“Cosa vedere a Praga?”
Questa è la prima domanda che ci si pone prima di prenotare un viaggio per questa meta che è il sogno di quasi tutti, viaggiatori abituali e viaggiatori dilettanti.

Oh non cercare di trovare un motivo che vede la capitale ceca essere onnipresente nelle classifiche delle città più belle del mondo… ne ha così tanti che faresti troppa fatica a contarli.

Anzi, visto che sei tanto curioso, prenota e scoprilo di persona! Magari prenota proprio per fine anno, uno dei periodi più belli in assoluto.

È vero, le temperature al di sotto dello zero, potrebbero spaventare ma con gli abiti giusti e con questa guida al tuo fianco siamo sicuri sarai preparatissimo a visitare Praga nel miglior modo possibile.  

Quindi, riempi la valigia di guanti, cappellini, sciarpe, maglioni (magari scegliendone di nuovi e caldi da Zalando Privé, dove, approfittando delle ottime offerte potrai trovare capi di marca per lei e per lui perfetti per affrontare il freddo praghese!), prepara la macchinetta fotografica e segnati le cose da vedere e da fare.

Si parte!

 Altre città dell’est? Leggi le nostre guide: Bucarest, Budapest, Varsavia, San Pietroburgo, Vilnius 

Indice (cliccabile):

01. Quando visitare Praga: il periodo migliore
02. Praga moneta e budget: costa tanto?
03. Praga cosa vedere: i luoghi indimenticabili
04. Cosa fare a Praga la sera? Chi ha voglia di divertirsi?
05. Dove dormire a Praga: i consigli degli esperti
06. Cosa mangiare a Praga? Le specialità da provare e dove provarle
07. Informazioni utili: tutto quello che c’è da sapere
08. Mappa Praga: scopri la posizione di tutti i luoghi visitati
09. Cerchi ispirazione per altre mete? Clicca qui
10. Hai dubbi / richieste per organizzare il tuo viaggio Praga? Clicca qui

 

🗺

Dove si trova Praga? Repubblica Ceca

cartina Repubblica Ceca
  • Save

✨FUN FACT! Indovina un po’! L’orologio astronomico di Praga, nella piazza centrale è talmente bello ed apprezzato che esistono svariate copie in giro per il mondo.
A Seoul ad esempio, la replica precisa si trova in Hongdae district

 

Praga Meteo: quando visitare Praga per innamorarsi della città?

temperature praga
  • Save

Praga è una di quelle mete che merita di essere visitata 365 giorni l’anno.
Solo che a Natale/Capodanno, forse, lo merita un pochino di più.

Sì perché i mercatini di Natale di Praga hanno una fama che li precede e tutti gli anni attirano migliaia di turisti.

La data di apertura è il 28 novembre, quella di chiusura il 1 gennaio e, anche se ne esistono sei, il nostro consiglio è di visitare quello organizzato in Piazza della Città Vecchia o quello situato in Piazza San Venceslao.

Perchè?

Per non perdersi assolutamente l’atmosfera gotico-rinascimentali e stand decorati come nei film (pieni di oggettini realizzati dagli artigiani locali, dolcetti e giocattoli), non potrai fare a meno di esclamare “wow” e sentirti tornare bambini!

E pensa un po’, subito dopo i mercatini e la magia del Natale, ecco che Praga si trasforma e diventa una capitale super effervescente, perfetta per festeggiare l’inizio di un nuovo anno! 

 

💸

Budget? Tira pure un sospiro di sollievo!

Quando ti dicevamo che ha una miriade di motivi per cui tutti la amano non stavamo scherzando e neanche esagerando.

Il basso costo della vita è un ulteriore motivo che spinge i più a voler visitare Praga.

La moneta locale è la corona ceca e 1 euro equivale a 26 corone ceche.

Prezzi Praga esempio:

Tieni in considerazione che con 5 euro, lì, ci si può tranquillamente permettere un pranzo nel quartiere degli affari. 

 

🔍

Cosa vedere a Praga? 31 luoghi fantastici da non perdere

Nel visitare la capitale ceca ti renderai subito conto di quanto questa perla sia facile da visitare a piedi e di quanto, un weekend (ma se hai più tempo, meglio ancora!!), possa essere sufficiente per innamorarsi delle sue bellezze più importanti.

🤞🏼Consiglio da pro!  Molti dei luoghi della nostra lista: “cosa vedere a Praga” sono vicini l’uno all’altro per evitare il dispendio di tempo!

 

🏰 Il Castello, il mastodontico complesso del 9° secolo

Il Castello non poteva non essere il primo punto della lista “cosa vedere a Praga”!

Quest’enorme costruzione che si estende per 70 chilometri quadrati svetta su una posizione rialzata che storicamente serviva per controllare tutta la città di Praga.

Risulta il primo nucleo abitato della zona e per questo, il luogo che più di tutti racchiude la storia e l’essenza di Praga.  

Venne costruito nel IX secolo e dopo essere stato residenza di Re del regno di Boemia, dal 1918 è dimora del capo di stato della Repubblica Ceca.

💡Curiosità! Si tratta del castello più grande del mondo! Tant’è che fa parte della lista del Patrimonio Unesco.


Castello

Orario: da novembre a marzo, dalle ore 6:00 alle 23:00 (per i monumenti dalle ore 9:00 alle 16:00).
Da aprile ad ottobre, dalle ore 5:00 alle 24:00 (per i monumenti dalle ore 9:00 alle 18:00).

Prezzo: Intero a 250 o 350 CZK (in base al tour) – Ridotto a 125 o 175 CZK per under 25 e over 65; gratis con la Praga card.


Ancora oggi, il complesso racchiude al suo interno alcune delle maggiori attrazioni della città, come le seguenti.

 

✨ Mala strana: il quartiere più bello della città

Visitare Praga e non fare un salto in Mala Strana è un sacrilegio… in ogni caso è praticamente impossibile perderselo perché si tratta di un quartiere nel pieno centro storico e comprende molte delle attrazioni più famose ed importanti della città.

Qualche esempio?

  • Ponte Carlo,
  • Castello di Praga,
  • Casa del gatto…

Come puoi vedere dalla mappa qui sotto, ci passerai per forza ma ti invitiamo lo stesso a non usarlo solo come passaggio, ti sembrerà di essere in un luogo fiabesco.

mala strana quartiere
  • Save

🔮 Vicolo d’oro: una fiaba in città

Non potrai non innamorarti con le sue casette colorate e negozietti dell’artigianato (o negozi di alchimisti spacciati da quelli dell’artigianato) sembra un posto proveniente dalle fiabe. 

 

Torre Daliborka: perchè anche i nobili andavano in prigione

Dove si trova la torre Daliborka?

Nella parte orientale del vicolo d’Oro, proprio alla fine, quindi se stai percorrendo il vicolo fiabesco, arriva fino alla fine per visitare questo luogo storico ricco di significato.

La torre risale al 1496 e prende il nome dal suo primissimo prigioniero: Dalibor di Kozojedy.

Quindi di che si tratta?

Dell’antica prigione per la nobilità: da quisono passate le più importanti figure avverse alla monarchia ceca.

 

💒 Cattedrale di San Vito: una perla dell’est

La chiesa di San Vito è uno dei più importanti esempi di stile gotico dell’Europa orientale.

Basta dare un’occhiata al portale occidentale con rosone e doccioni per capire di cosa stiamo parlando, che dici?

Una volta all’interno invece ti sembrerà di essere inondato da un’illuminazione divina (tempo esterno permettendo) filtrante dalle vetrate colorate alte 14 metri.

Qualche numero per capire l’importanza di questa chiesa?

  • Lunghezza edificio: 124 m
  • Larghezza: 60 m
  • Altezza: 33 m

Vuoi sapere un curiosità?

Hai mai sentito parlare del “ballo di San Vito”? No?

Te lo spieghiamo noi!

Questo detto popolare prende nome proprio dal santo Vito che, si narra, fu colui in grado di curare la corea infettiva al figlio dell’imperatore romano Diocleziano, un’encefalite che provoca movimenti muscolari non controllabile che ricordano appunto una specie ballo.


Orario:
Da novembre a marzo:
Tutti i giorni: 09:00 – 16:00 (domenica: 12:00 – 16:00)
Da aprile a ottobre: 09:00 – 17:00
Tutti i giorni: 09:00 – 16:00 (domenica: 12:00 – 17:00)


cattedrale san vito praga
  • Save

⚡️ Porta delle Polveri: il contorno perfetto al complesso del castello

Si tratta dell’ingresso alla città vecchia di Praga, dove passavano in corteo i Re Boemi al ritorno dalle battaglie.

Venne realizzata nel 1475 ed era una delle 13 torri che componevano la cinta muraria difensiva della città. Lo stile architettonico di costruzione è il gotico (stile ripreso in tutta la capitale ceca.

Perché si chiama Torre delle Polveri?

Perché qui veniva utilizzata come deposito della polvere da sparo.

La passatoia panoramica che permette di godere di una fantastica vista della città si trova a 40 m di altezza.

Pronto a tirar fuori la macchina fotografica!


Orario:
Da novembre a febbraio: 10:00 – 18:00
Marzo: 10:00 – 20:00
Da aprile a settembre: 10:00 – 22:00

Prezzo:
Adulti: 4 €
Ridotto: 3 €
Ingresso famiglia: 10 €


torre delle polveri praga
  • Save


💥
 Staré Město, dove ci si innamora di Praga

Staré Město -che in ceco significa città vecchia- rappresenta senza alcun dubbio un must della lista “cosa vedere a Praga”:

Si tratta del cuore pulsante della città, ed è qui che bisognerà essere nel caso si voglia passare capodanno a Praga, aspettando che il famoso Orologio Astronomico del Municipio segni l’inizio del nuovo anno (e i fuochi d’artificio che si ergano a lato della piazza, illuminandola tutta).

L’orologio di Praga è infatti una delle attrazioni principali della piazza.

→Perché non scoprire un’altra Stare Mesto altrettanto bella?

Proprio qua, son sempre accadute le cose migliori e peggiori della città:

Dalle incoronazioni dei sovrani alle esecuzioni dei condannati.

Una volta arrivato nella piazza della Città Vecchia la tua attenzione verrà attirata come una calamita dalla vera rockstar: l’Orologio Astronomico del Municipio che allo scoccare di ogni ora, un carillon di statuette religiose e non si muove a ritmo di rintocchi.

Ma la Staré Město non si riduce alla piazza centrale.

“In che senso ragazzi?” Starai pensando.

Cammina per le vie strette della città vecchia, guardati intorno e soprattutto non dimenticarti di guardare in alto. Ad un certo punto potresti imbatterti in qualcosa di davvero particolare!

Tipo… un Sigmund Freud in metallo appeso a 2 metri di altezza.

 

🎼 Il muro di John Lennon: un simbolo nato per caso

A chi piacciono i Beatles? John Lennon ti dice qualcosa?

Ecco, proprio camminando per la città vecchia ti imbatterai in un muro completamente dedicato al cantante con citazioni, dediche e colori!

Come mai?

Dopo la morte di John Lennon nel 1980, tantissimi giovani praghesi iniziarono a riempire questo muro con scritte, disegni, parte delle sue canzoni, fino a trasformarlo inavvertitamente in un simbolo di tolleranza e pace.

Non è fantastico?

🔥 Piazza Venceslao, dove il passato incontra il presente

Dai le spalle all’orologio e cammina sempre dritto. Improvvisamente, dopo circa 10 minuti di camminata, ti ritroverai in Piazza Venceslao!

Improvvisamente sarai catapultato nel 21esimo secolo con tanto di negozi, hotel e ristoranti in ogni dove. 

Degna di nota è la statua equestre di Venceslao, principe di Boemia.

💡 Curiosità! da qua è iniziata la caduta del comunismo!

 

🌉 Da vedere a Praga: Ponte Carlo, semplicemente un capolavoro la cui fama lo precede

Un’altra attrazione da visitare a Praga è il Ponte Carlo, che collega la piazza di Staré Město alla Città Vecchia.

ponte Carlo visitare praga
  • Save

Voluto da Carlo IV nel 1357, necessitò di ben 60 anni per essere completato.
Adornato di 30 statue e gruppi di statue a distanze regolari la sensazione che si prova la sensazione di sentirsi importante. 

Ps. Da qui è possibile godersi uno dei tramonti più belli al mondo.

Cosa visitare a Praga? Ponte Carlo, senza ombra di dubbio.