Ci sono esperienze di viaggio che possono essere vissute solo affidandosi a mani esperte: visitare le Favelas a Rio oppure vedere l’alba dall’alto della Lion’s Head a Cape Town sono solo due esempi delle infinite attività che si possono fare in viaggio ma che, per i più svariati motivi (tempo, sicurezza…), è meglio fare solo se supportati.
In questi casi, la nostra soluzione è prenotare con Get Your Guide. 

Quindi, quando e perché usiamo Get Your Guide?

  • Quando dobbiamo prenotare un’escursione che necessita obbligatoriamente una guida turistica;
  • Quando dobbiamo fare escursioni in paesi “poco sicuri”;
  • Perché ha la cancellazione gratuita fino a 48 ore prima;
  • Perchè ha il miglior prezzo disponibile sul mercato;
  • Perchè gode di un servizio clienti disponibile h24.

E per le stesse ragioni, lo vogliamo consigliare anche a te!
Impara ad usare la piattaforma nel dettaglio, con la nostra guida definitiva.

Indice (cliccabile):

01. Spiegazione rapida: cos’è e come funziona Get Your Guide;
02. Come registrarsi a Get Your Guide;
03. Come cercare un tour, un’escursione, un’esperienza;
04. Prenotare un’attività su Get Your Guide: guida passo passo;
05. Impostazioni e funzioni principali Get Your Guide;
06. Vuoi fare un regalo diverso dal solito? Clicca qui;
07. Versione da viaggio, Get Your Guide app mobile: cosa cambia?
08. Quali sono i vantaggi di Get Your Guide?




?

Get your guide: che cos’è e come funziona?

Get Your Guide è una piattaforma di aggregazione di attività, tour, esperienze online che ti permette di valutare in pochissimo tempo tutto ciò che si può esplorare in una città, consultando un solo sito web.

Le esperienze possono essere vissute da soli (singoli biglietti d’ingresso nei musei ad esempio) oppure in gruppo sotto la supervisione di una guida locale professionista.



Una volta selezionato il tour, basta indicare il numero di persone, la data, l’ora della visita e pagare.

Ti verrà inviato un voucher da presentare al momento dell’inizio del tour e sei a posto.

Esperienza prenotata.

 

📝

Come registrarsi a Get your guide: passo passo

Per registrarsi su Get Your Guide, per prima cosa, devi cliccare qui ed andare sul sito.

Nella schermata principale noterai subito il pulsante con scritto “Registrati“. Cliccaci sopra per iniziare la procedura di registrazione.

get your guide mobile home
  • Save

Ti si aprirà una schermata che ti permetterà di scegliere tra le vari opzioni di registrazione:

  • Facebook: per registrarti con il tuo account Facebook e prendere i tuoi dati personali direttamente da lì;
  • Google: stessa cosa ma con il tuo account Google;
  • Mail personale: per registrarti con una mail.

registrarsi get your guide
  • Save

Scegli l’opzione che preferisci e clicca sull’apposito pulsante.

Con Facebook e Google l’accesso a Get Your Guide sarà automatico mentre con la mail personale, invece, dovrai scegliere una password d’accesso.

 

🔍

Come cercare un’attività/tour con Get your guide

Ti spieghiamo ora come prenotare qualsiasi attività, tour, esperienza su Get your Guide, soffermandoci su tutte le funzioni utili.

Iniziamo!



Dalla schermata principale del sito di Get Your Guide puoi subito notare che è presente un box per le ricerche; ecco, tutto parte da qui!

Inserisci dunque:

  • Città, regione, stato che vuoi visitare (meglio la città),
  • Data di check-in e check-out del tour,

barra ricerca get your guide
  • Save

Clicca poi sul pulsante blu “Cerca” per valutare i risultati che Get Your Guide ti presenterà.

Questa è la schermata principale di ricerca:

get your guide risultati
  • Save

La pagina risultati della ricerca è molto intuitiva non trovi?

Sulla destra trovi le attività, esperienza, tour che una determinata città può offrire sulla piattaforma, con vari punteggi in base alla valutazione degli utenti:

  • Numero di recensioni scritte dagli utenti,
  • Punteggio da 1 a 5 stelle in base alla valutazione.

E altre importanti informazioni da considerare nella scelta:

  • Prezzo;
  • Info in riquadri colorati: informazioni aggiuntive che ti permettono di capire di che tour stiamo parlando come
    • Get Your Guide originals,
    • Soddisfatti o rimborsati,
    • Il più venduto,
    • Nuova attività,
    • Si esaurisce facilmente…




Come vedi, sono tutte info che ti fanno capire subito le caratteristiche del tour.

Sono tutte autoesplicative ma vogliamo mettere il focus sulla dicitura: Get Your Guide originals.

Che significa?

Questo è un marchio di fabbrica di Get Your Guide, significa che questa esperienza non la puoi trovare da nessun altro fornitore di tour/attività.

Quali sono le caratteristiche di un’esperienza Get Your Guide originals?

get your guide originals
  • Save

Ora che ti è chiara la lista dei risultati di ricerca, puoi già farti un’idea di quali tour mettere nella “lista dei papabili” (detta lista dei desideri che ti spiegheremo più avanti per prenotare).

?? Noi facciamo così:

Sulla base del prezzo e delle recensioni apriamo altre finestre nel browser con quei tour che hanno i punteggi migliori e un costo che rientra nel nostro budget (per farlo clicca tasto destro del mouse + apri in una nuova finestra).
Poi li scremiamo e li selezioniamo leggendo nel dettaglio quel che offrono e le recensioni dei clienti.

 

Sulla sinistra della schermata trovi invece i filtri, che ti permettono di visualizzare nei risultati della ricerca solo le esperienze che ti interessano davvero.

Quali filtri abbiamo?



Filtri della ricerca

Come puoi vedere dall’immagine sotto abbiamo sei tipologie di filtri:

  • Categorie: per filtrare in base alla tipologia di tour che vuoi effettuare;
  • Destinazioni: ti permette di diminurire il raggio della ricerca. Per esempio, se stai cercando delle esperienze a Roma potresti volerle cercare per quartiere vista la grandezza della città;
  • Prezzo: elimina quelle attività che vanno oltre il tuo budget;
  • Lingue: molto importante, se non parli bene inglese filtra solo le esperienze in italiano;
  • Durata: per eliminare le attività che durano troppo, o troppo poco, in base al tempo a disposizione;
  • Servizi: per avere comprese nel prezzo alcuni servizi particolari.

filtri ricerca
  • Save

Per quanto riguarda il filtro “Servizi”, vogliamo segnalare la possibilità di farsi prelevare in hotel.

Questa opzione è molto comoda soprattutto in località in cui gli spostamenti non sono proprio semplicissimi.

servizi filtri
  • Save

Valutazione singola attività/esperienza

Passiamo ora alla descrizione della scheda dedicata alla singola esperienza, parte fondamentale nel scegliere tra le tante disponibili.

Perché?

In questa scheda avrai molte informazioni utili da considerare, quindi è super utile sapere come leggere nel modo giusto tutte queste info.

schermata attività get your guide
  • Save

Una volta cliccato su un’attività si aprirà immediatamente una nuova pagina con tutte le info dettagliate.

Qui troverai le seguenti informazioni:

  • Riepilogo attività;
  • Informazioni principali;
  • Informazioni in evidenza;
  • Punto di incontro;
  • Recensioni.



→ Riepilogo

Si tratta del trafiletto iniziale che in poche righe riassume l’esperienza che andrai a fare.

→ Informazioni principali

Il riassunto della tua attività per punti. Qui puoi verificare di avere tutto sotto controllo.

informazioni tour riepilogo
  • Save

→ In evidenza

in evidenza get your guide
  • Save

→ Punto di incontro

Sezione dove troverai tutte le informazioni per sapere dove incontrarti con la guida per partire e vivere la tua fantastica esperienza.

punto ritrovo get your guide
  • Save

→ Nella sezione “Preparati per l’attività” troverai anche delle informazioni super-mega-iper utili da conoscere per essere preparato su cosa andrai a fare nel tuo tour.

Trovi un esempio qui sotto per i Musei Vaticani a Roma.

informazioni utili-get-your guide
  • Save

 

→ Scheda recensioni

Fondamentale, anzi super-fondamentale, prima di selezionare l’attività, sono le recensioni che hanno scritto su Get Your Guide altri utenti.



Perché?

Noi ci fidiamo eh, ma ci fidiamo ancora di più di chi ha provato in prima persona l’attività.

Per questo leggiamo sempre tante recensioni in modo tale da essere sicuri di aver fatto la scelta giusta.

recensioni clienti
  • Save

Consiglio da pro!          

  • Ordina le recensioni dalla più recente alla più vecchia, è inutile leggere recensioni vecchie di 4-5 anni, il tour può essere cambiato in positivo o negativo…
  • Leggi recensioni sia di italiani che di stranieri, meglio avere una panoramica completa.
  • Leggi recensioni sia di single che di coppie senza e con bambini dando il giusto peso a ciascuna. Es. Attività di scalata in montagna non sono adatte a bambini piccoli, inutile lamentarsi a posteriori…

 

Ora che abbiamo visto come utilizzare nel migliore dei modi le diverse funzioni, è giunto il momento:

Scelta l’attività, dobbiamo prenotare, no?

Continua a leggere per sapere tutti i dettagli su come prenotare.

 

📆

Come prenotare un tour con Get your guide

Abbiamo scelto il nostro tour, visualizzato tutte le informazioni che ci servono come descritto nel paragrafo precedente… bene, è giunto il momento di cliccare sul pulsante bluPrenota ora”.

Verrai rimandato alla barra di verifica disponibilità dove dovrai confermare le date del soggiorno al fine di verificare la disponibilità del tour. 




Scegli dunque il numero di persone che devono partecipare, la data e clicca “Verifica disponibilità”.

Se disponibile, ti si aprirà una schermata di riepilogo del tour che si sta prenotando. Come la seguente:

prenotare tour get your guide
  • Save

Se tutto è ok, clicca su “Aggiungi al carrello” per pagare e confermare la prenotazione.

Sarai riportato alla pagina del Carrello.

carrello get your guide
  • Save

Come puoi notare, Get Your Guide ti blocca per un’ora la prenotazione, passato questo tempo potresti perdere il posto.

Hai tempo un’ora per pensarci, una volta deciso clicca su “Procedi all’acquisto”.

Ottimo, sei arrivato all’ultimo passaggio: quello dell’inserimento dei propri dati personali e della selezione del metodo di pagamento.

dati personali acquisto
  • Save

Inserisci i tuoi dati, seleziona un metodo di pagamento tra quelli proposti sotto e clicca sul pulsante “Procedi al pagamento”.

metodi pagamento get your guide
  • Save

Ti arriverà una mail di conferma prenotazione con il voucher da stampare e presentare al momento di ritrovo del tuo tour.

N.B. Se c’è la possibilità di scaricare il voucher elettronico, puoi scaricare l’app di Get Your Guide e mostrare il voucher direttamente dal cellulare.

Consiglio da pro!

La procedura per prenotare un tour che ti abbiamo appena mostrato si riferisce ad un utente non registrato che vuole prenotare un tour. Se invece ti iscriverai, come mostrato nel primo paragrafo, automatizzerai i passaggi di inserimento dati e pagamento, visto che li puoi impostare nel tuo account.

In più, il voucher ti sarà reso immediatamente disponibile nel tuo account, nella sezione prenotazioni.

 

⚙️

Impostazioni Get your guide: tutto ciò da sapere

Come puoi vedere dalla barra in alto della schermata principale, hai a disposizione tutto quello che ti serve per personalizzare la tua esperienza con Get Your Guide.




Vediamo assieme per capire bene di cosa si tratta.

nuova barra get your guide
  • Save

I primi due pulsanti sono abbastanza intuitivi, per cambiare la lingua dell’interfaccia e la valuta.

Abbiamo poi la lista dei desiderile attività a cui hai messo like verranno salvate qui, potrai così riprenderle in qualsiasi momento e proseguire nella prenotazione.

lista desideri get your guide
  • Save

Abbiamo poi il carrello, che funziona allo stesso modo di altri siti: qui vedrai tutte le attività che metterai nel tuo carrello virtuale e che rimarranno in attesa fino a che deciderai di procedere al pagamento.

Il simbolo del punto di domanda con la scritta assistenza è l’area in cui andare nel caso di qualsiasi problematica con il sito.



Il servizio clienti di Get Your Guide è veramente responsivo (rispondono solitamente nel giro di 24 ore) e gentilissimo. Chiedi qualsiasi cosa che non ti è chiara, non farti problemi.

assistenza get your guide
  • Save

Abbiamo poi il simbolo dell’omino che, una volta registrato, avrà il tuo nome (Simone nel nostro caso) e che rappresenta il tuo account.

Qui potrai modificare e personalizzare il tuo profilo, inserendo le tue informazioni personali (per automatizzare le prenotazioni) e i dati della tua carta (per rendere automatici i pagamenti e risparmiare tempo). 

menu get your guide
  • Save

Se passi il cursore sul tuo nome, come puoi vedere dall’immagine sopra, potrai accedere a:

  • Prenotazioni: dove troverai le prenotazioni confermate che hai già pagato,
  • Impostazioni: dove modificare la tua esperienza,

notifiche get your guide
  • Save

pagamenti get your guide
  • Save

 

✌🏼

Fai un regalo diverso dal solito

Se ti va di fare un regalo diverso, puoi regalare ad una persona cara un buono da spendere su Get Your Guide per prenotare un’attività in qualsiasi città al mondo.

Addirittura, puoi consigliare nel buono regalo quale attività il tuo amico/amica dovrebbe prenotare.




Non è figo?

Per regalare un buono di Get Your Guide clicca questo link.

Ti si aprirà questa pagina:

buono get your guide
  • Save

Inserisci quindi l’importo del buono, un messaggio per la persona che riceverà il regalo e clicca su “aggiungi al carrello” per proseguire con l’iter di acquisto come abbiamo descritto in precedenza (è lo stesso processo per acquistare un tour).

Cliccando invece su “Visualizza anteprima” visualizzerai il buono che potrai regalare al tuo amico/amica. Trovi un esempio qui sotto.

buono get your guide 1
  • Save

Ti sembra un’idea carina? Faccelo sapere sotto nei commenti (:

 

📲

App Get Your Guide versione mobile, cambia qualcosa?

Get Your Guide mette a disposizione anche un’app per facilitare la vita. E’ disponibili sia la versione iOS che la versione Android.

E’ praticamente uguale alla versione per PC, solo ottimizzata per la visualizzazione sullo schermo di uno smartphone.




Qui sotto trovi dunque una breve panoramica dell’app, le funzioni disponibili sono esattamente le stesse della versione PC che abbiamo descritto fino ad ora.

App mobile Get your guide

Una volta aperta l’applicazione, avrai davanti la schermata principale di Get your guide, molto simile alla versione PC come dicevamo.

get your guide mobile schermata principale
  • Save

Effettua una ricerca inserendo dove vuoi andare e le date in cui vorresti svolgere le attività e clicca “Cerca”. Ti si aprirà la pagina dei risultati della ricerca.

prenotare tour mobile
  • Save

Seleziona l’attività che vuoi effettuare con i filtri, cliccando su “più filtri”, (il funzionamento è uguale alla versione PC descritta in precedenza) e clicca poi sull’attività che hai scelto.

filtri mobile
  • Save

Prendi visioni delle informazioni importante del tuo tour e clicca sui “Prenota ora” per effettuare la prenotazione. Oppure su “Aggiungi alla lista dei desideri” se vuoi segnartelo per farlo più avanti.

info tour mobile
  • Save

Utile è leggere qualche recensione come dicevamo in precedenza.

recensioni mobile
  • Save

Seleziona poi il numero di partecipanti (nel caso tu voglia prenotare) e seleziona l’opzione che più ti aggrada (alcuni tour hanno più opzioni tra cui scegliere).

Sei arrivato ora all’ultima pagina, quella di inserimento dei dati personali e del metodo di pagamento. Una volta inseriti gli ultimi dati, clicca sui “Procedi con il pagamento” per terminare l’acquisto.

Riceverai una mail di avvenuta prenotazione con il voucher da stampare e presentare il giorno del tour. Oppure (se è presente l’opzione) utilizza il voucher elettronico con l’app.


→ Impostazioni da mobile

Anche le impostazioni e le funzioni non direttamente legate ad una prenotazione sono molto simili alla versione desktop, solo, come dicevamo, ottimizzate per la visualizzazione su smartphone.

Come puoi vedere dalle immagini sotto, abbiamo le esatte funzioni e impostazioni, quindi se sei un tipo da mobile e usi poco il PC, ti conviene usare direttamente l’app che è davvero fatta bene.

profilo get your guide mobile
  • Save

Lo stesso per la lista dei desideri, in cui potrai trovare ogni attività che avrai deciso di salvare e consultare in futuro.

lista desideri mobile
  • Save

 

Vantaggi nell’usare Get Your Guide per prenotare un tour

Noi utilizziamo sempre Get Your Guide per prenotare i tour/esperienze che non possiamo svolgere per conto nostro.

Solitamente organizziamo sempre tutto noi ma a volte, per alcune circostanze, non possiamo farlo.

Quali sono queste circostanze?

  • Paesi in cui il livello di sicurezza non è dei migliori;
  • Zone in cui avventurarsi da soli richiede una certa preparazione (montagna ad esempio);
  • Visite express che organizzare da soli è molto complicato: es. visita ad una determinata città a qualche ora di distanza in giornata.



Se rientriamo in una delle casistiche sopracitate, allora ci affidiamo a Get your guide.
Abbiamo provato molti servizi simili ma riteniamo questo il migliore, per le seguenti ragioni:

  • Cancellazione gratuita prenoti ora e se cambi idea puoi cancellare senza penali fino a 48h prima del tour;
  • Servizio clienti h24 e super responsivo rispondono in meno di 24 ore;
  • Interfaccia grafica e facilità d’utilizzo il sito e l’app sono molto intuitivi e facili da usare;
  • Get Your Guide originals: esperienze che puoi trovare solo con get your guide

 

Amico viaggiatore, concedici ancora un minuto

Nel caso avessi qualsiasi tipo di problema con Get your guide, siamo qui per te. Lasciaci un commento qui sotto descrivendoci la tua situazione e ti supporteremo passo passo.

Scrivici per qualsiasi cosa, non farti problemi.
Ti risponderemo in 24 ore. Promesso.



💃🏽

Prendi ispirazione dalle nostre mete

Se stai cercando una meta per la tua vacanza, lasciati ispirare dalle nostre guide, ecco a te:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.




 

 

  • Save