Vuoi sapere come funziona il roaming dati? Niente di più facile, sei nel posto giusto, pronto a leggere la guida definitiva sull’argomento!
Dati i nostri tantissimi viaggio (80+ città visitate) abbiamo accumulato molta esperienza in merito (fatta anche di qualche errore commesso con il roaming dati e di tanti soldi spesi)
che abbiamo deciso di utilizzare mettendola al servizio di altri viaggiatori.
Ecco allora che qua scoprirai: come funziona il roaming dati, come attivarlo e disattivarlo, quali sono le soluzioni migliori e i dispositivi da comprare per non avere nessun problema durante il tuo viaggio indimenticabile.
📲
Che cos’è e come funziona il roaming dati? La spiegazione
Il termine roaming dati deriva dal verbo inglese “to roam” che significa andare in giro senza meta, vagare; nel settore delle telecomunicazioni la parola è stata ripresa e riadattata.
Per roaming, nel caso di telefoni cellulari e rete, si intende la rintracciabilità nel territorio dei dispositivi mobile che sono collegati ad una rete qualsiasi, non per forza quella del proprio operatore telefonico.
In parole povere:
Con roaming dati si intende la possibilità di un dispositivo mobile di connettersi a qualsiasi rete (sia internet che voce) e per questa “capacità” vengono applicate delle commissioni extra da parte del proprio operatore se ci si connette ad un’altra rete.
🇪🇺
Roaming dati in Europa: come funziona?
Dal momento in cui, durante il nostro roadtrip verso la Russia, abbiamo sperperato un capitale per disattenzione, una delle costanti di un viaggio oltre i confini del Bel Paese era diventato il controllo di aver sempre disattivato il roaming dati.
Però poi è successa una cosa eccezionale!
E dal 15 Giugno 2017 quest’ansia è cessata!
Perchè?
Il parlamento europeo ha approvato la legge sull’abolizione dei costi di roaming nei paesi appartenenti all’unione permettendo così la possibilità di viaggiare indisturbati (o quasi) in Europa!
I dettagli della legge?
-
Save
Il nome dato dalla commissione Europa alla questione è molto esplicativo: Roam Like At Home (RLAH).
L’obiettivo è quello di permettere ai cittadini europei, con regole per evitarne l’abuso, di utilizzare i propri device elettronici come nel proprio paese natale.
Dubbi?
Ti invitiamo a consultare l’apposita pagina FAQ dell’Unione Europea.
Consiglio da pro! Dai un occhio alla guida sul roaming dati internazionale che abbiamo scritto a proposito della sua abolizione. Clicca qua e troverai tutte le informazioni dettagliate sull’argomento con tanto dell’elenco degli stati dove il roaming è stato abolito (Roaming svizzera, ad esempio, attivo o abolito? Scoprilo subito!). |
🛑
Come attivare e disattivare il roaming dati sullo smartphone
Ora che hai capito che il roaming dati è un bene nell’Unione Europea ma un male, anzi malissimo fuori dall’UE, devi sapere esattamente come fare ad attivarlo e disattivarlo.
Il procedimento è uguale per tutti gli smartphone Android (magari cambia qualche cosina dovuta alle personalizzazioni del sistema operativo di Samsung, Huawei etc.) e ovviamente per iOS, il sistema operativo di casa Apple.
Vediamo ora come procedere passo passo per attivare/disattivare il roaming dati per un telefono Android e un iPhone.
N.B. Se la grafica è diverse a causa di un aggiornamento del sistema operativo del tuo smartphone, non ti preoccupare, la posizione dei pulsanti e dei tasti da selezionare è la stessa.
⚙️ Roaming dati Android
- Recati nella sezione “impostazioni” del tuo telefono cliccando l’icona con la rotella dell’ingranaggio;
- Seleziona Wi-Fi e internet (o wifi e reti sul alcuni cellulari);
- Se hai un telefono Dual Sim (puoi inserire 2 sim anziché una al suo interno) vai in impostazioni e clicca su SIM e rete e seleziona quella su cui vuoi attivare/disattivare il roaming dati;
- Attiva o disattiva il roaming con l’apposito pulsante come mostrato nella figura sotto.
-
Save
⚙️ Roaming dati iOS (iPhone)
- Recati nelle impostazioni del tuo melafonino cliccando l’icona con la rotella dell’ingranaggio;
- Clicca poi su Cellulare;
- Poi su Opzioni dati cellulare;
- Disabilita il roaming dati cliccando sul pulsante verde, e il gioco è fatto.
-
Save
⚠️ Attenzione!
In alcuni rarissimi casi, anche se hai disattivato il roaming dati, ti potrebbero essere scalati dei soldi per il traffico effettuato da sistemi come l’A-GPS (ossia il sistema con il quale si riducono i tempi necessari per la prima localizzazione di un dispositivo GPS con i satelliti).
Se non ti interessa aspettare un po’ di più prima che il tuo smartphone ti localizzi (ad esempio ci vorrà un po’ più di tempo per vedere la tua posizione su Google Maps), puoi disattivare questa opzione ed essere sicuro di non ricevere nessun addebito.
Ecco come fare:
⚙️ Android:
- Recati nelle impostazioni del tuo telefono cliccando l’icona con la rotella dell’ingranaggio;
- Vai nella sezione Sicurezza;
- Clicca su Privacy;
- Clicca su Geolocalizzazione;
- Disabilita la geolocalizzazione/localizzazione (dipende come si chiama questa voce sul tuo telefono) togliendola per ogni app che non vuoi usi questa opzione, oppure togliendola per tutto.
-
Save
⚙️ iOS (iPhone):
- Recati nelle impostazioni del tuo melafonino cliccando l’icona con la rotella dell’ingranaggio;
- Clicca su Privacy;
- Poi su Localizzazione;
- Disailita la localizzazione GPS premendo sul pulsante verde per toglierla completamente, oppure togliendola per ogni app che non vuoi usi questa opzione.
-
Save
?
Roaming dati: le migliori soluzioni per navigare e chiamare fuori dall’UE (senza spendere un patrimonio)
1- Le migliori offerte delle compagnie telefoniche
Una delle soluzioni più comuni.
A nostro avviso è da scegliere solo se non si fanno periodi troppo lunghi (max 15/30 giorni) e se non devi usare troppo internet (nel senso che non devi usare social, video online etc.).
Qui sotto trovi le offerte migliori delle principali compagnie telefoniche in base a servizio offerto e costo, il tutto spiegato in modo schematico per permetterti di confrontarle (clicca sul nome della promozione per avere info dettagliate e sapere per quali paese sono valide):
- Vodafone estero: Smart Passport Mondo – Avrai a disposizione al costo di 6 € al giorni (scalati dal traffico solo se utilizzata):
- 30 sms
- 30 minuti di chiamata (paesi extra europei 15 min in entrata e 15 in uscita)
- 30 mb di internet
⚠️ Attenzione! Al momento di superamento delle soglie vengono applicate le tariffe extra UE (molto salate)
Scopri qui le altre offerte Vodafone in viaggio dedicate a particolari paesi.
- Tim all’estero: TIM In Viaggio Pass – Avrai a disposizione al costo di 30 € per 10 giorni:
-
- 100 sms
- 100 minuti di chiamata (paesi extra europei 50 min in entrata e 50 in uscita)
- 500 mb di internet in 4G.
Scopri qui le altre offerte TIM in viaggio dedicate a particolari paesi.
-
Save
- Roaming dati Tre: World Pass -(clicca qui per l’offerta) Avrai a disposizione al costo di 5 € a settimana:
-
- 500 min di chiamata
- 500 mb di internet
Attenzione: È previsto uno scatto alla risposta di 30 cent per le chiamate e sempre di 30 cent per l’apertura di una sessione di internet.
Scopri qui le altre offerte Tre in viaggio dedicate a particolari paesi.
- Wind roaming: Travel Weekly – (clicca qui per l’offerta) Avrai a disposizione al costo di 9 € a settimana (solo se utilizzata):
- 200 sms
- 200 min di chiamata
- 600 mb di internet
Scopri qui le altre offerte Wind in viaggio.
-
Save
- Roaming dati Iliad: la compagnia francese non ha ancora sviluppato nessun’offerta per la navigazione fuori dall’Europa, ma essendo entrata sul mercato italiano da solo 1 anno, sicuramente offrirà qualche opzione in futuro. Ti rimandiamo a questo link per le tariffe extra UE
- Ho-Mobile: stesso discorso per il competitor diretto di Iliad, a questo link potrai vedere il dettaglio delle tariffe extra UE, basta digitare nell’apposita casella il nome del paese in cui andrai.
-
Save
2- Comprare una SIM del paese di destinazione: la scelta più saggia
Come funziona una SIM prepagata per il roaming dati?
Una volta acquistata (funziona in questa maniera per tutti i paesi), basta seguire le istruzioni all’interno della scatola per attivarla.
N.B. A seconda dell’azienda da cui compri la SIM dati, le istruzioni potrebbero cambiare leggermente.
Solitamente dovrai:
- Andare sul sito indicato nelle istruzioni e compilare un apposito modulo online con i tuoi dati (Tempo stimato di completamento dell’operazione: un paio di minuti);
- Attivare il numero con la procedura guidata 1-2 giorni prima di partire: quest’operazione è molto importante perché solitamente ci vogliono 24-48 ore perché la scheda SIM venga attivata;
- Inserire la SIM nel telefono una volta atterrato e riavviare. Finito.
In questa maniera avrai una SIM dati locale e navigherai come se fossi in Italia all’estero.
Ma ora ti starai chiedendo: “ E nel caso, quale SIM prepagata compro?”
Non è vero?
Beh, a questo ci pensiamo noi. Ti abbiamo riassunto qui sotto le migliori SIM dati in circolazioni, sulla base di prezzo e del livello del servizio internet offerto.
Nel dettaglio, noi abbiamo optato per la SIM dati T Mobile per il nostro viaggio on the road negli Stati Uniti.
|
- È possibile attivarlo prima di partire...
- Dati Internet illimitati 4G / LTE su...
- Chiamate illimitate negli Stati Uniti,...
-
Save
-
Save
3- Router Wi-Fi portatile con roaming dati
Un’altra soluzione funzionale è quella dei router Wi-Fi portatili.
Che cosa sono?
Sono dispositivi che permettono di collegarsi a internet quando si è fuori di casa, sfruttando la connessione di una SIM dati che dovrai inserire al loro interno.
A chi serve?
Alle persone che vogliono condividere la propria connessione con altri senza perdere velocità nella propria connessione e avere nessun tipo di problema (perdite di velocità sono comuni se si utilizza il proprio smartphone come hotspot → vedi paragrafo apposito)
In aggiunta, la batteria di un buon router Wi-Fi può durare anche una giornata poiché si concentra solo sul generare una rete Wi-Fi, cosa che uno smartphone che fa da rete Wi-Fi non fa.
Quale router Wi-Fi comprare?
Puoi acquistare uno dei router Wi-Fi delle principali compagnie telefoniche che lo abbinano direttamente ad una promozione per avere internet disponibile.
Ti elenchiamo le principali promozioni con annesso un router Wi-Fi:
-
Save
Noi ti consigliamo di non abbonarti a nessuna promozione di una compagnia telefonica italiana per evitare di entrare nel giro delle rate infinite, chiamate ai call center, contratti poco chiari etc.
Ti è capitato vero? Capita sempre almeno una volta nella vita purtroppo…
Ma invece di comprare un router Wi-Fi singolo (che sono anche più performanti di quelli delle compagnie telefoniche) e inserire al suo interno una SIM dati prepagata del paese in cui andrai. Nettamente meglio.
Il vantaggio?
Una volta che torni in Italia puoi tranquillamente buttare la SIM dati prepagata e conservare il router, al prossimo viaggio tiralo fuori dal cassetto e compra un’altra SIM.
TOP no?
Qui sotto trovi i migliori router Wi-Fi in circolazione, scegli quello che si adatta in base alle tue esigenze, velocità di connessione, prezzo, grandezza etc.:
Secondo noi, il migliore come servizio offerto e qualità delle rete internet è il Netgear, ma costa anche molto di più degli altri.
Quindi se vuoi scegliere la qualità, scegli il Netgear 4g, altrimenti Huawei e D-Link sono un ottimo compresso tra prezzo e qualità.
Per i fan di Apple invece, esiste Airport Express che si può acquistare o presso un Apple store o sul sito ufficiale della mela.
Un plus è che supporta la tecnologia AirPlay, quindi tutti i device Apple collegati alla rete potranno scambiarsi file multimediali in un men che non si dica.
- Connessione Internet 4G: compatibile con...
- Ottima velocità 4G LTE: modem 4G...
- Sicurezza ovunque: Crea una rete privata...
- Con velocità di download veloce 4G+ a...
- Hotspot Wi-Fi dual band selezionabile...
- Connette contemporaneamente fino a 16...
4- Hotspot con smartphone: come bypassare il roaming dati
Un’altra soluzione molto interessante (che noi abbiamo usato per il nostro viaggio on the road negli Stati Uniti) è creare una connessione Wi-Fi utilizzando come fonte l’hotspot del telefono.
Questa opzione è da usarsi in combinazione con un SIM prepagata locale oppure con una promozione di un operatore italiano.
Perché?
Perché il telefono che funge da hotspot deve essere in grado di navigare su internet nel paese che visiterai. Quindi leggi pure i paragrafi dedicata alle SIM dati o alle promozioni degli operatori italiani per scegliere ciò che si adatta di più alle tue esigenze.
⚠️ Attenzione! Verifica che l’operatore italiano oppure la SIM locale permetta l’hotspot, non tutte hanno disponibile questa opzione.
5- Hotspot mobili (NON smartphone): un’altra pratica soluzione
Soluzione da scegliersi se non si vuole usare lo smartphone come fonte della rete Wi-Fi.
Cosa fare dunque?
Comprare una chiavetta USB da attaccare al PC che fungerà da fonte della rete Wi-Fi. Tutte le principali compagnie telefoniche vendono queste chiavette, le opzioni da aggiungersi sono quelle del paragrafo dedicato alla offerte delle compagnie.
In che senso?
Nel senso che all’interno della chiavetta devi inserire una SIM con attivata un’opzione internet.
⚠️ Attenzione! Per utilizzare questa soluzione in viaggio devi avere con te un PC portatile per forza, quindi potrebbe essere scomodo per alcuni.
-
Save
6- Wi-Fi pubblico: per chi vuole risparmiare
La soluzione più economica in assoluto perché completamente gratis!!!
Basta recarsi in un luogo pubblico dotato di rete Wi-Fi non a pagamento e il gioco è fatto, sarai connesso a internet.
Consiglio da pro! I punti di riferimento all’estero che forniscono sempre una connessione Wi-Fi gratuita sono:
Ti segnaliamo inoltre due applicazioni che ti permetteranno di trovare facilmente connessioni Wi-Fi pubbliche, basta andare sul sito o scaricare l’app per vedere la propria posizione (oppure digitare il nome della città in cui ci troviamo) per vedere quali reti Wi-Fi pubbliche ci sono nelle vicinanze. |
-
Save
💼
Quale bagaglio a mano comprare per non prendere multe?
Dopo averti dato tutte le informazioni sul roaming dati e su come prepararti per un viaggio extra-europeo, vogliamo anche supportarti nella scelta su quale bagaglio comprare, al fine di evitare multe salate al gate d’imbarco.
Non vorrai essere pronto per chiamare e navigare al prezzo più vantaggioso per poi prendere una multa, vero?
…per cui ecco qui i bagagli a mano e da stiva da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe!
Bagaglio aggiuntivo da portare a bordo per biglietto standard compagnie low-cost:
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra. Molto capiente e resistente, e anche fashion (:
⚠️ Attenzione!
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate.
Noi abbiamo comprato il borsone della Nike su Amazon, che possiamo utilizzare anche per andare in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli.
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un bagaglio a mano aggiuntivo:
Oltre alle soluzioni precedenti, solitamente si può portare a bordo anche un trolley standard da10 kg.
Noi personalmente -ed è per questo che ve lo consigliamo- abbiamo deciso di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa:
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basic (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, abbiamo fatto lo stesso ragionamento: meglio spendere un po’ di più oggi che avere problemi domani. E poi noi viaggiamo spesso, quindi…
Abbiamo preso quindi questo della Roncato che dopo tanti viaggi e ancora perfetto:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
Allora ti è servita la nostra guida definitiva sul roaming dati?
Ora dovresti sapere tutto sull’argomento e quindi sei pronto per partire per il tuo viaggio indimenticabile. Se vuoi qualche consiglio su dove andare, fai un giro sul nostro blog. (:
⛑
Amico viaggiatore, hai un problema e vuoi supporto?
Nel caso avessi qualsiasi tipo di problema con il roaming dati per un tuo viaggio, siamo qui per te.
Lasciaci un commento qui sotto descrivendoci la tua situazione e ti supporteremo passo passo.
Scrivici per qualsiasi cosa, non farti problemi.
Ti risponderemo in 24 ore, promesso.
✌🏼
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Bagaglio a mano Volotea: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Alitalia bagaglio a mano: tutto quello che devi sapere
- Misure bagaglio a mano Easyjet: occhio alle multe
- Air Italy: tutto quello che c’è da sapere su questa low cost italiana
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Buongiorno, per la terza volta all’estero quest’anno (ora Dublino) e per la terza volta senza connessione.
Il Roaming dati è disattivato, lo attivo e immediatamente si disattiva da solo.
Ho provato di tutto, ma senza risolvere nulla.
Qualcuno ha un’idea?
Grazie fin d’ora per l’aiuto.
Buongiorno Andrea,
riesci a dirci che modello è il tuo smartphone e la compagnia telefonica? Così da poterti supportare al meglio.
Nel frattempo ti auguriamo buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao, ho un redmi note 8 pro, sono alle canarie e ho kena mobile. Il roaming è attivo e impostato su tim ma non va la connessione dati ma le chiamate e sms si. Come posso risolvere?
Buongiorno,
hai provato a riavviare il telefono, mettere in aereo per qualche minuto e spegnere i dati mobili? Se così non risolvi conviene chiamare Kena mobile per chiedere spiegazioni poichè le Canarie, essendo Spagna, sono coperte da roaming.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno, attualmente mi trovo in Olanda ma non sono riuscita ad attivare i dati, nonostante il roaming sia attivo (la mia compagnia telefonica è Fastweb) Come posso fare? Grazie
Buongiorno Giulia,
potrebbe essere un problema di rete, hai già provato a riavviare il telefono? A proposito, quale telefono hai?
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno. Utilizzo un router lte in una casa di villeggiatura molto vicina al confine svizzero. La sim è tim e ho impostato APN tim e navigo correttamente. Roaming disattivato. Spesso a causa del maltempo la copertura internet tim si indebolisce e il router si collega ad una rete Svizzera. Non naviga e non spendo in quanto roaming disabilitato ma non si scollega più da Svizzera e quindi non è connesso e non è raggiungibile da remoto. Come posso impedire che si colleghi a Svizzera?
Buongiorno Andrea,
di che router si tratta? Riesci a dirci marca e modello? Almeno possiamo supportarti al meglio.
Facci sapere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera,
Mi trovo in Austria e non riesco ad avere una linea che prenda. Ho Vodafone e un cellulare Motorola One. Ho impostato manualmente l’unica rete che prende,mi dà connesso e internet H ma una volta aperto internet mi dice nessuna rete disponibile. Ovviamente con roaming attivo. Mi aiutate? Grazie
Buongiorno Silvia,
hai già provato a riavviare il telefono, riavviare non spegnere e accendere. Spesso questo problema si risolve in questa maniera.
Facci sapere come va.
Buona giornata.
Simone e Zineb