Partiresti anche domani per un viaggio on the road negli USA o in Australia ma non sei sicuro della validità della tua patente ? E, nel caso non lo fosse, non sapresti come procedere?

Benissimo, ci siamo qui noi per risolvere ogni dubbio.

Non ti devi assolutamente preoccupare perché in questo articolo ti spiegheremo come fare la patente internazionale e quindi come coronare il sogno di un bellissimo viaggio a 4 ruote (o a 2, se preferisci!).

Per cui, se le tue domande sono: dove si può richiedere la patente internazionale, come ottenerla, quanto costa e i tempi di rilascio, o quali documenti sono necessari per richiederla… beh, sei nel posto giusto!

 Prenota al prezzo più basso il tuo volo verso la meta dell’on the road: clicca qui 
(Una volta su Skyscanner, scegli il volo e ricordati di cliccare sempre per andare sul sito delle compagnie aeree; i prezzi cambiano costantemente! Leggi questa guida)

Indice (cliccabile):

1- Regolamentazione patente di guida internazionale
2- Richiesta patente internazionale: come fare?
3- Che documenti bisogna compilare per la patente internazionale?
4- Rinnovo patente internazionale: c’è una scorciatoia?
5- Patente internazionale USA
6- Preparati al tuo viaggio negli USA: leggete con attenzione
7- Hai intenzione di guidare all’estero? Ecco dove noleggiare l’auto

patente internazionale infografica
  • Save

1- Due modelli che regolamentano la guida in tutto il mondo

La circolazione con veicoli a motore è regolamentata in tutto il mondo da leggi diverse.
Ciononostante, per agevolare il flusso di persone, i diversi stati si sono impegnati a sottoscrivere accordi e convenzioni che accomunassero alcune di queste leggi.

Così, a noi italiani, membri dell’Unione europea, è concesso andare ad esempio negli Stati Uniti e guidare, possedendo soltanto quel documento chiamato “patente internazionale”.

Ma capiamo meglio di cosa si tratta!

Questo foglio di carta non è nient’altro che un prolungamento della patente italiana che ne riconosce la validità e che quindi permette di non incorrere in sanzioni (fermo restando il fatto che venga rispettato il codice stradale del paese visitato).

“E come fa questo documento a far valere, oltre i confini, la propria patente?”
Ti starai chiedendo.

Semplice! Implicitamente, nella richiesta della patente internazionale, si accetta di rispettare i termini decisi nelle seguenti convenzioni tra nazioni:  

  • La “convenzione di Ginevra 1949” firmata tra Unione Europea e Argentina, Cina, Egitto, Giappone, USA etc.; che concede il prolungamento della propria patente solo per 1 anno.
  • La “convenzione di Vienna 1968” firmata con Argentina, Brasile, Indonesia, Messico e Uruguay; che concede il prolungamento della propria patente per 3 anni.

N.B. La validità della patente internazionale sopracitata, per entrambe le convenzioni, vale qualora la nostra patente di guida italiana non sia in scadenza prima di un anno (Ginevra) o tre (Vienna).

Prima di richiedere la tua patente internazionale, ti invitiamo a consultare il sito della Farnesina: Viaggiare sicuri.

Nella sezione “mobilità” puoi sapere sotto quale convenzione è, il paese che andrai a visitare.

2- Costo patente internazionale: Quanto? Dove si richiede? Come fare?

Come fare la patente internazionale in Italia?

Hai due opzioni. La più costosa ma decisamente più comoda è la scuola guida.

Recati in una sede qualsiasi e fai la richiesta, prenderanno in carico tutto loro.

L’unica cosa che dovrai fare? Portare tutti i documenti che ti richiederanno.

??Consiglio da pro! Fatti fare più preventivi da diverse scuole guida!
Per darti un’idea concreta di quanto può variare il prezzo, quando noi siamo andati a richiedere un preventivo (zona Milano) ci hanno chiesto 120€ la prima volta, 90€ la seconda e 100€ l’ultima.
patente internazionale
  • Save

La seconda opzione consiste nel rivolgersi alla motorizzazione civile. Costa decisamente meno, tra i 40 – 50 € (Milano) ma ti obbligherà a qualche fatica in più e a richiedere un paio di permessi da lavoro (gli orari di apertura non sono mai d’aiuto…).

Cliccando qui troverai la motorizzazione più vicina a casa!

Quali saranno a questo punto i tempi di rilascio

Una volta richiesta, la patente internazionale non ci metterà molto ad essere vostra: 10 giorni lavorativi di solito sono più che sufficienti!

 

3- I documenti richiesti: tutto ciò che c’è da sapere

Uno degli aspetti “negativi” dell’occuparsi in prima persona della richiesta per la patente internazionale è la burocrazia. Non è esagerata ma come sempre bisogna starci attenti!

Qua sotto ti elenchiamo tutti i documenti che sono necessari (esplicitati anche sul sito della motorizzazione):

  • domanda su modello TT746 (da compilare la sezione “altre richieste”) disponibile
  • attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001
    (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
  • attestazione del versamento di € 16,00 sul c/c 4028
    (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
  • marca da bollo da € 16,00
  • 2 fotografie uguali, formato tessera, di cui una autenticata.
  • fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità

Non dimenticarti di portare con te la patente italiana che ti sarà richiesta allo sportello.

guidare allestero
  • Save

4- Sei già in possesso della patente internazionale? Ecco come rinnovarla!

Per rinnovare la patente purtroppo dovrai ripetere l’iter burocratico seguito per il rilascio della stessa, con tutti i costi annessi. L’unica differenza è che dovrà essere compilato un modulo di rinnovo -anziché di richiesta- disponibile presso le sedi della motorizzazione.

come fare la patente internazionale
  • Save

5- Come fare la patente internazionale per USA? Opinioni discordanti.

Apriamo un capitolo a parte per la patente internazionale e gli Stati Uniti.

Gli USA sono una federazione di stati con una politica estera comune ma un’autonomia in fatto di giurisdizione interna.

Questo cosa comporta?

Che non tutti gli stati necessitino della patente internazionale ma che in alcuni di questi, si possa circolare semplicemente con la propria patente.

Sul web si trovano opinioni contrastanti: c’è chi sostiene che la patente internazionale sia sempre necessaria, chi invece afferma che in alcuni stati (California e Nevada per esempio) basti solo quella italiana.

Il dubbio sorge quindi spontaneo: che fare?

Per non sbagliare ti consigliamo di informarti sempre sul sito Viaggiare sicuri, che possiede informazioni più aggiornate e disponibili possibile (nel caso cambino degli accordi internazionali).

Noi in primis, per non saper né leggere né scrivere, l’abbiamo richiesta.

Non ce la siamo sentita di rischiare di trovare un qualche sceriffo nel bel mezzo del Nevada che non creda alle nostre parole e che per sicurezza ci faccia perdere un pomeriggio in caserma a verificare che tutto sia in regola.

 

6- Preparati per il viaggio negli Stati Uniti: prestate attenzione

Prima cosa da segnarti sull’agenda: negli USA come in tutti i paesi fuori dall’UE non vale l’abolizione del roaming internazionale.

Quindi che fare?

Innanzitutto, prima di varcare i confini dell’Unione Europea (quindi sull’aereo) assicurarsi di avere disabilitato l’opzione del roaming sui vostri smartphone.

Seconda cosa, dotati degli strumenti necessari per navigare e chiamare senza problemi anche fuori dall’Europa, come abbiamo fatto noi.

Quali comprare?

Non preoccuparti, ti indichiamo i migliori qui sotto con una breve recensione (sono tutti facilmente acquistabili su Amazon):

1- Le sim prepagate: la soluzione migliore come rapporto costo e qualità del servizio offerto. Noi abbiamo scelto la Sim di T-Mobile per la nostra permanenza americana e ha funzionato benissimo. Facilissima da attivare e rete dati sempre disponibile.

Le Sim dati delle altre compagnie funzionano in modo simile: valuta i GB a disposizione, il paese dove andrai, le chiamate etc. per selezionare la migliore per te.

2- I router wifi: soluzione molto più costosa ma decisamente migliore in termini di qualità di rete e navigazione. Se fai parte di un gruppo di persone che vorrebbero navigare contemporaneamente ti consigliamo vivamente questa soluzione.

Le varie aziende offrono più versioni dello stesso prodotto, seleziona quella che si adatta meglio alle tue esigenze in base al costo, alla velocità di navigazione e ai GB a disposizione.

Carta SIM Prepagata per USA, Canada e Messico -...
  • È possibile attivarlo prima di partire...
  • Dati Internet illimitati 4G / LTE su...
  • Chiamate illimitate negli Stati Uniti,...
Offerta
HUAWEI E5577Cs-321 Mobile Router Hotspot...
  • LTE CAT4 150Mbps
  • 1500mAh
  • WiFi 2.4G

7 – Ecco come e dove noleggiare l’auto all’estero

Se hai bisogno di noleggiare un’auto, dopo aver fatto la patente internazionale, ti consigliamo utilizzare Auto Europe per non perdere troppo tempo nella ricerca dell’auto giusta.

Perchè?

  • Puoi compare i prezzi di tutte le società di autonoleggio (Avis, Hertz etc.)
  • Cancellazione gratuita con una mail fino a 48 ore prima del viaggio
  • Assistenza super rapida 7 giorni su 7
  • Possibilità di stipulare assicurazioni ed evitarlo di farlo a destinazione per non farsi fregare dai venditori delle società di noleggio auto
  • Niente commissioni sui pagamenti

Noi prenotiamo sempre con loro e fino ad ora non abbiamo mai avuto problemi, dacci un occhio viaggiatore 🙂

 

 

E tu stai organizzando un viaggio fighissimo per cui ti servirà la patente internazionale?
L’hai fatta in motorizzazione o in una scuola guida?

 

8- Hai paura di aver fatto qualche errore o hai ancora dei dubbi? Leggi qui

Amico viaggiatore, se stai facendo la patente internazionale facci sapere com’è andata o se avresti voluto altre informazioni.

Vorremmo condividerle con tutti 🙂

In più, se hai qualsiasi problema con la richiesta o altri dubbi, scrivici qua sotto nei commenti.
Ti risponderemo in un men che non si dica.

 

?

9- Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”

Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide  da usare in viaggio, vi consigliamo di leggere anche questi articoli:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 

 

  • Save
65 Shares
65 Shares
65 Shares