Hai dei dubbi sulle le norme Lufthansa bagaglio a mano perché stai per prendere un volo direzione mondo? E l’ultima cosa di cui hai voglia è prendere una multa per un dubbio su cosa portare? Sei nel posto giusto.
Non ti preoccupare, ci siamo passati anche noi visti i tanti viaggi effettuati con Lufthansa. Conosciamo dunque benissimo tutte le regole e le info da sapere.
In questa guida, oltre alle informazioni sul bagaglio a mano Lufthansa, potrai trovare anche le regole Lufthansa bagaglio da stiva, liquidi, oggetti speciali, bagaglio dei bambini. TUTTO.
→ Data l’importanza dell’argomento, abbiamo scritto altre guide relative alle politiche bagaglio a mano: Easyjet, Ryanair, Volotea, Alitalia, Vueling, Wizz Air, Iberia, Air Europa ←
🛄
Quali sono il peso e le misure bagaglio a mano Lufthansa?
Le misure del bagaglio a mano Lufthansa devono sempre essere 55x40x23 cm con un peso massimo di 8 kg.
In cabina è possibile portare anche un piccolo bagaglio con dimensioni massime di 30x40x10 cm.
La compagnia di bandiera tedesca permette di portare in cabina un numero differenti di colli a seconda della tariffa acquistata. Qui sotto trovi tutte le info per sapere quale bagaglio a mano Lufthansa portare:
- Business e First class: 2 bagagli a mano delle dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm di peso 8 kg ciascuno;
- Economy: 1 bagaglio a mano di 55x40x23 cm di peso 8 kg;
- Premium economy: 1 bagaglio a mano di 55x40x23 cm di peso 8 kg
-
Save
⚠️ ATTENZIONE:
- Se il volo Lufthansa è pieno, potrebbe esserti richiesto di stivare gratuitamente il tuo trolley. Quindi, etichetta sempre il tuo bagaglio a mano e non lasciare mai dentro oggetti di valore!
- Viaggiare con più compagnie aeree: soprattutto per i viaggi intercontinentali potrà capitare che una tratta venga gestita da una compagnia partner di Lufthansa; in questo caso varranno le regole sul bagaglio a mano di quella compagnia.
💰
Bagaglio extra Lufthansa: quanto costa?
Se il tuo bagaglio peserà più dei limiti sopracitati o avrà dimensioni maggiori, allora dovrai pagare la penale (decisamente costosa).
Inoltre, nel caso tu voglia comunque trasportarlo, questo sarà imbarcato come cargo.
Ti linkiamo la pagina ufficiale di Lufthansa poiché i costi variano molto in base alla tariffa, alla classe di viaggio, alla destinazione etc.
Vai a questa pagina per tutte le info.
-
Save
-
Save
👦🏼
Luthansa bagaglio a mano: le regole per i bambini
Nel caso viaggiassi con bambini e neonati, a te le regole Lufthansa bagaglio a mano:
- Per i bambini con età inferiore a 2 anni, è previsto -compreso nel prezzo- un seggiolino o un passeggino pieghevole. Quest’ultimo può essere tenuto fino a pochi istanti prima del decollo, dopo di che, dovrà essere consegnato ad un hostess di terra che si occuperà dell’imbarco.
Per quanto riguarda invece il bagaglio da stiva Lufthansa per i bambini, queste sono le franchigie:
-
- Bambini 0-2 anni: per tutte le classi di viaggio (tranne light) 1 bagaglio di peso max 23 kg e dimensioni di 158 cm (somma altezza, larghezza, profondità);
- Bambini > 2 anni: stesse tariffe degli adulti.
Per quanto riguarda il cibo, puoi portare in cabina il necessario per provvedere al bambino per l’intera durata del viaggio.
-
Save
📐
Bagaglio da stiva Lufthansa: dimensioni e peso standard
Il bagaglio da stiva Lufthansa non deve superare i 158 cm come somma di larghezza, altezza e profondità e deve avere un peso massimo a seconda della classe di viaggio.
La compagnia tedesca suddivide la sua franchigia bagaglio Lufthansa in base alla tipologia di viaggio, intercontinentale o europeo, e alla classe di viaggio.
Quindi se stai valutando di acquistare un volo Lufthansa prendi nota delle info qui sotto, ci ringrazierai (:
🗺 Bagaglio stiva Lufthansa per voli intercontinentali
- Economy class: 1 x 23 kg
- Business class: 2 x 32 kg ciascuno
- Premium Economy Class: 2 x 23 kg ciascuno
- First class: 3 x 32 kg ciascuno
- Economy light (solo per voli intercontinentali Europa-USA/Canada): nessun bagaglio da stiva (offerta molto competitiva dal punto di vista del prezzo)
🇪🇺 Voli all’interno dell’Europa
- Economy classic e Flex: 1 x 23 kg
- Business class: 2 x 32 kg ciascuno
- Economy light (solo per voli Europa-USA/Canada): nessun bagaglio in stiva Lufthansa
💸 Tariffe aggiunta bagaglio a tariffa Light
La nuova tariffa di Lufthansa permette di risparmiare molto soprattutto sui voli intercontinentali.
In questo caso però avrai bisogno di aggiungere il bagaglio da stiva pagando un supplemento (1 x 23 kg max a tratta).
🤞🏼Consiglio da pro! Controlla sempre che il prezzo con l’aggiunta del bagaglio sia inferiore alle classi di viaggio superiori, in modo tale da risparmiare. |
Qui sotto trovi il riepilogo dei costi.
-
Save
Per tutti gli aggiornamenti, ti rimandiamo a questo link.
💧
Le regole Lufthansa bagaglio a mano liquidi: come ci si comporta?
Anche Lufthansa deve rispettare le norme internazionali in materiali di liquidi.
Ti riportiamo dunque in questa guida fatta apposta per questo argomento con tutto quello che c’è da sapere.
🐶
Trasportare animali su un volo Lufthansa
Ogni passeggero può trasportare su un volo Lufthansa fino ad un massimo di 2 animali. Il trasporto può avvenire in cabina o in stiva a seconda dell’animale trasportato.
L’età minima dell’animale al momento del viaggio deve invece essere di:
- 12 settimane per cani e gatti (16 per viaggi verso gli USA);
- 5 settimane per lepri e conigli.
I cani e gatti con peso massimo di 8 kg comprensivo di trasportino possono essere trasportati come bagaglio a mano in cabina, tutti gli altri dovranno essere invece trasportati in stiva come eccesso di bagaglio (fai riferimento al paragrafo sopra sul bagaglio in eccesso per info).
Per poter portare in cabina il tuo fido o il tuo gatto devi compilare questo modulo e portarne due copie firmate al banco check in Lufthansa.
Per quanto riguarda il trasportino per il trasporto in stiva, deve essere conforme alle norme IATA (International Air Transport Association).
-
Save
💊
Assicurazione viaggio: come facciamo noi
Un fatto da non trascurare ASSOLUTAMENTE durante i propri viaggi fuori dall’Europa è l’assicurazione viaggio, che si compone di tre componenti fondamentali:
- Rimborso spese mediche;
- Rimborso annullamento viaggio;
- Rimborso smarrimento bagaglio e furto di oggetti personali (smartphone, PC…).
Dipende da che tipologia di assicurazione stipulerai e saranno compresi tutti o alcuni dei punti elencati.
L’unico dei punti obbligatorio è l’assicurazione medica.
Noi personalmente stipuliamo sempre l’assicurazione relativa alle spese mediche e al furto degli oggetti personali; per quanto riguarda l’annullamento del viaggio, dipende da quanto paghiamo il volo.
Ma con che compagnia stipuliamo sempre le nostre polizze viaggio?
Con Viaggi. E ci siamo sempre trovati benissimo.
Quali sono i vantaggi di prenotare con Columbus?
- Spese mediche illimitate;
- Centrale operativa in Italia 24/24h – 7/7;
- Pagamento diretto per ricovero ospedaliero;
- Sottoscrivibile anche last minute;
- Certificato inviato direttamente via email;
- Facilità stipula assicurazione: 10 min e hai fatto tutto;
- Accesso a VIP lounges in 500 aeroporti, gratuitamente: cibo, bevande e wifi gratuti. Basta registrare il proprio volo sul sito di Columbus e scaricare la Lounge Key (codice a barre) da esibire come prova.
💼
Quale valigia comprare? I consigli degli esperti
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.
Perché?
Ovviamente perchè se sbagli le misure della valigia potrai prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con il trolley grande:
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
💼 Consigli per il bagaglio da stiva:
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
❌
Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare spiegato passo passo
Se mai ti dovessi sei ritrovare in questa situazione con Lufthansa, non ti preoccupare e non andare in panico! Mantenere la calma è fondamentale.
“Okey la calma, ma poi? Che fare nel dettaglio?” ti starai chiedendo.
Conoscere come comportarsi in questa situazione con una guida passo passo che mostri cosa fare, dove andare, gli strumenti da utilizzare per vivere nel migliore dei modi una situazione così spiacevole. Clicca il link sotto per andare all’articolo.
Bagaglio smarrito: la guida definitiva
Hai trovato utile la nostra guida sulle politiche Lufthansa bagaglio a mano? Speriamo di sì e speriamo anche tu sia in partenza verso una meta fantastica o anche solo per un weekend di svago (:
💬
Hai bisogno di aiuto con il bagaglio a mano Lufthansa?
Siamo qui per questo. Non ti preoccupare.
Per qualsiasi problematica scrivici qui sotto nei commenti e ti risponderemo entro 24 ore.
🚀
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Alitalia bagaglio a mano: tutto quello che devi sapere
- Misure bagaglio a mano Easyjet: occhio alle multe
- Iberia bagaglio a mano: tutte le regole da sapere
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Ciao! Ho trovato il vostro articolo davvero utile.
Ho una domanda relativa al bagaglio a mano e non ho saputo trovare finora una risposta.
Mi sto trasferendo dagli Stati Uniti all’Italia e, oltre a due bagagli da imbarcare un piccolo trolley come bagaglio a mano ed uno zaino con il computer, mi chiedevo se c’è la possibilità di portarsi anche un secondo bagaglio a mano. Purtroppo per ragioni di spazio non c’è posto nei due bagagli grandi e mi trovo costretto a propendere per uno a mano aggiuntivo.
Grazie mille in anticipo per la risposta, a presto!
Ciao Andrea,
grazie dei complimenti! Apprezziamo 🙂
Allora con Lufthansa puoi portare un bagaglio a mano (trolley grande) dalle dimensioni di 55x40x23 cm con un peso massimo di 8 kg. In più è consentito un bagaglio picco dalle dimensioni massime di 30x40x10 cm.
Se abbiamo capito bene (correggici nel caso che ti supporteremo) hai due bagagli da imbarcare in stiva, e un bagaglio a mano. Se è cosi, allora puoi tranquillamente portare un bagaglio a mano piccolo dalle dimensioni massime di 30x40x10 cm.
Se però hai 2 bagagli a mano e ne vuoi un terzo in cabina, purtroppo dovrai pagare il supplemento.
Speriamo di esserti stati utili.
Buon trasferimento.
Simone e Zineb
Ciao grazie per le informazioni molto dettagliate che date nell’articolo.
Avrei una domanda da porvi (non riesco a trovare risposta da nessuna parte) e mi chiedevo se magari voi sapeste rispondermi.
Io rientro in italia partendo dalla corea tra qualche giorno, di solito mi muovo con un bagaglio a mano e 2 bagagli da stiva. Questa volta avrei bisogno di imbarcare in stiva 3 bagagli, sapete dirmi se è una cosa possibile?
grazie
Ciao Noemi,
grazie dei complimenti, ci fa piacere!
Certo che è possibile, devi fare un’aggiunta di bagaglio come descritto nell’articolo a un costo che varia in base alla tratta. Se non hai già preso il biglietto di ritorno, controlla però che il costo totale sia inferiore a quello della classe superiore!
Speriamo di esserti stati utili.
Buon rientro.
Simone e Zineb