Sei indeciso se visitare Riga o andare in qualche altra città europea? Non sai cosa vedere e quanto tempo dedicarle?

Sì, lo sappiamo, non è così facile dare una possibilità alle capitali baltiche quando ci sono città di indiscutibile appeal come Amsterdam, Copenaghen, Dublino

Ma fidati di noi, dalle una possibilità!

Il nostro fiorino, con questa guida completa su come organizzare un viaggio nella capitale baltica, è quello di convincerti a spendere almeno un weekend per visitare Riga!
Ce la faremo?

Perchè non visitare altre città dell’est? Leggi le nostre guide: Praga, Bucarest, San Pietroburgo, Varsavia

Indice (cliccabile):

01. Quando andare a Riga: il periodo migliore;
02. Budget, quanto costa visitare Riga?
03. Riga lettonia cosa vedere: le attrazioni più belle da non mancare;
04. Come sentirsi un vero lettone: guida alla vita da local;
05. Dove dormire a Riga: i consigli per prenotare al meglio;
06. Cosa mangiare a Riga? E dove? Te lo diciamo noi;
07. Dove noleggiare un’auto per visitare Riga: ecco come facciamo noi;
08. Voli con una compagnia low-cost? Ecco quale bagaglio comprare per evitare multe;
09. Altre mete da visitare? Clicca qui;
10.
Una mano nell’organizzazione del weekend? Clicca qui!

 

visitare riga in 2 giorni
  • Save

Siamo sicuri al 99% (non diciamo 100% solo perché suona troppo arrogante!) che alla fine di quest’articolo cambierai opinione e prenderai il primo volo Ryanair destinazione nord.

O almeno… ce lo auguriamo vivamente!

Allaccia le cinture di sicurezza, ti portiamo a visitare Riga e dintorni.




🗺

Dove si trova la Lettonia?

Lettonia cartina
  • Save

Questa città è la casa natale di un certo Jākobs Jufess, un sarto emigrato negli Stati Uniti nel 1854, che oggi è conosciuto per essere il creatore del marchio di jeans Levi Strauss.

 

🌤

Quando visitare Riga, gioiello sconosciuto del nord

Assolutamente in estate, quando il tempo permette di prendersi un caffè all’aperto, circondati da vasi di fiori colorati e da musicisti di strada talentuosi.




Riga risente molto dell’influsso del vento proveniente dal mar Baltico.
Per questa ragione il clima si avvicina più al clima di Tallinn,
che come la sorella si affaccia sul mare, che a quello di Vilnius, considerabile un clima continentale.

Temperature Riga
  • Save

💸

Budget? Tanto low da diventare zero pensieri

Il costo della vita in Lettonia è più basso rispetto a quello italiano.
Ciononostante, è bene seguire le regole d’oro della non-fregatura.

Tipo?

Non andare (a meno che non sia voluto, sia chiaro) nei ristoranti/locali in centro che si spacciano per tradizionali ma che di tradizionale hanno bene poco; tieni sotto controllo il numero di gente del posto presente nel locale, questo è un buon indicatore per capire se è davvero cucina autentica e di qualità.



Cercare di non prendere i mezzi.

È anche vero che non costano molto (singola tratta dall’aeroporto costa circa 1,5 €) se paragonati a quelli italiani ma è altrettanto vero che dista tutto a distanza di una passeggiata.

PS. Riga moneta: EURO! Segnatelo da qualche parte, un viaggio in Lettonia non comporta il cambio di valuta

🔍

Cosa vedere a Riga per rimanere meravigliati: 7 luoghi imperdibili

1 – Il Duomo e la sua piazza: il centro storico e vitale di Riga

Questo luogo di culto è stato eretto nel 1211 dal vescovo cattolico Alberto di Riga, fondatore della città ed oggi rappresenta la più grande cattedrale medioevale di tutto il baltico.




Non ti sembra un motivo abbastanza valido per mettere Riga nella bucketlist di cosa vedere in Lettonia? No?

visitare riga cattedrale più grande di Lettonia
  • Save
A Riga, si trova la cattedrale cattolica più grande di Lettonia

Allora ti incuriosiamo ulteriormente!

Una volta entrato, guarda con attenzione l’organo della chiesa, fu costruito tra il 1882-1883 e all’epoca era l’organo più grande al mondo!!! Che ne pensi?

Un’ultima perla?




Fermati per un aperitivo o un caffè nella piazza antistante la cattedrale, godrai di un’atmosfera rilassata che ti farà recuperare appieno le energie.

Provare per credere.


Orari:
Luglio-Settembre:
Mercoledì e Venerdì: dalle 9:00 alle 17:00
Giovedì: dalle 9:00 alle 17:30
Altri giorni: dalle 9:00 alle 18:00

Ottobre-Giugno
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 17:00.

Vuoi dedicarti a guardare la bellezza di Riga ed essere guidato passo passo? O hai poco tempo a disposizione? Dai un occhio a questi tour:

2 – Casa delle Teste Nere, luogo simbolo della città

Situata nella piazza del municipio, è un edificio di epoca medievale, un tempo sede di una confraternita di mercanti (chiamata delle teste nere appunto), che è stato raso completamente al suolo durante la seconda guerra mondiale.

I restauri hanno riportato l’edificio al suo stato originario così che oggi tutti possano ammirarlo così come veniva ammirato al tempo.

“Perché casa delle teste nere?”. Ti sarà sorto il dubbio.

Per via dei copricapi che erano soliti indossare i mercanti che facevano parte della gilda e che qui si riunivano per discutere di affari o per passare il tempo.


Orari:
Martedì-Domenica: dalle 11:00 alle 18:00 (ultima visita 17:00)

Prezzi:
Adulti: 6 €
Bambini, anziani, studenti: 3 €
Biglietto famiglia: 1 adulto + 2-5 bambini – 9 € (in totale)
2 adulti + 2-5 bambini – 15 € (in totale)
Gruppi (10+ persone):
Adulti: 5 €/pers
Bambini, anziani: 2 €/pers

Biglietti acquistabili al seguente link.


3 – I Tre Fratelli, mastodontici protettori

Questo nome altisonante si riferisce ai tre palazzi esteticamente molto simili tra loro ma risalenti a periodi storici totalmente diversi:

Si trovano ai numeri civici 17,9 e 21 di Maza Pils, a due passi dalla cattedrale.

Visitali e troverai così il fratello maggiore nato nel XV secolo e i due fratelli minori, del XVII e del XVIII.



Ora i tre fratelli ospitano il museo di architettura della Lettonia, quindi se vuoi visitare Riga e sei un appassionato dell’argomento, questo è il posto che fa per te.

Hai ancora tempo per un aneddoto su questo posto?

A Tallinn esistono invece le tre sorelle, il corrispettivo femminile di questi edifici!
Che sia anche un simbolo di benevolenza reciproca tra le due capitali baltiche?

tre fratelli cose da vedere a riga
  • Save
Tre fratelli a Riga, Lettonia

Orari:
Lunedì: dalle 9:00 alle 18:00
Martedì-Giovedì: dalle 9:00 alle 17:00
Venerdì: dalle 9:00 alle 16:00
Weekend: Chiuso

Prezzi:
Gratis


4 – La casa del gatto: hai paura della sfortuna?

Il nome di questo posto si deve al gatto nero che svetta sul tetto.

A tal proposito, eccoti la storia!

Si narra che quest’abitazione fosse appartenuta ad un ricco mercante, al quale fu negata la possibilità di far parte dell’unione dei Commercianti e che, per ripicca, fece costruire un gatto iettatore verso la sede della camera del Commercio Maggiore.

Come andò a finire?

Ci fu una causa giudiziaria che si concluse con un accordo: il commerciante sarebbe stato accolto ma a patto che riposizionasse il gatto non in direzione dell’unione dei Commercianti.

Ottima mossa quella del mercante, uno stratega d’altri tempi.

gatto di Riga
  • Save
Simbolo di malaugurio sopra al tetto della casa

5 – Porta Svedese, solitaria reduce del passato

Si tratta dell’ultima porta della città vecchia ad essere ancora integra. Nella lista di cosa visitare a Riga inseriscila, anche se può non sembrare granché.

Perché?

Per la magia vera!

Esistono varie leggende e credenze popolari attorno a questa antica porta…

Non possiamo proprio dirti tutto, altrimenti dove sta il bello di girare e conoscere posti nuovi? Visitala e facci sapere nei commenti!

porta svedese Riga
  • Save
L’ultima porta della città vecchia di Riga

6 – Alberta Iela, visitare riga per farsi meravigliare dall’Art Nouveau

Semplicemente il tripudio dell’art Nouveau. Se il centro storico di questa città è considerato patrimonio UNESCO è anche grazie a questa meravigliosa via!

A nostro avviso i pezzi da 90 sono senz’altro rappresentati dai numeri civici 2a, 4 e 13. Non ci sono parole che tengano, una tale finezza di decori è da vedere.

Art Nouveau a Riga
  • Save
Esempio di Art Nouveau in Alberta Iela

7 – Il mercato centrale, il cuore pulsante di Riga

Visitando questo posto ti renderai conto della bellezza dei posti riadattati.

Infatti questo mercato sorge in cinque hangar (che fanno da padiglioni), ossia i parcheggi di dirigibili tedeschi durante la guerra.

E il tutto sorge proprio vicino alla stazione degli autobus e a quella ferroviaria, a due passi dalla città vecchia.




Ma vuoi sapere la figata più figata di tutte?

Si tratta di uno dei maggiori mercati di tutta l’Europa e ospita all’incirca 100000 visitatori ogni giorno; è talmente grande che ci si impiegano almeno un paio d’ore se vorrai girarlo tutto.

E ricordati, non ci sarà nulla che vorrai comprare a Riga che non troverai qua!


Orari:
Aperto tutti i giorni: i padiglioni hanno orari di apertura diversi.

Consultare il sito del mercato per maggiori info.


🤞🏼Consiglio da pro! Per vivere appieno il mercato di Riga e soprattutto per provare i veri prodotti locali, ti consigliamo questo tour gastronomico: clicca qui!

 

 

💊

As a local: cosa fare a Riga per sentirsi un vero lettone

Se vuoi vedere Riga senza perderne la vera essenza, DEVI assolutamente mischiarti con la gente del posto e comportarti come loro:




Scegli un bar che possa diventare il tuo preferito.

Per il nostro bar è stato amore a prima svista!
Offre dolci fatti in casa e… abbracci!

Davvero potresti chiedere di più dalla vita?

L’unico problema è trovarlo!

– Bevi un bicchiere di Balzams per far scappare pure la paura!

I vecchi del posto dicono “Un bicchiere di Balzams al giorno toglie il medico di torno”. In realtà non è proprio così il detto ma non ci dispiace come rivisitazione.

E poi, se lo dicono gli anziani (local per antonomasia), provare questa bevanda ad alta gradazione alcolica (stile grappa per intenderci) ti avvicinerà ancora di più alla cultura e agli usi lettoni.

Di cosa si tratta?



Un liquore composto da 24 erbe, fiori, oli e frutti diversi, e conservato in botti di rovere…così forte che pare essere in grado di curare il raffreddore.

Verità o menzogna?

Noi non lo sapremo mai! Ma se effettivamente la stessa Caterina di Russia è guarita una volta bevuto, beh, chi siamo noi per smentire?

balsam liquore riga
  • Save

– Fai il bagno nel litorale più chic dell’est!

Lo sappiamo che non è proprio in città e che quindi se vuoi visitare Riga in un giorno (ad esempio durante un on the road), non è proprio il massimo, ma se hai anche solo un weekend a disposizione, prendi il treno e vai a Jurmala!

Concediti una mezza giornata di puro relax.

Non puoi negarti una delle località balneari più esclusive dell’Europa del nord, soprattutto perché dista solo 20 km da Riga!




Sabbia bianchissima e finissima, mare cristallino. Un incanto!

Unico difetto:

I circa 20 gradi che per noi son troppo pochini per fare il bagno.

Anche se in realtà, troppo fredde solo per noi perché i lettoni saranno tutti a godersi le acque “calde” del Baltico.

La metterai nella lista di cosa vedere a Riga dunque? Noi scommettiamo di si!

🤞🏼 Consiglio da pro! Se oltre ad una toccata e fuga a Jurmala, vuoi scoprire di più sulla costa baltica, ti consigliamo questo tour: clicca qua!

🏩

Dove alloggiare per visitare Riga?

Partiamo dal presupposto che la città offre una vastissima scelta di pernottamenti adatti a tutte le tasche, e come abbiamo visto, il costo della vita non è altissimo.

Noi siamo sempre per la filosofia “un soldo risparmiato è un soldo guadagnato” (Zio Paperone docet); per questo cerchiamo sempre di risparmiare dove possibile! E in più il nostro budget non era dei migliori…




Abbiamo dunque optato l’ostello Dome Pearl.

Pro?

Posizione meravigliosa con vista piazza centrale e chitarra acustica che la sera ci faceva compagnia. Punto di partenza top per visitare Riga. 

Contro?

La poca cura delle stanze, tipica dell’influsso dell’Europa orientale che non ha reso il soggiorno molto confortevole. Ma noi ci sappiamo adattare.

Valutazione finale: non pienamente soddisfatti ma con le tasche piene.

Se decidi di andarci e dargli una possibilità, facci sapere che ne pensi! 



Booking.com

Hai invece un budget più alto del nostro -cosa che ti auguriamo (:- ?

Allora prenota su Booking.com e blocca subito la struttura che più ti piace (meglio se in centro date le dimensioni della città!) sfruttando la cancellazione gratuita, mal che vada cambia successivamente.

Noi ti consigliamo queste (suddivise per budget):

Budget alto:

✔︎ Ars Vivendi Rezidence
✔︎ Sherlock Art Hotel
✔︎ Astor Riga Hotel

Budget medio:

✔︎ Rija Domus Hotel
✔︎  Hotel Gutenbergs
✔︎ Nika Apart Hotel

 

Per il budget basso, oltre  Dome Pearl ti consigliamo il Riga apartment Sonada Hotel, un po’ più distante dal centro ma molto più confortevole.

Altre dritte che ci sentiamo di dare…

beh non smetteremo mai di consigliarti di fare come tutti gli abitanti di questa deliziosa città: esci, passeggia senza meta per le stradine del centro, fermati in bar a caso, sorridi ai passanti.



Booking.com

🍽

Cosa mangiare a Riga? Le specialità da assaggiare

Eccoti accontentato, rapidamente passeremo in rassegna le principali specialità tipiche del posto, facci sapere poi se ti sono piaciute (clicca sul nome per avere info culinarie). Scommettiamo di si (:




  • Speka Piradzini: dei calzoni fatti di pane lettone farciti nella versione originale con pancetta e cipolla. Puoi tranquillamente trovarli nei baracchini per le strade;
  • Skabputra: come tutti i paesi nordici, anche la Lettonia ha la sua versione della zuppa;
  • Borshch: non solo una bensì più di una! La borshch è a base di barbabietole con carne di pollo. Se ti gusta, da provare!
  • Rupjmaize: pane nero originario proprio di Riga a base di farina di segale. Ti verrà offerto praticamente in ogni ristorante, ma nel caso non ti venisse dato, chiedilo;
  • Rasols: se avessi voglia di una “fresca” insalata, allora ti consigliamo Rasols. Non proprio leggerissima poiché patate, carote, piselli, wurstel sono amalgamati con la maionese. Sicuramente ti riempirà. Provala al Rasols Cafe
  • Debessmanna: hai spazio per il dolce? Una mousse al latte con mirtilli, ribes, lamponi e fragole. Bake Berry il punto di riferimento.

 

🚘

Dove noleggiare un’auto per visitare Riga?

Se hai deciso di inserire Riga in un roadtrip che la lega alla visita delle altre capitali baltiche e rispettivi paesi… ecco che la macchina diventa un importante mezzo da tenere in considerazione!

Quando a noi serve, la prendiamo sempre su Auto Europe.

Si tratta di un sito di comparazione online, in stile Skyscanner, di autovetture a noleggio (compara tutte le società d’autonoleggio possibili immaginabili) che ci garantisce di pagare sempre al prezzo più basso.

Quali sono i principali vantaggi di prenotare con Auto Europe?

  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore dalla data di utilizzo della macchina;
  • Prezzo più basso garantito sul mercato;
  • Servizio clienti super responsivo: li abbiamo interpellati più volte e ci hanno risposto sempre entro 24 ore;
  • Assicurazione danni completa stipulabile direttamente con loro…

Clicca qui per prenotare la tua auto.

🛄

Quale bagaglio comprare per non rischiare di prendere multe?

Se stai decidendo di andare a Riga, probabilmente starai guardando qualche volo Ryanair.

Allora ti veniamo in soccorso per non farti prendere multe al gate d’imbarco. 

Dato che Ryanair è la compagnia aerea con le regole più restrittive di tutte, se sei a posto con il suo bagaglio a mano, lo sarai per tutte le altre compagnie.

Per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.

👛 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare senza imbarco prioritario:

Aerolite Ryanair Dimensioni Massime Secondo...
  • Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
  • Compatibilità delle linee aeree:...
  • Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
Cabin Max - Arezzo Stowaway XL – Borsone...
  • ✔️ COMPATTO - Specificamente...
  • ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
  • ✔️ PRATICO - Una grande tasca...

⚠️ Attenzione!

Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione, non si sa mai.

Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli di Ryanair.

🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON imbarco prioritario:

Oltre alle soluzioni precedenti, puoi portare a bordo anche un trolley.

Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile...
  • La prima valigia American Tourister in...
  • Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
  • Leggera e resistente grazie al materiale...
RONCATO Light trolley cabina rigido 4 ruote con...
  • Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
  • Pratico organizer interno con elastico...
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm...
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
  • Scocca protettiva rigida con finiture...
  • Interno completamente foderato con...

💼 Consigli per il bagaglio da stiva

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.

Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:

Trolley grande Roncato

Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...
Samsonite Neopulse - Spinner L, Bagaglio a Mano,...
  • Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
  • Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
  • Ricca palette di colori con finitura...

 

Allora… hai scelto cosa vedere a Riga e prenotato il tuo weekend? Oppure sarà una delle mete di un on the road, esattamente come abbiamo fatto noi?

Faccelo sapere qui sotto! E se non hai un viaggio a Riga, avrai sicuramente scelto un’altra meta, ormai un pochino ti conosciamo! Che ne dici di questa?




I Consigli degli esperti:
altre destinazioni da sogno da visitare in un weekend! 

Altre mete da visitare, sulla falsa riga di Riga (scusaci il gioco di parole, non era voluto ma risulta molto divertente hahah!):

Quasi dimenticavamo, hai ancora un minuto? Non di più!

Facci sapere se hai trovato utile la nostra guida su cosa vedere a Riga.

Se hai qualche domanda sull’Organizzazione del tuo viaggio (voli, alberghi, visite), chiedi pure.

Basta un commento qui sotto e ti risponderemo in 24 ore!

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.



 

 

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social! Basta cliccare sul pulsantino.
Ah già.. e seguici se non l’hai ancora fatto. GrazieTi è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social! Basta cliccare sul pulsantino.
Ah già.. e seguici se non l’hai ancora fatto. GrazieTi è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social! Basta cliccare sul pulsantino.
Ah già.. e seguici se non l’hai ancora fatto. GrazieTi è piaciuto l’articolo? Condividilo sui social! Basta cliccare sul pulsantino.
Ah già.. e seguici se non l’hai ancora fatto. GrazieSalva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Save
57 Shares
57 Shares
57 Shares