Hai scelto questa capitale baltica per la tua fuga fuori porta?
Okey, quindi non ti resta che capire esattamente cosa vedere a Vilnius, soprattutto se hai pochi giorni a disposizione, corretto?
E che problema c’è? Basta avere la giusta guida a disposizione, una di quelle dove sono menzionate cosa e dove trovare le maggiori attrazioni ma anche quelle più nascoste, dove sono menzionate però anche le cose da fare e dove dormire…
Ecco dunque, senza ulteriori indugi, la nostra selezione su cosa vedere a Vilnius in un weekend per viverla as a local e un’altra serie di informazioni utili alla visita.
→ Perchè non visitare altre città dell’est? Leggi le nostre guide: Praga, Budapest, Bucarest, San Pietroburgo, Varsavia ←
🗺
Vilnius, Lituania
|
🌤
Quando visitare Vilnius: clima della perla del nord?
Come abbiamo già avuto modo di raccontarti per Tallinn, anche a Vilnius domina il clima continentale.
Quindi:
L’estate è molto lunga con temperature non troppo alte e in genere molto piacevole. I picchi di caldo si hanno nei tre mesi centrali Giugno, Luglio, Agosto.
Tuttavia, sei un amante del nord Europa innevato e dei mercati natalizi…
…beh, questo è il posto che fa per te.
Prova per credere questa magica atmosfera in inverno.
-
Save
💸
Budget: stai cercando di risparmiare? Sei nel posto giusto
Medio-basso. Si vive bene a prezzi onesti. Come a Riga e Tallinn, anche qui il costo della vita è più basso di quello dell’Italia ma in genere, abbiamo notato, leggermente più alto di quello dei paesi dell’est.
Pertanto:
Se non cerchi hotel sfarzosi o ristoranti con stelle Michelin, scegliendo questa perla del nord, potrai conservare molti soldini in banca.
🔍
Cosa vedere a Vilnius? 10 luoghi da non perdere
1- ⛪️ La piazza della Cattedrale, il cuore di Vilnius
Si tratta della piazza principale della città e rappresenta il cuore pulsante della città. Se hai intenzione di visitare Vilnius, è la meta per eccellenza. Alle sue spalle svetta la cattedrale dei santi Stanislao e Ladislao.
A cosa deve la sua fortuna?
Si trova esattamente all’incrocio della due strade principali quindi è proprio qua che converge il flusso di migliaia di cittadini e turisti.
Tutti gli eventi più importanti della città, dai mercati, alle parate militari, ai concerti, alla notte di capodanno etc., si tengono proprio in questa piazza.
-
Save
💡Curiosità! Vuoi sapere una cosa che non tutti sanno?
Proprio in questa piazza si trova il cosiddetto punto magico, una lastra di pietra con su cui scritto “Stebuklas” (miracolo).
“Dove di preciso?”. Starai pensando.
Non te lo possiamo dire!
Pare infatti che porti sfortuna rivelare il punto esatto. Poi davvero vorresti negarti il divertimento di una caccia al tesoro improvvisata?
Se proprio sarai disperato potremo indirizzarti con “acqua, fuoco o fuochino”
Perché stiamo facendo tanto casino per una lastra di pietra?
Perché pare che realizzi i desideri!
Basta sceglierne uno ed esprimerlo ruotando su se stessi calpestandola e il gioco è fatto.
Secondo una credenza popolare, questa lastra è posizionata proprio dove finiva la catena umana che partiva da Tallinn e riuniva tutti i popoli baltici contrari alla dominazione sovietica.
Figo, no?
🤞🏼 Consiglio da pro! Se vuoi poi fare un giro del centro storico di Vilnius accompagnato da uno del posto per scoprire qualche chicca non per turisti dai un occhio qui oppure clicca qui! |
2– ✨ La cattedrale di Vilnius, il luogo di culto principe della città
-
Save
La cattedrale metropolitana dei Santi Stanislao e Ladislao è il luogo di culto più famoso di tutta Lituania.
Un tempo, un ampio fossato permetteva alle imbarcazioni di arrivare fino a ridosso della cattedrale!
La chiesa, in stile neoclassico, è composta da 3 austere navate sovrastate da volte a crociera.
Purtroppo la versione odierna non è quella originale ma una versione post-ripetuti incendi.
Orari:
Lunedì-Domenica: dalle 07:00 alle 19:00
Prezzi:
Ingresso gratuito
3-🏰 Il palazzo dei Gran Duchi di Lituania*, una nota di regalità lituana
Il palazzo reale si trova nella piazza della cattedrale e rappresenta il periodo di massimo splendore del paese, ovvero quello dei Gran Duchi di Lituania.
Così come la cattedrale e altre parti della città, venne distrutto più volte da incendi e ricostruito, fino ad essere completamente raso al suolo dall’armata russa al momento dell’invasione della città, nel 19° secolo.
Cosa abbiamo imparato durante il nostro viaggio nelle repubbliche baltiche?
Che questi popoli, sebbene siano stati più volte invasi dalle potenze circostanti, non si sono mai arresi e non hanno mai smesso di alimentare il loro spirito di appartenenza nazionale.
La riprova è data dalla ricostruzione del palazzo reale dopo il regime comunista.
Nel 2002 iniziarono poi i lavori che andarono avanti spediti per essere terminati nel 2009 in tempo per la celebrazione dei mille anni del nome della Lituania.
Manco a dirlo oggi rappresenta il simbolo dell’orgoglio lituano.
Che popolo tenace!
Orari:
Martedì-Venerdì: dalle 11:00 alle 18:00
Sabato-Domenica: dalle 11:00 alle 16:00
Lunedì e feste nazionali: chiuso
Prezzi:
Adulti: 3 €
Studenti, anziani +65: 1,5 €
Famiglia:
1. Adulti accompagnato da 1 a 3 bambini: 4 €
2. Adulti accompagnati da 1 a 3 bambini: 7 €
4-🏞 Il Campanile*, una solitaria struttura nella piazza
-
Save
-
Save
Questo lupo solitario si innalza per 57 metri di fianco alla cattedrale di Vilnius.
Nasce come torre difensiva pronta a rilevare la presenza di nemici a chilometri di distanza, un occhio vigile giorno e notte.
Oggi è uno dei migliori punti panoramici della città, quindi un must have da inserire nella lista su cosa vedere a Vilnius!
Vuoi sapere una particolarità?
Al suo interno potrai trovare 10 campane di ottone. Queste servivano ad annunciare gli episodi importanti per la capitale. L’orologio, ben visibile, è stato aggiunto nel 19°secolo.
5-📚 L’Università, cultura e meraviglia al servizio del paese
Rappresenta una delle istituzioni più antiche della città ed è ritenuta una delle migliori di tutto il nord-est Europa, per questo, meta di molti turisti e studenti Erasmus.
Quindi, nel caso stessi scegliendo la meta per il tuo Erasmus, prova a darci un’occhiata …. per la città garantiamo noi!
La sua fondazione risale al 1579 quando il re Stefano I di Polonia trasformò il collegio di gesuiti in un’accademia.
-
Save
-
Save
Tanto per darti un’idea di quanto sia prestigiosa ti diciamo che proprio qua, al tempo, studiò Adam Mickiewicz.
Okey, probabilmente non tutti sapranno di chi stiamo parlando ma ti assicuriamo essere un pezzo da novanta (è infatti uno dei più importanti rappresentanti della letteratura polacca)!
Il complesso, inoltre, vanta la biblioteca più antica di Lituania – si contano circa cinque milioni di volumi-.
Sicuramente da inserire nella lista di cosa visitare a Vilnius! Ancora non hai prenotato il biglietto aereo?
Orari:
da Marzo a Ottobre: Lunedi-Venerdì: dalle 9:00 alle 18:00
da Novembre ad Aprile: Lunedi-Sabato: dalle 09:30 alle 17:30
Prezzi:
Ingresso alla chiesa e ai cortili:
Adulti: 5 Lt
Studenti: 1 Lt
6-📑 La Repubblica di Uzupis: gioia, stupore e pazzia al centro di Vilnius
Ossia quel quartiere che nel giro di qualche anno è passato dal più malfamato a quello più cool. Vuoi visitare Vilnius?
Vai ad Uzupis.
Cosa ha di speciale questo luogo?
Questa Repubblica nella Repubblica oggi ha una sua propria costituzione, un inno e un proprio presidente.
Se ti capiterà di essere a Vilnius durante il 4 Aprile avrai anche la possibilità di vivere la festa nazionale e di farti timbrare del passaporto! In barba a chi osa sminuire!
E se voglio saperne di più? Eccoti servito.
-
Save
→ Scopri Christiania, una Uzupis al centro di Copenaghen. Clicca qui! ←
7-➕ Tre Croci, simbolo della città in un posto meraviglioso
-
Save
-
Save
Un monumento che si trova in cima alla collina delle tre croci all’interno di Kalnų Park.
Vuoi sapere che leggenda circola attorno a questo posto?
Si narra che sette frati francescani, inviati per cercare di convertire gli abitanti della città, furono decapitati dalla popolazione pagana su questa collina e successivamente furono poste tre croci in legno per ricordare il martirio. Le croci odierne risalgono al 1600 circa.
Nessuno sa se si tratta di realtà o mera invenzione ma sta di fatto che le tre croci sono entrate a far parte della cultura locale e costituiscono uno dei simboli della capitale della Lituania, quindi sono una delle cose da visitare a Vilnius, soprattutto per la vista che si gode da lassù.
Innamorati, è il posto che fa per te.
Semplicemente una fiaba.
Orari: sempre aperto
Prezzi: gratis
🤞🏼Consiglio da pro! Ci sono più ingressi al monumento. Quello che abbiamo preso noi, che abbiamo notato essere scelto anche da moltissimi Lituani, è l’entrata che porta ad una scalinata di legno (fai attenzione che non sempre è in perfette condizioni) che vi permetterà di godere un panorama mozzafiato.
È però il percorso più faticoso, attenti non amanti del fitness! |
Molte sono le coppie che scalano questa collina per avere un romantico luogo da cui godersi il tramonto.
8-🗼 La Torre Gediminas*, simbolo di una potenza ormai perduta
La Torre Gediminas è quel che resta del secolare Castello di Vilnius e fa parte di quel che era un complesso voluto dal Gran duca di Lituania Gediminas per proteggere la zona da invasioni nemiche.
All’interno della torre (più bassa di un piano perché danneggiata durante l’occupazione russa) è stato allestito un museo in cui troverai armature e plastici risalenti al XVI e il XVIII secolo.
Appassionato di storia, ancora indeciso su cosa vedere a Vilnius?
-
Save
-
Save
9-⛪️ La Chiesa di Sant’Anna, un capolavoro incantevole da voler essere rubato
La chiesa è dedicata alla moglie omonima del Re Vytautas, granduca di Lituania. Lo stile è chiaramente gotico, molto particolare, con influssi baltici ed è talmente bella da essere inclusa, insieme al centro storico, nei patrimoni dell’Unesco.
Una capatina, non gliela dovrebbe negare nessuno.
La sua particolarità?
I 33 tipi diversi di mattone che la rendono una fiamma rossa in mezzo alla città!
💡Curiosità! Pare che il buon Napoleone, durante la nefasta campagna di Russia, rimase così ammaliato dalla bellezza di questa chiesa tanto da metterla non nella lista di cosa vedere a Vilnius, ma di cosa portarsi a Parigi.
-
Save
Orari:
Da Maggio a Settembre
Martedì-Venerdì: dalle 10:30 alle 18:30
Sabato: dalle 10:30 alle 18:30
Domenica: dalle 08:00 alle 19:00
Lunedì: chiuso
Da Ottobre ad Aprile
Martedì-Venerdì: dalle 16:30 alle 18:30
Sabato: dalle 10:30 alle 18:30
Domenica: dalle 08:00 alle 17:00
Lunedì: chiuso
10-💒 Cappella della Beata Vergine, un luogo mistico ed affascinante
Questa cappella, costruita all’interno della Porta dell’Aurora, non è un semplice luogo di culto ma una vera e propria meta di pellegrinaggio.
Infatti, al suo interno, custodisce il dipinto miracoloso della Madonna nera, venerato sia da cattolici sia da ortodossi.
Quindi:
Che tu sia un fervente credente o no, se sei ancora indeciso su cosa vedere a Vilnius, devi visitare assolutamente questo luogo mistico.
-
Save
🤞🏼Consiglio da pro! Visitala negli orari di apertura o chiusura: il luogo è sempre pieno di turisti.
E ricordati di essere educato e di non gridare! Non disturbare i fedeli in preghiera. |
🍴
Cosa fare a Vilnius: living like a local, mangiare fino a scoppiare con pochi euro
🍽 Dove mangiare a Vilnius?
Corri al Busi Trecias…sul serio, vacci!
Noi ci siamo finiti per puro caso, perché il ristorante che avevamo selezionato era stato sostituito da un negozio di vestiti e forse è stata la casualità più saporita di tutto il viaggio.
Cos’ha di speciale?
Il posto vanta un personale gentilissimo e del cibo tanto buono da necessitare il bis (o almeno, la volontà di chiederlo c’era tutta… ma le porzioni sono troppo grandi e la cucina troppo pesante per renderlo effettivamente plausibile. MAN 0:1 FOOD).
Fatti consigliare dal personale per i piatti tipici, ce ne sono davvero molti e sono tutti super invitanti.
In foto puoi trovare la nostra selezione.
NB: Guarda le dimensioni!
-
Save
-
Save
A tavola si beve birra locale. Come sempre fidati dei consigli del cameriere! Di solito è bionda e molto leggera, ma ci sono anche altre varietà per i più strong.
⚠️ Attenzione però! Con le porzioni che ti daranno e bevendo birra ad alta gradazione alcolica…beh… non vorremmo che poi il pomeriggio/sera lo passassi in albergo! (:
😋 Cosa mangiare a Vilnius? Le specialità da assaggiare
Dopo aver visto dove mangiare a Vilnius, vediamo anche cosa mangiare un po’ più nel detteglio, rapidamente passeremo in rassegna le principali specialità tipiche del posto, facci sapere poi se ti sono piaciute (clicca sul nome per avere info culinarie). Scommettiamo di si (:
- Vedarai: uno dei piatti tradizionali e più amati in tutta la Lituania. Una salsiccia di patate tritate farcita con intestino di maiale. Cibo molto gustoso e sostanzioso, sicuramente da provare. Dove mangiare questo piatto tipico. Vai al Agotos Grycia.
- Cepelinai: piatto per tutti gli amanti degli gnocchi, li puoi trovare con ripieno di formaggio o carne (dipende dal ristorante) accompagnati da pancetta e salsa a base di panna acida.
-
Save
- Kugelis: un altro dei piatti tipici lituani. Uno sformato a base di patate e carne di maiale, adorato dalla popolazione locale. Dove mangiarlo? Ti consigliamo il Snekutis.
- Šaltibarščiai: poteva anche la Lituania non avere tra i piatti da provare una zuppa? Eh già! Questa è una zuppa fredda realizzata con barbabietole da consumarsi preferibilmente in estate. La sua controparte calda invece, burokėlių sriuba, da consumarsi invece in inverno.
-
Save
- Spurgos: alzi la mano chi ha voglia di dolci! Frittelle servite con marmellate o formaggio, una delizia.
- Šakotis: un altro dolce tipico di Vilnius, una specie di biscotto a forma di albero, lo troverai praticamente ovunque. Da provare se ti trovi in città
Ti abbiamo indicato qualche ristorante in questa lista, i migliori secondo noi, essendo però tutti piatti tipici, li troverai praticamente in qualsiasi bar o ristorante di Vilnius. (:
Se invece volessi provare alcune delle specialità sopracitate e andare sul sicuro (magari perchè hai poco tempo) prova questo tour organizzato!
🏩
Dove dormire a Vilnius: i consigli degli esperti
Sei alla ricerca di un alloggio a Vilnius?
La città è abbastanza economica quindi abbiamo alloggi per tutte le tasche. Vi suggeriamo di prenotare in centro, Vilnius non è così grande ed è tutto raccolto nel centro città.
Però, per rendere ancora più completa questa guida su Vilnius, abbiamo scandagliato tutti gli hotel della città riportandovi i migliori (suddivisi per budget) valutando prezzo, distanza dal centro, servizi offerti:
✔︎ Budget Alto
Grand Hotel Kempinski Vilnius
Congress Avenue
✔︎ Budget Medio
Hotel Tilto
Novotel Vilnius Centre
✔︎ Budget Basso
🤞🏼Consiglio da pro! Prenota su Booking.com e blocca subito le strutture che più ti piacciono sfruttando la cancellazione gratuita, mal che vada puoi cambiare successivamente. |
💊
Info aggiuntive: risparmiare, come visitare Vilnius e un gioco divertente
💊 La città si può girare a piedi. La maggior parte delle attrazioni sono a portata di passeggiata. Visitare Vilnius sarà facilissimo!
Però, nel caso facesse freddo o piovesse o cose simili…
…beh, sapere che il sistema di trasporto locale* è molto funzionale, fa senz’altro piacere. I bus infatti cominciano a circolare alle 5:00 del mattino e terminano attorno a mezzanotte.
💊 Vuoi passare qualche ora a divertirti per la città baltica? Magari smaltendo il cibo del Busi Trecias?
Abbiamo ciò che fa per te:
Cerca i graffiti disseminati per la città. Ce ne sono alcuni meravigliosi, tutti parlanti, in grado di trasmettere il punto di vista socio-politico dell’autore.
“Un indizio?”. Starai pensando.
Neanche per sogno, e il divertimento dove sarebbe? Cercali! Sarà un’altra ragione per girovagare senza meta tra le viette.
-
Save
-
Save
-
Save
💊 Ti diamo anche la possibilità di risparmiare ancora qualche euro.
Come?
Semplice, con la Vilnius Card. Vai sul sito e compra la card che più si adatta alle tue esigenze. Avrai così l’accesso a numerose attrazioni e sconti su altre.
Alcuni esempi: le attrazioni e i servizi segnalati con l’asterisco sono inclusi nella card.
Cogliamo poi l’occasione di ringraziare il gentilissimo staff di GoVilnius e speriamo di essere riusciti a tramettere i consigli e le dritte su cosa vedere a Vilnius ci hanno dato.
Davvero grazie, grazie, grazie, è stato un piacere collaborare con voi!
Speriamo dunque che Vilnius ti piaccia quanto è piaciuta a noi.
🚘
Dove noleggiare un’auto per visitare Vilnius?
Se hai deciso di inserire Vilnius in un roadtrip che la lega alla visita delle altre capitali baltiche e rispettivi paesi… ecco che la macchina diventa un importante mezzo da tenere in considerazione!
Quando a noi serve, la prendiamo sempre su Auto Europe.
Si tratta di un sito di comparazione online, in stile Skyscanner, di autovetture a noleggio (compara tutte le società d’autonoleggio possibili immaginabili) che ci garantisce di pagare sempre al prezzo più basso.
Quali sono i principali vantaggi di prenotare con Auto Europe?
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore dalla data di utilizzo della macchina;
- Prezzo più basso garantito sul mercato;
- Servizio clienti super responsivo: li abbiamo interpellati più volte e ci hanno risposto sempre entro 24 ore;
- Assicurazione danni completa stipulabile direttamente con loro…
Clicca qui per prenotare la tua auto.
🛄
Quale bagaglio a mano comprare per non prendere multe?
Sono molte le compagnie low cost che collegano Vilnius all’Italia, da Wizz Air a Ryanair.
Entrambi le compagnie, però, hanno regole per il bagaglio, decisamente rigidi.
Ecco allora la nostra selezione di bagagli a mano da comprare, i migliori a nostro avviso per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi:
👛 Bagaglio a mano primario e piccolo
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaceva di più e la utilizziamo anche in palestra. Molto capiente e resistente, e anche fashion 🙂
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con il bagaglio a mano da portare a bordo aggiuntivo:
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basic (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
💼 Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
Allora hai deciso cosa vedere a Vilnius? Hai già prenotato la tua esperienza nel nord Europa? Se hai bisogno di una mano per organizzare il tuo viaggio, noi siamo qui.
Lasciaci un commento Ti risponderemo in un men che non si dica.
💬
I Consigli degli esperti:
altre destinazioni da sogno da visitare!
Se volessi avere informazioni su altre mete da visitare, noi ti consigliamo di non perdere queste. Noi le abbiamo visitate e garantiamo per loro:
- Visitare Vienna: cosa vedere nella capitare austriaca
- Amsterdam: la città da visitare almeno una volta nella vita
- Siviglia: andale andale, arriba arriba
- Dublino, cosa vedere: fai un salto al nord
- Cosa vedere a Budapest: vacanza immancabile
- Praga: città d’arte e divertimento
- Matera, cosa vedere di questa perla del sud
- New York: la città che non dorme mai
- Cosa vedere a San Francisco: la città nella baia
⏳
Quasi dimenticavamo, hai ancora un minuto? Non di più!
Facci sapere se hai trovato utile la nostra guida su cosa vedere a Vilnius.
Se hai qualche domanda sull’organizzazione del tuo viaggio (voli, alberghi, visite), chiedi pure.
Basta un commento qui sotto e ti risponderemo in 24 ore!
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Una delle città che mi piacerebbe vedere, magari il prossimo anno. Nel frattempo segno tutto 🙂
Te lo auguriamo con entrambi i cuori, così è un augurio ancora più grande 🤗
Bellissimo articolo, la terrò in considerazione per un futuro fine settimana lungo 😀
Speriamo arrivi molto presto questo weekend che trascorrerai in questa bellissima città 🙂
Aggiungerei anche The Museum of genocide victims e il Bastione mentre altri luoghi dove mangiare sono senza dubbio Restaurant Lokys e Forto Dvaras si mangia bene e si spende poco
Hey ciao,
Spunti molto interessanti! Adesso ci informiamo e nel caso li aggiungeremo alla guida!
Grazie mille dei suggerimenti! 🙂
Un abbraccio,
Simo e Zi
Grazie, molto utile e ben scritto!
Ciao Antonella,
Grazie mille! Non sai quanto siano importanti per noi commenti come questo (:
Un abbraccio,
Simo e Zi!