Stai per affrontare un fantastico viaggio oppure un weekend rilassante e ti è venuto il dubbio su cosa portare in aereo? Ok, nessun problema sei nel posto giusto.
Ti basterà conoscere queste regole!
Noi, seguendole, non abbiamo avuto mai problemi -e di viaggi ne abbiamo fatti davvero tanti (80+ città visitate:)-.
Per chi come te ha perplessità che vuole togliersi in fretta, abbiamo messo insieme questa guida definitiva sull’argomento: una volta per tutte, ecco cosa si può portare in aereo e cosa no (più qualche consiglio basato sulla nostra esperienza!)
⛔️
Cosa portare in aereo: gli oggetti vietati nel bagaglio a mano
Per sapere cosa portare in aereo noi abbiamo sempre fatto riferimento al sito dell’ENAC (ente nazionale aviazione civile) ossia l’organizzazione che regola tutti gli aspetti del traffico aereo in Italia:
- Bagaglio a mano;
- Bagaglio da stiva;
- Rimborso biglietto aereo;
- Norme di volo;
- Controllo politiche dei prezzi dei biglietti aerei…
E ovviamente anche la sicurezza in volo (che in parole povere consiste nel definire cosa portare in aereo al fine di garantire sicurezza su ogni singolo volo).
L’unica pecca del sito dell’ENAC è che spesso non è molto intuitivo e si perde in papiri di leggi che ad un viaggiatore servono relativamente.
Ecco allora a te, in parole semplici, cosa non si può portare nel bagaglio a mano (suddivisi per categoria), ossia tutto ciò che per nessuna ragione al mondo può essere portato in cabina passeggeri.
☛ Pistole, armi da fuoco e altri strumenti che sparano proiettili:
- armi da fuoco;
- armi giocattolo che possono essere scambiate per armi vere;
- componenti di armi da fuoco;
- armi ad aria compressa come pistole, armi a pallini e pistole a sfere;
- pistole lanciarazzi;
- archi, balestre e frecce;
- fucili subacquei;
- fionde e catapulte.
☛ Strumenti per stordire:
- fucili stordenti, pistole paralizzanti (taser);
- strumenti per stordire gli animali;
- spray irritanti, gas lacrimogeni, acidi e repellenti per animali.
☛ Oggetti acuminati o affilati:
- asce, accette e mannaie;
- piccozze per ghiaccio;
- lame da rasoio;
- taglierine;
- coltelli;
- forbici;
- attrezzature per arti marziali;
- spade e sciabole;
- Stelle da lancio;
- Bisturi;
- Temperini o coltelli a scatto.
☛ Utensili da lavoro che possono provocare ferite gravi o per minacciare la sicurezza degli aeromobili:
- palanchini;
- trapani;
- utensili dotati di lame o punte lunghe oltre 6 cm;
- seghe;
- saldatori;
- pistole con dardi e pistole fissa chiodi.
☛ Corpi contundenti:
- mazze da baseball e da softball;
- Mazze da cricket;
- Mazze da golf;
- Mazze da hockey;
- Mazze da lacrosse;
- mazze, bastoni, manganelli e sfollagente;
- attrezzature per arti marziali;
- Canne da pesca;
- Skateboard;
- Stecche da biliardo.
☛ Sostanze e dispositivi esplosivi e incendiari
- munizioni;
- detonatori e inneschi;
- detonatori e micce;
- riproduzioni di ordigni esplosivi;
- mine, granate;
- fuochi d’artificio;
- cartucce fumogene;
- dinamite, polvere da sparo ed esplosivi plastici;
- acquaragia e solvente per vernici;
- torcia subacquea con batterie inserite.
☛ Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)
- acqua ed altre bevande, zuppe, sciroppi;
- creme, lozioni ed oli;
- profumi;
- spray;
- gel (incluso gel per capelli e per doccia);
- schiume da barba, altre schiume, aerosol e deodoranti;
- paste (inclusi dentifrici);
- miscele di liquidi e solidi;
- mascara.
Consiglio da pro! puoi portare in cabina gli articoli LAG in contenitori di max 100 ml fino ad un massimo di 1 L da trasportare in una busta di plastica sigillata (va bene anche un beauty case, a noi non hanno mai fatto storie).
C’è un paragrafo apposta su questo argomento. Clicca qui per leggerlo. |
Ricapitolando, cosa non si può portare in aereo?
Essenzialmente tutto ciò che può arrecare danno ad altri passeggeri oppure che può mettere fuori uso l’aereo in qualsiasi modo.
-
Save
✅
Oggetti consentiti nel bagaglio a mano
- Oggetti personali: tutto ciò che ti può servire in viaggio, tranne -ovviamente- gli oggetti che rientrano negli oggetti vietati nel bagaglio a mano;
- Attrezzatura fotografica: puoi portare qualsiasi accessorio per la tua macchina fotografica che rispetti le misure del bagaglio a mano della compagnia aerea con cui viaggi;
- Liquidi: per approfondimento vai al paragrafo successivo;
- Cibo: puoi trasportare del cibo nel tuo bagaglio a mano prestando però molta attenzione alle leggi internazionali e nazionali vigenti nel paese di destinazione. Il trasporto di alcuni alimenti è vietato in alcuni paesi. Approfondimento nel paragrafo successivo;
- Acquisti aeroportuali: tutti gli acquisti in aeroporto (acquistati dopo i controlli di sicurezza) possono essere trasportati in cabina sempre nel rispetto delle regole sui liquidi e le norme sul bagaglio a mano della compagnia con cui viaggerai;
- Medicinali: per i medicinali in forma liquida, valgono le stesse regole per i liquidi. Se hai necessità di superare i quantitativi standard (100 ml per contenitore e 1 L in totale) serve prescrizione medica. Gli addetti alla sicurezza potrebbero voler controllare anche tutta la documentazione annessa ai medicinali;
- Souvenir: puoi trasportare tutti i souvenir che vuoi, a patto che rispettino le regole degli oggetti vietati in cabinaM
- Sigaretta elettronica: si può portare nel bagaglio a mano, a patto che sia sempre spenta per tutta la durata del volo
-
Save
💧
Cosa portare in aereo di cibo e liquidi: le regole
Per il trasporto liquidi in aereo tutte le compagnie sono obbligate a seguire le leggi internazionali sui liquidi nel bagaglio a mano: al massimo 1 litro totale suddiviso in contenitori di 100 ml.
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la nostra guida su cibo e liquidi nel bagaglio a mano.
Troverai tutte (ma proprio tutte!) le informazioni da sapere su cosa portare o meno nel bagaglio a mano.
-
Save
❌
Cosa non si può portare in aereo: gli oggetti vietati nel bagaglio da stiva
Per quanto riguarda invece gli oggetti vietati nel bagaglio da stiva, ci sono molte meno restrizioni. In linea generale non si possono imbarcare in stiva gli oggetti veramente pericolosi.
Nel dettaglio:
- munizioni;
- detonatori e inneschi;
- detonatori e micce;
- mine, granate;
- candelotti e cartucce fumogene;
- dinamite;
- spray per difesa personale;
- congegni di allarme;
- gas;
- liquidi infiammabili;
- liquidi refrigeranti ed irritanti;
- materiale radioattivo;
- solidi infiammabili e sostanze reattive;
- sostanze corrosive;
- sostanze infiammabili liquide/solide;
- sostanze ossidanti e perossidi organici, come la candeggina e i kit per la riparazione della carrozzeria delle automobili;
- sostanze tossiche o infettive;
- torcia subacquea con batterie inserite.
Per quanto riguarda i liquidi, puoi trasportare tutto quello che vuoi in stiva, non ci sono limiti!
Per quanto riguarda il cibo invece, valgono le stesse regole per il bagaglio a mano: si devono controllare le regole del paese di destinazione e valutare se gli alimenti che intendiamo portare sono accettati.
Come ti abbiamo già accennato, abbiamo scritto una guida a riguardo: clicca qui se vuoi saperne di più.
✨
Cosa mettere in valigia per una vacanza perfetta
Dopo aver appreso cosa si può portare in aereo e cosa no, vogliamo darti anche un consiglio su cosa mettere in valigia ed avere sempre gli essenziali durante ogni tipo di viaggio.
Come si prepara la valigia perfetta per:
- Vacanza al mare?
- Gita in montagna?
- Visita in una città d’arte?
- Viaggio on the road super avventuroso?
-
Save
🧳
Quale valigia comprare? I consigli degli esperti
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.
Perché?
Se sbagli le misure della valigia potrai prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un biglietto standard (senza bagaglio a mano grande):
⚠️ Attenzione!
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darvi problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaveva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON il trolley grande:
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
Quale valigia scegliere come bagaglio da stiva, i nostri consigli:
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
Hai trovato utile la nostra guida su cosa portare in aereo?
Ci auguriamo tu l’abbia letta per essere pronto a prenotare un bel volo verso una meta ancora inesplorata. sapendo esattamente cosa lasciare a casa e cosa portare con te.
🛑
Hai bisogno di aiuto per sapere cosa portare in aereo?
Eccoci qui per aiutarti!
Hai un dubbio su qualche cosa da portare a bordo? Vuoi farti consigliare?
Per qualsiasi problematica scrivici qui sotto nei commenti e ti risponderemo entro 24 ore.
🗺
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Bagaglio smarrito: NIENTE PANICO, ecco cosa fare
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Bagaglio a mano Ryanair: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Volotea bagaglio a mano: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Misure bagaglio a mano Alitalia: tutto quello che devi sapere
- Bagaglio a mano Easyjet: le misure per non sbagliare
-
Save