La fuga perfetta dalla calura estiva, il modo migliore per tenersi in forma, una tecnica per connettersi con la natura, per sfogare lo stress… insomma, il trekking sui sentieri di montagna è una di quelle cose che entusiasmano sportivi e non.
Non a caso, proprio il trekking (o escursionismo) è l’attività più scelta dalle persone che decidono di concedersi un viaggio o una vacanza alla scoperta dell’Europa.
Perché?
Beh, oltre a non mancare i percorsi -facili, difficili, scenografici, spettacolari- in grado di far perdere la testa, è anche dei metodi migliori per entrare in contatto con i diversi aspetti di questo continente.
Ci siamo documentati molto, provati alcuni percorsi, richiesto il supporto dei migliori escursionisti ma alla fine eccoli, quelli che per gli addetti ai mestieri sono i migliori trekking d’Europa.
Prepara foglio e penna, avrai da segnare un bel po’ di percorsi!
Ecco a te i 10 percorsi su sentieri di montagna per innamorarsi dell’Europa!
Indice (cliccabile)
01. I percorsi più belli in Europa; |
🏔
I percorsi su sentieri di montagna più belli d’Europa e dove trovarli
🇫🇷 GR20 in Corsica, Francia
Questo percorso ti darà modo di scoprire (e di innamorarti) della Corsica percorrendola in diagonale da nord a sud per la bellezza di 180 km.
Di cosa stiamo parlando?
Del famosissimo tracciato GR20, considerato da tantissimi come la più bella escursione del continente.
Beh, se lo dicono gli escursionisti dopo essere sopravvissuti a 15 giorni di camminata impegnata fatta di salite e discese (non è infatti un’attraversata per chiunque ma necessita un livello di allenamento non indifferente) suddivisa in 16 tappe, lo deve essere per davvero, no?
-
Save
🤞🏼 Consiglio da pro! Per quanto bellissimo, il GR20 non è per tutti. Ci sono però altri trekking da livello di difficoltà “facile” per tutti quelli che non vogliono rinunciare a scoprire la bellezza dell’isola con gli scarponi! Con escursioni di un giorno si possono raggiungere punti dalla bellezza indescrivibile come il lago di Capitello o le falesie di Bonifacio. |
Noi non sappiamo cosa tu consideri bello ma siamo quasi sicuri che vallate interminabili, pini a perdita d’occhio, laghetti e prati verdissimi possano essere definiti tali.
🤞🏼 Consiglio da pro 2.0! Evita i mesi centrali dell’estate perché il sole potrebbe rendere insopportabile la spedizione. Prova a vivertela a maggio-giugno o a settembre-ottobre. Ce ne sarai immensamente grato! |
Poi, puoi sempre cogliere la palla al balzo e unire alla tua vacanza di trekking, una parte dedicata al mare e al relax… la Corsica è infatti risaputa per essere bagnata da acque cristalline e da avere spiagge infinite.
Mica per niente la Corsica viene chiamata l’Ile de Beauté (isola della bellezza)!
→ Scopri anche Colmar e l’Alsazia francese, non ti deluderanno ←
🇮🇹 /🇫🇷/🇨🇭 Tour du Mont Blanc tra Francia, Svizzera e Italia
Il tour del Monte Bianco (per gli amici TMB) è sicuramente uno dei più bei percorsi d’Europa (e noi oseremmo dire anche del mondo).
Orgogliosamente, possiamo dire che passa per la nostra bellissima Italia -oltre che per Francia e ovviamente Svizzera– in un trial che si districa per circa 170 km e che regala alcuni degli scorsi più belli in assoluto delle Alpi occidentali.
Solitamente l’attraversata dura circa 11 giorni e passa per cittadine famosissime quali Courmayeur.
🇵🇹 Madeira, Portogallo
Dicci un po’, ti saresti mai sognato di trovare l’isoletta del Portogallo, patrimonio Unesco, nell’elenco di escursioni su sentieri di montagna più belle del vecchio continente?
Beh, la sottovalutata Medeira vanta un territorio dalla continua alternanza di foreste e montagne.
Qui si trovano dei percorsi di medio livello, adatti a tutti, ma che richiedono comunque un minimo di preparazione.
→ Scopri anche le altre perle portoghesi: Lisbona e Porto ←
🇸🇪 Il percorso dei re in Svezia
Il nome stesso del trail “Kungsleden” – il percorso dei re- la dice già lunga su questa strada lunga 440 km che passa per la riserva naturale Vindelfjällen dentro al circolo polare artico.
I più temerari la intraprendono per intero, molti escursionisti preferiscono cimentarsi solo in una sezione con tempi di percorrenza che variano da una settimana a un mese.
Si tratta di un percorso nella natura più incontaminata fatta di foreste, tundra e ghiacci ma che non per questo non permette i confort, anzi!
I rifugi infatti sono a distanza ravvicinata e molte sono le capanne dove campeggiare.
Si può scegliere se farla d’estate a piedi o in inverno con gli sci ai piedi.
Tu quale sceglieresti?
→ Weekend indimenticabile nella capitale svedese? clicca qua! ←
🇬🇧 I Grandi percorsi di Scozia, Gran Bretagna
Una terra tanto meravigliosa quanto ricca, che ha moltissime perle da offrire ai propri avventori.
💡Curiosità! Con questi percorsi, entrerai in contatto con niente poco di meno che il sig. Ben Nevis, la montagna più alta dell’intero UK
Se si parla di cammini per il trekking, infatti, non possiamo non citare gli Scotland’s Great Trails: un insieme di ben 26 percorsi -per una lunghezza complessiva di 151km– capaci di toccare alcune delle mete scozzesi più belle, dai Borders alle note Highlands, in grado di trasportarti indietro nella storia -ai tempi delle fortezze, dei re e delle guerre tra signori vicini- o nel mondo della fantascienza – qui infatti potrai anche decidere di seguire le tracce di Harry Potter, il maghetto più famoso di libri e cinema.
-
Save
Nel caso viaggiassi in famiglia e desidera più relax e meno fatica, ecco il percorso del viadotto di Glenfinnan.
🤞🏼 Consiglio da pro! Non esiste persona al mondo che non sappia quanto la Gran Bretagna sappia essere… come dire… bagnata. Chiunque abbia fatto un viaggi a Londra o a Dublino sa che durante una stessa giornata è quasi impossibile che non piova almeno un’oretta.
Ecco, proprio per non rendere il tuo trail una nuotata, ti consigliamo di intraprenderlo nei mesi caldi, da maggio a settembre. |
🇪🇸 Il cammino di Santiago di Compostela, Spagna
Ecco, questo è uno dei percorsi che anche i non addetti ai mestieri conoscono, uno dei nostri sogni e uno dei percorsi più semplici da fare zaino in spalla.
Originariamente si trattava della camminata che doveva portare i pellegrini al Santuario di Santiago de Compostela, oggi il percorso di 800 km viene intrapreso da chiunque voglia mettersi alla prova e vivere un’esperienza indimenticabile.
→ Scopri Siviglia, la fuga perfetta a misura di fine-settimana, clicca qui!←
🇮🇸 Laugavegurinn, Islanda
Oh Islanda, la terra più magica di questo globo.
A questa isola nell’altissima Europa non manca nulla: cascate, distese infinite di tundra, geyser, sorgenti di acqua calda, gole profondissime, vulcani ancora attivi, laghi con iceberg galleggianti… e sentieri!
Uno a caso? Quello che da Landmannalaugar ti farà arrivare a Thorsmork.
-
Save
Adatto quasi a tutti, questo trail è da fare per forza in estate -come potrai dedurre, è difficile che le condizioni climatiche in altre stagioni siano favorevoli- e con la giusta attrezzatura.
Siamo sicuri che non smetterai di esclamare “wow”.
→ Scopri tutto sull’Islanda, clicca qua!←
🇸🇮 Slovenia
Avremmo voluto segnare un solo percorso ma in realtà, per quanto non se ne senta troppo parlare, la Slovenia custodisce alcuni dei percorsi su sentieri di montagna più belli d’Europa… e per nostra fortuna, è attaccata al Bel Paese!
Per panoramici simili a quelli delle Dolomiti, ti mandiamo ad esplorare l’area dello Jezersko e la valle di Logar; nel caso invece tu fossi fisicamente preparato, l’Alpe Adria Trial è quel fa per te: un sentiero suddiviso in 43 tappe che attraversa le Alpi da entrambi i lati e collega Veneto, Friuli e Slovenia.
💡Curiosità! Con questo Trail si può raggiungere il Monte Triglav, il più alto di Slovenia nonché il monte stilizzato che si può vedere nella bandiera!
🇨🇭 Haute Route, Svizzera
La Svizzera, con il suo territorio quasi completamente montuoso -e che territorio!!- non poteva non rientrare in questo elenco e il suo Haute Route è per diritto uno dei percorsi su sentieri di montagna più belli d’Europa.
Si può scegliere di intraprendere il sentiero d’inverno, sugli sci o d’estate a piedi. Questa scelta ovviamente condiziona la durata: 7 giorni contro 12.
🇮🇹 Alta Via 1, Italia
Non basta la parola “Dolomiti” per farti sognare?
Beh, immaginati un percorso che in 150km collega Dobbiaco a Belluno facendoti vivere tutte le bellezze che questa parte d’Italia custodisce gelosamente.
In 10 giorni finirai per innamorarti ancora di più delle Dolomiti…. e come potrebbe essere diverso passando per vette e laghetti quali Tofana, Braies e Civetta?
-
Save
🏞
Cosa portare in valigia nel caso di trekking su sentieri di montagna?
Non potremmo non aprire questa lista senza citare l’importanza di indossare un paio di calzature comode e in grado di proteggere i piedi (e soprattutto le caviglie) al meglio. Il consiglio è di evitare di improvvisarsi esploratori indossando un paio non idoneo e scegliere sempre delle scarpe da trekking create appositamente per le avventure a contatto con la natura.
Importantissimi anche e ovviamente tutto l’abbigliamento tecnico per essere comodi durante il trekking: leggins o tuta, maglietta termica nel caso le temperature siano basse/maglietta traspirante se invece hai intenzione di fare escursioni in primavera inoltrata-estate.
Occhiali da sole, crema solare, cappellino e spray anti-zanzare sono poi tutti quegli accessori fondamentali che troppo spesso si ha la tendenza a dimenticare.
-
Save
Cos’altro?
Naturalmente citiamo alcuni indispensabili come il kit di pronto soccorso, la bussola e i navigatori GPS, necessari per orientarsi in una terra sconosciuta (e per farlo in sicurezza).
→ Cosa mettere in valigia: lista degli oggetti essenziali, clicca qua!←
🗺
Altri articoli utili all’esplorazione dell’Europa
Visto che ti sei interessato a questo articolo, probabilmente stai cercando di capire in quale modo scoprire l’Europa o forse come vivere delle esperienze indimenticabili in viaggio o ancora dei consigli pratici per viaggiare! In ogni caso, qualunque sia il motivo della tua ricerca, noi ti lasciamo con qualche spunto/ suggerimento/ consiglio!
- Come non avere problemi di comunicazione all’estero: Google Traduttore;
- Sudafrica: 3 settimane indimenticabili a contatto con la natura;
- California e Stati Uniti orientali, amore a primo viaggio;
- Come organizzare un viaggio perfetto: tutti i trucchi degli esperti;
- Sposarsi a Las Vegas: un qualcosa da vivere almeno una volta nella vita;
- San Francisco: la città dei sali-scendi;
- Matera: cosa può nascere dalla roccia?
Allora, ti abbiamo convinto a partire alla scoperta dei percorsi su sentieri di montagna più belli d’Europa?
Preferiresti farli d’estate o d’inverno?
❓
Hey, prima di scappare, aspetta un secondo!
Hai dei dubbi o delle domande su questo argomento?
Scrivicelo qui sotto nei commenti!
Ti risponderemo in un batter d’occhio, parola di lupetto!
-
Save