Le misure dei bagagli, come abbiamo già avuto modo di spiegare per altre compagnie aeree, creano SEMPRE moltissimi PROBLEMI quando si deve prenotare un volo online.
Ecco allora che abbiamo creato la guida definitiva per rispondere a tutte le domande dubbie sul bagaglio Easyjet!
Puoi dunque abbandonare ansie dell’ultimo minuto -o preoccupazioni mentre sei già in viaggio– e godere appieno della tua gita fuori porta o vacanza da sogno … tutto quello che ti serve è qua!
→ Vedi anche le guide sul bagaglio a mano di Iberia, Ryanair, Wizz Air, Alitalia, Vueling, Volotea e Air Italy, Lufthansa ←
🛄
Quali sono il peso e le dimensioni del BAGAGLIO A MANO EASYJET?
Dal 10 febbraio 2021 cambiano RADICALMENTE le politiche Easyjet bagaglio a mano!!! Infatti non ci saranno più delle dimensioni standard per tutti ma variano in base al posto selezionato in fase di prenotazione.
Come funziona? Te lo spieghiamo subito.
Le dimensioni del bagaglio a mano Easyjet non saranno più per tutti le solite: 56 cm x 45 cm x 25 cm, comprese maniglie e ruote ma saranno così suddivise:
- Chi ha acquistato un posto Up front o Extra legroom potrà portare il bagaglio a mano Easyjet grande da 56 cm x 45 cm x 25 cm
- Tutti gli altri solo il bagaglio a mano piccolo da 45 x 36 x 20 cm, da mettere sotto il sedile anteriore.
- Cliente Flexi ed Easyjet Plus: puoi portare anche il bagaglio a mano Easyjet grande da 56 cm x 45 cm x 25 cm, selezionando in fase di prenotazione un posto Up front o Extra legroom, gratuitamente o ad un prezzo molto scontato grazie alla tariffa Flexi.
-
Save
💸
Quanto costa non rispettare le misure EASYJET BAGAGLIO A MANO?
Un bagaglio a mano che supera le dimensioni sopracitate e che quindi non riesce ad essere inserito nel “misuratore” di valigie, verrà imbarcato ad un costo aggiuntivo che varia in base alla tratta, al gate d’imbarco.
Consulta la voce Costi e oneri del sito Easyjet per maggiori informazioni e restare sempre aggiornato.
💼
ACCESSORI: 1 trucco semplice ma efficace
Oltre al bagaglio mano potrai portare gratuitamente a bordo piccoli accessori quali bastoni, ombrelli, stampelle e qualsiasi cosa comprata al Duty free.
“E quindi?”, ti starai chiedendo.
Proprio quest’ultima opzione potrebbe diventare un escamotage interessante…
Come?
Semplice, hai qualcosa in valigia che proprio non ne vuole sapere di entrare? Che vuoi a tutti costi portare con te senza spendere un patrimonio in tasse?
Ecco la soluzione:
Compra qualcosa di abbastanza voluminoso al Duty free e nascondi nel sacchetto anche il tuo oggetto! Queste borse non vengono mai controllate.
Ovviamente non esagerare, un oggetto o due, non di più! E che siano una maglietta o un paio di calzini in più, non il bollitore o la coperta ricamata di nonna!
-
Save
👜
EASYJET BAGAGLIO DA STIVA: 3 regole per non sbagliare
Ogni persona ha la possibilità di acquistare fino a 3 bagagli da stiva con opzioni di peso differenti a seconda del budget a disposizione (il costo varia in base al peso e alla tratta).
Queste le opzioni a disposizione:
– Bagaglio da 15 kg;
– Bagaglio standard da 23 kg;
– Bagaglio fino a 32 kg. (Max. peso consentito)
👦🏼
BAGAGLIO A MANO EASYJET: le regole per i bambini
La compagnia britannica differenzia la franchigia bagaglio a mano per i bambini a seconda della loro età:
- Bambini con età inferiore a 2 anni (senza posto a sedere): possono portare un piccola borsa delle dimensioni massime di 45x36x20 cm.
- Bambini con età superiore a 2 anni (con posto a sedere): valgono le stesse regole degli adulti, per cui hanno 1 bagaglio a mano delle dimensioni standard
In aggiunta, per ogni bambino con età inferiore di 5 anni è consentito il trasporto gratuito di un passeggino + uno dei seguenti oggetti:
- Seggiolino,
- Culla,
- Lettino da viaggio.
-
Save
🛅
Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare spiegato passo passo
Se mai ti dovessi sei ritrovare in questa situazione con Easyjet, non ti preoccupare e non andare in panico, può capitare, fondamentale è mantenere la calma
Quindi? Che fare nel dettaglio?
Conoscere come comportarsi in questa situazione con una guida passo passo che mostri cosa fare, dove andare, gli strumenti da utilizzare per vivere nel migliore dei modi una situazione così spiacevole. Clicca il link sotto per andare all’articolo.
C’è proprio il paragrafo per Easyjet, ma è bene sapere cosa fare in generale in modo da sapere sempre come risolvere il problema.
Bagaglio smarrito: la guida definitiva
-
Save
👜
Quale bagaglio a mano comprare per non prendere multe?
Dopo averti dato tutte le informazioni sulle politiche Easyjet bagaglio a mano e da stiva, vogliamo anche supportarti nella scelta del bagaglio da comprare.
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate se ti faranno la multa…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
🎒 Bagaglio aggiuntivo da portare a bordo per Carta Easyjet plus e tariffa Flexi:
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra. Molto capiente e resistente, e anche fashion 🙂
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
💼 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare normalmente:
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basic (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
👜 Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
E niente, con questo ci auguriamo di vederti presto su un volo, pronto a visitare il mondo!
Facci sapere qua sotto quale sarà il tuo prossimo volo Easyjet e dove ti porterà!
Ancora una cosa! Hai trovato utile questa pratica guida?
Aspettiamo i tuoi suggerimenti per inserirli nella guida, così da aiutarci a vicenda.
Come fare?
Raccontaci le tue esperienze con Easyjet nei commenti, e se hai qualche problema con una prenotazione con Easyjet prima di una vacanza contattaci (nei commenti) e ti aiuteremo passo passo nel giro di 24 h.
📑
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare passo passo
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Bagaglio a mano Volotea: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Alitalia bagaglio a mano: tutto quello che devi sapere
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Il problema di un solo bagaglio a mano è una manna per noi viaggiatori frequenti… Anche io ho utilizzato molte volte l’escamotage del sacchetto del duty free, molte volte mi ha salvato 😉
Le volte in cui abbiamo avuto da stivare si possono contare sulle dita di una mano 😂
Prima di imbarcarmi per il viaggio di andata mi e stata fatta misurare la valigia all’ interno degli scomparti di metallo e le ruote del bagaglio non entavano allora ho dovuto pagare una penale di 60€ la mia domanda è se dovrò pagarla pure al ritorno.
Grazie
Buongiorno Manuel,
se ti faranno eseguire lo stesso controllo purtroppo sì, poichè il volo di ritorno (anche se pagato assieme a quello di andata) è un discorso a sè, i controlli li fanno per lo spazio nelle cappelliere dell’aereo.
Ti consigliamo per la prossima volta di munirti di uno dei trolley che consigliamo nell’articolo, non avrai più nessun problema.
Per qualsiasi altro problema, scrivici pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Purtroppo si, è capitato anche a me, puoi staccare le ruote come ho fatto io, altrimenti ti consiglio di comprarne uno nuovo della misura giusta, se ne trovano molti che costano molto meno di 60 euro, ci guadagni sempre
Grazie mille della conferma Altieri. Sì, se la tua valigia lo permette si può usare anche questo trucchetto. Mai darsi per vinti! (:
Vorrei chiedere se uno zainetto personale non si può avere? E se è possibile magari portare bottiglie d’acqua e qualcosa da mangiare per i bimbi?
Ciao Laila,
purtroppo lo zainetto non si può portare, solo una piccola (ma piccola mi raccomando) borsettina per portare i documenti, se non sarà abbastanza piccola te la faranno riporre nel trolley.
Inoltre per i liquidi potrai portare da bere per i bambini dopo i controlli, per approfondimento di linkiamo a questo link -> clicca qui, la guida che abbiamo scritto per l’argomento, c’è tutto quello che si dovrebbe sapere per quanto riguarda liquidi e cibo nel bagaglio a mano.
Se hai altre perplessità, scrivici pure! (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno. Leggevo questo commento, ma posso dire che le 4 volte in cui ho viaggiato con Easyjet, ho portato sia bagaglio a mano che uno zaino tipo scuola (non eccessivamente pieno comunque) che ho potuto mettere sotto il sedile e mai nessuno mi ha fatto storie. Ho sempre usufruito dei posti nelle prime file, quindi con imbarco prioritario, ma non so se sia questo il motivo.
Massimiliano
Ciao Massimiliano,
hai viaggiato recentemente con Easyjet? Quest’anno intendiamo? Comunque dipende sempre da chi ti trovi di fronte, un hostess poco fiscale può chiudere un occhio. Anche a noi è capitato nel periodo in cui avevano cambiato regolamento e non lo sapevamo!
Quello che consigliamo noi, è di cercare di essere sempre informati sulle modifiche delle politiche sul bagaglio a mano delle compagnie che si usano di più e cercare di rispettare sempre le regole. Semplicemente perché quella volta che si ha a che fare con un hostess “severa” diciamo, si potrebbe incappare in una bella multa.
Un saluto.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve partirò venerdì, con il volo Easyjet, il mio bagaglio a mano è alto 57cm e le altre 2 misure corrispondono, addirittura sono pure piu piccole. Mi dovrebbero fare problemi per un centimetro ?
Ciao Giulia,
le misure sono comprensive di maniglie e ruote, hai fatto anche questo controllo? Nel caso fossi “fuori” ancora di 1 cm in teoria potrebbero farti storie, a meno che non si tratti di un bagaglio a mano morbido che è possibile schiacciare dentro i misuratori.
Il nostro consiglio è di rispettare sempre le misure indicate per essere sicuri di non avere problemi, anche se onestamente 1 cm non dovrebbe spingere le hostess a controllarti il bagaglio, solitamente controllano quelli che a occhio sono sicure che sforino le misure (altrimenti tutti gli aerei partirebbero in ritardo).
Se hai bisogno di altro, scrivici pure, non farti problemi.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Quindi per esempio un marsupietto piccolo dove metto portafoglio, cellulare e la fotocamera digitale la fanno passare? :/
Ciao Jessica,
sì, un marsupio piccolo con dentro gli oggetti da te citati non ti darà nessun problema (:
Se hai bisogno di altro supporto, non esitare a chiedere.
Buone vacanze e feste.
Simone e Zineb
È possibile prendere un marsupio piccolo giusto per mettere all’interno telefono e documenti?
Ciao Andrea,
un marsupio piccolo è possibile portarlo, basta che non sia ingombrante.
Un saluto.
Simone e Zineb
Easyjet l’ho usata recentemente e non ho avuto alcun problema, non li ho visti così fiscali, lo è stata molto di più Alitalia. Poi senza dubbio va anche un po’ a fortuna 😉
Sisi certo. La fortuna gioca sempre una buona parte, dipende anche da che assistente di volo di trovi di fronte :). Invece noi con alitalia zero problemi per adesso!
Posso portare oltre al bagaglio a mano anche una borsa personale ?
Ciao Agnese,
purtroppo gratuitamente no. Infatti solo i clienti Easyjet plus o titolari di carta flexi (come puoi leggere dall’infografica :)) possono portare un bagaglio aggiuntivo come una borsa o uno zaino di dimensioni non superiori a 45x36x20.
Se hai qualche altro dubbio, chiedi pure 🙂
Simo e Zi
ma se acquisto Hands Free e lascio il bagaglio a mano, posso portare una piccola borsa a bordo oppure la borsa del pc?
Ciao Danila,
direi tranquillamente di si poichè non sono d’ingombro, purchè siano effettivamente la borsa del pc (non di quelle grandi come uno zaino o anche di più, ma quelle aderenti al pc portatile) oppure una borsetta piccola, ad esempio le classiche borsettine da donna a tracolla per gli oggetti di valori 🙂
Nel caso avessi bisogno di altro spazio per i tuoi bagagli, ti segnaliamo la tariffa flexi con la quale puoi agiungere un secondo bagaglio e portarli entrambi a bordo dell’aereo!
Buon viaggio! Smack
Ciao,
con hands free posso quindi inserire liquidi nel bagaglio a mano? Immagino di sì visto che viene messo in stiva!
Grazie
Ciao Gianluca,
esattamenti, dici bene. Puoi inserire liquidi nel bagaglio a mano poichè l’obiettivo dell’opzione hands free è proprio questo: far mettere in stiva il bagaglio a mano.
Perciò, vai tranquillo.
Se hai bisogno di altre info su cosa portare o meno come liquidi nel bagaglio a mano, ti segnaliamo un’altra guida che abbiamo scritto:
https://travelholicsouls.com/cibo-e-liquidi-in-aereo-guida/
Buona serata
Simo e Zi
Salve x chi è diabetico ha bisogno di mettere il farmaco nel frigo come funziona il trasporto e quale documento x deve farsi rilasciare dal medico?
Salve Anna,
i farmaci dovrai portarli nel bagaglio a mano. Ti riportiamo pari pari le indicazioni di Easyjet sul sito ufficiale della compagnia in modo tale da darti le informazioni più aggiornate possibili:
“Puoi portare qualsiasi medicinale e dispositivo medico necessario durante il viaggio. Questi comprendono i sacchetti di gel refrigerante e le borse termiche per mantenere la temperatura dei farmaci, cibo e dispositivi medici specifici come attrezzatura per la dialisi (nel rispetto delle dimensioni consentite), apparecchi per CPAP e nebulizzatori.
Per assumere farmaci a bordo, è necessario presentare un certificato medico che confermi il tipo di medicinale e per cosa viene utilizzato. Potrai portare medicinali liquidi contenenti più di 100 ml di prodotto attraverso i controlli di sicurezza solo se sei in possesso di un certificato medico.
Nota: non siamo in grado di refrigerare i farmaci a bordo.
È permesso portare a bordo stampelle e deambulatori. Potrai affidarli a un membro del nostro personale di bordo, che te li restituirà dopo l’atterraggio. Se lo spazio è disponibile i deambulatori possono essere caricati a bordo; in caso contrario dovranno essere imbarcati nella stiva dell’aereo e ti saranno restituiti dopo l’atterraggio.
I dispositivi medici portatili devono rientrare nelle nostre dimensioni standard per il bagaglio a mano, 56 x 45 x 25 cm; in caso contrario, dovranno viaggiare nella stiva.
I dispositivi medici normalmente autorizzati a bordo sono:
apparecchi per CPAP
nebulizzatori
dispositivi TENS
macchinari per dialisi portatili
In caso di trasporto di un numero elevato di dispositivi o di un’apparecchiatura medica di notevoli dimensioni, è necessario contattare il nostro team di Assistenza speciale almeno 48 ore prima del volo per ricevere assistenza.”
Qui puoi trovare il link alla pagina di riferimento: pagina easyjet farmaci
Mentre qui proprio il regolamento ufficiale di Easyjet a riguardo: clicca qui.
Se hai altri dubbi, faccelo sapere che ti supporteremo. Non farti problemi.
Buon viaggio.
Simone e Zineb
Buona sera vorrei un informazione…io viaggio con una neonata di un anno e vorrei sapere se oltre al mio zaino posso portare il passeggino leggero e una borsa con pannolini e pappa per la bambina…come funziona? Grazie
Buonasera Francesca,
puoi portare a bordo gratuitamente con te due articoli a scelta tra: un lettino da viaggio, un passeggino, un passeggino doppio, una culla, un seggiolino auto, una carrozzina pieghevole o non pieghevole, un seggiolino rialzato, un portabebè (verifica che possano essere portati a bordo).
Ti linkiamo la pagina del sito Easyjet come conferma. Clicca qui.
Se hai altri dubbi o non comprendi qualcosa della pagina Easyjet, chiedi pure, spesso i siti delle compagnie aeree sono un po’ confusionari..
Buone vacanze a te e piccolo (:
Simone e Zineb
Vorrei sapere dove posizionare telefonino.. Sigaretta elettronica… Sigarette….
Ciao Ornella,
Tutti gli oggetti che hai menzionato possono essere messi tranquillamente in tasca, nei jeans, oppure nel giubbotto (noi facciamo così). In alternativa, puoi mettere tutto nel bagaglio a mano.
Se hai altri dubbi, chiedi pure.
Buona serata.
Simone e Zineb
Con il bagaglio da stiva quindi posso portare anche quello a mano fa portare in cabina?
Ciao,
esattamente, il bagaglio a mano lo puoi portare in ogni caso in cabina (1 solo gratuitamente), se poi aggiungi alla prenotazione anche il bagaglio da stiva lo potrai lasciare al banco check-in.
Se hai altri dubbi, non esitare a scriverci. 🙂
Buona serata
Simone e Zineb
Ciao, scusate, è il primo viaggio che faccio in aereo dopo 15 anni… Ho un trolley che sta nelle misure indicate da easyjet ma non in quelle riportate da voi: me lo imbarcheranno??? Altra cosa, ho acquistato la hands-free e chiesto delucidazioni: a me dicono che il bagaglio a mano andrà in cabina, non in stiva!!! L’ho acquistato solo x quello!! Siete sicuri sicuri che andrà in stiva?? Ho chattato proprio con easyjet ieri…
Altra cosa, per nn rischiare che vada in stiva, quanto tempo prima è meglio presentarci all’aeroporto? Ho già fatto check in online con scelta posti.
Grazie dell’info
Ciao!
Ciao Claudia,
non scusarti siamo qui per questo :). Allora le dimensioni garantite da Easyjet sono quelle massime descritte nell’articolo: 56 cm x 45 cm x 25 cm, comprese maniglie e ruote. Essendo fiscali (per esperienza personale) l’altra dimensione riportata era quella solo del bagaglio senza ruote e maniglie, quindi la misura sicura per non incontrare problemi (su questo noi ci siamo sempre basati per non trovare problemi). Potrebbero farti storie se il bagaglio è voluminoso e non entrerà negli appositi “misuratori”, ma se stai dentro nelle dimensioni sopra citate non avrai nessun problema.
Per quanto riguarda l’opzione hands-free è esattamente come abbiamo scritto nell’articolo, si chiama apposta hands-free perchè una volta lasciato il bagaglio a mano al “consegna bagagli easyJet Plus”, non dovrai più portartelo dietro. Per darti più info ti linkiamo la pagina ufficiale easyjet e il nuovo aggiornamento per la politica “Hands-free” (avrai in omaggio una borsetta):
Pagina ufficiale
Hands-free upgrade
Non so se ci sia stato un fraintendimento con il service desk di easyjet, ma come puoi leggere dalle pagine easyjet si fa chiaro riferimento alla stiva.
Per ultima cosa, per evitare che il bagaglio a mano vada in stiva, solitamente basta andare in aeroporto un paio d’ore prima e mettersi in fila abbastanza presto al gate d’imbarco. Una volta che vedi che le hostess si stanno preparando ad annunciare l’apertura del gate.
Se hai bisogno di altre info/consigli. Chiedi pure, non farti alcun problema 🙂
Buona serata
Simone e Zineb
Ciao e grazie per il vostro servizio!
Viaggiamo in 3, io, marito e figlia, abbiamo 2 trolley di misura compatibile con bagaglio a mano easyjet e una borsetta da donna. Pensavo di portare tutto in cabina ma…..questa regola dei primi 70 mi crea dell’ansia…se siamo i 71esimi, non potrò portare nemmeno la borsetta? E portafoglio ed altre eventuali cose di prima necessità, come le gestisco? È sicuro che il bagaglio venga imbarcato in stiva se lo lascio all’ultimo momento al gate di imbarco??
Grazie e scusate per le domande ansiose!
Elena
Ciao Elena,
non c’è di che, è lo scopo del nostro sito il fatto che possano mettere il bagaglio in stiva vale solo per il trolley grande, non di certo per la borsetta, perché stivano il trolley per lo spazio nelle cappelliere.
Stai tranquilla che nel caso ti imbarcassero il trolley sarà stivato assolutamente, perché lo lasci proprio agli addetti all’imbarco dei bagagli in prossimità dell’aereo. Meglio di così? (:
A noi l’hanno stivato un sacco di volte, stai tranquilla.
Se hai altri dubbi chiedi pure. Buone vacanze.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Il 27 febbraio u.s. sono partita da Milano Malpensa ed al gate ho avuto la sorpresa di una multa di 60 euro, perchè la mia valigia non rientrava (per poco) nel misuratore bagagli. Avevo appena acquistato la valigia e pensavo che il venditore fosse al corrente di queste misure. Ci sono rimasta male, anche perchè non tutti sono passati al misuratore valigie. Io putroppo sono stata presa a campione. In hotel ho fatto togliere le ruote alla valigia ed al ritorno l’ho portata a mano. Comunque sia non viaggerò più con easy jet (ho chiuso).
Ciao Elisa,
ci spiace per questa tua disavventura. Purtroppo le compagnie low-cost sono molto fiscali da questo punto di vista (lo fanno anche come business visto i prezzi bassi dei voli).
Un consiglio (che è quello che facciamo sempre noi):
Controlla sempre bene le misure dei bagagli e tutte le regole associate (peso etc.) con la compagnia con cui voli (anche quelle di linea) per evitare questi intoppi.
Puoi salvarti sul telefono l’infografica del nostro articolo per Easyjet (abbiamo scritto anche per il bagaglio a mano Ryanair se ti interessa: vai in “guide alla sopravvivenza”) almeno avrai sempre a portata di mano tutte le info sul bagaglio a mano Easyjet.
Se hai qualche dubbio, non esitare a contattarci.
Ti auguriamo una bella serata.
Simo e Zi
Buongiorno, siamo un gruppo di 10 persone quanto ci costa hands-free? Mi sembra di avere letto che in gruppo costa meno. Possiamo portare a bordo una borsa a tracolla o piccolo zaino? GRAZIE!!!
Buonasera Carla,
da quello che sapevamo non esiste con Easyjet la possibilità di avere degli sconti se si è un gruppo di persone, per l’opzione Hands free. Ci siamo informati per sicurezza ed effettivamente non abbiamo trovato nulla a riguardo.
L’opzione Hands free costa al momento 7 € per persona.
Se hai altri dubbi, scrivici pure.
Buona serata
Simone e Zineb
Salve una informazione abbiamo prenotato per 3 persone ma ne parte solo 1 e i biglietti non posso piu disdire ma rimangono attivi, vorrei sapere se quello che parte può portare con se anke i 2 bagagli a mano dei 2 che non partono piu oltre che il suo
Ciao Mario,
i bagagli cumulativi valgono solo per il bagaglio da stiva: nel senso che nella stessa prenotazione la somma dei kg delle valigie è la soglia da rispettare.
Per il bagaglio a mano questo non è valido, ogni persona può portare soltanto il suo, anche se un suo amico o conoscente non sale sull’aereo.
Infatti se le cappelliere dell’aereo (dove si posizionano i bagagli a mano) sono vuote per mancanza di passeggeri, se si vuole portare un altro bagaglio a mano oltre quello consentito si paga lo stesso.
Quindi, in sintesi, ognuno porta il suo bagaglio a mano, se ne vuole portare altri, deve purtroppo pagare.
Se hai altri dubbi, non esitare a contattarci.
Buona serata
Simone e Zineb
Buongiorno ho acquistato hands free volevo sepere se posso portare uno zaino come secondo bagaglio non è grande ci entrata un pc e qualche documento
Buonasera Pasquale,
con l’opzione hands free ti daranno al banco check in Easyjet la borsetta della tre e già li qualcosa puoi mettere dentro.
Inoltre, puoi portare a bordo una borsa piccola, o una borsa da donna o da PC che dovrai posizionare (e dovrà entrare facilmente) sotto il sedile anteriore.
Se la borsa che menzioni è una borsa per un PC portatile con magari una tasca anteriore per il caricabatterie, allora non avrai problemi.
Ricorda che dovrà essere posizionata sotto il sedile anteriore e ci dovrà stare.
Buona serata
Simone e Zineb
Salve, oltre al bagaglio a mano compreso nel biglietto standard, posso portare anche uno zainetto? ( o una borsa)
Buongiorno Simone,
purtroppo gratuitamente no. Solo ai titolari di carta Flexi o per chi sottoscrive Easyjet plus è consentito portare o una borsetta piccola o uno zainetto o una borsa per PC delle dimensioni massime di 45x36x20 cm, da riporre sotto il sedile anteriore.
Se hai altre domande, non esitare a chiedere.
Buona giornata
Simone e Zineb
Ciao, oltre al bagaglio a mano, posso portare la borsetta a tracollo?
Buongiorno Francesco,
purtroppo non è possibile portarlo a bordo gratuitamente. Solo ai titolari di carta Flexi o Easyjet plus è consentito portare una borsetta piccola o una borsa per PC delle dimensioni massime di 45x36x20 cm, che deve essere riposta sotto il sedile anteriore.
Se hai altre domande, non esitare a chiedere.
Buona serata
Simone e Zineb
La carta flexi la posso fare all imbarco cioè domattina per portarmi una borsa e metterle sotto al sedile grazie
Buonasera Patrizia,
non esiste la carta flexi ma la carta easyjet plus che si può fare online a questo indirizzo: clicca qui.
Le tariffe flexi invece possono essere acquistate in fase di acquisto, si devono selezionare al posto del biglietto standard e non a posteriori.
La carta easyjet plus costa 239 euro all’anno e una volta acquistata puoi subito usarla inserendo in fase di prenotazione il codice della carta, però se hai già acquistato il biglietto e parti domani non è possibile fare l’updgrade online. Puoi comunque sempre chiedere in aeroporto al banco easyjet se ti puoi portare la borsa in più visto che hai acquistato la tessera il giorno prima. Tentar non nuoce se vuoi comunque fare la tessera.
Se hai altri dubbi, non esitare a contattarci.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Salve, volevo chiedere se le maniglie pieghevoli di una normale borsa da donna vanno considerate nel conteggio delle misure del bagaglio da 45x36x20cm. Mi spiego: ho una borsa (nella quale vorrei mettere PC portatile, iPad e documenti) che rientra esattamente nelle dimensioni, ma solo se mantengo abbassate le maniglie; se invece le alzo, ovviamente l’altezza sfora. Dato che le maniglie non sono rigide, posso considerare questa borsa adatta? Grazie.
Buongiorno Ornella,
Le misure easyJet bagaglio a mano standard sono le seguenti: 56 cm x 45 cm x 25 cm. Le tue maniglie sono più lunghe di 11 cm (la differenza tra le misure da te riportate e la misura standard)?
In caso affermativo, a nostro avviso non é un grosso problema, basta abbassare le maniglie e che il bagaglio rientri perfettamente nel misuratore di prova.
La prova la fai tu, non loro. L’importante é che il bagaglio entri senza problemi.
Se però non vuoi correre rischi (anche se non ce ne sono moltissimi) tutte le borse e le valigie riportate nell’articolo sono perfettamente in grado di superare i controlli, le abbiamo scelte apposta 🙂
Facci sapere se vuoi qualche altra informazione, non farti problemi.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno volevo sapere se si può portare la piastra per i capelli nel bagaglio a mano grazie
Buongiorno Luisa,
la piastra per capelli puoi portarla tranquillamente nel bagaglio a mano, Zineb la porta sempre (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno, ho un biglietto standard e ho un bagaglio a mano ma vorrei portare la mia borsetta da donna, cosa devo comprare e dove per farla passare?
Grazie
Buongiorno Barbara,
con il biglietto standard non si può portare a bordo un secondo bagaglio piccolo. Per farlo devi acquistare la tariffa flexi, accedi al sito di Easyjet e loggati con le tue credenziali (username/mail e password) e dal menù “gestione prenotazioni” dovresti essere in grado di selezionare il volo e fare l’upgrade alla tariffa flexi.
Ricorda che quando fai il passaggio a una tariffa superiore, questa vale solo per una tratta, ad esempio l’andata, dovrai così aggiungerla anche per il ritorno.
Speriamo di esserti stati utili, se hai altri dubbi, scrivici ancora che ti supporteremo. 🙂
Simone e Zineb
Ciao, le informazioni che date sono molto utili ma sono rimasto con un dubbio.
Con hands free, dopo aver lasciato il trolley a mano, posso portare un qualcosa come uno zainetto (o la borsa a tracolla per una donna)?
Altrimenti è necessario acquistare il posto in più nella stiva?
Grazie.
Ciao Sebastiano,
l’opzioni hands-free essenzialmente serve ad Easyjet per liberare spazio nelle cappelliere in cabina per il trolley e al tempo stesso ridurre i tempi d’imbarco e sbarco dei passeggeri.
Quindi purtroppo non è possibile portare un altro bagaglio in cabina (opzione purtroppo a pagamento), devi acquistare per quello la tariffa flexi o sei hai bisogno di più spazio quello da stiva.
Inoltre Easyjet dà la possibilità di avere la borsetta della Tre per portare a bordo tutti gli oggetti che ti servono.
Se hai altri dubbi, non farti problemi a chiedere. (:
Buona serata
Simone e Zineb
Partiamo con zaino di 6 kg per cammino di Santiago,solo lo schienale supera le misure standard di 5 cm, può passare come bagaglio a mano. Grazie. Rita.
Ciao Rita,
super fantastico il cammino di Santiago! Allora, a nostro avviso per non rischiare sarebbe meglio attenersi alle misure standard del bagaglio a mano Easyjet: 56 cm x 45 cm x 25 cm, in modo tale da evitare qualsiasi problema.
Certo, 5 cm non sono un così grande problema e se non vi controllassero lo zaino con i misuratori non ci sarebbero problemi, caso opposto se ve lo controllassero, sareste in questo caso passibile di multa.
Provate a dare un occhio ai bagagli che abbiamo elencato nell’articolo per vedere se trovate qualcosa, il nostro consiglio è sempre di cercare di rispettare le norme, per non rovinarsi la vacanza.
Se hai altri dubbi, non farti problemi a chiedere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Sul sito easy jet la borsetta Tre è prevista soloper chi si imbarca dall’UK, non per chi si imbarca dall’Italia.
Ciao Rita,
grazie mille della info, siamo contenti che i nostri lettori siano dei viaggiatori attivi. In effetti Easyjet ha modificato di recente questa opzione rendendola disponibile solo da UK. Abbiamo aggiornato la guida (:
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Buongiorno
Fra 20 gg devo prendere un volo da Malpensa 2 x Bari x una vacanza di 14 gg e devo assolutamente portare l’apparecchio cpap x le apnee notturne che si trova in una sua borsa apposita (dimensioni ok) e per tale apparecchio ho anche certificato del pneumologo .Vorrei sapere se oltre a tale borsa posso portare con me s bordo una piccola borsetta da viaggio a tracolla x documenti e portafoglio.
Grazie e cordiali saluti
Patrizia
Buongiorno Patrizia,
in teoria non potresti perchè il tuo bagaglio a mano sarebbe l’apparecchio. Per caso nella borsa apposita di cui parli, c’è uno spazio per i documenti? Tipo patente, carte di credito, identità e soldi? Se sì, puoi mettere tutto in quella borsa e hai risolto.
In caso contrario, dobbiamo vedere come è considerato l’apparecchio prescritto dal medico, se come aggiuntivo o standard. Per fare questo ed essere sicuri, ti consigliamo di chiedere al servizio clienti Eaysjet tramite chat (non si paga nulla (:). Qui sotto il link:
Clicca qui
E vai poi sotto e clicca su: ” parliamone in chat”. Dopo di che inserisci il tuo nome, la tua mail, il numero di prenotazione (facoltativo) e la ragione per cui li contatti (informazioni sul bagaglio) e potrai così parlare con un operatore e chiedere conferma per il bagaglio.
Se hai altri dubbi, contattaci pure.
Buone vacanza
Simone e Zineb
Ciao io vorrei portarmi una macchina fotografica posso tenerla fuori dal bagaglio a mano?
Ciao Greta,
noi spesso lo facciamo sia con Easyjet che con altre compagnie aeree, la teniamo al collo e non ci sono stai mai problemi, anche perché non occupa nessuno spazio in cabina.
L’importante è che tieni fuori solo la macchina fotografica mentre tutti gli attrezzi a lei collegata siano nel bagaglio a mano.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera,
acquistato biglietto Easyjet con opzione hands free. Quindi bagaglio di dimensioni massime consentite come bagaglio a mano sarà spedito in stiva. Posso portare con me una borsetta da mettere sotto il sedile? Misure? Grazie!
Ciao Giusi,
si esatto, l’opzione hands-free funziona così. Purtroppo però non è possibile portare a bordo la borsetta poiché sarebbe come usufruire dell’opzione flexi. Tuttavia, al momento dell’imbarco del bagaglio ti daranno una borsa della 3 dove potrai mettere tutti gli oggetti di valore che metteresti nella tua borsetta.
Quest’ultima mettila nel bagaglio a mano che imbarchi e sei a posto (:
Speriamo di essere stati utili.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Dovrò partire fra qualche giorno con EasyJet. Ho un trolley rigido delle misure Ryanair, quindi più piccolo delle misure consentite da EasyJet, che vorrei portare a bordo come bagaglio a mano. Nel trolley metterò anche una borsettina con documenti, denaro, occhiali, chiavi. Se dovessero imbarcare il trolley, questa borsettina non la posso portare con me a bordo? Grazie.
Ciao Gemma,
il bagaglio a mano che hai citato lo puoi tranquillamente portare a bordo, rispetta le linee guida di Easyjet. Per quanto riguarda la borsetta deve essere proprio piccola, tipo un porta documenti, già una borsa da donna non va bene. Se la borsettina di cui parli non andrà bene, te la faranno mettere nel trolley.
Se hai bisogno di un secondo bagaglio a mano puoi sempre scegliere la tariffa flexi, ma devi pagare un costo aggiuntivo.
Per altri dubbi, chiedi pure (:
Buon weekend.
Simone e Zineb
Potrei sapere il bagaglio a mano mano di quanto kg deve essere.
Ciao Fatima,
con Easyjet non c’è limite di peso per il bagaglio a mano. L’unica regola riguardante il peso è che devi essere in grado di sollevarlo per riporlo nelle apposite cappelliere.
Per le misure invece sono fiscali, quindi cerca di usare un bagaglio a mano delle misure indicate nell’articolo.
Nel caso avessi altre domande, scrivi pure! Non farti problemi.
Buona serata.
Simone e Zineb
Posso aggiungere un bagaglio dopo aver effettuato il chek-in?
Ciao Giusy,
certo che puoi. Fino a 2 ore prima della partenza puoi effettuare modifiche, ricordati però di rifare il check-in una volta aggiunto il bagaglio e di stampare le nuove carte d’imbarco.
Se hai altri dubbi, chiedi pure! (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Grazie mille siete stati chiarissimi!
Grazie mille siete stati chiarissimi!
Quanto deve pesare un bagaglio a mano? E cosa ci posso portare? I liquidi vanno portati fino a 100 ml e vanno messi in una bustina trasparente? E con il trucco ?
Ciao Anna,
con Eaysjet non c’è un limite di peso da rispettare, basta che tu sia in grado di sollevare il bagaglio e riporlo nelle apposite cappelliere a bordo dell’aereo.
Fondamentale invece è rispettare le dimensioni del bagaglio a mano, su quelle sono molto fiscali.
Per quanto riguarda i liquidi invece, puoi portare fino a 1 L, suddiviso in confezioni da max 100 ml (i trucchi se non sono liquidi non hanno nessun limite). Se vuoi approfondire l’argomento, ti rimandiamo alla guida che abbiamo scritto proprio su questo tema: clicca qui.
Se hai altri dubbi, chiedi pure, non farti problemi.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Devo partire con easyjet
Ciao io ho una domanda ho solo bagaglio a mano e volevo sapere il deodorante va bene se è nella boccetta di vetro? E poi la bustina trasparente per i liquidi è piu grande di 20×20 va bene comunque o la
Misura è categorica grazie
Federica
Ciao Federica,
il deodorante nella boccetta di vetro (supponiamo liquido dunque) va bene se il contenitore è di max 100 ml, se contiene più di questo limite te lo confischeranno.
Per la bustina trasparente, non ci sono limitazioni di dimensioni, usa quelle che hai basta che si chiudano, nessuno ti dirà mai nulla, vai tranquilla. (:
Se hai altri dubbi, scrivici pure, non farti problemi.
Buona vacanze.
Simone e Zineb
Posso fa hands free Napoli Aeroporto quando arriva no già fatto check-in.parte 15 dec.
Buongiorno,
purtroppo l’opzione hands free è disponibile solo per chi parte dal Regno Unito, Easyjet ha aggiornato questa promozione.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Salve,
volevo chiedere se è possibile portare una borraccia vuota nel bagaglio a mano?
saluti,
Michele.
Ciao Michele,
certamente, se la borraccia è vuota non avrai nessun problema a portarla anche nel bagaglio a mano (:
Buon viaggio!
Simo e Zi
Ciao, sabato dovrò partire per Berlino e ho saputo che con la EasyJet non è possibile portare gratuitamente nemmeno una borsa a tracolla da uomo oltre il trolley, corretto? Ho sentito però che dovrebbero consegnare una borsa della Tre che però non ho idea di quanto grande sia, sarebbe quindi una buona idea togliere gli oggetti dalla mia borsa, mettere la mia borsa vuota nel trolley e mettere i miei oggetti in questa borsa della Tre? Perchè temo di non riuscire a far entrare la mia borsa piena nel trolley insieme ai vestiti e al resto col rischio che si schiacci.
In genere quando viene consegnata questa borsa, alle porte d’imbarco o prima, tipo ai controlli?
Grazie, ciao
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
la borsa a tracolla da uomo purtroppo non è possibile portarla a bordo di un volo Easyjet come accessorio, viene tollerato un piccolo marsupio, puoi fare questo cambio magari.
Per quanto riguarda la borsa della tre, come ci ha segnalato una nostra lettrice, è disponibile solo per chi parte da UK (di recente Easyjet ha modificato ancora le sue politiche), quindi non dall’Italia. Abbiamo aggiornato la guida con tutte le info a riguardo.
Buona vacanza a Berlino, è bellissima.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Salve, ho acquistato insieme alla mia amica un volo per Barcellona per la settimana di Ferragosto con in più un un supplemento Up Front con cui abbiamo diritto oltre allo speedy boarding (ovvero a saltare la fila al gate) anche ad un bagaglio a mano ed un piccolo bagaglio in più dove c’era scritto sul sito a scelta tra borsa o cartella per pc.
Quello che volevo chiedervi è: noi volevamo portare uno zainetto invece della borsa come piccolo bagaglio, ci sono restrizioni o misure da rispettare o possiamo tranquillamente portarlo?
Grazie
Buongiorno Carmela,
se lo zainetto è delle stesse dimensioni più o meno della borsa per pc (che alla fine sono abbastanza ingombranti) ed è possibile riporlo senza alcuna fatica sotto il sedile di fronte, non c’è nessun problema.
Viaggia pure tranquilla.
Buona vacanza a Barcellona.
Hasta pronto.
Simone e Zineb
Ciao!
volevo un info.. a settembre partirò per Corfù con compagnia easyjet. Sono diabetica ma ho prenotato un biglietto standard. Dite che una micro borsetta con l’insulina non me la faranno tenere con me? Anche perché considerando che c’è questo “limite” di un certo tot di bagagli che possono inseriti nella cappelleria, potrei rischiare di ritrovarmi la valigia in stiva con le mie medicine salva vita congelate.
E vorrei chiedere un’altra cosa (meno importante): apparecchiature elettroniche tipo l’aspiratore da viaggio per i sacchetti sottovuoto, è possibile portarlo?
Grazie 🙂
Ciao Carmen,
per l’insulina non ci dovrebbero essere problemi. Il nostro consiglio è di portare un marsupio e mettere l’occorrente al suo interno, almeno stai tranquilla.
Tieni anche conto che puoi portare farmaci liquidi a bordo anche superiori alle quantità standard di 100 ml a contenitore (solo però se hai un certificato medico).
Per quanto riguarda le apparecchiature elettroniche (quindi anche il tuo aspiratore) possono essere portate tranquillamente nel bagaglio a mano, basta che possano essere riposte al suo interno. (:
Buone vacanze, Corfù è stupenda!
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Grazie mille 🙂
un abbraccio a voi
Buonasera, il bagaglio che porterò in cabina misura 56,5×35,5×22 comprensivo di ruote e manico. Mi faranno problemi per 0,5 cm in altezza di troppo rispetto alle misure indicate da easyjet? Grazie in anticipo per la risposta. Daniele
Buonasera Daniele,
ti faranno problemi solo se il tuo bagaglio non entrerà nel misuratore bagagli di Easyjet, ad occhio nudo no di certo perchè la differenza è veramente minima.
Se hai un bagaglio NON rigido, che si schiaccia, allora non ci dovrebbero essere problemi anche in caso di misurazione (basta inserirlo un po’ con forza), se invece è un bagaglio rigido e non entrasse nel misuratore, allora potrebbero farti pagare la multa.
Dipende anche da chi ti trovi davanti.
Se però vuoi essere sicuro, dai un occhio ai bagagli a mano che consigliamo nell’articolo, con quelli vai sul sicuro (:
Se hai altri dubbi, non farti problemi a chiedere.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Buongiorno, tra qualche giorno dovrei partire per un matrimonio e dovrei portarmi l’abito…la domanda sorge spontanea…posso portare l’abito oltre al bagaglio a mano? Grazie
Buongiorno Giuseppe,
purtroppo con Easyjet non è possibile portare l’abito per un matrimonio oltre al bagaglio a mano. Il tuo abito potrà essere portato come bagaglio a mano solo se rientra nelle dimensioni massime consentite dalla compagnia ed essere riposto nel trolley.
Se hai bisogno di altro supporto, non esitare a chiedere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buonasera ,sto per andate a trovare mio figlio a Venezia e vorrei sapere per favore se posso portare nel bagaglio a mano un pò di formaggi e un pò di carne sottovuoto.Grazie
Buonasera Susy,
essendo un viaggio in Italia non dovrebbero farti storie per la carne sottovuoto, per il formaggio dipende da che tipi di formaggi, per quelli solidi non ci sono problemi, invece per quelli “molli” con consistenza tipo crema devi rispettare il limite di 100 ml previsto per i liquidi, visto che vengono trattati come quest’ultimi.
Per toglierti ogni dubbio, visto che stai andando a trovare tuo figlio, ti consigliamo di acquistare un bagaglio da stiva e portare tutto nella valigia grande: se stivi il bagaglio non ci sono problemi, mentre per il bagaglio a mano potrebbero farti delle storie anche solo per l’odore. Quando si trasporta del cibo è sempre meglio stivarlo.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Se non erro, se i prenoto un posto XL posso portare a bordo sia bagaglio a mano più zainetto ed é compreso lo speed board. Giusto?
Ciao Antonio,
per i posti XL dunque quelli nelle prime file oppure quelli con più spazio per le gambe si hanno gli stessi vantaggi per i titolari di Tariffa Flexi e carta Easyjet plus.
O meglio, se acquisti una tariffa flexi oppure hai la carta hai diritto ai sedili con più spazio e al bagaglio aggiuntivo. Ad ogni modo, ti linkiamo la pagina Easyjet di riferimento per togliere ogni dubbio: clicca questo link.
Buona serata.
Simone e Zineb
Ciao! Mi trovo di fronte ad un dilemma: io ho sempre viaggiato con il trolley come bagaglio a mano senza avere mai problemi. Per il prossimo viaggio vorrei però usare uno zaino per una questione di praticità, (vado in Giordania)! Quello che ho è uno zaino da trekking (45L) e misura 63x36x20, marca Marsupio, modello Y45. Non sfora di tantissimo e se schiaccio il cappuccio è alto quanto il trolley. Però mi resta il dubbio che non me lo facciano passare e quindi dover poi pagare la penale. Quindi che faccio? Me la rischio o uso il trolley? Non voglio comprare un altro zaino, ma se mi fanno pagare la penale con quei soldi mi ci viene lo zaino delle misure giuste (sigh). Grazie del vostro tempo, resto in attesa di vostri consigli
Linda
Ciao Linda,
il tuo zaino purtroppo non rispetta le regole Easyjet, quindi se non stesse perfettamente nel misuratore potrebbero farti storie. Se molto voluminoso (nel senso che se ti vedono arrivare si vede subito che lo zaino e fuori misura) sicuramente te lo controlleranno.
A nostro avviso, tranne nel caso che tu non ne possa fare proprio a meno, usa il trolley per essere sicura. E’ tutta questione di fortuna ai controlli, e una penale è veramente una cosa inutile da pagare. Tieni anche conto che hai anche il volo di ritorno da “passare”…
Buone vacanze.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Ciao !! Oltre al bagaglio a mano posso portare la reflex in una piccola custodia a tracolla (per intendersi una fondina delle dimensioni di 16 x 12 x 17 cm) ? Onestamente mi scoccerebbe doverla mettere nel bagaglio a mano con il rischio che in mancanza di posti venga messo in stiva 😣
Ciao Claudia,
puoi farlo tranquillamente, la reflex viene considerato un “Values”, quindi un oggetto prezioso. Noi solitamente la teniamo al collo durante l’imbarco e la mettiamo nello zaino una volta a bordo. No problem (:
Buone vacanze.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Mi avete tolto un bel dubbio ☺️ Grazie Mille e complimenti per il vostro blog !!
Di niente figurati (:
Grazie mille per i complimenti.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao!!! A breve dovrò partire per Parigi con Easyjet, oltre al bagaglio a mano posso portare anche la mia reflex in una custodia a tracolla ( una fondina delle dimensioni di 18 x 15 x 21 cm) ?
Grazie,
Claudia
Ciao Claudia,
ti abbiamo risposto all’altro commento (: Facci sapere se non ti è arrivato il messaggio di risposta.
In ogni caso, buone vacanze, divertiti a Parigi, è una città fantastica.
Simone e Zineb
Si ho fatto confusione io 🤣 Grazie di nuovo ☺️☺️
Don’t worry, può capitare (:
Ciao, avrei due domand da porre: partendo con Easyjet, tariffa base con bagaglio a mano, una donna è costretta a portare la propria borsa all’interno del trolley oppure è possibile indossarla tranquillamente?
Per ovviare all’eventuale problema della borsa dentro il trolley, è possibile indossare un marsupio (consigli su possibili link?) in modo da poter tenere all’interno il portafoglio (o eventuali carte/soldi/documenti/monete)? Grazie anticipatamente
Ciao Sergio,
dipende dalla grandezza della borsa da donna, se è grande come uno zaino normale allora no, altrimenti sì. La borsa deve essere risposta senza fatica sotto il sedile davanti.
Se rispetterai queste regole, non avrai problemi. Altrimenti, puoi prendere questo marsupio che ti consentirà di tenere tranquillamente al suo interno le cose che hai citato.
Clicca qui per acquistarlo.
Nel caso avessi altri problemi, non esitare a contattarci nuovamente.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao!
Con le nuove direttive post covid, avendo il bagaglio a mano automaticamente in stiva è possibile portare una borsettina a tracolla per gli effetti personali?
Ti ringrazio in anticipo!
Ciao Alessia,
si certo il bagaglio piccolo da riporre sotto il sedile era permesso anche prime delle direttive anti Covid 19 (:
Buona giornata
Simone e Zineb
Perfetto, grazie mille! Considerato sempre che viene messo in stiva, per le regole quali devo rispettare, comunque quelle del bagaglio a mano? O è possibile trasportare liquidi superiori a 100 ml e lamette depilatorie, ad esempio?
Cerca sempre di rispettare le regole del bagaglio a mano per andare sul sicuro, anche perchè il prezzo che paghi è quello, sicuramente le compagnie aeree non faranno sconti (nel senso non ci smeneneranno facendo imbarcare i bagagli a mano, ci siamo intesi…).
Noi faremmo così 🙂
Un bacione.
Simone e Zineb
Ciao, guida molto ultile.
Però ti chiedo una precisazione.. il secondo bagaglio a mano piccolo che si può portare in aereo (senza metterlo in stiva) è per tutti? o solo per chi ha acquistato il biglietto flexi?
grazie
un saluto
Ciao Cristina,
grazie dei complimenti, ci fanno molto piacere. Per quanto riguarda il secondo bagaglio piccolo, quello da mettere sotto il sedile, è disponibile solo per i clienti Flexi.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve, ho prenotato un volo con easyjet per il 13 febbraio, CATANIA-LUTON( LONDRA)ho un problema, ho contattato l aeroporto di Catania, quello di Luton, easyjet tramite facebook e mi hanno risposto in modo superficiale, finche’ non ho contattato l’assistenza speciale easyjet tramite email e mi hanno risposto in inglese ma non ho capito bene e sto andando in confusione, spiego brevemente il problema, sono una ragazza che soffre d ansia e attacchi di panico, volero’ in inghilterra per un soggiorno di un mese, portero’ con me gli ansiolitici, l mia terapia si chiama DIAZEPAM gocce 20 ml, io uso 2 flaconcini piccolini da 20 ml a settimana, quindi per un mese sarebbero 8 flaconcini da 20 ml ciascuno, portero’ 8 flaconcini con me, All’inizio la mia domanda era se potevo metterli nel bagaglio a mano oppure nella valigia da stiva, ovviamente so che ci vuole un certificato medico, e Lo faro’ prescrivere dalla mia dottoressa specificando che sono per uso personale e tutto ciò che si deve scrivere nel certificato, però l’assistenza speciale di easyJet mi ha risposto dicendo che ci vorrebbe una specie di borsa medica da allegare a biglietto di prenotazione, Non ho capito niente su questa borsa medica perché poi io ho risposto di nuovo alle mail ma non rispondono subito Passano giorni prima di rispondere arriviamo al punto che vado in aeroporto e ho paura di avere problemi alla sicurezza… perché non so cosa sia questa borsa medica non so come averlo e non so neanche dove prenderla perché loro dicono che la forniscono loro ma come la forniscono se per rispondere a una email ci mettono una settimana? Io sto andando in confusione Non ho capito se devo mettere questi 8 flaconcini nel bagaglio da stiva oppure nel bagaglio a mano dove li devo mostrare con questo certificato! A chi, dove , come… potete gentilemente aiutarmi? Ci sarebbe anche un numero da chiamare il numero easyJet ma praticamente a volte rispondono persone che non ti Sanno aiutare oppure rispondono dall’estero Non capiscono niente chiunque si lamenta del servizio cliente chiamando questo numero tra l’altro anche a pagamento potete gentilmente aiutarmi? Prendere un volo con easyJet sta diventando una missione impossibile per portare una terapia medica necessaria senza avere problemi
Ciao Alessia,
ci spiace molto per il tuo problema. Sappiamo che con le compagnie aree è sempre un delirio comunicare, ma niente panico. Innanzitutto, siamo andati sul sito inglese di Easyjet che riporta quanto segue:
“You can bring any medicines and medical equipment that you need to have with you. This includes gel packs or cooler bags to maintain the temperature of your medication, food and specialist devices such as dialysis machines (subject to size regulations), CPAP machines and nebulisers.
If you’re bringing medicine on board, you must also provide a doctor’s certificate confirming the type of medication and what it is used for. You’ll also be able to bring liquid medicines larger than 100ml through security if you have a doctor’s certificate.
Please note: We’re unable to refrigerate medication on board.”
In pratica, puoi portare medicine in più rispetto alla quantità standard di 100 ml, SOLO con certificato medico, che la tua dottoressa ti farebbe senza problemi. Per la borsa medica è quella scritta sopra, in pratica, essendo farmaci, ti dicono che se sono da tenere a una certa temperatura devi pensarci tu, loro non forniscono borse refrigeranti. (questo il link alla pagina Easyjet se vuoi darci un occhio –> clicca qui).
Secondo noi non inconterai problemi però, per non rischiare, visto che porti il bagaglio da stiva perchè non stivi una parte dei medicinali e una parte la porti con te nel bagaglio a mano? Ad esempio: 5 x 20 ml nel bagaglio a mano, i restanti 3 flaconcini nel bagaglio da stiva insieme a tutti gli altri liquidi.
Speriamo di esserti stati utili e buona permanenza in UK. Stai tranquilla 🙂
Un abbraccio,
Simo e Zi
Se io faccio come mi avete consigliato voi, mettere 5 flaconi nella stiva e tre li porto con me, dovrei mettere un certificato medico nella stiva allegato con i flaconcini impacchettati e poi un altro certificato medico lo devo tenere con me in borsa insieme agli altri 3 flaconcino? La mia paura è che se li metto nel bagaglio da stiva quando il bagaglio viene stivato ci potrebbero essere problemi durante lo scanner Perché sono classificate come medicine che sono considerate droghe non capisco perché, un ansiolitico è considerato come una droga, quindi non so se la mia valigia viene presa ispezionata portata da qualche parte e magari persa, questa borsa medica a me non serve perché i flaconcini possono stare a qualsiasi temperatura non sono medicinali speciali, Infatti inizialmente la mia domanda era se potevo metterli nel bagaglio a mano oppure in stiva, qualcuno mi ha risposto che è meglio metterli nel bagaglio a mano cioè portarli con me in modo da mostrare il certificato medico, perché nella stiva potrebbe creare problemi questo tipo di farmaco Nel senso che potrebbe essere ispezionata la valigia non so se questo succederebbe a Catania o a Londra, Il fatto è che io già soffro di ansia Quindi tutta questa situazione di portare gli ansiolitici Mi sta creando ulteriore ansia😅 alla fine stiamo parlando di 160 ml totali, non 3 litri… Tra l’altro con un certificato medico che parla chiaro perché si tratta di una terapia di un mese
Come prima cosa, per non rischiare, fatti fare il certificato anche in inglese, non si sa mai e in doppia copia. Così a prescindere puoi metterne una copia nel bagaglio da stiva allegata alle medicine se decidessi di metterne una parte in stiva
Una cosa, ma abiti lontano dall’aeroporto di Catania? Perché a nostro avviso potresti anche chiedere alla sicurezza in aeroporto se con il certificato medico non ci saranno problemi, in questo caso puoi procedere tenendo tutto nel bagaglio a mano. In alternativa, ecco il link della pagina contatti dell’aeroporto, se ti fa sentire più tranquilla, prova a sentire direttamente l’aeroporto –> Clicca qui.
Nella pagina delle FAQ dell’aeroporto abbiamo trovato questo:
“Posso portare nel bagaglio a mano le medicine?
Si. Al di fuori del sacchetto possono essere trasportati, senza limitazione di volume, i medicinali in forma liquida e solida. Si informa che potrebbe essere necessario fornire prova dell’effettiva necessità di tali articoli.”
Qui il link alla pagina –> Clicca qui.
Simo e Zi
Ho contattato l’aeroporto di Catania seguendo la procedura e mi hanno chiuso il telefono in faccia senza neanche trasferire la chiamata da un operatore😅 Certo che di serietà ce ne sta in abbondanza, purtroppo Io abito ad Avola provincia di Siracusa quasi 100 km distante dall’aeroporto
Che sfortuna! Quello che ti consigliamo di fare è di riprovare spesso fino a prendere la linea e parlare con qualcuno. In ogni caso, dalla pagina FAQ dell’aeroporto sembrerebbe che puoi portare senza problemi i medicinali con il certificato medico (anche nella pagina di Easyjet in inglese c’è scritto così!). Non hai la certezza matematica (che non avrai nemmeno parlando con qualcuno) ma almeno in caso di problemi, puoi far riferimento a quella pagina dell’aeroporto.