“Specchio specchio delle mie brame, come organizzare un viaggio perfetto? Quale sarà la metà del mio prossimo viaggio? Ma soprattutto… tra quanto?”
Ti immaginiamo un po’ così amico viaggiatore, appigliato a qualsiasi cosa ti permetta di partire e visitare un posto nuovo più di una volta l’anno, a capire come riuscire prendere un volo qualche volta in più rispetto all’unico (salvifico) nel mese di agosto.
Oh ti assicuriamo che viaggiare non è (solo) questione di soldi. Spesso è questione di molto altro e non sapendolo, ce lo si nega dando la colpa alla poca liquidità.
Beh, da oggi in poi, dopo aver letto questo articolo, ti assicuriamo che non avrai più motivazioni per limitarti le partenze e la tua vita passerà dall’essere un pendolo che oscilla tra lavoro e impegni all’oscillare tra un viaggio e l’organizzazione di quello dopo.
Emozionato? Ottimo.
Ma capiamo nel dettaglio come organizzare un viaggio.
Bisogna immaginarsi il tutto come la preparazione di un dolce: servono degli ingredienti precisi, in dose precise, un po’ di pratica e il gioco è fatto.
Quindi partiamo dall’inizio, dagli ingredienti.
Indice (cliccabile):
01. Decidere la destinazione o lasciarsi condizionare dalla fortuna? – Problemi di mobilità, 05. Mal di rientro: come sopravvivere una volta tornati; |
❓
Decidere la destinazione o lasciarsi condizionare dalla fortuna?
Ovviamente questo dipende solo ed esclusivamente da te.
Opzione nr. 1
Concretizza quello che è sempre stato il tuo sogno nel cassetto, deciditi! Hai sempre voluto andare in Australia?
Beh, finalmente è arrivato il momento di smettere di dire “un giorno ci andrò” e fissa una data.
Informati sulla meta –quando andare, cosa vedere, cosa fare…- e fai il passo!
Ovviamente questo dovrà tener anche conto del fattore economico (sempre prendendo l’Australia come esempio, se la si vuole visitare bisogna prima capire quanto costa indicativamente un viaggio lì) ma alla fine che questo non ti condizioni troppo… i soldi vanno e vengono, i viaggi e i ricordi che ne deriveranno, sono per sempre.
Opzione nr. 2
Lasciati andare all’immaginazione! Pensa a tutti i posti che vorresti visitare, concediti la possibilità di finire in luoghi sperduti (per il momento solo con la testa) e segnateli da qualche parte, lasciati ispirare da guide turistiche, da consigli di amici, dai social, dai blog di viaggio.
-
Save
Qua ad esempio, puoi trovare nella sezione “48 ore a spasso per-“, una serie di guide studiate apposta per quelle mete che si possono scoprire in 2 giorni.
Non puoi chiedere le ferie?
Beh, questo non significa che tu non possa partire!
Organizza una fuga di un weekend, lasciati conquistare da Stoccolma, Copenhagen e Varsavia o ancora da Budapest, Praga e Riga.
Come organizzare un viaggio? Inizia così e il resto pian piano lo costruiamo assieme. Non ci sono sogni da realizzare se non ci sono mete sognate!
-
Save
Questi due siti ti scoveranno i voli più economici, in base al tuo aeroporto di partenza, al periodo in cui stai cercando, ai giorni a disposizione…
Come?
Questo te lo abbiamo già spiegato dettagliatamente.
Utilizza la nostra guida passo passo su come utilizzare Skyscanner e scova l’offerta migliore in assoluto.
Utilizza invece la nostra spiegazione dettagliata alla scoperta di Google Flights per trovare il volo dei tuoi sogni!
📂
Paese che vai, documento d’ingresso che trovi
Okey, allora finalmente il tuo volo è atterrato senza problemi e hai appena messo il piede su un suolo straniero.
Sei emozionato e non vedi l’ora di scoprire questo posto nuovissimo.
-
Save
Peccato che per uscire dall’aeroporto non per tutti i paesi funziona allo stesso modo.
Ci spieghiamo meglio: noi siamo abituati a muoverci per la gran parte del tempo dentro i confini dell’Unione Europea che concede una serie di libertà non indifferenti agli abitanti dei paesi membri (libertà talmente radicate nella nostra vita dei tutti i giorni che neanche ci rendiamo conto di essere fortunati ad avere) e tra queste c’è quella della libera circolazione; con la propria carta d’identità infatti possiamo andiamo praticamente dove vogliamo senza problemi.
Ecco, questa possibilità è racchiusa all’intero del confine del continente, appena fuori le limitazioni all’ingresso possono essere diverse.
Dato per scontato il possesso di un passaporto in corso di validità per almeno i 6 mesi successivi al viaggio, molti paesi richiedono il visto.
Cos’è il visto?
Un documento rilasciato dallo Stato che si vuole visitare e che concede il transito sul suo territorio.
-
Save
Per alcuni paesi, come per gli Stati Uniti si tratta di un documento abbastanza facile da reperire (clicca qua per la guida su come ottenere l’Esta!), per altri invece, come i paesi dell’Oceania, ottenerlo può essere decisamente più complicato (ma in questo caso esistono fortunatamente siti specializzati dove è possibile richiedere e trovare informazioni per ottenere il visto turistico proprio per l’Australia).
Sul sito della Farnesina troverai tutte le informazioni legate a quali paesi richiedono il visto e quali no.
Stai annotando tutte queste dritte su come organizzare un viaggio con i fiocchi?
🤞🏼 Consiglio da pro! Tieni in considerazione che i tempi tecnici per l’ottenimento di questo documento possono essere diversi e cambiano da nazione a nazione. |
🚀
Come organizzare un viaggio: la sua vera realizzazione!
Si dice che il viaggio per il raggiungere la destinazione sia il vero piacere.
Mhh, ecco, noi non siamo troppo convinti, o meglio, non lo siamo sempre!
Non fraintenderci, a noi i viaggi on the road piacciono tantissimo ma il piacere di scoprire una nuova metà è assolutamente irraggiungibile.
-
Save
→ Scopri due dei roadtrip più belli di sempre: USA occidentali ed Europa Orientale ←
Quindi, secondo il nostro punto di vista, il tuo viaggio, inizia davvero solo ora.
Sei pronto a viverti appieno la tua destinazione.
Il fatto però è che potrai godertela appieno soltanto se sarai stato attento a munirti di determinate cose quando eri ancora a casa.
In che senso?
Beh, ti facciamo tre semplicissimi esempi!
🚘 Problemi di mobilità
La meta dei tuoi sogni è il Sudafrica: fin da piccolo non fai che sognare le immense distese di savana dove fieri vivono i leoni, fin da piccolo vuoi vedere i pinguini nel loro habitat naturale e da sempre il tuo cartone animato preferito è il Re Leone.
Finalmente sei lì, finalmente sei a Città del Capo e sei prontissimo.
Bene. Peccato che Città del Capo sia una metropoli e che le riserve naturali dove potersi imbattere negli animali che sogni fin dalla tua infanzia siano ad almeno 4-5 ore di distanza.. di macchina, ovvio.
Quindi?
Quindi devi noleggiare l’auto.
E questo può essere un ostacolo facilmente superabile.
-
Save
Peccato che per guidare serva anche la patente!
E non la nostra -eh no, così sarebbe troppo facile- ma quella internazionale, quella che devi richiedere nel tuo paese e che ti permetta di guidare all’estero.
A questa devi pensare per forza prima di partire, devi pensarci subito dopo aver deciso cosa vuoi vedere.
Quindi ci raccomandiamo, pensaci per tempo e nel caso ti servisse, torna da noi, clicca questo link e scopri come ottenerla tramite questa guida passo-passo!
📱Problemi di connessione
Nella nostra guida a come organizzare un viaggio perfetto non potevamo far finta che i problemi di connessione non esistano.
Immaginati questo: finalmente visiterai San Pietroburgo o San Francisco ( o una qualsiasi altra città che inizi con San, se ti piace il genere! Tipo San Diego, San Gimignano, San Paolo). Pensi a queste mete da talmente tanto tempo che hai perso il conto, le hai studiate nei minimi dettagli e non vedi l’ora di trovarti faccia a faccia con le maggiori attrazioni.
Tutto bellissimo non fosse che non sai come orientarti.
La cartina non si usa più e anche se fosse tu non sapresti usarla, le indicazioni per strada è difficile siano precise e tu che non sai come arrivare dal palazzo Hermitage al Chiesa del San Salvatore sul sangue versato o dal Golden Gate a Marshall’s beach… ti senti disperato.
-
Save
Ed è proprio per evitare tutto questo che ti consigliamo di munirti di una connessione internet.
Perchè come saprai, ora in Europa è possibile navigare liberamente come nel proprio Paese d’origine (scopri di più cliccando qua!) ma nel mondo, questa regola non vale.
Qua ti spieghiamo esattamente cosa ti serve per avere una connessione ottimale in base alle tue necessità ed esigenze anche fuori dall’UE.
🗣 Problemi di lingua
Giappone. Oh il fascino dell’Oriente colpisce tutti e ovviamente non ha potuto non conquistare anche te.
Il paese del Sol Levante è lì, appena fuori dalle porte scorrevoli dell’aeroporto di Tokyo e ti sta aspettando.
Finalmente sei fuori e subito ti senti immerso in un mondo di colori e di suoni lontani, così diversi da quelli che conosci.
Ed è tutto bello, tutto eccitante, tutto un sogno che diventa realtà.
Okey, ma concretamente, come affronto tutta questa diversità?
Come faccio ad esempio a capire cosa c’è scritto nei cartelli e nelle insegne? Nella metropolitana? Nei menù al ristorante? Come fare a farsi capire dalle persone per strada?
Ecco, sicuramente andrebbe a finire che ti verrebbe l’ansia, che non riusciresti a goderti il posto come meriterebbe.
O almeno, questo succederebbe se non ci fossimo noi a supportarti e a farti conoscere tutte le funzionalità di uno degli strumenti migliori di Google, ossia il Traduttore.
Quì, tutti i segreti per imparare ad utilizzarlo al meglio.
Come organizzare un viaggio perfetto?
Semplicemente non privandosi del sostegno che la tecnologia ci fornisce e che ci permette di vivere un viaggio indimenticabile, costruito sui interessi e le tue esigenze.
-
Save
💸 Problemi di moneta
Siamo sicuri che ti sarai chiesto come comportarti con la moneta locale, se conviene o meno cambiare valuta, se andare in giro con (e quanti) contanti… insomma, la nostra guida sul come organizzare un viaggio perfetto, non poteva non trattare come punto anche quello del denaro.
Allora ovviamente è tutto correlato al paese che si decide di visitare… ci sono paesi che accettano con estrema facilità le carte di credito (come l’Australia) altri che praticamente non sanno neanche che forma hanno (come l’India); ci sono paesi nei quali è normalissimo passeggiare con centinaia di migliaia di soldi senza problemi (come la Svezia) e altri nei quali è decisamente meglio non averne proprio.
Insomma, nel momento in cui decidi dove andare, la prima cosa che ti consigliamo di fare è cambiare un po’ di euro in moneta del posto. Ti consigliamo poi di informarti su quali sono i paesi nei quali è facile usare la carta di credito e nel caso il paese che visiterete, rientra nell’elenco, di non cambiarne troppi…
Ancora, ti consigliamo di capire dove è più conveniente cambiare i soldi tra la banca, l’atm della destinazione o altri cambi.
🗺
Il Mal di ritorno: come sopravvivere alla fine di tutto
Già sul volo di rientro, il magone comincia ad attanagliare la gola.
No, non ti preoccupare, non sei l’unico! Viviamo tutti quanto lo stesso identico iter.
Ci si comincia a chiedere quando si riparte, si ripensa ai giorni felici appena trascorsi, ci si promette di tornare esattamente in quel esattissimo posto, si ricomincia a guardare nervosamente i voli per il prossimo viaggio, si cerca il coraggio di chiedere al proprio capo le ferie…
Ti capiamo benissimo!
E nel tempo abbiamo cercato dei modi per sopravvivere ai ritorni, o meglio, a dei modi per renderli il più sopportabili possibile -per quanto possa sembrare difficile-.
Eccoteli svelati!
✔︎ Organizza qualcosa a breve termine
Che sia un pomeriggio al lago, che sia un weekend fuori-porta, che siano un paio di ore poco lontano da casa… fai qualcosa! Pianifica una qualsiasi cosa che ti possa tenere la mente occupata e ti dia la piacevole sensazione (almeno in parte) di non-quotidianità.
-
Save
✔︎ O almeno dedicati a scoprire il posto in cui vivi
Se proprio non puoi andare da nessuna parte, dedicati di più alla tua città!
Riscoprila, vivila come se fossi un turista, guardala con occhi nuovi!
✔︎ Se non puoi andare in un posto, fai in modo che il posto venga da te!
Se della tua vacanza in Messico, tra le tante cose, hai amato il cibo e non vedi l’ora di tornarci anche solo per riprovare quei burritos buonissimi… fai in modo di imparare a cucinare messicano! Portati nella tua quotidianità alcuni degli elementi del posto che hai amato maggiormente.
Hai adorato l’aria rilassata e tranquilla che si respira in Spagna? Imponiti di andar a fare almeno un aperitivo a settimana con gli amici!
Non riesci a non pensare a quanto fosse piacevole fare il bagno in Grecia? Iscriviti a nuoto! Okey, non è la stessa cosa ma puoi chiudere gli occhi e immaginartelo il più simile possibile…
-
Save
✔︎ Portati qualche souvenir
La tua vacanza è stata indimenticabile e per quanto sia stata perfetta purtroppo è dovuta finire.
Compra un souvenir da quel posto in cui sei stato davvero felice e mettilo a portata d’occhio (appoggialo sulla scrivania in ufficio, nel mobiletto affianco a quello dove metti le chiavi di casa, sopra la televisione…) e ogni tanto guardalo!
Sei stato talmente fortunato da essere felice davvero e lo sarai ancora. Ricordatelo!
✔︎ Creare uno smash book
Raccogli tutti i biglietti, fotografie, ticket, scontrini, foglie, fiori, conchiglie e tutto ciò che ti ricorda il viaggio in un quaderno dedicato solo ed esclusivamente a quel viaggio.
Ripercorri i giorni, le esperienze, i momenti con le persone e mettili giù nero su bianco.
Questo ti aiuterà a rendere indelebile nel tempo quei giorni felici e a prolungare ancora per un po’ la sensazione di vacanza/viaggio.
-
Save
🛩
Cos’aspetti a partire?
Ti abbiamo dato le ali (o almeno ti abbiamo fornito quelle degli aerei) quindi che aspetti a spiccare il volo?
Ora sai esattamente come organizzare un viaggio perfetto per vivere al meglio la tua meta da sogno.
Non resta che ricordarti di noi quando finalmente sarai dove hai sempre voluto essere e di mandarci almeno un selfie qua sotto nei commenti!
Se non puoi metterci nella valigia e portarti con te, questo è l’unico modo in cui lo possiamo condividere!
-
Save