrei modificare il bagaglio da 10 kg facendolo mettere in stiva. In questo modo posso trasportarli? Dal sito non riesco a trovare nessun modo per fare la modifica sul bagaglio. Mi potete dare qualche chiarimento?
Buonasera Elena,
per assicurarci di aver capito bene. Visto che vuoi portare con te anche l’attrezzatura da trekking, vorresti “trasformare” il bagaglio da 10 kg che hai acquistato in uno da 20 kg da mettere in stiva, in modo da poter portare anche l’attrezzatura con te (immaginiamo dunque che non ci stia in quello da 10 kg).
È corretto?
Facci sapere in modo tale da poterti supportare al meglio.
Buona serata
Simone e Zineb
Buongiorno,
la settimana scorsa al gate di un volo Ryanair, c’era gente che non aveva acquistato imbarco prioritario e che portava il trolley 10 kg all’imbarco. Secondo le nuove regole, avrebbero dovuto ricevere una multa di 25 euro, invece il bagaglio veniva etichettato e riposto gratuitamente in stiva, come accadeva una volta.
L’operatrice all’imbarco, mi spiegava che soltanto dai voli in partenza dall’Italia la nuova politica a pagamento del bagaglio 10 kg è momentaneamente sospesa, fino a quando non si avrà l’esito finale della causa, ma diceva che sul sito questa cosa non viene segnalata, poiché il sito ha solo le regole internazionali.
Ovviamente la gente non conoscendo questa momentanea procedura, per poter portare il bagaglio 10 kg si sente costretta a pagare l’imbarco prioritario.
Online non si trova nulla di scritto su questa regola temporanea che riguarda ovviamente solo i voli in partenza dall’Italia, quindi mi sembra di capire che, fino a esito finale della causa, si può continuare a fare come prima: bagaglio 10 kg etichettato al gate e riposto in stiva gratuitamente.
Vi risulta? Fateci sapere, grazie mille
Paolo
Buongiorno Paolo,
grazie del messaggio informativo, potrebbe aiutare altri viaggiatori.
Ci siamo documentati online e non abbiamo trovato nulla a riguardo.
Purtroppo però noi, personalmente, continueremo a comportarci secondo le regole internazionali fino a causa conclusa. Per alcune semplici ragioni:
– se anche fosse vero che in Italia tutto è sospeso, se prendessi un volo per l’estero al ritorno che si fa? Chi lo spiega all’hostess francese, tedesca, spagnola etc.? Non ci si potrebbe avvalere di nulla di scritto, quindi in caso di multa non si potrebbe contestare.
– per i voli nazionali (Milano-Roma ad esempio) tutto sta a chi ti trovi di fronte, magari un hostess non è informata oppure in quel particolare aeroporto applicano le leggi internazionali, e anche qui non ci potrebbe avvalere di nulla.
Grazie mille del tuo messaggio, ma ti consigliamo e consigliamo anche ad altri viaggiatori, di attenervi alle leggi internazionali per evitare multe e reclami successivi (che sono sempre lunghissimi e fanno perdere un sacco di tempo).
Una volta conclusa la disputa con l’Antitrust, in caso di “sconfitta” da parte di Ryanair, la compagnia sarà costretta a risarcire.
Se hai altre domande, chiedi pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Dunque, se si parte dall’Italia verso estero, solo sul volo di ritorno si acquista la priority, quale sarebbe il problema? Mentre ler i voli che partono dall’Italia ci si fa etichettare il bagaglio gratuitamente in stiva.
Ai gate, non troveremo mai personale disinformato su questa cosa, anzi se volete vi spedisco anche immagine di chat fatta proprio con Ryanair, dove sono loro stessi che confermano questa regola SOLO per i voli in partebza dall’italia, ma che il sito riporta solo le regole intetnazionali. Questo, fino al risultato della causa in corso.
Loro sanno tutto, in Italia, visto che son stati pinzati dall’Antitrust, non ufficializzano niente, così, come consigliate di fare voi, la gente si sente costretta a rispettare le regole internazionali.
Se lo sai lo sai. Se non lo sai…paghi.
Fate una prova al prossimo volo e vedete c9me stanno realmente le cose.
Maggior trasparenza Ryanair, grazie.
Sicuramente faremo una prova anche noi per assicurarci della cosa nei prossimi viaggi e faremo anche un passaggio con la chat di Ryanair giusto per vedere come reagiscono 🙂
Può essere sicuramente vero che non siano molto trasparenti anche se con la causa in ballo contro l’antitrust, ci pare una mossa fatta “con leggerezza” e dunque strano. (anche se probabile visto che sono un colosso e come tutte le compagnie aeree sfruttano ogni cavillo a disposizione).
Grazie mille Paolo della segnalazione, sarà sicuramente utile ad altri viaggiatori per essere informati anche su questo fatto.
Invitiamo infine altri viaggiatori ad unirsi allo scambio di informazioni nel caso aveste sperimentato la stessa cosa.
Buona serata
Simone e Zineb
Buon giorno, sono Nunzia e a novembre ho prenotato 9 voli per la mia famiglia andata e ritorno, Napoli-Bruxelles. Amomento della prenotazione sono praticamente stata obbligata ad acquistare priorità e bagaglio da 10kg, perché con il solo bagaglio a mano, non avrei di sicuro potuto viaggiare. Dopodomani partirò per Bruxelles, volevo sapere se era possibile la richiesta di rimborso e se posso attendere dopo il volo, la somma totale non è poca vista che sono circa 10 euro per 9 viaggiatori e andata e ritorno. Sentiti ringraziamenti
Buongiorno Annunziata,
non sei la prima ad aver accusato questi problemi con Ryanair, purtroppo…
Al momento però tutte le soluzioni che fornisce la compagnia sono in linea con il loro attuale regolamento disponibile online, per cui non è possibile richiedere il rimborso.
Dobbiamo aspettare l’esito del ricorso di Ryanair all’Antitrust, in caso di “sconfitta” da parte della compagnia, quasi sicuramente rimborseranno le differenze nel costo dei biglietti.
Buone vacanze
Simone e Zineb
Salve io ho prenotato un volo in cui è incluso il bagaglio a mano piccolo, volevo sapere se si può portare una borsetta da donna senza pagare ulteriormente.
Buongiorno Glory,
se hai prenotato un volo con il biglietto normale (senza imbarco prioritario per intenderci), purtroppo non è possibile portare una borsetta da donna in aggiunta alla piccola borsa delle dimensioni massime di 40x20x25 cm.
In questo caso sarà possibile portare solo il bagaglio delle dimensioni di 40x20x25 cm, quindi sta a te scegliere se portare la borsa da donna o un’altra borsa più capiente, noi ti suggeriamo la seconda opzione (la borsa da donna la puoi inserire nella borsa più capiente al massimo).
Se hai bisogno di comprare un borsa adatta, quelle che abbiamo menzionato nell’articolo sono state tutte selezionate per passare tranquillamente i controlli di Ryanair 🙂
Se hai qualche altro dubbio, non esitare a ricontattarci.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno, ho comprato 5 biglietti standard ( solo bagaglio piccolo) Milano-Danzica per agosto ma non ho fatto caso che le regole erano cambiate e non era più compreso il trolley grande. Ora visto il ricorso con l’ antitrust in atto non so mi conviene aspettare che magari ritorni tutto come prima ( cioè ricomprendano il trolley gratuitamente) oppure acquistare direttamente il bagaglio in stiva… ( il trolley da 10 kg non è prenotabile su quel volo, forse sono finiti i posti..)
Buongiorno Clara,
tutto dipende da quando hai il volo per Danzica, se si tratta di Giugno/Luglio ti consigliamo di acquistare il bagaglio da stiva oppure il bagaglio a mano da 10 kg (prova a ricontrollare se magari non era un errore di sistema, a volte succede). Se invece il volo sarà per Agosto/Settembre puoi anche aspettare per vedere se cambieranno le politiche a seguito del verdetto dell’Antitrust.
A prescindere, se l’Antitrust sanzionerà ulteriormente Ryanair, il costo aggiuntivo ti verrà rimborsato sicuramente.
PS Noi abbiamo acquistato il trolley aggiuntivo ad esempio per i nostri voli con Ryanair, ci aspettiamo infatti un rimborso (ovviamente nulla è certo ma è l’opzione più plausibile).
Se hai altri dubbi, chiedi pure.
Buon weekend.
Simone e Zineb
Buongiorno,
ho acquistato tre biglietti per Catania per l’11 giugno con solo l’aggiunta di una bagaglio in stiva da 20 kg.
Siccome mi è venuto il dubbio che non mi bastasse il bagaglio ho provato ad aggiungere un bagaglio a mano ma me lo conteggia per tutte e tre le persone e io voglio aggiungerne uno solo.
Esiste una soluzione?
Spero di essere stata chiara
Buongiorno Cristina,
per essere sicuri al 100% abbiamo provato ad aggiungere ad un nostro volo il bagaglio a mano, una volta cliccato su “aggiungi bagaglio a mano” dovrebbe uscirti le tratte del volo (volo di andata e di ritorno) suddivisi per passeggero con le opzioni per aggiungerlo solo a chi vuoi. Ad esempio puoi aggiungerlo per te solo all’andata ma non al ritorno e viceversa.
Se non ti esce quest’opzione può essere un errore di sistema. Riprova ancora una volta e nel caso puoi contattare la chat di Ryanair per fartelo aggiungere direttamente da un operatore 🙂
Speriamo di esserti stati utili.
Buona giornata
Simone e Zineb
Buongiorno! Ho acquistato per la prossima settimana un volo Ryanair Treviso-Valencia con priorità e 2 bagagli a mano, ora vorrei aggiungere un bagaglio da 10 kg da mettere in stiva (per poter mettere all’interno dei liquidi senza aver problemi). Sul sito di Ryanair mi dicono di chiamare il call center, oppure portare il bagaglio in areoporto e farlo mettere in stiva al costo di 20 euro. Ho provato a chiamare il call center, sono rimasta al telefono quasi 10 minuti (chissà quanto mi costa!) e alla fine è caduta la linea senza risposta.
Posso fidarmi a portare il bagaglio direttamente in areoporto e farlo stivare a 20 euro o rischio di pagare di più?
In alternativa potrei chiedere di fare mettere in stiva il bagaglio da 10 kg per cui ho già pagato, rinunciando a portarlo in cabina?
Vi ringrazio per la risposta
Mirella
Buongiorno Mirella,
se vai sul sito di Ryanair in “gestione prenotazione” non ti appare la possibilità di acquistare il bagaglio da 10 kg da imbarcare? Prova a fare un controllo in modo tale da acquistarlo direttamente online e non avere alcun tipo di problema.
Facci sapere che in caso contrario ti supporteremo a dovere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
salve ho comprato un biglietto basico della Ryanair
volevo sapere se acquisto l’ opzione che scelgo il posto è comprensiva anche del 2° bagaglio a mano oppure è una cosa diversa? grazie
Buongiorno Davide,
con il biglietto base di Ryanair non hai il secondo bagaglio a mano, ma solo uno piccolo delle dimensioni di 40x20x25 cm da mettere sotto il sedile anteriore. Il bagaglio a mano grande (il trolley per intenderci) è a pagamento. Puoi aggiungere il secondo bagaglio a mano sul sito di Ryanair da “gestione prenotazione”.
Facci sapere se hai altri dubbi (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
BUONGIORNO SIAMO APPENA TORNATI DA MARRAKECH CON RYANAIR NON AVEVAMO FATTO IL PAGAMENTO BAGAGLI SUL SITO, I NOSTRI ERANO DUE BORSE CHE ENTRAVANO NEL MISURATORE MA A ROMA CIAMPINO CI HANNO FATTO PAGARE AL GATE UNA MULTA DI € 25 A BAGAGLIO, E FINO QUI CI PUO’ STARE AL RIENTRO DAL MAROCCO INVECE AL GATE CON LE STESSE VALIGIE CI HANNO FATTO € 60 A BAGAGLIO AL GATE. PENA IN CASO CONTRARIO SAREBBERO STATE LASCIATE A TERRA. POSSO CHIEDERE UN RIMBORDO E A CHI? GRAZIE
Buongiorno Andrea,
ci puoi per cortesia dire sia al ritorno che motivazione hanno dato alla multa? Bagaglio a mano non dichiarato? Perché solitamente 25 euro è il costo per stivare il bagaglio al gate d’imbarco.
Potrebbe essere che all’andata vi hanno fatto pagare il costo del bagaglio a mano pagato al gate, al ritorno una multa vera e propria. In questo caso potreste chiedere il rimborso della multa, ma per avere la certezza dobbiamo sapere che motivazione vi hanno dato e se avete la ricevuta della multa.
Buona giornata
Simone e Zineb
Salve, ho acquistato due biglietti per me e mio figlio di 11 anni con tariffa “Family plus”: oltre ai 2 bagagli in stiva da 20 kg e ad altri 2 bagagli in stiva da 10 kg, ho diritto ai bagagli a mano? E Quali? In particolare mi interessa il bagaglio a mano per un po’ di attrezzatura fotografica… Grazie!
Alberto.
14:27
Buongiorno Alberto,
con la family plus hai 2 bagagli a mano per i 2 adulti e inoltre altri 2 bagagli a mano con peso max di 5 kg per i bambini. Ti linkiamo la pagina ufficiale di Ryanair per toglierti ogni dubbio: Clicca qui.
Per cui direi che hai spazio a sufficienza per la tua attrezzatura fotografica. Le dimensioni del bagaglio sono quelle standard che puoi acquistare anche senza la family plus (:
Ti auguriamo buone vacanze.
Simone e Zineb
Grazie, siete gentilissimi! 😉
Solo una precisazione: i bagagli a mano compresi nell’offerta sono 40x20x25 cm? Uno per me e uno per mio figlio?
Inoltre chiedevo se i bagagli in stiva da 20 kg hanno delle dimensioni limite o fa testo solo il peso…
Grazie ancora!
Alberto.
Di niente, figurati (:
Con l’opzione family plus (come puoi vedere dalla foto dedicata a family plus nell’articolo) l’adulto ha a disposizione compreso nel prezzo anche l’opzione “2 bagagli a mano e priorità” (che puoi acquistare anche per un volo senza family plus), quindi avrai un bagaglio a mano da 55cm x 40cm x 20cm e una borsetta piccola da mettere sotto il sedile dalle dimensioni di 40 cm x 20 cm x 25 cm, oltre agli altri vantaggi che ti abbiamo già elencato.
Se hai altri dubbi, non esitare a chiedere.
Buon weekend.
Simone e Zineb
Grazie di cuore! Faccio davvero fatica a districarmi tra le migliaia di informazioni sul web e anche il sito di Ryanair secondo me è poco chiaro…
Solo per conferma, riporto quanto scritto nelle informazioni di volo:
ADULTO: Bagaglio registrato (20kg), Bagaglio registrato (20kg), Bagaglio da stiva da 10kg, Family Plus
BAMBINO: Bagaglio da stiva da 10kg, Family Plus
…Quindi ENTRAMBI possiamo portare “un bagaglio a mano da 55cm x 40cm x 20cm e una borsetta piccola da mettere sotto il sedile dalle dimensioni di 40 cm x 20 cm x 25 cm”?
Grazie ancora e scusate il disturbo!
Ciao, Alberto.
Ciao Alberto,
concordiamo con te sul sito di Ryanair. Per ricapitolare: con Ryanair family plus ogni adulto ha diritto ad un bagaglio a mano da 55cm x 40cm x 20cm, la priorità, il bagaglio piccolo da 40 cm x 20 cm x 25 cm, prenotazione dei posti, 1 bagaglio da 20 kg da registrare.
In più hai a disposizione un bagaglio a mano aggiuntivo per portare le cose del bambino che ti servono in volo del peso max di 5 kg. Una borsetta diciamo. Per il bambino avrai anche il bagaglio da stiva da 10 kg che è quello delle dimensioni di 55cm x 40cm x 20cm. (come da te segnalato)
Nelle carte d’imbarco comunque Ryanair segnala tutto quello che puoi portare nel dettaglio, non ti preoccupare (:
Buone vacanze a te e famiglia.
Simone e Zineb
Buongiorno,sono in partenza domenica con Ryanair avendo acquistato 1bagaglio da stiva e niente altro e siamo 2passeggeri.se volessi portare 1trolley da 55 cm come devo fare?? E quanto mi costa??grazie tante
Buongiorno,
per acquistare anche il bagaglio a mano devi andare sul sito di Ryanair in “Le mie prenotazioni” e accedi con il numero di prenotazione e il tuo cognome.
In qeusta sezione slezione il tuo volo e potrai aggiugnere il bagaglio a mano al costo di 10 €. (il costo potrebbe variare in base alla tratta).
Se hai altri dubbi, scrivici 🙂
Buona giornata
Simone
Buongiorno
Ho prenotato un volo senza la priority aggiungendo un bagaglio a mano grande al prezzo di 6 euro
Vorrei sapere dove va consegnato il bagaglio a mano
Grazie…
Buongiorno Adriano,
come indicato nell’articolo, il bagaglio a mano aggiuntivo devi portarlo al banco check-in, quello dove si lasciano le valigie grandi da imbracare in stiva. Per cui, una volta in aeroporto, ceca sugli schermi il tuo volo e accanto troverai il numero del banco check in. Cercalo nella zona dedicata ai banchi check in e lascia il tuo bagaglio a mano all’hostess di terra.
Se hai altri dubbi, chiedi pure, non farti alcun problema (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Buongiorno, una domanda: una volta acquistata per i voli Ryanair la priorità con i due bagagli a mano non si è già tranquilli? Andando a fare il check-in vedo che c’è un’ulteriore cifra di 12 euro, per tratta e per persona, da pagare…e addirittura nel viaggio di ritorno la possibilità dei due bagagli è esaurita…ma come può essere?
Buongiorno Davide,
l’opzione priorità e 2 bagagli l’avevi già pagata? Perchè altrimenti potrebbe essere quel costo di cui parli? Anche perchè se ci dici che al ritorno è esaurita può essere che tu non l’abbia comprata.
Riesci a darci questa info? Per aiutarti. Puoi anche inviarci uno screenshot.
Facci sapere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao Enzo,
sì è vero nell’articolo ci sono tutte le informazioni che servono ma a volte può capitare che per sicurezza alcune persone preferiscano chiedere e avere la conferma.
Noi siamo qui per questo e il nostro obiettivo è di aiutare tutti (:
Simone e Zineb
Buon giorno a tutti, ho acquistato a fine maggio due biglietti standard con unico bagaglio a mano piccolo e domani partiamo per Milano. Se volessi aggiungere un unico bagaglio a mano, da 10kg,come faccio? Interessa solo a me l’aggiunta e non alla mia compagna di viaggio. Vi risulta che si debba per forza aggiungerne due?
Grazie
Buongiorno Eleonora,
puoi provare a selezionare l’opzione in “i miei voli” e poi “gestisci prenotazione” sul sito di Ryanair per vedere se è ancora disponibile oppure sei costretta ad aggiungenrlo in aeroporto, ad un costo maggiorato però.
Se è possibile farlo online (essendo domani il volo potrebbe non esserlo) puoi selezionare solo te come passeggero e non la tua compagna di viaggio), puoi addirittura selezionare solo una tratta (:
Speriamo di esserti stati utili.
Buona giornata e buon viaggio.
Simone e Zineb
Salve io ho un trolleu di 55 x 35 x 22. Un anno a fine giugno 2018 è stato considerato un bagagno a mano e non ho pagato . Avevo anche una borsetta. Ora non capisco se va bene il trolley come bagaglio a mano e se posso portare anche una borsetta senza pagare
Buongiorno Laura,
come descritto nell’articolo le regole sono cambiate rispetto ad un anno fa, ora non puoi portare più il trolley 55 x 35 x 22 a bordo gratuitamente, ma pagando.
La borsetta invece la puoi portare a bordo gratuitamente sempre. Il trolley invece paghi per portarlo a bordo (puoi selezioanre in fase di prenotazione il trolley aggiuntivo).
Se avessi altri dubbi, non esitare a chiedere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno,
ho capito dai commenti che il mio bagaglio a mano da 10km lo devo pagare per ora. Peccato, ma per ora farò così.
Il dubbio che ho a questo punto è sulle dimensioni: io porterò uno zainone da trecking di addirittura 75L. Ma ho fatto un po di prove e poichè lo riempirò poco (arriverò al max a 8.5kg) riesco a comprimerlo bene.
Quindi la dimensione consentita che sarebbe di 55x40x20 diciamo che la rispetto …. quasi.
Forse sforo di pochissimi centimetri la profondità di 20cm per via della spalliera. Per il resto lo zaino ci starebbe tutto.
A questo punto un paio di domanda:
1 – quanto sono flessibili su queste dimensioni? Per così poco mi devo aspettare che facciano storie?
2 – se invece optassi per imbarcarlo in stiva quello zaino, dato che i prezzi si equivalgono, posso stare un po più tranquillo? Ho visto che anche in stiva il bagaglio da 10kg deve rispettare le misure 55x40x20, ma insomma: in stiva 4/5cm di profondità che differenza fanno?
Vorrei evitare di dover imbarcare lo zaino come stiva da 15km che al momento ho visto mi farebbero pagare ben 25€ a tratta.
Avete consigli? Grazie
Buongiorno Simone,
allora diciamo che dipende da chi ti trovi davanti, è sempre meglio rispettare alla lettera le misure, ma se comprimi bene il tuo zaino e sfora di poco non dovrebbero far problemi. Se ti dovessero far usare il misuratore di bagagli ci starebbe dentro? Hai presente quello blu di Ryanair che c’è un po’ ovunque in aeroporto? Ci deve entrare, quindi se lo comprimi e ci sta va bene.
Il nostro consiglio è che se riesci a rispettare le misure con un altro zaino, è meglio, prova a vedere tra quelli che abbiamo elencato nell’articolo quelli che costano meno, altrimenti se proprio vuoi portare quello zaino, cerca di inserire al suo interno cose non rigide, in modo tale da comprimerlo il più possibile.
Se invece decidessi di imbarcarlo, non ti faranno nessun problema sulle dimensioni, piuttosto sul peso, quello sì poiché per procedura pesano tutti i bagagli quindi anche 1 kg in eccesso dovresti pagarlo.
Se hai altri dubbi chiedi pure, nessun problema (:
Buona serata.
Simone e Zineb
Buongiorno,
sono stata tratta in inganno dal sito della ryanair per quanto riguarda il bagaglio a mano. Avevo prenotato un volo x 2 persone senza aggiungere bagagli, quando sono andata ad aggiungere 2 bagagli da 10 kg con la priorità, sullo schermo è comparsa per un attimo la scritta “2 bagagli x 2 persone – andata e ritorno”. Ho avuto un po’ di titubanza perchè la tariffa da pagare era 24 euro (12×2) e non 48 ma tale scritta mi ha tranquillizzato, pensavo di poter pagare l’andata e poi pagare il ritorno al check in del volo di ritorno. Invece quando ho proceduto a fare il check in ho scoperto che i bagagli mi sono stati prenotati solo per il ritorno perchè probabilmente per l’andata non c’era più disponibilità. Peccato che questa mancata disponibilità non mi è stata comunicata in nessun modo. La ritengo una truffa bella e buona. Cosa mi consigliate di fare? Per ora grazie e complimenti per il blog.
Buongiorno Cecilia,
sì, diciamo che i siti di molte compagnie aeree non sono chiarissimi. Una domanda: per caso hai conservato come prova la scritta che ti è apparsa? Oppure nei biglietti/mail di prenotazione dei bagagli questa dicitura appare da qualche parte?
Facci sapere per avere un’idea completa della situazione, ti supporteremo al meglio. Non preoccuparti.
Buona giornata.
Simone e Zineb
BUONGIORNO, SIAMO 2 ADULTI E 2 BAMBINI 2-11 ANNI, POSSO ACQUISTARE LA PRIORITA’ SOLO PER GLI ADULTI?
Buongiorno Stefano,
potresti anche farlo, Ryanair lo permette, ma poi dovresti far aspettare i tuoi bambini, o voi adulti in fila, poiché una parte della famiglia non avrebbe la priority mentre l’altra parte sì…
Quindi alla fine è come se non l’aveste acquistata.
Buone vacanze.
Un saluto a te e famiglia.
Simone e Zineb
buongiorno in fase di prenotazione ho pagato la priority ma ora in fase di check in mi vuole far pagare di nuovo l’extra per imbarcare il bagaglio… perchè?
Buongiorno Maria Teresa,
hai controllato se il sito di Ryanair ti dice che puoi portare i 2 bagagli acquistati con la priority? Il bagaglio extra te lo propongono sempre, oltre alla priority se una persona lo necessita può comprare un altro bagaglio con l’opzione che ti propongono.
Speriamo di esserti stati utili, se hai ancora bisogno scrivi pure.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Salve,è possibile dopo aver effettuato il chek in online e stampato carta imbarco….aggiungere imbarco prioritario e bagaglio a mano….e se si come?
grazie 1000
Buongiorno Alex.
una modifica del bagaglio a mano aggiuntiva a pagamento è possibile farla. Vai nella sezione “mie prenotazioni” e guarda se ti compare la possibilità di farlo online, dovresti avere la possibilità di aggiungerlo. Se non ce l’ha, devi contattare il servizio clienti Ryanair (clicca qui per andare alla pagina contatti e scegliere il metodo di contatto che più preferisci) e chiedere direttamente ad un operatore di aggiungerti il bagaglio.
Se hai altri dubbi, chiedi pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno, ho acquistato un biglietto con “priorità e 2 bagagli” ma avendo l’esigenza di portare con me dei bastoncini da trekking che sono oggetti vietati a bordo, vorrei sapere se è possibile far stivare il bagaglio da 10 kg con dentro i bastoncini. Devo pagare un extra o semplicemente posso chiedere in aeroporto di stivare il bagaglio grande? Il servizio clienti Ryanair non risponde mai e prima di fare il check-in on-line volevo capire come imbarcare i bastoncini da trekking.
Buongiorno Elena,
puoi stivarli nel bagaglio da 10 kg se le dimensioni del tuo bagaglio lo consentono. Se farai stivare in aeroporto il bagaglio pagherai di più, quindi ti consigliamo di andare in “mie prenotazioni” sul sito di Ryanair e vedere se per il tuo volo è valida ancora questa opzione, se sì, comprala online per risparmiare (:
Speriamo di esserti stati utili, per altri dubbi, scrivici pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve, dopo il check in online, nel riepilogo di quanto acquistato mi dice che ho la priorità e 2 bagagli a mano, sia all’andata sia al ritorno. Nella carta d’imbarco da stampare però all’andata c’è scritto “priority plus small bag in cabin”, mentre al ritorno soltanto “priority plus”. Che differenza c’è? Posso comunque portare i due bagagli a mano in entrambe le tratte?
Buongiorno Claudia,
Ryanair offre solo un’opzione di “priority”, potrebbe essere semplicemente una differenza di terminologia, dovuta ai diversi aeroporti.
Avendo acquistato la priorità Ryanair dal loro sito internet, vai tranquilla e parti serena. Avrai i due bagagli a mano sia all’andata che al ritorno.
Buona vacanza.
Simone e Zineb
Ne approfitto per un ulteriore chiarimento, vista la vostra gentilezza. Dove ho comprato il trolley mi hanno detto che nonostante la priorità e i due bagagli a mano da me pagati, comunque il trolley (pur di misura regolare) verrà messo in stiva e non nella cappelliera perchè non più concesso. E’ così? Ma che senso avrebbe allora pagare a parte la priorità?
Siamo qui per questo (:
Allora noi ci rifacciamo sempre ai regolamenti delle singole compagnie aeree quando viaggiamo, per cui non sappiamo a cosa si riferisse il commesso del negozio dove hai comprato il trolley.
Come conferma, ti linkiamo la pagina del sito Ryanair che spiega in cosa consiste la priority Ryanair e che benefici porta. Clicca qui.
Facciamo proprio copia e in colla dal sito della compagnia per risolvere ogni dubbio:
I clienti con Priorità possono portare a bordo anche un bagaglio aggiuntivo da 10kg che dovrà entrare correttamente nel misuratore bagagli e dovrà essere riposto nelle apposite cappelliere nella parte superiore della cabina. Il bagaglio non dovrà superare i 10kg di peso e dovrà rispettare le seguenti dimensioni: 55cm x 40cm x 20cm.
L’unica cosa che vogliamo sottolineare è il fatto che se lo spazio a bordo nelle cappelliere si esaurisce, alcuni bagagli a mano potrebbero essere stivati (metti il caso che tanti comprano la priority o le aggiunte di bagaglio da portare a bordo).
Nel caso avessi altri dubbi, non esitare a scriverci.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve,
Ho acquistato a fine agosto 2 biglietti A/R x il mese prossimo e il giorno dopo ho aggiunto la priorità con 2° bagaglio a bordo, in fase di acquisto mi fa selezionare 2 priorità €12,00+€12,00 x 2 passeggeri = tot €48,00 e poi andando avanti mi esce solo €24,00 e non specifica se all’andata o al ritorno, mi sembrava strano che da €48,00 passava a €24,00, quindi ho riprovato cancellando il carrello e rifarlo per ben 3 volte, sempre uguale; poi decido di proseguire e faccio il pagamento.
La sorpresa arriva via mail, in pratica mi hanno messo la priorità con 2° bagaglio a bordo 10kg per 2 persone MA SOLO AL RITORNO. La furbata di Ryanair è quella di 2 priority solo al ritorno, quindi quella dell’andata non me la fa fare più, ‘dalla chat di Ryanair dicevano che probabilmente sono esauriti le priority’ quindi all’andata devo per forza pagare i 2 bagagli da 10kg ciascuno in stiva.
Sono furbetti, non hanno messo andata e ritorno a 1 solo passeggero ‘ cosa più giusta’ , ma 2 bagagli a 2 passeggeri solo x il ritorno, obbligandomi a fare acquisto di 2 bagagli in stiva e pagare ancora di più .
Oltre a non essere onesti ‘falsificando il costo totale del viaggio’ , permettono a passeggeri a mettere più bagagli a bordo e chi prenota dopo il volo si trova la sorpresa e rischiare di non portare quasi niente a bordo, ma solo in stiva.
Questo non è giusto. Tutti quelli che prenotano il volo devono avere la possibilità di portare il bagaglio da 10kg a bordo, anche pagando ingiustamente come dice l’Antitrust.
Buoansera Michele,
ci spiace dell’accaduto e concordiamo pienamente con te. Purtroppo queste pratiche di Ryanair ma non solo, non sono vietate da regolamenti internazionali e per questo giocano molto su questi escamotage per guadagnare di più.
Non a caso circa il 27% dei ricavi dell’anno scorso di Ryanair è stato realizzato da servizi “accessori” come bagagli, servizi a bordo etc. E’ propria una strategia aziendale.
Aspettiamo il verdetto dell’antitrust sperando che queste manovre vengano regolamentate maggiormente con regole chiare e precise e che i biglietti vengano rimborsati.
Nel frattempo ti consigliamo di valutare (come per altro avevi fatto) nel dettaglio ogni voce durante le prenotazioni con ogni compagnia low cost per evitare brutte sorprese.
Nel caso avessi bisogno di supporto, siamo qui per questo, non esitare a scriverci. (:
Buona serata.
Simone e Zineb
Ciao, ho prenotato a febbraio 2019 un volo per 4 persone con Priorità e 2 bagagli a mano una soltanto delle quattro e, pagandoli in aggiunta, 2 bagagli da 20 kg in stiva. Ho fatto il check-in e, risultando nuovamente a pagamento la possibilità di aggiungere i due bagagli da stiva, ho continuato senza opzionare.
Alla fine del check in sulle carte da imbarco risultano soltanto le 4 borse da mettere sotto il sedile antistante.
È una truffa? Ho sbagliato io qualcosa? Certo sono davvero poco chiari. Come posso risolvere? Grazie
Rocco
Ciao Rocco,
per vedere se abbiamo capito bene: hai una prenotazione con 4 persone e una di questa ha la priorità e 2 bagagli a mano. Inoltre hai aggiunto anche 2 bagagli da stiva da 20 kg. Corretto?
Solitamente quando si prenotano bagagli aggiuntivi arriva una mail di conferma del tutto, quindi nella tua mail di conferma prenotazione dovresti aver segnato tutto, anche i bagagli da stiva che hai acquistato.
Prova a fare un controllo della mail di prenotazione e facci sapere che ti supporteremo al meglio.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera, ho prenotato un volo con modalità plus, ora dovrei cambiare le date del volo ma il sito non mi permette di continuare dicendo che non è possibile avere l’imbarco priorità nelle nuove date, io non sono più interessata ad avere la priorità quindi non mi interessa di perderla, ma come posso continuare con il cambio del volo?
Buonasera Giulia,
sei andata nella sezione “Gestisci prenotazione” -> “Gestisci il tuo viaggio” -> “Modifica volo”? Se hai seguito questi passaggi e il sito di Ryanair non ti permette di modificare il volo devi contattare un operatore Ryanair per chiedere spiegazioni.
Presta attenzione che le modifiche alle prenotazioni fatte tramite il servizio clienti costano di più rispetto a quelle fatte online, quindi il nostro consiglio è di chiamare il servizio clienti e chiedere perché non riesci ad andare avanti a cambiare le date del volo tramite il sito online.
Se proprio proprio non si può fare nulla allora fatti cambiare la prenotazione dal servizio clienti.
A questa pagina trovi gli orari del servizio clienti e il numero da chiamare: clicca qui.
Se hai altri dubbi, scrivici pure, non farti problemi.
Simone e Zineb
Buonasera, io ho tra una settimana un volo con ryanair e ho intenzioni di portarmi solo il bagaglio a mano piccolo. È uno zaino di dimensioni 45×15×25. Sfora di 5 centimetri. Potrebbero farmi dei problemi? A questo punto conviene spendere per la priorità?
Grazie
Buonasera Stefano,
se sono fiscali possono farti storie e farti pagare la multa. Il tuo zaino si può piegare? Perché se ti facessero mettere lo zaino nel misuratore potresti piegarlo e spingerlo dentro, allora non avresti problemi.
La priorità ti conviene se vorresti portare anche qualche altra cosa con te in viaggio, se è questo il caso allora non rischiare e fai la priority. (:
Se hai altri dubbi, scrivici pure.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Salve devo prenotare per me e mio figlio (15anni) volo a/r Londra (Luton).abbiamo 1 valigia 10 kg e 2 zaini piccoli eastpack.Volendo fare imbarco prioritario ne devo acquistare solo 1(per me) o anche per lui? Grazie
Buongiorno Assunta,
l’imbarco prioritario deve essere acquistato per passeggero, quindi uno per te e uno per tuo figlio (le agevolazioni ci sono solo per neonati).
Se hai altri dubbi, non esitare a scriverci.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Buongiorno,
A giugno ho prenotato un volo per 2 persone x Valencia che parte il 13.9
Al momento della prenotazione ho aggiunto un bagaglio a mano.
Oggi sto facendo il check in online e alla fine della prenotazione dove si arriva ai bagagli mi dice “esaurito”. Ma io ho pagato a giugno x quel singolo bagaglio a mano a/r… cosa devo fare?
Buongiorno Elena,
per supportarti al meglio: hai acquistato l’imbarco prioritario oppure il bagaglio aggiuntivo da 10 kg da stivare?
Facci sapere che ti supporteremo al meglio.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera,
se con Ryanair viaggio senza priorità posso portare uno zaino di dimensioni maggiori del bagaglio piccolo 40*20*25 ma che può essere posizionato sotto il sedile? Controllano sempre la dimensione?
Grazie!
Buonasera Giuseppe,
sì, senza imbarco prioritario puoi portare solo il bagaglio piccolo da 40x20x25 cm e lo dovrai posizionare sotto il sedile.
Per quanto riguarda il controllo dipende dall’aeroporto e da chi ti trovi di fronte, meglio rispettare sempre le dimensioni per non viaggiare con l’ansia.
Se hai bisogno di altri consigli, non esitare a scriverci.
Buona serata.
Simone e Zineb
Buongiorno,
per errore ho acquistato il secondo bagaglio a mano da 10 Kg in cabina avendo già la priority (borsa + bagaglio a mano 10kg in cabina).
C’è la possibilità di modificare il biglietto e farsi riaccreditare quanto pagato per il secondo bagaglio a mano da 10 kg in cabina?
Il volo parte tra 25 giorni.
Grazie
Buongiorno Sara,
vediamo veramente difficile il riaccredito da parte di Ryanair per un errore, purtroppo. Tentar non nuoce però a contattare il servizio clienti per vedere se si può trovare una soluzione.
Qui puoi trovare la pagina dedicata al servizio clienti Ryanair: clicca qui.
Se hai bisogno di altro aiuto, siamo qui per questo.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Grazie mille. Ci fa davvero piacere ti sia piaciuto e che l’abbia trovato utile.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Mi trovo qui perché ho appena acquistato un volo Ryanair Roma/Londra a/r con priorità e bagaglio a mano pagando 10€ per il ritorno ma 14€ per l’andata. Com’è possibile che per lo stesso bagaglio e stessa tratta ci siano differenze di prezzo? Sono partito altre due volte quest’anno scegliendo sempre questa opzione e ovviamente il prezzo era uguale andata e ritorno.
Buongiorno Tony,
le tariffe indicate da Ryanair sul sito web sono sempre indicative purtroppo, ci sono diversi fattori che influenzano le dinamiche di prezzo, come:
– Numero passeggeri
– Tratta (nel senso di viaggio effettuato dall’aereo, non sempre fanno esattamente lo stesso tragitto. Es: previsioni meteo).
In questo caso ti consigliamo di contattare direttamente il servizio clienti di Ryanair per chiedere spiegazione. Ti lasciamo qui la pagina web dedicata: clicca qui.
Nel caso avessi bisogno di supporto nel chiedere info, non esitare a scriverci.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Buongiorno
Ho acquistato 5 biglietti Treviso-Cracovia. Ho già fatto il check-in. Io e mio marito abbiamo acquistato il volo con Priorità e 2 bagagli a mano, mentre per i nostri 3 figli minori solo un bagaglio a mano e dunque no Priorità. Stiamo via solo pochi giorni.
Possiamo andare direttamente al gate tutti o per i miei figli devo passare per il check-in? E inoltre: possiamo salire a bordo tutti assieme con i biglietti con Priorità nostri?
Buongiorno,
una domanda per poter risponderti al meglio, i vostri figli sono minori ma quanti anni hanno?
Facci sapere.
Simone e Zineb
Buongiorno,
Se ho acquistato il supplemento per priority e trolley a bordo, ma poi non effettuo il volo, posso chiedere un rimborso?
Buongiorno Danielo,
due precisazioni per risponderti al meglio:
– Tu vuoi il rimborso dell’intero biglietto aereo giusto?
– Qual’è la ragione per la quale non volerai? Senza questa info è difficile dirti se Ryanair potrà rimborsarti il biglietto.
Facci sapere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
ciao,
ho acquistato 3 biglietti bg – tp e sulla carta d’imbarco è riportato: fast track*D*S non-priority plus. Volendo aggiungere per una persona il doppio bagaglio a mano ora che ho già fatto ceckin è possibile e come dovrei fare? Grazie e buona giornata
Ciao Sergio,
solitamente con Ryanair tutte le aggiunte si fanno nella propria area personale. Per fare questo, vai sul sito di Ryanair, clicca su “Le mie prenotazioni” in alto a destra, se sei iscritto a Ryanair inserisci i tuoi dati, altrimenti inserisci numero di prenotazione e indirizzo email che hai dato in fase di prenotazione e il gioco è fatto.
Nella tua area personale dovresti poter aggiungere tutto ciò che ritieni necessario per il tuo viaggio.
Buone vacanze 🙂
Simone e Zineb
Ciao,
A breve partirò per Berlino con la compagnia aerea Ryanair e ho acquistato il biglietto qualche giorno fa. Inoltre ho aggiunto anche il secondo bagaglio a mano. Ora volevo capire se con il covid fosse cambiato qualcosa.
Posso ancora portarlo in cabina? Posso portare con me al max 10 flaconi di liquidi da 100 ml cadauno? Il mascara, profumo o crema corpo posso imbarcarli? Grazie 😊
Ciao Elisabetta,
Ryanair in questo momento è in “lotta” con ENAC per le misure anticovid in Italia, pertanto la situazione è in evoluzione, al momento ti possiamo linkare la pagina della compagnia dedicata all’argomento: clicca qui.
Se ci saranno delle modifiche, la compagnia te le comunicherà per forza via mail.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ho comprato un biglietto con priorità due bagagli a mano e devo portare un’urna con ceneri umane. Ho letto che si possono portare in aggiunta al bagaglio. E’ corretto?
Ciao Fortunata,
dove hai letto questa notizia? Giusto per fare un controllo. Solitamente se l’oggetto è ingombrante ma rispetta le dimensioni delle compagnie aeree, puoi portarlo come bagaglio a mano (non in aggiunta a quelli che hai, in sostituzione).
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve. Per portare i bastoncini da trekking è necessario il bagaglio da stiva? Anche se andassero dentro lo zaino, quindi non per la dimensione ma potenzialmente pericolosi? Grazie
Buongiorno Ana,
si è corretto, dovrai stivarli nel bagaglio da stiva.
Buona vacanza e buon trekking 🙂
Simone e Zineb
Buongiorno, ho scelto l’opzione priority ma avendo necessità di portare il mio zaino per una vacanza trekking chiedo
se lo porto vuoto e quindi lo piego facendolo entrare nel misuratore passerebbe anche se disteso è più grande di 40x20x25 cm?
Grazie
Buongiorno Mauro,
con la priority hai a disposizione un trolley e lo zaino. Se è piegabile fino alle misure richieste, non ci dovrebbero essere problemi, perchè lo zaino deve finire sotto il sedile anteriore (magari se ne hai uno più piccolo è anche meglio, se si rispettano le misure non si corrono rischi).
Buon trekking
Simone e Zineb
Grazie mille per la prontissima risposta