Sei qui per capire cosa vedere a Stoccolma? O per capire se vale la pena visitare questa città?
Bene, sei nel posto giusto, abbiamo scritto per te una guida super completa per risolvere questo problema, avrai tutto quel che serve sapere (cosa vede, cosa mangiare, dove dormire etc.) in un unico articolo.
Se invece sei indeciso se partire per Stoccolma o meno beh… ti renderai presto conto di come questa sia la meta perfetta per un weekend, raccolta e a dimensione d’uomo, piena di aree verdi, di cose interessanti da scoprire, di barettini di design… insomma, dobbiamo continuare?
Ecco a te dunque una guida completa per scoprire le meraviglie di questa fantastica città.
→ Perchè non visitare altre città del nord? Leggi le nostre guide: Amsterdam, Colonia, Dublino, Viaggio in Islanda, Bruxelles, Norimberga ←
Dove si trova Stoccolma?
-
Save
☀️
Clima Stoccolma, non farti scoraggiare dal freddo!
-
Save
La Svezia è uno di quegli stati a cui periodi diversi dell’anno corrispondono diverse zone che vale la pena visitare con tanto di attività completamente diverse.
Nei mesi più freddi, la parte più settentrionale del paese regala meravigliose nottate illuminate dall’aurora boreale, gite in slittini trainati da cani, il Winter Market di Jokkmokk, hotel completamente ricavati dal ghiaccio e molto altro.
Nei mesi più caldi, invece, diventa impossibile resistere allo charme delle città e di tutta la vita che ricomincia a pulsare per le strade.
Stoccolma raggiunge il culmine della sua bellezza a maggio, quando finalmente la primavera si fa sentire forte e tutto fiorisce. I 3 mesi estivi sono invece il periodo perfetto per chiunque non voglia rischiare di trovarsi una giornata guastata da mal tempo.
Le temperature non sono mai eccessivamente calde ma ovviamente possono essere terribilmente fredde.
Cosa abbiamo capito:
La nostra lista su cosa vedere a Stoccolma sarà bella piena.
💶
Budget? Occhio al portafogli amici!
La Svezia non è esattamente il posto che si consiglia se si vuole spendere poco.
Anzi, tutt’altro… il budget è medio-alto
Qualche esempio per capire meglio la situazione?
- Un caffè 3-4 ;
- Un cappuccino 3,70 €;
- Pranzo a prezzo fisso in un bar (non in un ristorante) da 7 a 12 €;
- Birra (0,33 l) 6 €;
- Un pacchetto di sigarette (Marlboro) 6,10 €;
Ciononostante, ti assicuriamo che visitare Stoccolma, vale davvero la pena!
Moneta Stoccolma: corona svedese
📝
Cosa vedere a Stoccolma? 17 fantastiche perle e non solo
⇢ Gamla Stan, il vecchio cuore pulsante della città
Gamla stan -la cui traduzione significa città vecchia- è uno dei più grandi e ben conservati centri storici d’Europa ed esiste dal 1252.
-
Save
Qua, si concentrano la maggior parte delle attrazioni, ristoranti, caffè, bar e negozietti.
Non porai non innamorarti dei colori dei palazzi storici, delle stradine ciottolate, delle botteghe artigiane.
Svuota le macchinette fotografiche prima di passeggiare per le vie di questa parte di città, ti servirà molta memoria per immortalare ogni scorcio, tanto poetico da ricordare una fiaba.
Stortorget, la piazza centrale di Gamla Stan, è il punto più iconico di tutta la città ma anche il posto da cui si parte per raggiungere il palazzo reale, la chiesa di Riddarholmen o per raggiungere il mare e il municipio…
⇢ Palazzo Reale, lusso, lusso e ancora lusso
L’attrazione di maggior rilievo (quanto meno per dimensioni!) di Gamla Stan è sicuramente il palazzo reale.
Più di 600 stanze, il museo dell’Armeria e dei costumi reali sono tutti contenuti all’interno di questo mastodontico edificio oggi aperto al pubblico.
Venne costruito nel 18esimo secolo seguendo lo stile barocco, esattamente dove prima che venisse bruciato nel 1697 sorgeva il castello “Kronor”.
Ci raccomandiamo, di tutte quelle stanze dai un occhio di rilievo alla Rikssalen che contiene il trono in argento della regina Kristina e alla Ordenssalarna (la sala degli ordini della cavalleria).
-
Save
Orari:
Li puoi trovare sempre aggiornati qua.
Prezzi:
Adulti €13; studenti €8; bambini fino ai 17 anni €9;
Per maggiori info consultare il sito ufficiale.
⇢ Skogskyrkogarden, un’inquietante opera architettonica
Potrai pensare essere inquietante indicare un cimitero nella lista di “cosa vedere a Stoccolma”.
Okey, lo capiamo, ma non potevamo non spingerti a visitare Skogskyrkogarden -chiamato anche Woodland, perchè costruito in mezzo ad un bosco appunto- e sai perchè?
Perchè questo cimitero, progettato dagli architetti Asplund & Lewerentz, è fatto in modo che chiunque cammini tra le lapidi (identiche e senza foto, a dimostrare l’uguaglianza degli uomini davanti alla morte) provi comunque un senso di calma, tranquillità e pace dei sensi.
Come potrai dedurre dal fatto che sia patrimonio Unesco, si tratta di un posto magico, comprensibile solo se visitato!
⇢ Il Museo Vasa, torna indietro nel tempo
Vuoi davvero sapere cosa vedere a Stoccolma? Il galeone Vasa.
Ti starai chiedendo perchè dovresti dover vedere una nave, vero?
Beh, semplicemente perchè non si tratta di una nave ma delLa Nave: l’unico galeone al mondo risalente al 17esimo secolo e perfettamente preservato.
-
Save
Infatti, più del 95% del Vasa esposto è quello originale e rimarrai estasiato nell’osservare centinaia di sculture intagliate.
L’enorme nave da guerra, lunga 69 metri, nel 1628, proprio durante il suo viaggio inaugurale, affondò e venne recuperata solo nel 1961.
Per circa 50 anni si lavorò al fine di riportare il veliero allo sfarzo di un tempo ed oggi, il museo in cui è custodita, è anche il più visitato dell’intera Scandinavia con più di un milione di visitatori l’anno.
Orari:
2 gennaio – 31 maggio e 1° settembre – 30 dicembre 10:00-17.00, mercoledì 10:00-20:00
1° giugno – 31 agosto 08:30-18:00 (Vasa Restaurant 08:30-17:30)
31 dicembre 10:00-15:00 (Vasa Restaurant 11:00-14:00)
Chiuso il primo gennaio, il 23 – 25 dicembre.
Prezzi:
Adulti €13; gratis sotto i 18 anni.
Per maggiori info, consultare il sito ufficiale.
⇢ La Cattedrale: la storia della città in una sola struttura
Se sei interessato all’arte sacra, allora non poi mancare la cattedrale di Stoccolma, la Storkyrkan, la più grande, famosa e antica chiesa della città.
Si tratta di un capolavoro in stile gotico e barocco composto da ben 5 navate.
Curiosità:
È da qui che è partita la conversione della Svezia alla dottrina luterana, grazie alla predicazioni di Olaus Petri che ha portato nel 1531 alla conversione al protestantesimo. Potrai ammirare la sua statua all’esterno della chiesa.
⇢ Fotografiska, sei appassionato di fotografia? Questo è il posto che fa per te
Oh, fotografiska… su questo museo ne avremmo di cose da dire ma sappiamo che non esiste parola che gli possa rendere giustizia.
-
Save
Si tratta di uno dei più grandi punti d’incontro di fotografi contemporanei.
Ogni anno, sono presenti 4 grandi esposizioni a cui vengono affiancate 20 esposizioni più piccole.
E come se non bastasse, a renderlo un posto magico, ci pensano il ristorante/caffè all’ultimo piano dell’edificio, da cui si può godere di una delle viste più magiche della capitale svedese.
-
Save
Ah, anche il cibo non se la cava male visto che proprio questo ristorante ha vinto recentemente il prestigioso Gold Dragon Award.
Orari:
Da domenica a mercoledì 09:00–23:00; da giovedì a sabato 09:00–01:00
Prezzi:
Adulti €15; Studenti €12; gratuito sotto i 12 anni;
Maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Consiglio da pro! Compra qua i tuoi biglietti! |
⇢ Djurgården: un’oasi di verde al centro di Stoccolma
Ma tu lo sapevi che Stoccolma e in generale la Svezia e uno dei paesi con il miglior tasso di qualità della vita di tutta Europa?
Ecco, una buona componente è sicuramente la presenza di molte aeree verdi che permettono agli abitanti uno stacco dalla frenesia della città, del lavoro, della vita quotidiana.
Un bellissimo esempio è l’ EcoPark sull’isola di Djurgården che durante il priodo estivo si riempie di abitanti, ragazzi che fanno sport o si rilassano, coppie con bambini che passeggiano tranquillamente all’aria aperta.
Ti segnaliamo inoltre, se sei amante della fotografia, di non perderti questo parco nella stagione autunnale, avrai già capito il motivo, il colore delle foglie degli alberi, uno spettacolo.
A Djurgården poi hanno sede anche due dei più famosi musei di tutta la città, il museo Vasa, Skansen e Junibacken.
Sei curioso di sapere di che si tratta? Continua a leggere!
-
Save
⇢ Skansen Open-Air Museum, un tuffo nella storia di Stoccolma, all’aria aperta
Questo particolarissimo museo all’aria aperta è il posto preferito di gran parte dei cittadini e con alta probabilità anche il posto preferito dei turisti che lo visitano.
Skansen si trova nel Royal Djurgården e non è altro che una Svezia in miniatura, il luogo in cui viene ripercorsa la storia dello stato a partire da quando era una semplice distesa di nulla, animali da pascolo e qualche fattoria.
150 costruzioni originali sono state trasportate qua dalle più disparate parti del paese e lo stesso vale per alcuni animali tipicamente svedesi.
E se tutto questo non bastasse, la vista che si gode da qua sulla città, è un qualcosa di magico.
Consiglio da pro! Compra qua i tuoi biglietti! |
⇢ Da vedere a stoccolma: il Municipio, serate di gala a non finire
Cosa vedere a Stoccolma? Il suo municipio, per forza! Il municipio di Stoccolma è uno degli edifici più importanti della città.
-
Save
Fu progettato dall’architetto Ragnar Östberg e ciò che lo rende inconfondibile è la sua torre alta 106 metri e le 3 corone dorate (simbolo della Svezia) in cima ad essa.
-
Save
-
Save
Tramite visite guidate è possibile al pubblico visitare le meravigliose sale interne e opere d’arte inestimabile valore.
Solo avendolo visitato capirai perchè è proprio qua che si tiene il grande banchetto Nobel.
La serata si struttura così: cena nella Sala Blu (Blå Hallen) e post-cena nella Sala d’Oro (Gyllene Salen) che vanta qualcosa del tipo 18 milioni di tessere di mosaico in oro.
-
Save
Orari:
Consulta il sito ufficiale per gli orari sempre aggiornati
Prezzi:
Da aprile ad ottobre, €11 per gli adulti, €9 per gli over 65; €5 per i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni; gratuito per i bambini sotto i 12 anni – da novembre a marzo €9 per gli adulti, €7 per gli over 65; €3 per i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni; gratuito per i bambini sotto i 12 anni.
Info aggiuntive:
Le visite al municipio si tengono soltanto in svedese o
inglese. Le visite alla torre invece sono disponibili in diverse lingue.
⇢ Un posto fiabesco per i tuoi bambini: Junibacken
Cosa fare a Stoccolma con bambini?
Andare a Junibacken, per forza!
Si tratta di un parco tematico a tema sull’isola di Djurgården in cui sono stati riprodotti i personaggi e le ambientazioni delle fiabe più popolari in Svezia e non solo.
Un esempio?
La casa di Pippi Långstrump, meglio conosciuta come Pippi Calzelunghe in Italia.
Attenzione:
Se riesci e puoi visita questo parco tematico durante la settimana, poiché nei weekend è sempre super affollato e questo potrebbe rovinare un pelo la visita.
Orari:
1 gennaio – 30 giugno: 10:00 – 17:00
1 luglio – 18 agosto: 10:00 – 18:00
19 agosto – 31 dicembre: 10:00 – 17:00
Prezzi:
Bambini sotto i 2 anni: gratis
Bambini 2 – 15 anni: 15 €
Adulti: 18 €
⇢ Come divertirsi a Stoccolma: Grona Lund
A Stoccolma non solo i bambini ma anche i genitori o single si possono divertire.
Perché non andare a Grona Lund, il parco divertimenti più grande e famoso di tutta la Svezia.
Cosa puoi trovare?
Pensa ad una giostra e lì la troverai: montagne russe, autoscontri, dischi volanti e chi più ne ha più ne metta!
Quindi:
Se vuoi staccare un attimo la spina pensando solo a divertirti, questo è il posto che fa per te.
Orari:
Gli orari variano in base a festività e periodo dell’anno (un po’ come Gardaland, Mirabilandia), per questo vai su questa pagina e inserisci la data in cui vuoi andare e potrai così valutare gli orari
Prezzi:
Vi rimandiamo al sito ufficiale del parco giochi per essere sempre informati in tempo reale, visti i numerosi pacchetti e offerte speciali che ci possono acquistare. Clicca qui.
-
Save
-
Save
⇢ Cosa vedere a Stoccolma? Moderna Museet, il tempio dell’arte moderna
Come avrai potuto capire dal nome del museo, all’interno del Moderna Museet troverai una miriade di opere d’arte moderna, più di 130000 per a precisione.
Qualche nome celebre?
Dove si trova?
Sull’isola di Skeppsholmen immerso in una cornice paesaggistica fantastica.
Appassionato d’arte, se hai qualche ora da investire e non sai cosa vedere a Stoccolma, ti consigliamo di farlo qui.
Orari:
Chiuso il lunedì.
Da martedì a domenica: 10.00 -18:00 (giovedì e venerdi fino alle 20:00)
Prezzi:
Adulti: circa 15 euro;
Ragazzi fino a 18 anni: gratis
-
Save
-
Save
⇢ ABBA The Museum, fan di tutto il mondo riunitevi
Nel caso ti piacesse il genere, Stoccolma custodisce la più grande esposizione permanente di cimeli del gruppo pop del mondo. Infatti, qua potrai trovare gli outfit utilizzati durante i concerti, gli strumenti e molto altro.
Ma non solo!
Ciò che rende davvero speciale questo museo è il fatto che sia altamente interattivo.
Mettetiti alla prova cantando i successi del gruppo e ballando le coreografie.
Per maggiori info consultare il sito ufficiale. Per i biglietti clicca qui.
⇢ Il vicolo più stretto della città, occhio a rimanere bloccati!
Girovagando per Gamla Stan sicuramente ti imbatterai nel Mårten Trotzigs gränd che, con i suoi 90 cm di larghezza, è il vicolo più stretto di Stoccolma.
Salendo i 36 gradini di questa vietta di origine medievale ti troverai a spostarti da Prästgatan a Västerlånggatan e viceversa. Sicuramente da inserire nella tua personale lista di cosa visitare a Stoccolma se hai un po’ di tempo libero.
Ti sfidiamo a trovarlo! Facci sapere nei commenti se l’hai trovato facilmente (:
-
Save
-
Save
⇢ Stoccolma da visitare: Drottningholm Palace, una vera perla unica nel suo genere
Nel caso avessi a disposizione più di un paio di giorni non possiamo non inserire nella nostra lista di “cosa vedere a Stoccolma” anche lui, il mitico palazzo di Drottningholm.
Si tratta del palazzo meglio conservato della Svezia e non a caso, dal 1981 sono la dimora ufficiale della famiglia reale.
Può vantare di ospitare, tra le tante cose, un teatro di oltre 300 anni, il padiglione cinese e un enorme parco.
Ah, se ti serve ancora un qualcosa in grado di convincerti che vale la pena visitarlo… beh, si tratta del 3° patrimonio Unesco della città!
Dovrà pur essere nell’elenco per un motivo, no?
Orari:
Consulta gli orari qua, cambiano molto in base a cerimonie, periodi particolari dell’anno etc. Così avrai sempre gli orari aggiornati.
Prezzi:
Adulti €13; studenti e bambini fino ai 17 anni €7;
Per maggiori info consulta il sito ufficiale.
⇢ La Stoccolma insulare, sei pronto a navigare?
Stoccolma conta circa 30.000 isolette appartenenti al suo arcipelago.
Una delle attività a cui non si può rinunciare (a meno che non tu soffra di mal di mare) è cenare sui battelli.
-
Save
Ma tu riesci a capire quanto sia suggestivo il poter mangiare, galleggiando sul mare e vedendo in lontananza le luci proveniente dai diversi isolotti o di Stoccolma stessa?
Se invece hai più di un paio di giorni a disposizione, non puoi negarti una gita in una delle località di maggiore impatto dell’arcipelago come Grinda, Mariefred o Vaxholm.
Quindi, vuoi fare un giro in barca? Dai un occhio qui.
⇢ Skyview, un punto di vista diverso per ammirare la città
Goditi la città dal più futuristico punto di osservazione possibile: l’Ericsson Globe skyview.
Vuoi sapere di cosa si tratta?
Dal 2010, l’Ericsson Globe, un’enorme struttura nella quale si svolgono eventi sportivi e concerti, è stato arricchito da due sfere di vetro che sfruttando dei binari costruiti sulla facciata, hanno la possibilità di portare i turisti in alto e godere di una buona vista sulla città.
-
Save
-
Save
Consiglio da amici: prenota prima! Noi la prima volta che ci siamo andati non siamo potuti salire perchè era tutto prenotato per tutta la giornata e abbiamo dovuto rimandare al giorno dopo. Non farti fregare come abbiamo fatto noi e prenota per tempo!
Nel caso necessitassi maggiori info, ti rimandiamo al sito ufficiale.
⇢ Tour della metropolitana, un’opera d’arte tutta da scoprire
Non puoi andare a Stoccolma e non dedicare quanto meno mezza giornata a visitare la sua metropolitana.
Ogni singola fermata, infatti è dipinta e decorata in maniera tale da rendere il complesso metropolitano di questa città uno dei più belli del mondo.
Quelle che assolutamente ci sentiamo di consigliarti:
- Stadion,
- T-Centralen,
- Mörby Centrum,
- Solna Centrum,
- Thorildsplan,
- Kungsträdgåden,
- Tensta.
Rigorosamente in questo ordine.
⇢ Il cambio della guardia, basta Londra… troppo mainstream
Okey, non è niente di assolutamente innovativo o mai visto (magari avrai gia visto o avrai già sentito parlare di quello di Londra o di quello di Atene o addirittura di quello di Bucarest) però nella capitale svedese, il cambio della guardia, è davvero sentito.
Tanto da valersi un posto nella nostra lista di cose da vedere a Stoccolma!
Tutti i giorni alle 12:15 (alle 13:15 di domenica) il cambio avviene in maniera plateale:
Le nuove guardie vengono scortate da militari a cavallo e dalla banda mentre quelle vecchie lasciano il posto recitando un qualcosa di incomprensibile in svedese (ma con tono solenne) e salutandosi con i fucili.
🔤
Cosa fare a Stoccolma per vivere la città a 360°
Sicuramente la Fika!!! No non è una battuta per chi sta ridendo (:
Ma di che si tratta?
-
Save
Con gli svedesi, non si scherza sulla Fika.
Infatti, se c’è una cosa che considerano sacra è proprio il potersi concedere una pausa caffè con qualcuno.
Non a caso, la città è disseminata di locali e bar in cui tradizione e concept contemporaneo si mischiano in una piacevole atmosfera.
Che poi, in realtà, fika è molto di più della semplice pausa:
Si tratta proprio del loro modo di vivere, di un rituale, di una parte fondamentale della cultura svedese. Serve per riposarvi, per ricominciare più concentrati prima di prima ma anche per socializzare e per rendere ancora più solidi i rapporti interpersonali.
Promettici di non tornare senza aver fatto fika anche tu!
Cosa mangiare a Stoccolma? Cosa abbiamo di tipico?
Dopo aver capito che cos’è la Fika, vediamo cosa mangiare nel dettaglio, rapidamente passeremo in rassegna le principali specialità tipiche del posto, facci sapere poi se ti sono piaciute (clicca sul nome per avere info culinarie). Scommettiamo di si (:
- Kottbullar: polpettine con mix di carne, vitello, maiale e manzo cotte con latte e pane, patate lesse, uova e cipolle. Esistono molte varianti di questo piatto per questo motivo le troverai praticamente in tutti i ristoranti, sta a te scegliere la variante che più ti piace. Noi nel dubbio ti consigliamo il Meatballs, un nome una garanzia
-
Save
- Pytt i panna: piccoli pezzi tritati di carne con barbabietola, capperi, ketchup e uovo fritto. Un piatto tipico svedese, quindi per forza da provare
- Falukorv: un piatto veramente tipico della tradizione svedese. Cosa sarà mai? Ancora carne di maiale, una salsiccia che ti farà leccare i baffi.
- Raggmunk: a chi piacciono le frittelle? Precisamente stiamo parlando di frittelle di patate fatte con latte, uova, e farina. Con cosa viene servito? Ovviamente carne (non manca mai da queste parti) e più precisamente di maiale. Provale.
-
Save
- Gravlax: basta carne, cambiamo un po’, proviamo il pesce ora! Salmone marinato in zucchero e sale, per gli amanti del genere una squisitezza da assaggiare. Un ottimo posto dove provarlo è il Marten Trotzig
- Semlar: dolce tipico di Stoccolma dalla forma a spirale. Si tratta di soffice pasta speziata al cardamomo con pasta di mandorle e panna montata. La troverai spesso accompagnata con caffè, thè o latte
- Rabarberpaj: altro dolce tipico e molto particolare, una torta al rabarbero con spruzzata di zucchero a velo. Dolce tanto semplice quanto buonissimo, te ne innamorerai. Fai un salto Kaffekoppen per provarne una fantastica
Consiglio da pro! Nel caso volessi provare il tutto, con un qualcuno che ti spieghi ogni piatto, questo è il tour che fa per te! |
🛌
Vuoi sapere come dormire da Re o Regina?
A Stoccolma non si spende poco, tanto meno nel dormire.
E probabilmente, l’unico modo per potersi gustare appieno la città è farsene una ragione e basarsi su altri parametri per scegliere il posto perfetto dove alloggiare.
Noi siamo stati al Rival e sinceramente non ci ricordiamo di aver mai dormito in un posto più bello di questo.
-
Save
La posizione centralissima -a soli 10 minuti a piedi da Gamla Stan e a 2 minuti dalla fermata metropolitana di Mariatorget- non è il suo unico punto forte.
Pensa a qualcosa che un hotel dovrebbe assolutamente avere per piacerti e siamo sicuri che il Rival ce lo abbia.
La cordialità e l’efficienza del personale?
- Il fatto che la reception sia aperta 24/7 e che a qualsiasi ora del giorno e della notte si entri ci sia una persona che saluta e chiede come si sta;
- Il fatto che il responsabile del concierge Sean sia disponibile ad incontrare gli ospiti e a dar loro suggerimenti su cosa vedere a Stoccolma
- Il fatto che un paio di volte al giorno un qualcuno bussi alla porta della tua stanza per chiederti se va tutto bene o se si ha bisogno di qualcosa…
Beh, per noi rispondono più che bene alle caratteristiche di “efficienza e cordialità”.
Una colazione abbondante?
-
Save
Al Rival, non potrai non cominciare male la giornata, un enorme (e con questo aggettivo siamo ancora riduttivi) buffet risponderà a qualsiasi esigenza, che questa sia dolce o internazionale.
Inoltre, delle carinissime signorine, saranno disponibili a raccogliere le ordinazioni per quei piatti un pò più ricercati segnati sul menù.
Davvero potresti desiderare di più?
-
Save
-
Save
Stanze spaziose e di design?
La nostra stanza era grande quanto un appartamento e non stiamo scherzando!
Il letto al centro era affiancato da due comodini; di fronte, la scrivania e la televisione.
Tra il letto e il balcone, una porzione di stanza era adibita a salottino con un tavolino rotondo e poltroncine. La vista, la migliore che potessimo sperare, su una piazzetta di edifici storici e un parco.
Da qua, abbiamo guardato i tramonti più belli.
-
Save
Che poi se non è spaziosa una stanza che al suo interno ha un bagno con doccia e vasca, sinceramente, non sappiamo bene cosa lo sia!
Pulizia? Discrezione?
Presenti!
Facciamo un gioco! Scrivici nei commenti cosa per te non deve assolutamente mancare in un hotel e noi ti diciamo se il Rival ce lo ha o meno.
Ci stai?
Se ti abbiamo convinto prenota il tuo soggiorno da re o regina qui.
In generale ti consigliamo di soggiornare in centro per risparmiare tempo negli spostamenti ed essere immersi costantemente nella vivacità della città.
Ma nel caso il tuo budget fosse medio basso, allora dai un occhio a queste due soluzioni, le migliori a nostro avviso in base a prezzo, posizione, valutazioni:
Consiglio da pro (che usiamo): prenota su Booking.com e blocca subito le strutture che più ti piacciono sfruttando la cancellazione gratuita, mal che vada puoi cambiare successivamente.
Per risparmiare questo è un piccolo trucchetto.
🚋
Come visitare Stoccolma e come muoversi
Per andare dall’aeroporto di Skavsta (quello dove atterra Ryanair per intenderci) il metodo migliore (che abbiamo usato anche noi) è prendere il bus Flygbussarna che in circa 1,5 ora ti porterà alla stazione centrale della città, da li poi puoi muoverti con la metro o con i bus.
Oppure se sei in un gruppo di almeno 3 persone, prenota qui il tuo transfer privato.
In città invece:
- Corsa semplice: 3,70 €;
- Biglietto giornaliero: 12 €;
- Abbonamento trasporti da 72 ore: 25 €;
Vuoi risparmiare qualcosina sui trasporti?
Sì? Allora ti consigliamo di acquistare la Stockholm card, la carta ufficiale di Stoccolma.
Perché?
Oltre a che ad avere l’ingresso gratuito in più 70 attrazioni, anche i trasporti sono compresi nel prezzo!! Un bell’affare no?
🚙
Dove noleggiare un’auto per visitare Stoccolma?
Quando visitiamo una città in cui c’è bisogno di noleggiare un’auto noi prenotiamo tutto prima di partire.
SEMPRE.
Per tre ragioni essenzialmente:
- Prenotando anticipo paghi sempre molto meno che farlo a destinazione;
- Facendo tutto in anticipo sappiamo esattamente cosa stiamo acquistando, polizze assicurative e servizi aggiuntivi che vogliamo. I noleggiatori (in tutto il mondo) sono soliti cercare di spillarti soldi in più per servizi inutili…
- Blocchiamo la vettura che più si addice alle nostre esigenze e mal che vada se vogliamo cambiarla o disdire sfruttiamo la cancellazione gratuita.
Ma dove prenotiamo noi solitamente?
Su Auto Europe.
Si tratta di un sito di comparazione online, in stile Skyscanner, di autovetture a noleggio (compara tutte le società d’autonoleggio possibili immaginabili) che ci garantisce di pagare sempre al prezzo più basso.
Quali sono i principali vantaggi di prenotare con Auto Europe?
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore dalla data di utilizzo della macchina;
- Prezzo più basso garantito sul mercato;
- Servizio clienti super responsivo: li abbiamo interpellati più volte e ci hanno risposto sempre entro 24 ore;
- Assicurazione danni completa stipulabile direttamente con loro…
Clicca qui per prenotare la tua auto.
Quale bagaglio comprare per non rischiare di prendere multe?
Se stai decidendo di andare a Stoccolma, probabilmente starai guardando qualche volo Ryanair.
Allora ti veniamo in soccorso per non farti prendere multe al gate d’imbarco.
Dato che Ryanair è la compagnia aerea con le regole più restrittive di tutte, se sei a posto con il suo bagaglio a mano, lo sarai per tutte le altre compagnie.
Per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare Senza imbarco prioritario:
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Ryanair
- Borsa da palestra Nike
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...