Cosa mettere in valigia? E’ la domanda che si fanno tutti i viaggiatori prima di partire. E noi ti daremo la risposta a questa domanda così sarai sempre preparato per ogni vacanza.
Come? Memori delle 80 e più città visitate durante i nostri viaggi (e delle altrettante valigie preparate: chiamateci “valigie manager” :)), ti sveleremo semplicemente come la prepariamo noi per i nostri viaggi.
Quindi: come organizzarla, cosa non deve mai mancare, quali sono quei capi imprescindibili da mettere sempre dentro, i device elettronici e tutto il necessario per una vacanza indimenticabile.
Pronto a leggere la guida definitiva su cosa mettere in valigia come dei viaggiatori professionisti? Sì? Perfetto continua a leggere allora. Eccoti i nostri segreti!
-
Save
🛄
Cosa mettere in valigia a seconda della destinazione
Ovviamente, nel capire cosa mettere in valigia, c’è da tenere in considerazione, due cose fondamentali: la destinazione e il periodo.
Ti immagini di trovarti al mare e di avere in valigia il colbacco preso l’anno prima in Russia o la maglietta termica comprata apposta per affrontare il freddo islandese?
O ti immagini di visitare la cattedrale di Strasburgo in bermuda e canottiera?
Ma ancora, riesci a pensarti con la felpa e i pantaloni lunghi durante una torrida giornata d’estate a Siviglia? E ad accettare che il poco spazio nella valigia sia stato occupato da crema solare e da dopo sole per affrontare un viaggio alla scoperta delle repubbliche baltiche?
Per non incorrere in questi errori è fondamentale classificare i propri viaggi in macro aree che possano aiutarti ad ottimizzare al meglio lo spazio nelle valigie.
Noi tendiamo a dividerli in 3 categorie:
- Viaggi di tipo culturale: alla scoperta di città d’arte, di capitali e di piccole gemme nascoste;
- On the road: viaggi in cui si macinano chilometri di asfalto e dal finestrino scorrono un’infinità di paesaggi diversi;
- Viaggi nelle località balneari: tutte quelle mete in cui sappiamo di volerci togliere le scarpe e i vestiti in frettissima per pucciare i piedi nel mare.
Ti descriveremo dunque cosa mettere in valigia in base alla destinazione. Continua a leggere (:
🎒
Arte, storia e cultura: il trio delle meraviglie.
Premessa: no personalmente, amiamo visitare nuove città.
Sono quelle che ci permettono di evadere dalla quotidianità con più frequenza e che ci regalano i weekend più belli.
Ovviamente però, quando si sceglie questo tipo di viaggio, si è consapevoli del fatto che non sarà una vacanza di relax e di riposo:
Sveglia presto e giornate intere passate a camminare.
Quindi, dividi la valigia in due, crea una zona giorno e una zona notte.
Per la giornata, tenere in valigia un paio di scarpe comode, magliette di ricambio, pantaloni tecnici e, ovviamente, una gran quantità di calze traspiranti … sarà una vera e propria questione di sopravvivenza.
Per la sera, quando ti potrai godere la cena, rilassato e finalmente seduto, condediti un qualcosa di più ricercato, un vestito un po’ più elegante, una camicia.
Un qualcosa che oltre ad essere comodo sia anche elegante insomma…
Sicuramente nel pensarci, ti verranno in mente un sacco di firme e di case di moda che offrono questo tipo di soluzioni.
Ad esempio Liu Jo è uno di quei nomi che soddisfano queste caratteristiche e sfogliando le sue collezioni su siti di moda come yoox.com vedrai che fa del comodo ma chic il suo punto di forza.
In ogni caso, siamo sicuri che spulciando nell’armadio, riuscirai a tirarlo fuori!
-
Save
🤞🏼 Consiglio da pro! Metti via un ombrellino da borsa e un impermeabile; ovviamente il viaggio nelle città d’arte si può fare in tutte le stagioni – preferibilmente primavera e autunno – ed è possibile che il tempo non sia idilliaco.
Ricapitoliamo:
|
💿
Cosa mettere in valigia per un roadtrip: cd e outfits
La riuscita di un viaggio on the road è la somma di una serie di fattori. Immaginatelo come una ricetta in cui la scelta della musica è il sale, la compagnia è l’olio mentre il vestiario è la farina… tutto deve essere nelle dosi giuste se no, non riesce bene.
Ti stai chiedendo cosa mettere in valigia?
Beh, tieni in considerazione che passerai taaaaaante ore in macchina/treno/bus quindi portati jeans e magliette che non si stropicciano e che sono comode.
Se viaggierai in bus o in macchina come passeggeri, portati sandali e infradito in maniera da poterle togliere una volta seduti.
Se invece hai organizzato un roadtrip in moto, non dimenticarti calzoncini, scarpe tecniche o da ginnastica, giacca tecnica… ma soprattutto, le salvifiche canottiere assorbi sudore!
Ricapitoliamo:
|
-
Save
-
Save
🐙
La valigia perfetta per togliersi subito le scarpe: tutti al mare
Nel bene o nel male, ci sono cose che facciamo tutti:
Mangiare la nutella di nascosto col cucchiaio, spiare le persone attraverso i social, respirare l’odore della benzina e soprattutto togliersi le scarpe appena si arriva in spiaggia per sentire la sabbia tra le dita.
Nel preparare la lista di cosa portare al mare, i vestiti potranno quasi passare in secondo piano…
Perché?
A parte qualche costume, copri-costume e le infradito, cosa vuoi mai portarti?
Fondamentale sarà però la preparazione di questi oggetti:
- Crema solare,
- Dopo-sole,
- Occhiali scuri,
- Cappello per ripararsi dai raggi solari,
- Bandana,
- Telo da mare,
- Pinne,
- Occhiali,
- Boccaglio,
- Materassino,
- Salvagente,
- Scarpette per gli scogli.
🤞🏼 Consiglio da pro! La sera è probabile che le temperature scendano molto rispetto al giorno (nelle località di mare poi solitamente tira molto vento)! Ricordati di portarti una giacchetta o un golfino!
🕶
Gli accessori da non dimenticare a prescindere dalle destinazioni
È vero che la valigia va personalizzata in base alla destinazione ma è anche vero che ci sono cose che non possono essere dimenticate a prescindere da dove si sta andando.
Sono proprio quelle cose che nella quotidianità si ha la tendenza a dar per scontato ma che quando non si hanno in viaggio, fan disperare.
Un esempio?
Lo spazzolino.
Lo spazzolino è uno di quegli oggetti sottovalutati da morire che però, alla sera, nel bagno della propria stanza d’hotel, prima di andare a letto, si pretende sia lì, a bordo lavandino.
Ma in realtà tutte quelle cose che stanno dentro il beauty case sono sempre necessarie: pettine, deodorante, dentifricio, forbicina, gel, lacca, tagliaunghie e tutto per la cura dell’igiene personale…
Lo stesso vale per le ciabatte!
Che disperazione quando si finisce in un hotel che non le fornisce e ci si ritrova a saltellare per la stanza per appoggiare i piedi il meno possibile a terra.
Il sacchetto per la roba sporca invece?
Oh, quante volte ce lo siamo dimenticato!
Un sacchetto dove mettere la roba sporca per non mischiarla al resto della roba – a meno che tu non voglia lavare il tutto in vacanza- è fondamentale, tanto che noi spesso li abbiamo rimpianti tanto da comprare cose che non ci servano solo per avere dei sacchetti.
Il nostro segreto per non dimenticare nulla (contate tutte le volte in cui ci siamo ritrovati senza un qualcosa) è tenere una lista sempre uguale di oggetti indimenticabili.
-
Save
-
Save
Questa lista è aggiornata di viaggio in viaggio, in base a delle esigenze che realmente si vengono a creare.
Ricapitoliamo:
|
⛑
I must dei must: la lista delle cose più importanti su cosa portare in vacanza
Veniamo ora alle cose che non devono proprio proprio proprio per niente essere dimenticate e che potrebbero compromettere tutto il viaggio.
Non sono accessori od oggetti che possono essere comprati ai supermercati del posto ma sono quel qualcosa che imprescindibilmente deve partire con te:
-
Save
- Il passaporto – nel caso si decidesse di andare fuori dall’Unione Europea -;
NDR. In UK non è necessario per legge ma sappi che con la carta d’identità (a meno che non sia la carta d’identità elettronica) molti storceranno il naso, soprattutto se leggermente rovinata.
- Visti, ESTA o simili;
- I biglietti aerei, possibilmente con il check-in già fatto;
- Prenotazioni di hotel e di attività di vario tipo;
- Fotocopia dei documenti d’identità, non si sa mai si perdano gli originali!
- Medicinali di primo soccorso: antidolorifico, antibiotico, amuchina, disinfettante, cotone, antistaminico, antipiretico, repellente per insetti…
- Portafoglio con dentro carta di credito e bancomat;
- Fazzoletti;
- Tutti quegli accessori che ti aiutano a tenere in vita il vostro cellulare: il caricabatteria, il caricatore portatile e l’adattatore di prese di corrente;
- Soldi nella valuta locale (non tanti eh, abbastanza da aiutarti a prendere il biglietto dei mezzi dall’aeroporto all’hotel);
- Macchina fotografica, videocamera, GoPro.
💊
La valigia intelligente, quella del viaggiatore accorto
Un ultimo consiglio per trasformarti nel pro della valigia:
Sii un viaggiatore intelligente.
Sì, hai ragione, non è un consiglio, quanto più una preghiera!
Su questo, non vogliamo darti dei consigli concreti ma farti capire che anche il “cosa mettere in valigia” va studiato con un minimo d’intelligenza e di tatto a seconda della destinazione che si vuole visitare.
Un viaggio si inizia a pianificare giorni, settimane se non mesi prima e lo si fa studiando le cose da vedere, i posti da visitare, le pietanze da provare e soprattutto la cultura del posto.
Una volta studiato scelta la meta e studiato il viaggio, si devono individuare quelle particolarità tipiche di ogni paese. Per questo ti invitiamo prima di partire di consultare SEMPRE, il portale del ministero degli esteri: Viaggiare sicuri.
Esempio:
La tua intenzione è quella di visitare gli Emirati Arabi, l’Oman o un qualsiasi paese musulmano?
Perfetto, allora l’abbigliamento deve essere consono e le minigonne o i vestiti troppo scoperti sarebbe meglio lasciarli a casa, si devono rispettare le usanze e le tradizioni del paese che visitiamo.
Lo stesso ragionamento è da farsi nel caso si voglia visitare un paese povero… evita di ostentare vestiti firmati e Rolex da migliaia di euro.
-
Save
-
Save
Tutto questo per farti capire che ci sono cose che non bisogna dimenticare ma che anche se si dimenticano si può sopravvivere, cose che non devono assolutamente essere dimenticate e cose che sarebbe meglio dimenticare o adattare alle destinazioni.
Facciamo un riassunto finale?
|
🛄
Quale valigia comprare? I consigli degli esperti
E dopo averti consigliato cosa metterci dentro, ecco che ti consigliamo anche quale valigia comprare!
Perché?
Perchè nel caso sbagli le misure, potresti prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
👛 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un biglietto standard (senza bagaglio a mano grande):
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Wizz Air e Ryanair
- Borsa da palestra Nike
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
⚠️ Attenzione!
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darvi problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaveva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli di Ryanair e Wizz Air (al momento le compagnie più fiscali).
🎒 Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON tariffe superiori (Easyjet flexi, Ryanair plus etc):
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
💼 Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
Quindi hai le idee chiare su cosa mettere in valigia?
Sei sempre organizzato durante le vacanze? O preferisci partire all’avventura durante un weekend?
Sei di fretta viaggiatore? Dai, aspetta un attimo!
Hai dei dubbi o delle domande su cosa portare in valigia
per una particolare destinazione?
Scrivicelo qui sotto nei commenti !
💬
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Google traduttore: la guida definitiva (2019)
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50 % sul prezzo di un volo
- Easyjet bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizz Air bagaglio a mano: novità 2019
- Liquidi in aereo: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso vogliate guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Rimborso biglietto aereo: vi stanno fregando?
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Nel bagaglio a mano posso portare frutta ,verdura,pane,carne,pasta,tutto ciò che è commestibile?
Grazie
Ciao Vincenzo,
in quest’altro articolo che abbiamo scritto: clicca qui
Trattiamo proprio l’argomento di cibo e liquidi in aereo. (:
Facci sapere se hai bisogno di altro supporto.
Buon weekend.
Simone e Zineb