Ora che sei qui puoi smettere di cercare informazioni, hai trovato la guida definitiva che ti spiegherà quali sono tutti i documenti da viaggio da portare sempre con te.

Nella guida troverai:

Quindi, se vuoi non avere più dubbi su che documenti da viaggio portare nelle tue vacanze, amerai davvero questa guida.

Tuffiamoci assieme.

  • Save

 

✈️

Documenti da viaggio: cosa non dimenticare

Oltre hai biglietti arei, ci sono dei documenti che si devono per forza di cosa portare con se durante un viaggio all’estero, in caso contrario o non potrai partire oppure, una volta arrivato a destinazione, potresti aver dei problemi durante la tua vacanza.

Visto poi che molte persone non viaggiano tantissimo (noi ti invitiamo a farlo e lo scopo di questo blog è insegnare come diventare viaggiatori professionisti) problemi in viaggio possono significare la rovina della tua fantastica vacanza.

E questo noi non lo vogliamo vero amico viaggiatore?

Allora non perdiamo altro tempo e vediamo tutti i documenti da viaggio che bisogna portare sempre con sé, in Europa e nel resto del mondo.

documenti da viaggio guida
  • Save

🪪

Carta d’identità valida per l’espatrio: essenziale in Europa

Per carta d’identità valida per l’espatrio si intende la carta d’identità che permette al suo possessore di viaggiare fuori dai confini italiani, in Europa, mentre per il resto del mondo è necessario ancora il passaporto.

carta d'identità valida per l'espatrio fronte
  • Save

🛂

Passaporto elettronico: la soluzione ideale per tutto il mondo

Il passaporto elettronico non è nient’altro che la sostituzione del vecchio passaporto italiano cartaceo, quindi un libricino composto da 48 pagine, con la differenza che nella copertina è inserito un microchip contenente tutte le informazioni sul suo possessore:

  • Dati anagrafici
  • Data di nascita
  • Impronte digitali

Il passaporto elettronico viene rilasciato dalla questura in Italia e da ambasciate e consolati italiani all’estero.

Il passaporto viene riconosciuto in tutto il mondo è con questo documento da viaggio sarai sicuro di non avere problemi.

Consiglio da pro:

Se hai ancora la carta d’identità cartacea, ti consigliamo vivamente di portare con te il passaporto elettronico.

Molti paesi europei e non (vedi UK) fanno molte storie all’ingresso del paese se si è muniti di carta d’identità cartacea valida per l’espatrio.

Alla fine ti fanno sempre passare, ma se vuoi evitare inutili discussioni e domande, porta il passaporto elettronico.

Per conoscere tutto ma proprio tutto sul passaporto elettronico, leggi la nostra guida passo passo dedicata:

Guida Passaporto elettronico

passaporto italiano
  • Save

🇪🇺

Documenti da viaggio per permanenza in paesi europei per più di 3 mesi

Oltre alla carta d’identità valida per l’espatrio, nel caso soggiornerai in un paese dell’Unione Europea per più di 3 mesi dovrai obbligatoriamente soddisfare due importanti requisiti:

  • Un posto di lavoro (anche temporaneo) che copra la durata del tuo soggiorno;
  • L’iscrizione da una scuola (università o di altro grado) se ti sei recato all’estero per studiare

Inoltre devi poter dimostrare di aver un reddito sufficiente (tuo o familiare) per coprire tutte le spese annesse al soggiorno.

Ovviamente devi essere nato in un paese dell’UE o avere la cittadinanza in uno di questi paesi.

Non esitare a chiedere info alla tua università/scuola oppure al tuo datore di lavoro sulle norme da rispettare del paese di destinazione in cui soggiornerai.

Se rientri in queste categorie di persone, ti invitiamo a leggere con attenzione la pagina dedicata del sito ufficiale dell’Unione Europea:

Clicca qui per andare direttamente al sito

Visitare Cape Town, itinerario Sudafrica
  • Save

🐶

Animali in viaggio: cosa c’è da sapere

Nel caso volessi portare con te in viaggio il tuo animale da compagnia, devi conoscere perfettamente le regole e i documenti per poterlo farlo in sicurezza (per te e l’animale) e non avere alcun problema.

Devi valutare innanzitutto come viaggerai:

  • In macchina: si deve valutare solo le regole d’igiene/vaccinazioni da avere nel paese di destinazione;
  • In aereo: oltre a quanto scritto per i viaggi in macchina, devi anche conoscere le regole base delle compagnie aeree per portare gli animali in aereo, documenti da compilare, entro quando etc.

Documento da viaggio importantissimo per fare un viaggio con il proprio animale da compagnia è il Passaporto Europeo per gli Animali da Compagnia.

Questo documento riporta le seguenti informazioni:

  • Dati anagrafici dell’animale
  • Pratiche veterinarie effettuate;
  • Esami clinici effettuati;
  • Vaccinazioni (importante è l’antirabbica
  • Numero identificativo del microchip dell’animale (senza microchip non puoi viaggiare)

Importanti poi sono le regole di buon comportamento quando si viaggia con un animale da compagnia.

Come fare?

Per fortuna per te che ci siamo noi (: (scherziamo ovviamente).

Abbiamo scritto una guida dedicata ai viaggi degli animali in aereo in cui descriviamo tutto ciò da sapere per poter viaggiare all’estero senza problemi.

Guida Animali da compagnia

bagaglio a mano Lufthansa: animali domestici
  • Save

👩🏽‍💼

Documenti da viaggio: l’assicurazione sanitaria all’estero

Anche per l’assistenza sanitaria all’estero bisogna distinguere tra:

  • Viaggi all’interno dell’Unione Europea;
  • Viaggi fuori dall’Unione Europea.

Viaggi all’interno dell’Unione Europea

Se viaggerai all’interno dell’UE ti basterà portare un importantissimo documento da viaggio per essere coperto da un punto di vista sanitario:

La Tessera Sanitaria Europea o Tessera europea assicurazione malattia (TEAM)

Si tratta semplicemente, per un cittadino italiano, della Tessera Sanitaria Nazionale.

Semplice no?

Ni…

Perché non sei coperto proprio su tutto quindi è bene essere informati anche su questo punto per non avere alcun tipo di problema.

Leggi dunque la nostra guida dedicata alla Tessera Sanitaria Europea, non avrai più alcun dubbio. 

tessera sanitaria europea italiana
  • Save

Viaggi fuori dall’Unione Europea

In questo caso la Tessera Sanitaria Europea non ha validità e dunque si deve SEMPRE sottoscrivere un’assicurazione da viaggio privata.

Mi raccomando, quando si esce dall’UE NON si è MAI COPERTI su NESSUNA spesa sanitaria e le cifre da pagare sono sempre altissime!!

Ci sono in giro molte compagnie assicurative che offrono disparati servizi e noi, visti i tanti viaggi effettuati (80+ città visitate) ne abbiamo provate parecchie.

La migliore, quella che ti consigliamo, è l’assicurazione viaggio di Columbus Viaggi, per delle semplici ragioni:

  • Cancellazione gratuita;
  • Servizio clienti disponibili h24;
  • Estrema facilità d’utilizzo del sito (in soli 8 minuti puoi stipulare la tua assicurazione);
  • Garanzia prezzo più basso del mercato.

Per avere una panoramica completa su questa assicurazione, leggi la nostra guida completamente dedicata:

Guida Assicurazione da viaggio

 

📑

Visti d’ingresso: senza questi documenti da viaggio si resta a casa

Nei viaggi fuori dall’UE dovrai avere sempre con te anche il visto turistico d’ingresso al paese.

Ci sono diverse tipologie ma tutti rientrano in due categorie:

  • Visti online: come quello per gli USA -> clicca qui per sapere come ottenerlo!
  • Visti da richiedere in ambasciata: come la maggior parte dei visti

Per essere informato sui visti d’ingresso e in generale su tutto ciò che riguarda il paese che andrai a visitare, vai prima di partire sul sito “Viaggiare Sicuri” della Farnesina, cerca il paese nella barra di ricerca e avrai moltissime informazioni con un clic.

Se poi vuoi farti ispirare da cosa abbiamo visitato noi, abbiamo scritto molte guide so questi paesi, clicca sui link sotto:

schermata principale visto turistico usa
  • Save

🚗

Viaggio in macchina? Hai la Patente Internazionale?

Nell’Unione Europea la patente di qualsiasi paese membro è accettata anche negli altri, quindi non ci sono problemi per guidare autovetture.

Il discorso cambia se si decide di guidare in un paese fuori dall’UE.

Da verificare sempre in questo caso è che tipo di patente viene accettata in ogni paese. Ci possono essere 3 opzioni:

  • Patente Italiana: e allora sei a posto;
  • Patente internazionale convenzione di Ginevra;
  • Patente internazionale convenzione di Vienna.

Come fare a sapere quale patente si dovrà possedere?

Andando sempre sul sito “Viaggiare Sicuri” della Farnesina, nella sezione “Mobilità”.

Dopo aver verificato che patente necessiti per un viaggio in macchina in un determinato paese, ti consigliamo di leggere la nostra guida con tutorial dedicato su come fare la Patente Internazionale in motorizzazione, decisamente molto più economico (circa il 50% in meno) delle autoscuole.

Guida dedicata su come fare la Patente Internazionale

patente internazionale infografica
  • Save

 

 

⚠️

Hai bisogno di aiuto? Siamo qui per questo!

Speriamo che con la nostra guida ti siano chiari ora quali siano i documenti da viaggio da portare sempre con te. 

Nel caso però avessi qualsiasi problema, lasciaci un messaggio nei commenti qui sotto per richiesta di assistenza.

Ti risponderemo in 24 ore.

 

🗺

Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”

Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide  da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 

 

  • Save