Hai mai avuto dei dubbi durante un viaggio su cosa portare come cibo e liquidi in aereo durante un volo per un weekend o una vacanza estiva?

Noi sì, per questo abbiamo scritto questa guida definitiva su che liquidi portare in aereo e tutte le norme a riguardo, con l’obiettivo di aiutare altri viaggiatori.

Senza ulteriori indugi, continua a leggere per imparare tutte le regole e gli accorgimenti che si dovrebbero seguire per non farsi trovare impreparati al check-in di qualsiasi aeroporto, evitando così di farsi sequestrare la squisitezza esotica appena comprata durante la tua splendida gita fuori porta.

 Prenota al prezzo più basso il tuo volo: clicca qui 
(Una volta su Skyscanner, scegli il volo e ricordati di cliccare sempre per andare sul sito delle compagnie aeree; i prezzi cambiano costantemente! Leggi questa guida)




Indice (cliccabile):

01. Trasportare cibo e liquidi in aereo all’interno dell’Unione Europea
02. Trasportare cibo e liquidi in aeroporto al di fuori dell’UE
    a. Caso 1: viaggiare dall’Unione Europea verso paesi extra-europei
    b. Caso 2: viaggiare da paesi extra-europei verso paesi dell’Unione Europea
03. Quale bagaglio a mano comprare per non avere problemi?
04. Hai problemi o dubbi su che liquidi e cibo portare in aereo? Clicca qui

cibo e liquidi in aereo infografica
  • Save

Cosa si può portare come cibo e liquidi in aereo all’interno dell’UE?

Tira pure un sospiro di sollievo, all’interno dell’UE si può viaggiare liberamente e senza nulla da temere anche nel caso tu stia trasportando liquidi nel bagaglio stiva Ryanair o liquidi in aereo con Easyjet!

Lo stesso vale per i prodotti alimentari poiché i paesi membri seguono le stesse norme sanitarie.

Fiù!

Dunque, si può portare cibo in aereo? Sì ma fai attenzione, il tutto è trasportabile senza limitazioni solo se stivato.




Quindi non avrai problemi per i liquidi in stiva o in alternativa, se questi liquidi verranno comprati al duty free (infatti qualsiasi cosa venga acquistata dopo i controlli aeroportuali, è libera di salire a bordo di qualsiasi aero vettura).

Se invece hai intenzione di portarti liquidi nel bagaglio a mano, le cose cambiano. 

Prendi nota per non farti sequestrare nulla al check-in:

  • Capacità massima consentita nel bagaglio a mano= 1 litro, 
  • Dove acquistare i sacchetti dei liquidi per l’aereo o i recipienti? Ovunque in realtà, anche nei grandi supermercati. Nel dubbio noi li acquistiamo su Amazon. Clicca qui.
  • Puoi anche optare, al posto dei sacchetti, di contenitori apposta con la capienza esatta almeno non devi acquistarli ogni volta. Noi abbiamo preso questi.
  • La capacità massima è per passeggero.
sacchetti liquidi in aereo
  • Save

Se ti stai chiedendo come comportarti nel caso di alimenti per dieta particolare? Medicine? Cibo per bambini?

Nel caso ti stessi chiedendo come dovresti comportarti nel caso andassi a Varsavia e volessi riportarmi indietro qualche bottiglia di buona vodka locale…



Ecco le regole per quanto riguarda il trasporto di bevande alcoliche,  tratte dalla normativa europea in vigore (parliamo di quantitativi per il bagaglio da stiva):

  • 10 litri di superalcolici
  • 20 litri di vino alcolizzato
  • 90 litri di vino (dei quali al massimo 60 litri di spumante)
  • 110 litri di birra.

Se non superi questi limiti per uso personale, non avrai problemi con le varie autorità doganali, in caso contrario dovrai dimostrare che ciò che avete acquistato è ad uso personale.

Non ci riuscirai?

Ti faranno pagare i dazi doganali e qualche agente pignolo potrebbe anche rifilarti una multa.



Come comportarsi nel caso di viaggi extra-europei?

Si sa, quando si esce dall’Unione Europea si ha come la sensazione strana per cui, nel caso si commettesse una minima infrazione, anche involontaria, le conseguenze potrebbero essere gravissime.

Almeno questo è quello che proviamo noi!

Tranquillo viaggiatore, continua a leggere e le ansie svaniranno.

Caso 1: Cibo e liquidi in aereo per viaggi da paesi extra-europei all’UE: come stare senza problemi!

Tutti i paesi membri dell’Unione Europea seguono la stesso regolamento, volto ad evitare la diffusione di malattie ed epidemie che hanno come causa cibi/liquidi dannosi e pericolosi trasportati all’interno dei propri confini.

cibo a bordo aereo
  • Save

Ovviamente pochissime persone avranno il tempo e la voglia di andarsi a leggere il regolamento per cui ti faremo un breve riassunto, giusto per sapere come comportarsi.

I seguenti alimenti sono non sono ammessi se starai viaggiando verso l’UE:

  • Carne
  • Latte e i suoi derivati



Fanno eccezione gli alimenti provenienti da San Marino, Norvegia, Svizzera, Andorra, Liechtenstein, Croazia, le Isole Færøer, l’Islanda, la Groenlandia.

Cosa succede se devo portare medicinali o cibi dietetici?

Potrai portare latte in polvere, cibi per bambini, medicine, alimenti per persone sottoposte a particolari regimi dietetici senza restrizione, a patto che abbiano la confezione originali e non siano refrigerati prima dell’imbarco, e che tu abbia la prescrizione medica.

Stai attento, cerca di memorizzare tutto, perché si rischia di incorrere in multe e procedimenti penali.

Ricapitolando:

Che cibo e liquidi portare in aereo? Qualche esempio:

  • Brodi per minestre
  • Latte in polvere, omogeneizzati
  • Miele
  • Olive e simili
  • Tutto ciò che non contiene carne e derivati del latte



Caso 2: Cibo e liquidi in aereo trasportati verso paesi extra-europei, presta molta attenzione

Buona norma e informarsi presso i siti governativi del paese che andrai a visitare, oppure sul sito dell’ambasciata italiana in modo da non avere problemi di lingua ed essere sicuri al 100% di non sbagliare.

Ricordati sempre che una qualsiasi incomprensione con le autorità locali può portarti grossi problemi, quindi meglio evitare e informarsi per tempo.

come organizzare bagaglio a mano
  • Save

Ti forniamo dunque le regole generali per le mete principali in giro per il mondo, in modo da darti una panoramica il più completa possibile e farvi evitare confische di cibo e liquidi in aeroporto:

Russia: Regola principale da non scordare è che ogni alimento di origine animale dovrà possedere la sua confezione originale con tutte le informazioni visibili del produttore. Il limite massimo di cibo trasportabile oltre la dogana è di 5 kg, ogni eccesso verrà confiscato, oppure dovrete compilare della documentazione. (ti rimandiamo al sito ufficiale per maggiori informazioni, c’è la versione in inglese, non disperare).

Paesi mussulmani: qualsiasi prodotto contenente anche tracce di carne di maiale verrà bloccato alla dogana.

Giappone: Non è prevista una vera e propria regolamentazione per i prodotti da portare o meno nel paese. In generale, abbiamo scoperto che i prodotti a base di carne sono soggetti a quarantena, quindi a controlli. Evita dunque, per non saper ne leggere e scrivere, di portare prodotti a base di carne.
Per quanto riguarda i derivati del latte invece, dal 1 Novembre 2017, l’Italia è stata inserita nei paesi autorizzati ad esportare latte e prodotti derivati in Giappone. Devi però fornire la necessaria certificazione sanitaria e come al solito le scartoffie abbondano.



Stati Uniti: Le regole sono uguali a quelle dell’Unione Europea. (visita il sito dell’ambasciata per maggiori info).
Tutti i prodotti che vorrai importare negli States andranno dichiarati con uno degli appositi moduli che vi verranno consegnati in aereo, se non lo farai potrete incorrere in sanzioni salate. Di quanto? Le multe possono arrivare fino a 10000 €. Non proprio uno scherzetto eh!

Generalmente potrai portare questi alimenti e i liquidi in aereo (se nei paesi d’origine non sono in corso epidemie varie) verso gli USA:

  • Olio d’oliva
  • Frutta secca
  • Formaggi
  • Succhi di frutta
  • Bevande in polvere
  • Caffè
  • Pasta
  • Prodotti in barattoli

Queste sono le regole principali e gli accorgimenti da tenere quando si viaggia fuori dall’Italia e si vuole portare alimenti vari e liquidi in aereo.

Ti invitiamo ancora una volta a controllare bene il sito governativo del paese di riferimento o il sito dell’ambasciata italiana, soprattutto nel caso in cui vorrai portare qualcosa dall’Italia verso un paese extra-europeo.

 

🧳

Quale bagaglio a mano (e da stiva) comprare per non avere problemi in aeroporto?

Viaggiatore, vogliamo anche supportarti nella scelta su quale trolley comprare, sicuramente un argomento legato ai liquidi nel bagaglio a mano.

Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate…

…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non avere alcun tipo di problema e i migliori da stiva per viaggiare comodamente.



Bagaglio piccolo da portare in aereo:

Aerolite Ryanair Dimensioni Massime Secondo...
  • Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
  • Compatibilità delle linee aeree:...
  • Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
Cabin Max - Arezzo Stowaway XL – Borsone...
  • ✔️ COMPATTO - Specificamente...
  • ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
  • ✔️ PRATICO - Una grande tasca...

Attenzione:

Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, meglio non rischiare.

Noi abbiamo comprato il borsone da palestra Nike su Amazon, che possiamo anche utilizzare in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli delle principali compagnie aeree (Ryanair e Wizz Air in particolare).

Trolley grande standard da portare in cabina (non quello piccolo):

Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che non si rompa subito, soprattutto se sei un viaggiatore incallito, piuttosto che uno scadente da cambiare immediatamente:

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile...
  • La prima valigia American Tourister in...
  • Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
  • Leggera e resistente grazie al materiale...
RONCATO Light trolley cabina rigido 4 ruote con...
  • Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
  • Pratico organizer interno con elastico...
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm...
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
  • Scocca protettiva rigida con finiture...
  • Interno completamente foderato con...

Consigli per il bagaglio da stiva: stesso discorso che per il bagaglio a mano

Per il bagaglio da stiva vale lo stesso che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che avere problemi domani.

Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:

Trolley grande Roncato

Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...
Samsonite Neopulse - Spinner L, Bagaglio a Mano,...
  • Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
  • Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
  • Ricca palette di colori con finitura...

 

 

E tu, hai mai avuto qualche problema durante uno dei tuoi weekend mentre stavi trasportando alimenti o liquidi in aereo? 



Fermo lì viaggiatore! Un’ultimissima cosa:

Hai trovato utile l’articolo su come portare cibo e liquidi in aereo?
Speriamo di si ma nel dubbio ti invitiamo a segnalarci spunti di miglioramento
e condividere le tue esperienze con noi e con la community.
Obiettivo: aiutarci a vicenda 🙂

E nel caso avessi qualche dubbio su cosa portare come cibo e liquidi in aereo, scrivici qua sotto nei commenti, ti risponderemo in 24 ore!

 

🛑

Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”

Se volessi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide  da usare in viaggio, vi consigliamo di leggere anche questi articoli:

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.



  • Save
255 Shares
255 Shares
255 Shares