Hai mai avuto dei dubbi durante un viaggio su cosa portare come cibo e liquidi in aereo durante un volo per un weekend o una vacanza estiva?
Noi sì, per questo abbiamo scritto questa guida definitiva su che liquidi portare in aereo e tutte le norme a riguardo, con l’obiettivo di aiutare altri viaggiatori.
Senza ulteriori indugi, continua a leggere per imparare tutte le regole e gli accorgimenti che si dovrebbero seguire per non farsi trovare impreparati al check-in di qualsiasi aeroporto, evitando così di farsi sequestrare la squisitezza esotica appena comprata durante la tua splendida gita fuori porta.
→ Prenota al prezzo più basso il tuo volo: clicca qui ←
(Una volta su Skyscanner, scegli il volo e ricordati di cliccare sempre per andare sul sito delle compagnie aeree; i prezzi cambiano costantemente! Leggi questa guida)
-
Save
Cosa si può portare come cibo e liquidi in aereo all’interno dell’UE?
Tira pure un sospiro di sollievo, all’interno dell’UE si può viaggiare liberamente e senza nulla da temere anche nel caso tu stia trasportando liquidi nel bagaglio stiva Ryanair o liquidi in aereo con Easyjet!
Lo stesso vale per i prodotti alimentari poiché i paesi membri seguono le stesse norme sanitarie.
Fiù!
Dunque, si può portare cibo in aereo? Sì ma fai attenzione, il tutto è trasportabile senza limitazioni solo se stivato.
Quindi non avrai problemi per i liquidi in stiva o in alternativa, se questi liquidi verranno comprati al duty free (infatti qualsiasi cosa venga acquistata dopo i controlli aeroportuali, è libera di salire a bordo di qualsiasi aero vettura).
Se invece hai intenzione di portarti liquidi nel bagaglio a mano, le cose cambiano.
Prendi nota per non farti sequestrare nulla al check-in:
- Capacità massima consentita nel bagaglio a mano= 1 litro,
- Dove acquistare i sacchetti dei liquidi per l’aereo o i recipienti? Ovunque in realtà, anche nei grandi supermercati. Nel dubbio noi li acquistiamo su Amazon. Clicca qui.
- Puoi anche optare, al posto dei sacchetti, di contenitori apposta con la capienza esatta almeno non devi acquistarli ogni volta. Noi abbiamo preso questi.
- La capacità massima è per passeggero.
-
Save
Se ti stai chiedendo come comportarti nel caso di alimenti per dieta particolare? Medicine? Cibo per bambini?
Nel caso ti stessi chiedendo come dovresti comportarti nel caso andassi a Varsavia e volessi riportarmi indietro qualche bottiglia di buona vodka locale…
Ecco le regole per quanto riguarda il trasporto di bevande alcoliche, tratte dalla normativa europea in vigore (parliamo di quantitativi per il bagaglio da stiva):
- 10 litri di superalcolici
- 20 litri di vino alcolizzato
- 90 litri di vino (dei quali al massimo 60 litri di spumante)
- 110 litri di birra.
Se non superi questi limiti per uso personale, non avrai problemi con le varie autorità doganali, in caso contrario dovrai dimostrare che ciò che avete acquistato è ad uso personale.
Non ci riuscirai?
Ti faranno pagare i dazi doganali e qualche agente pignolo potrebbe anche rifilarti una multa.
Come comportarsi nel caso di viaggi extra-europei?
Si sa, quando si esce dall’Unione Europea si ha come la sensazione strana per cui, nel caso si commettesse una minima infrazione, anche involontaria, le conseguenze potrebbero essere gravissime.
Almeno questo è quello che proviamo noi!
Tranquillo viaggiatore, continua a leggere e le ansie svaniranno.
Caso 1: Cibo e liquidi in aereo per viaggi da paesi extra-europei all’UE: come stare senza problemi!
Tutti i paesi membri dell’Unione Europea seguono la stesso regolamento, volto ad evitare la diffusione di malattie ed epidemie che hanno come causa cibi/liquidi dannosi e pericolosi trasportati all’interno dei propri confini.
-
Save
Ovviamente pochissime persone avranno il tempo e la voglia di andarsi a leggere il regolamento per cui ti faremo un breve riassunto, giusto per sapere come comportarsi.
I seguenti alimenti sono non sono ammessi se starai viaggiando verso l’UE:
- Carne
- Latte e i suoi derivati
Fanno eccezione gli alimenti provenienti da San Marino, Norvegia, Svizzera, Andorra, Liechtenstein, Croazia, le Isole Færøer, l’Islanda, la Groenlandia.
Cosa succede se devo portare medicinali o cibi dietetici?
Potrai portare latte in polvere, cibi per bambini, medicine, alimenti per persone sottoposte a particolari regimi dietetici senza restrizione, a patto che abbiano la confezione originali e non siano refrigerati prima dell’imbarco, e che tu abbia la prescrizione medica.
Stai attento, cerca di memorizzare tutto, perché si rischia di incorrere in multe e procedimenti penali.
Ricapitolando:
Che cibo e liquidi portare in aereo? Qualche esempio:
- Brodi per minestre
- Latte in polvere, omogeneizzati
- Miele
- Olive e simili
- Tutto ciò che non contiene carne e derivati del latte
Caso 2: Cibo e liquidi in aereo trasportati verso paesi extra-europei, presta molta attenzione
Buona norma e informarsi presso i siti governativi del paese che andrai a visitare, oppure sul sito dell’ambasciata italiana in modo da non avere problemi di lingua ed essere sicuri al 100% di non sbagliare.
Ricordati sempre che una qualsiasi incomprensione con le autorità locali può portarti grossi problemi, quindi meglio evitare e informarsi per tempo.
-
Save
Ti forniamo dunque le regole generali per le mete principali in giro per il mondo, in modo da darti una panoramica il più completa possibile e farvi evitare confische di cibo e liquidi in aeroporto:
Russia: Regola principale da non scordare è che ogni alimento di origine animale dovrà possedere la sua confezione originale con tutte le informazioni visibili del produttore. Il limite massimo di cibo trasportabile oltre la dogana è di 5 kg, ogni eccesso verrà confiscato, oppure dovrete compilare della documentazione. (ti rimandiamo al sito ufficiale per maggiori informazioni, c’è la versione in inglese, non disperare).
Paesi mussulmani: qualsiasi prodotto contenente anche tracce di carne di maiale verrà bloccato alla dogana.
Giappone: Non è prevista una vera e propria regolamentazione per i prodotti da portare o meno nel paese. In generale, abbiamo scoperto che i prodotti a base di carne sono soggetti a quarantena, quindi a controlli. Evita dunque, per non saper ne leggere e scrivere, di portare prodotti a base di carne.
Per quanto riguarda i derivati del latte invece, dal 1 Novembre 2017, l’Italia è stata inserita nei paesi autorizzati ad esportare latte e prodotti derivati in Giappone. Devi però fornire la necessaria certificazione sanitaria e come al solito le scartoffie abbondano.
Stati Uniti: Le regole sono uguali a quelle dell’Unione Europea. (visita il sito dell’ambasciata per maggiori info).
Tutti i prodotti che vorrai importare negli States andranno dichiarati con uno degli appositi moduli che vi verranno consegnati in aereo, se non lo farai potrete incorrere in sanzioni salate. Di quanto? Le multe possono arrivare fino a 10000 €. Non proprio uno scherzetto eh!
Generalmente potrai portare questi alimenti e i liquidi in aereo (se nei paesi d’origine non sono in corso epidemie varie) verso gli USA:
- Olio d’oliva
- Frutta secca
- Formaggi
- Succhi di frutta
- Bevande in polvere
- Caffè
- Pasta
- Prodotti in barattoli
Queste sono le regole principali e gli accorgimenti da tenere quando si viaggia fuori dall’Italia e si vuole portare alimenti vari e liquidi in aereo.
Ti invitiamo ancora una volta a controllare bene il sito governativo del paese di riferimento o il sito dell’ambasciata italiana, soprattutto nel caso in cui vorrai portare qualcosa dall’Italia verso un paese extra-europeo.
🧳
Quale bagaglio a mano (e da stiva) comprare per non avere problemi in aeroporto?
Viaggiatore, vogliamo anche supportarti nella scelta su quale trolley comprare, sicuramente un argomento legato ai liquidi nel bagaglio a mano.
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non avere alcun tipo di problema e i migliori da stiva per viaggiare comodamente.
Bagaglio piccolo da portare in aereo:
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Wizz Air e Ryanair
- Borsa da palestra Nike
- Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
- Compatibilità delle linee aeree:...
- Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
- ✔️ COMPATTO - Specificamente...
- ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
- ✔️ PRATICO - Una grande tasca...
Attenzione:
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, meglio non rischiare.
Noi abbiamo comprato il borsone da palestra Nike su Amazon, che possiamo anche utilizzare in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli delle principali compagnie aeree (Ryanair e Wizz Air in particolare).
Trolley grande standard da portare in cabina (non quello piccolo):
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che non si rompa subito, soprattutto se sei un viaggiatore incallito, piuttosto che uno scadente da cambiare immediatamente:
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basic (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
- La prima valigia American Tourister in...
- Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
- Leggera e resistente grazie al materiale...
- Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
- Pratico organizer interno con elastico...
- Chiusura a combinazione con sistema TSA
- Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
- Scocca protettiva rigida con finiture...
- Interno completamente foderato con...
-
Save
Consigli per il bagaglio da stiva: stesso discorso che per il bagaglio a mano
Per il bagaglio da stiva vale lo stesso che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che avere problemi domani.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
- Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
- Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
- Ricca palette di colori con finitura...
E tu, hai mai avuto qualche problema durante uno dei tuoi weekend mentre stavi trasportando alimenti o liquidi in aereo?
Fermo lì viaggiatore! Un’ultimissima cosa:
Hai trovato utile l’articolo su come portare cibo e liquidi in aereo?
Speriamo di si ma nel dubbio ti invitiamo a segnalarci spunti di miglioramento
e condividere le tue esperienze con noi e con la community.
Obiettivo: aiutarci a vicenda 🙂
E nel caso avessi qualche dubbio su cosa portare come cibo e liquidi in aereo, scrivici qua sotto nei commenti, ti risponderemo in 24 ore!
🛑
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, vi consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Google traduttore: la guida definitiva
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50 % sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Patente internazionale: nel caso vogliate guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Rimborso biglietto aereo: vi stanno fregando?
Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!
Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.
-
Save
Bravi, articolo esaustivo e chiaro. Molto utile per chi non vuole avere problemi in aereoporto.
Grazie mille Amalia.
Le tue parole ci fanno un sacco piacere, l’obiettivo è proprio questo, aiutare altri viaggiatori risolvendo le loro problematiche.
Per qualsiasi dubbio/chiarimento/consiglio riguardo un altro argomento o una meta da visitare, scrivici pure.
Un abbraccio,
Simo e Zi
Sono in partenza per il mar rosso con un volo charter e, poiché viaggio con mia figlia di 14 mesi e non so cosa troverò lì, avrei intenzione di portare con me il latte liquido a lunga conservazione, che lei beve al mattino, 1,5 litri e delle merende alla frutta, a base di latte. Leggevo che per gli alimenti per bambini esiste una deroga alle regole, ma dal vostro articolo capisco che ci siano problemi con latte e derivati… Mi illuminate, per favore? Grazie, Alessia
Buongiorno Alessia,
hai capito correttamente, per i neonati ci sono delle deroghe, in pratica puoi portare il necessario per sfamare il neonato per tutta la durata del volo. Fai il calcolo del tempo di volo e di quanto deve mangiare la tua bimba, tutto questo può essere portato in cabina insieme alla bimba (Non esagerare però, è consentito il necessario per la durata del volo).
Per toglierti ogni dubbio ti linkiamo il sito dell’ENAC (che trovi comunque anche nell’articolo), clicca qui.
Se hai altri dubbi, chiedi pure, non farti nessun tipo di problema. (:
Buone vacanze a te e piccola.
Simone e Zineb
Sono in partenza per Liverpool vorei sapere quanti kg di olio di olive poso portare in stiva?
Buongiorno Emanuela,
non ci sono indicazioni precise sul sito del governo UK, però ad esempio per il vino il limite è 90 litri, quindi per l’olio (che non è una bevanda alcolica) il limite si aggirerà su questa cifra.
Clicca qui per andare sulla pagina ufficiale del governo UK.
Un consiglio: se porterai molto olio, potresti essere fermata dagli addetti al controllo poiché potrebbero pensare che stai andando in UK per venderlo. Quindi cerca di non portarne troppo oppure di suddividerlo in più bagagli di stiva.
Se hai bisogno di altro supporto, non esitare a chiedere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Posso portare un vasetto di miele500 Gr con bagaglio a mano
Buongiorno Francesca,
purtroppo 500 gr di miele corrispondono a 347 ml (peso specifico del miele 1440 kg/m3) circa di liquidi e quindi non puoi portarlo. Puoi portare con te fino a 140 g di miele circa.
Se hai altri dubbi, non esitare a chiedere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Domanda: fondotinta, fard, rossetto e simili sono considerati liquidi in caso di uso del solo bagsglio a mano nei volo nazionali?
Ciao Graziella,
i materiali che hai indicato non sono considerati liquidi e li puoi tranquillamente portare nel bagaglio a mano. Fai però attenzione a struccante, acqua miscellare e simili (tutti materiali liquidi) sono considerati liquidi e rientrano nella regola dei 100 ml e max 1 litro per bagaglio a mano.
Se avessi altri dubbi, non esitare a contattarci di nuovo. (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Vorrei chiedere quali sono le regole per il trasporto nel bagaglio a mano di liquidi per bambini. Grazie
Ciao Laura,
le regole dei bambini dipendono innanzitutto dall’età, se riesci a dirci che età hanno i tuoi bambini possiamo supportarti al meglio. Inoltre le regole variano da compagnia a compagnia.
Di norma, se si tratta di un neonato, puoi portare nel bagaglio a mano il necessario per sfamare il bambino per l’intera durata del volo, non di più.
Facci sapere.
Buona giornata.
Simone e Zineb
devo tornare a casa con Ryanair, sempre all’interno dell’UE. Posso portare una lattina di birra VUOTA nel bagaglio a mano? (o meglio in stiva?)
Ciao Nicholas,
nel bagaglio da stiva sicuramente non c’è alcun problema. Nel bagaglio a mano nemmeno, visto che è vuota e comunque lattine di bibite le si possono tranquillamente comprare dopo i controlli.
Per non rischiare mettila nel bagaglio da stiva e sei a posto.
Buone ritorno a casa (:
Simone e Zineb
Ciao,ho comprato un profumo da 250 ml in un aeroporto,mi stavo chiedendo se al ritorno, quindi all’altro aeroporto mi avrebbero fatto questioni non facendolo passare ai controlli. L’hanno sigillato in una busta con all’interno lo scontrino. Secondo voi me lo fanno passare vedendo che è ancora tutto chiuso?? Grazie mille
Ciao Elisa,
in teoria potrebbero fermarti e chiederti di buttare il profumo perché supera i 100 ml. Però, visto che è stato acquistato presso un duty free non sappiamo se potrebbero fare un’eccezione. Se possiedi un bagaglio da stiva, per essere sicura, ti conviene stivarlo.
Purtroppo c’è la possibilità che non ti facciano passare il profumo al ritorno 🙁
Speriamo vada tutto bene.
Buone vacanze
Simone e zineb
Ciao!
Un informazione!
Io sabato parto con Wizz air per una settimana, essendo solo io e il mio fidanzato all’inizio abbiamo pensato ci bastassero le due borse a mano gratuite, poi ripensandoci abbiamo messo solo a nome di uno l’imbarco proprietario wizz (pagando 10€ abbiamo aggiunto un trolley però sempre a mano)
Ora però non sapendo vi chiedo, io i trucchi e i profumi non li posso mettere nel bagaglio da cabina giusto?
Cose come mascara, olio per i capelli, struccante per il viso dove li posso mettere?
Sapete se si può annullare L imbarco proprietario e aggiungere invece un bagaglio da stiva soltanto? (Oltre la borsa piccola gratuita)
Io aggiungere riesco, ma togliere il priority no.. perché?! Non vorrei nemmeno pagare 40€ dove ho già pagato La metà per un trolley che poi non porterei in cabina ma in stiva, se solo si potesse cambiare!!
Attendo risposta, scusate il casino!!
Grazie in anticipo!!
Inviato da iPhone
Ciao Diana,
allora per quanto riguarda trucchi e profumi sia tu che il tuo fidanzato avete 1 L suddiviso in contenitori da 100 ml a disposizione a testa. Quindi puoi portare tutte le creme, profumi, trucchi e liquidi vari che rispettano queste quantità. Se però ad esempio hai un gel per capelli da 150 ml, non puoi portarlo (giusto per intenderci), puoi travasarne un po’ in un contenitore da 100 ml come alternativa.
Quindi, ricapitolando avete 2 L in totale per i liquidi, 1 L a testa suddiviso in 10 contenitori da 100 ml,
Purtroppo la priority non puoi più toglierla una volta acquistata per cui ti consigliamo di valutare ciò che devi portare come liquidi e di fare i vari travasi nei vari contenitori da 100 ml, se non vuoi pagare per aggiungere anche il bagaglio da stiva.
Speriamo di esserti stati utili, se hai altri dubbi scrivici pure.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Io volevo sapere se posso portare il latte in polvere messo in latta confezionato nel bagaglio da stiva, sono con Easyjet e non so a chi chiedere, potete aiutarmi per favore?
Ciao Helena,
scusa il ritardo nella risposta ma il tuo commento non sappiamo perché è finito nello spam. Certo che puoi mettere il latte in polvere nel bagaglio da stiva. Stai viaggiando in Unione Europea giusto? Se sì non ci sono problemi.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Bene molto bene
Chiaro conciso senza essere un pippone da leggere in 2 ore e racchiude tutto
Potreste fare la stessa cosa spiegando cosa fare se una persona ha uno scalo lungo e volesse uscire a visitare la città esempio rifare i controlli uscita e al rientro ecc….
Bravi ottimo lavoro
Ciao Consuelo,
grazie mille dei complimenti! 🙂
Questo è esattamente ciò a cui puntiamo per questa tipologie di guide, che siano concise ed utili fin da subito per risolvere problemi/informare.
Grazie anche per lo spunto, ci sembra un’ottima idea. Abbiamo in piano di scrivere altri articoli su argomenti simili, inseriremo anche questo.
Se hai altri spunti o vorresti avere informazioni su altri argomenti non ancora trattati, scrivici pure che vediamo come inserirli.
Buona giornata
Simone e Zineb
Dalla Croazia verso Londra posso portare 2l di olio d’oliva?
Ciao Patrizia,
la Croazia è all’interno dell’Unione Europea e il Regno Unito non è ancora ufficialmente uscito dall’UE (Brexit). Per questo motivo valgono le regole per il trasporto di cibo e liquidi all’interno dell’UE.
Metti pure i 2L d’olio d’oliva nel bagaglio da stiva e non ci saranno problemi 🙂
Speriamo di esserti stati d’aiuto.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve, potreste cortesemente rispondere a questo quesito:
A) dal momento che il limete dei liquidi è di 100ml per un totale di 1lt( dentro il contenitore trasparente di plastica ) …posso portarmi 5 bottigliette d’acqua e 5 di cocacola (per esempio) tutte da 100ml ????
B) All’aeroproto di Catania durante il passaggio della dogana, mi hanno impedito di portare 1/2 kg di pura pasta di mandorle …ma avrei potuto dividerla in “regolari” panetti da 100 grammi ….???
Buongiorno Alfio,
ti rispondiamo per punti:
A) Esatto, il totale deve essere 1 litro e i contenitori non possono superare 100 ml, per cui ne hai a disposizione dieci.
B) Purtroppo non sei l’unico ad avere avuto questo problema all’aeroporto di Catania (leggi qui).
La pasta di mandorle è considerata come una pasta normale, quindi vietata nel bagaglio a mano. Puoi perà portarla in quello da stiva la prossima volta.
Clicca qui per il riferimento alle regole dell’ENAC (ente nazionale per l’aviazione civile).
Speriamo di averti aiutato.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Salve, devo andare in Germania con la compagnia aerea Germanwings e vorrei portare10litri di vino prodotto da mio padre nel bagaglio in stiva per i miei parenti. Posso portarlo tranquillamente o mi creeranno problemi?
Buongiorno Rosa,
ecco i limiti per bevande alcoliche:
– Bevande alcoliche con meno del 24% di alcool – senza restrizioni
– Bevande alcoliche con una gradazione alcolica tra il 24% e il 70% – 5 l per persona livello internazionale e 10L all’interno dell’UE
– Bevande alcoliche contenenti più del 70% di alcol – vietate
Tieni conto però che stiamo parlando di tanti litri di vino, quindi sicuramente ti apriranno la valigia per controllare ed è possibile ti facciano anche delle domande.
A nostro avviso ti conviene portarne meno, magari in più viaggi da e per la Germania.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Salve, io devo partire per Londra e vorrei chiedervi alcune cose.
Sapete dirmi se anche con Alitalia sono ammessi i liquidi senza limitazioni nel bagaglio da stiva? Sul sito ufficiale c’è scritto solo quanto riguarda il bagaglio a mano. Vorrei mettere shampoo, creme eccetera in quello da stiva per non avere la limitazione di 100 ml in quello a mano.
Poi invece per le medicine, sempre con Alitalia, si possono portare quelle più comuni ad esempio aspirina e tachipirina?
Grazie in anticipo.
Ciao Lucrezia,
esattamente, le limitazioni sono per il bagaglio a mano. Per il bagaglio da stiva l’importante è verificare se i liquidi e il cibo che si vuole portare è ammesso nel paese di destinazione.
Per quanto riguarda invece le medicine che hai citato, non farti nessun problema, sono tranquillamente ammesse a bordo di ogni compagnia aerea.
Speriamo di esserti stati utili, se hai bisogno ancora di qualche informazioni, non esitare a chiedere.
Buone vacanze. (:
Simone e Zineb
Ciao posso portare in Colombia uno stinco di maiale sottovuoto nel bagaglio a mano?
Geazie
Ciao Shalo,
come citato sul sito della IATA (International Air Transport Association) (clicca qui per leggere il comunicato) non è possibile portare cibo di origine animale in Colombia.
Speriamo di aver risolto i tuoi dubbi.
Buona giornata
Simone e Zineb
Buongiorno, devo partire da Catania per Parigi con easyget , posso portare una bottiglietta da d’acqua e lo sciroppo da 100 ml per mio figlio?Ho letto che l’acqua si può portare fino a 1 litro perché allora a mio marito un paio di giorni fa l’hanno fatta buttare? Grazie
Ciao Sandra,
puoi portare a bordo del velivolo 1 L di liquidi suddivisi in contenitori di MAX 100 ml. Quindi 100 ml X 10 contenitori = 1000 ml (1 L). Una bottiglietta d’acqua è più di 100 ml e quindi ve l’hanno fatta buttare. Lo sciroppo invece lo puoi portare poichè è in un contenitore da 100 ml (lo devi però mettere nel beauty case o valigetta simile)
Puoi però comprare una bottiglietta d’acqua nei bar dopo i controlli.
Se non siamo stati abbastanza chiari, scrivici pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongirno
Grazie tutto molto chiaro.
Ho una domanda quanti giacobini da 100 ml si portare?
Forse mi è sfuggito.
Moira
Buongiorno Moira,
puoi portare 10 contenitori da 100 ml. Il totale non deve superare un litro. Quindi 100 ml X 10 contenitori = 1000 ml (1 L).
Se hai altri dubbi, chiedi pure.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao buongiorno,
io da domani mi trasferisco in Francia,parto con easyJet per Nizza.
Volevo sapere secondo voi se nel bagaglio a mano posso portare qualcosa di già cucinato da mia madre,per sopravvivere i primi giorni.
Grazie e spero che possiate aiutarmi
Ciao Giuseppe,
certo che ti possiamo aiutare, però ci servirebbe capire di preciso cosa vorresti portare nel bagaglio a mano, poichè dipendete tutto dalla tipologia di cibo si porta a bordo dell’aereo.
Facci sapere che ti supportiamo.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Ciao. Volevo sapere quanto kg di caffè macinato posso portare all’estero?
Ciao Nasa,
per poter rispondere ci devi dire dove vuoi andare (le regole cambiano da paese a paese) e come vuoi portare il caffè, nel bagaglio a mano o in stiva?
Grazie (:
Buona giornata.
Simone e Zineb
Una domandina….
Devo partire una settimana per Birmingham e siccome non orendo un aereo da parecchio tempo ho alcuni dubbi. Viaggero con la compagnia tui fly e alrl ritorno jet2.
Oltre il bagaglio a mano di massimo 10 kg posso portare una piccola borsetta/zainetto per mettere i documenti ed eventualmente qualcosa da mangiare? Ps ma jn aereo si pio mangiare qualcosa di portato da casa, tipo un panino
Ciao Valentina,
con Jet2 puoi portare 1 bagaglio a mano grande del peso di 10 kg + 1 accessorio personale come una borsetta da mettere sotto il sedile difronte.
Invece con Tuifly il bagaglio a mano grande pesa 5 kg per la tariffa standard. Che biglietto hai acquistato?
Presta molta attenzione quando viaggi con 2 compagnie diverse poichè valgono le regole bagaglio a mano delle singole compagnie.
Buona serata.
Simone e Zineb
Buona sera ,noi dovremmo partire per ibiza volevo sapere se nel bagaglio in stiva sono ammessi i ghiacci refrigeranti…(naturalmente scongelati)grazie.
Ciao Daisy,
nel bagaglio da stiva sono ammessi i ghiacci refrigeranti scongelati. No problem. Ti lasciamo a questo link (clicca qui) la pagina dell’ENAC (ente nazionale aviazione civile) come conferma.
Buona vida loca a Ibiza. Divertitevi (:
Simone e Zineb
Devo andare a torino con aereo Easyjet, posso trasportare mozzarella in polistirolo nel bagaglio a stiva?
Ciao Nuccio,
come da regolamento ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), purtroppo sono vietati in cabina i formaggi freschi e morbidi, quindi anche la mozzarella.
Se hai altre domande, scrivici pure.
Buona serata.
Simone e Zineb
Avevo chiesto se era possibile in bagaglio a stiva e non in cabina.
Sorry ma avevamo dato per scontato che avessi chiesto per il bagaglio a mano visto che è l’argomento più ostico per un viaggiatore. 🙂
In ogni caso, nel bagaglio da stiva invece puoi portare la mozzarella, a patto che sia inserita in contenitori completamtente sigillati e che non fuoriesca nulla.
In stiva, come da direttiva ENAC, non possono essere portati oggetti pericolosi o che possano arrecare danno ad altre persone.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Venerdì prossimo voleremo con Volotea da Genova a Napoli. Posso portare una torta Panarello o un panettone nel bagaglio a mano? E il pesto? Grazie
Ciao Rita,
puoi portare tranquillamente la torta o il panettone nel bagaglio a mano.
Buon viaggio.
Simone e Zineb
Buongiorno,sono Matteo.Potrei portare una bottiglietta di vetro di 100 ml di profumo in Spagna come bagaglio a mano?
Non sono sicuro che il vetro me lo facciano passare.
Grazie e complimenti per il sito.
Un saluto.
Buongiorno Matteo,
nel bagaglio a mano puoi portare tranquillamente il profumo con bottiglietta di vetro da 100 ml, non di più come ml però mi raccomando. Noi portiamo sempre con noi bottigliette del genere di profumo.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao sono sofia, avrei una domanda ma è possibile trasportare in aereo una lattina di succo nel bagaglio in stiva volando in un paese europeo?
Ho paura che durante il volo esploda
Ciao Sofia,
si è possibile, ma l’eventualità che si apra in volo (o anche prima visto che gli addetti aeroportuali non hanno molto cura delle valigie…) non è da escludere, quindi ti consigliamo se proprio non ne puoi fare a meno, di non portarla.
Se hai altre domande, chidedi pure.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Salve ..la settimana prossima parto per Parigi con il volo Easyjet..ho comprato il trolley Classic 30l decalthon 20€ Kipsta …è adatta la borsa? Poi mia figlia ha in artrite ideopatica giovanile sistemica con picchi di febbre a 43..posso portare la tachipirina liquida?? E mio marito posso portare emigran fiale?? Grazie
Ciao Tiziana,
le misure del bagaglio a mano Easyjet sono: 56 cm x 45 cm x 25. Se lo zaino che menzioni è questo qui (clicca questo link) le sue dimensioni sono: Lunghezza 50cm, Larghezza 32 cm, Altezza 20cm quindi le misure vanno bene.
Per i liquidi che citi, i quantitativi non devono superare i 100 ml per singolo contenitore/bustina/fiala come menzionato nella guida. Se per problemi di salute devi portare quantità di medicine liquide superiori alle quantità indicate, hai bisogno di un certificato medico che attesti la cosa e devi contattare la compagnia aerea per notificarlo.
Speriamo di esserti stati utili, per qualsiasi altro dubbio, non esitare a scriverci ancora.
Per tua info, abbiamo scritto una guida sul bagaglio a mano e da stiva Easyjet se vuoi darci un occhio: Clicca qui -> Easyjet bagaglio a mano guida.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao sono Sara, mi trovo in vacanza a Londra. E dovrei portare a mio papà della purea di zucca nel barattolo. Un barattolo è pesato 450 grammi. È possibile portarlo nel bagaglio a mano?
O è considerato liquido ?
Ciao Sara,
la purea di Zucca è assimilabile a un liquido come prodotto, quindi vale anche qui la regola dei 100 ml per barattolo. Per supportarti, online non abbiamo trovato il peso specifico (serve per convertire da g a ml) della purea di zucca ma quello del purè di patate (prodotto simile) che è: 890 kg/m3. Quindi facendo due calcoli per trasformare 450 g di purea in ml il risultato è 505,6 ml, quindi ampiamente fuori dai limiti.
Ti consigliamo dunque di suddividere quel quantitativo in 5 contenitori da 100 ml per essere sicuri (non è detto però che non ti facciano storie poiché i calcoli fatti non sono precisi visto che abbiamo assimilato il purè di patate con quello di zucca). Ricorda poi che avrai a disposizione solo altri 5 contenitori da 100 ml visto che il totale max trasportabile e 1 L.
Speriamo di esserti stati utili, se hai altre domande, chiedi pure. (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Sono in partenza per Sharm El Sheik,o un bimbo di 1 anno che dovrei trasportare omogeneizzati della plasmon biscotti e latte in polvere ed o paura che il bagaglio a stiva nn possa arrivare..si può trasportare nel bagaglio a mano???altrimenti come faccio?
Buonasera Ezya,
tutto il necessario per un bimbo di quell’età (per sfamarlo per la sola durata del volo) può essere portato tranquillamente nel bagaglio a mano. Ti consigliamo però, per essere sicura di non avere problemi, di contattare la compagnia aerea (se è possibile con la compagnia con cui volerai, puoi anche farlo tramite chat o mail) e informarla che porterai un bambino di 1 anno e del cibo a bordo per sfamarlo.
Se ci dici con che compagnia volerai ti possiamo anche dare informazioni in più.
Se hai altri dubbi, scrivici pure, non farti problemi. (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Molto utili i vostri consigli.
Avrei due domanda è possibile portare due lattine di bevande energetiche per un volo da Spagna a italia?
Sarebbe possibile portare dei biscotti fatti in casa in un volo Spagna Perú?
Aspetto una vostra risposta, grazie mille
Buongiorno Rosita,
grazie mille! Intendi nel bagaglio a mano giusto? Se sì, le lattine devono essere comprate dopo i controlli di sicurezza, così non avrai problemi. Per il cibo non c’è nessun problema, deve essere però impacchettato bene per i controlli di sicurezza.
Buona giornata.
Simo e Zi
Sto per partire per Londra con wizz nel bagagliaio a mano posso portare delle confezioni sottovuoto di salame e formaggi duri, e dei pomodori secchi? Grazie
Ciao Luigia,
la risposta è si se sono inseriti in contenitori sigillati per evitare di emanare odore. Però questo dipende se il viaggio sarà prima o dopo del 31 ottobre 2019, data della Brexit di UK.
Dopo quella data infatti bisognerà vedere che accordi verranno presi in merito tra UE e UK per il trasporto di cibo e liquidi in aereo visto che formalmente UK non sarà più un paese membro dell’Unione Europea.
Buone vacanze a Londra.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Salve.
Sto per partire per nosy be, Madagascar.
In stiva ,in due valigie separate, ho messo due bottiglie di wisky da o,70 l l’una. (È un regalo per una persona del posto).
Dici che mi faranno problemi?
Grazie
Eleonora
Buongiorno Eleonora,
in stiva non ci saranno problemi di norma fino ad 1 litro, dunque cerca di portare 1 bottiglia per non avere problemi. Per avere la conferma, ti consigliamo di visitare il sito del governo del Madagascar per verificare se 2 bottiglie possono essere portare lo stesso.
Buona vacanza in questo paese stupendo.
Simone e Zineb
Buongiorno. Volevo solo una conferma, volevo portare una decina di lattine di bibite diverse nel bagaglio in stiva con la ryanair dal portogallo all’ italia, posso metterle tranquillamente giusto? Grazie.
Buongiorno Sandro,
se non si tratta di alcolici, non c’è nessun problema. Giusto un avvertimento però: posiziona bene le lattine in modo che non sia possibile alcun sversamento (in questo caso potrebbero aprirti la valigia per controllare la causa dello sversamento) inseriscile in qualche custodia/sacca per esempio.
Buone vacanze (:
Simone e Zineb
Buongiorno sono in viaggio per l’Albania non ho ben capito quante buste di plastica contenenti i liquidi posso trasportare per persona?
Buongiorno Daniela,
puoi portare quante buste di plastica contenenti liquidi vuoi. Il calcolo viene fatto sui contenitori dei liquidi (boccette di profumo, medicine liquide, creme abbronzanti etc.): ogni persona può portare 1 Litro di liquidi nel bagaglio a mano suddivisibili in contenitori di MAX 100 ml ciascuno. Quindi puoi portare 10 contenitori che sommati danno 1 Litro.
Per fare un esempio: non puoi portare un profumo con una boccetta da 200 ml, te la confischeranno, invece 2 profumi da 100 ml ciascuno puoi portarli.
Speriamo di aver chiarito il tuo dubbio. In caso negativo, non esitare a scriverci di nuovo, non farti problemi (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
posso portare un litro di olio di oliva nella bagaglio in stiva con la rayaner
Ciao Luigi,
dipende da dove devi andare, se voli in Europa non c’è nessun problema. Mi raccomando però, cerca di impacchettare bene l’olio in modo che non ci siano versamenti, altrimenti potrebbero aprirti la valigia.
Buone vacanze e buon anno nuovo (:
Simone e Zineb
Posso portare un litro di vino e un litro di liquore fatti in vasa con i miei 2 bagagli a mano Ryanair su tratta italiana suddivisi in 20 contenitori da 100 ml ciascuno? Grazie
Buongiorno Francesco,
di che gradazioni stiamo parlando?
Buona giornata
Simone e Zineb
Ciao, la prossima settimana andrò a Siviglia con Ryanair, posso portare nel bagaglio a mano un dolce fatto in casa ? Grazie !
Ciao Cetti,
certo puoi portare cibo nel bagaglio a mano, no problem, Siviglia è nella comunità Europea.
Buone vacanze, divertiti a Siviglia (abbiamo scritto una guida se ti interessa, la trovi in destinazione -> Spagna nel menù in alto).
Simone e Zineb
Salve, devo partite con Ryanair il 14 gennaio 2020, voglio portare un bagaglio piccolo a mano, quello delle dimensioni 40x20x25, posso metterci i liquidi e la piastra dentro?
Ciao Elisa,
per la piastra nessun problema, mentre per i liquidi puoi portare al massimo 1 L suddiviso in contenitori di massimo 100 ml.
Per fare un esempio: un profumo con una boccetta di 200 ml non lo puoi portare, mentre 2 profumi da 100 ml sì.
Se non ti è chiaro qualcosa, scrivici ancora, non farti alcun problema (:
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Scusate per le mille domande 🙂 ma dal momento che le regole Ryanair cambiano in continuazione, si va un po’ in confusione! Dunque rimane tutto identico per quanto riguarda il trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano (che ovviamente devono essere di 100 ml ciascuno e non superare i 1000 l) anche se usufruisco del bagaglio gratuito, ovvero lo zainetto da mettere sotto il sedile? Possono metterci quello che voglio a patto che si rispettino le misure dello zaino, ovvero: 40x20x25?
Di niente figurati (:
Si è corretto, il limite di 1 L suddiviso per contenitori da 100 ml vale per persona e non per bagaglio. Li puoi sistemare come meglio credi all’interno dei tuoi bagagli a mano, il totale non dovrà comunque superare 1 L.
Se hai altri dubbi, noi siamo qui.
Buone vacanze.
Un abbraccio.
Simone e Zineb
Grazie, siete molto gentili 🙂
Ciao vorrei sapere se si puo portare una piccola bottiglietta di acqua santa grazie
Ciao Donatella,
l’importante è che la boccetta dell’Acqua Santa non sfori i 100 ml (come gli altri liquidi). In caso contrario ti verrà confiscata.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciao! Tra poco più di una settimana partirò per Barcellona e ho un dubbio sui liquidi nel bagaglio a mano: bisogna per forza travasarli nei flaconcini o bastano anche le loro confezioni originali (ovviamente non oltre i 100 ml)? Grazie 🙂
Ciao Laura,
puoi tranquillamente tenere le confezioni originali, basta appunto che contengano meno di 100 ml e che ci sia scritto sulla confezione. Non avrai problemi (noi portiamo sempre le confezioni originali).
Buona vacanza a Barcellona, è bellissima.
Un abbraccio,
Simone e Zineb
Viaggio con Volotea per la Sardegna. Sono obbligata a mettere il mio bagaglio a mano nella stiva. La mia domanda è: visto che il mio bagaglio a mano andrà in stiva, posso portare liquidi superiori a 100 ml per boccettina?
Ciao Alessia,
hai fatto proprio una bella domanda! A nostro avviso sì visto che ti imbarcheranno il bagaglio in stiva. Siamo sicuri al 99% ma per non rischiare ti conviene chiamare Volotea oppure rispettare in ogni caso le norme, giusto per evitare inconvenienti.
Buona giornata.
Simone e Zineb
Buongiorno io nei prossimi giorni parto da Trieste Palermo con Volotea posso portare cinque stinco di maiale sottovuoto x regalarli,attendo risposta grazie
Buongiorno Cettina,
puoi farlo viaggiando in Italia, imballa tutto bene nel bagaglio da stiva, meglio se sigillato ermeticamente. Non deve fuoriuscire nulla e non devono esserci odori.
Buone vacanze.
Simone e Zineb
Ciaoo, scrivo perché ho un dubbio… Ma si possono portare lattine ad esempio coca cola nel bagaglio stiva? Da Spagna a Italia con Neos, é un informazione per un regalo.
Grazie comunque per tutti i chiarimenti 🙂
Ciao Luna,
si possono portare, dipende però dai quantitativi totali. Nel dubbio, controlla anche il sito della compagnia aerea per vedere se mettono qualche divieto particolare.
Buona vacanze
Simone e Zineb
Ciao, volevo sapere se nel bagaglio a mano si possono portare i liquidi in contenitori in vetro. Grazie mille
Ciao Andrea,
non dovrebbe esserci nessuna legge che vieti la cosa (controlla anche il sito della compagnia con cui volerai). Magari imballa tutto bene per evitare che i contenitori si rompano.
Buona vacanze.
Simone e Zineb
Volevo regalare una bottiglia di gin locale ma non so se i viaggiatori in questione hanno bagaglio in stiva o a mano
Buongiorno Federica,
dovresti chiedere ai viaggiatori in questione. Se hanno solo il bagaglio a mano non potranno portare la bottiglia di Gin (a meno che sia meno di 100 ml ma dubitiamo), se hanno il bagaglio da stiva nessun problema.
Speriamo di esserti stati d’aiuto.
Buona giornata
Simone e Zineb