Il fatto che il Castello di Neuschwanstein sia il posto più visitato di Germania e uno dei più famosi castelli al mondo, dovrà pur significare qualcosa, no?

Noi non vogliamo fare spoiler ma siamo sicuri che capirai da solo perché questo castello circondato dalle montagne bavaresi è tanto popolare e perchè è stato proprio scelto come ispirazione per il Castello della Bella Addormentata.

Quel che però vogliamo fornirti è una guida su come arrivare, cosa vedere e come rendere la tua gita, indimenticabile.

Pronto a partire?

Guarda le nostre storie su IG di quella giornata per scoprire i trucchi dei blogger!←

Indice (cliccabile):

01. Come raggiungere il Castello di Neuschwanstein?
02. Quando visitare il Castello di Neuschwanstein: clima ed orari;
03. Castello di Neuschwanstein: storia e cosa vedere;
04. Pillole salva-esperienza: tutte le informazioni aggiuntive per visitare il castello;
05. Dove dormire durante un viaggio alla scoperta del Castello di Neuschwanstein;
06. Ti serve un’auto per visitare il Castello di Neuwaschtein? Ecco come facciamo noi!
06.
Ispirazione di viaggio: mete simili al Castello di Neuschwanstein.

 

🚘

Come raggiungere Castello di Neuschwanstein?

La prima grande città vicino al Castello di Neuschwanstein è Monaco, dal capoluogo bavarese al castello ci si mette circa un’ora e mezza in auto ed un’oretta in treno. 

⚠️ NB. Teniamo in considerazione che il punto di partenza sia Monaco anche perchè dall’Italia, a meno che non si provenga dal Trentino o comunque dal nord-est Italia, volare su Monaco rimane la soluzione più conveniente sia in fatto di tempo che di denaro (ormai sono tantissimi i voli Easyjet che collegano i maggiori aeroporti italiani con la città tedesca). 

Castello di Neuschwanstein: cosa sapere
  • Save

⇒ Soluzione treno: treno da Monaco Centrale (Munchen HBF) per Füssen. Da qua dovrai prendere il bus 78 -la cui fermata è proprio fuori dalla stazione- fino al ticket center dei castelli. 

⇒ Soluzione auto: l’autostrada collega Monaco al Castello per tutto il tratto. Il parcheggio è alla base della collina su cui son stati costruiti entrambi i castelli (Neuschwanstein e Hohenschwangau). Da lì, la salita è di circa 40 minuti. 

 

⛅️

Quando visitare il Castello di Neuschwanstein? Meteo e orario!

Il clima in Baviera è continentale caratterizzato da inverni freddi ed estati miti.
La parte della regione più a ridosso delle Alpi -quella che ci interessa- è più esposta alle temperature rigide.

La temperatura media di Gennaio è di 0 °C, mentre a Luglio si aggirano sui 18°C. 

temperature medie castello di Ludwig
  • Save

Ora, tenute in considerazione queste informazioni sul clima, la scelta del periodo perfetto risulta molto soggettiva: il Castello di Neuschwanstein è uno di quei posti super-instagrammabili che risulta bellissimo in qualsiasi stagione, con le foglie colorate dell’autunno, sotto i fiocchi di neve, circondato dal verde acceso degli alberi d’estate -e il tepore delle giornate di Giugno o Luglio- e ovviamente anche con punti di colore dettati dai fiori primaverili. 

Tieni però in considerazione che l’alta stagione -che va da Maggio ad Ottobre-, il castello è letteralmente preso d’assalto e potresti goderti un po’ meno la visita a causa delle troppe persone. La situazione è ancora più tragica se si tratta di giorni di alta stagione in corrispondenza del weekend. 

Baviera in autunno
  • Save

In questi casi, l’unica soluzione, è quella di svegliarsi davvero presto. Noi, ad esempio, lo abbiamo visitato a metà Ottobre e alle 7 e mezza eravamo già nel parcheggio. 

 

🏰

Castello di Neuschwanstein: la sua storia e quel che non bisogna perdersi

 

📖 La storia del Castello di Neuschwanstein

Il Castello venne voluto dall’allora sovrano Ludovico II al fine di avere un posto solo per lui -da qua gli appellativi di “solitario” e “schivo”-, lontano dalla vita pubblica, dove poter essere esattamente quello che voleva essere senza dover nulla a nessuno: una persona artistica e sognatrice.

💡Curiosità! Pare che il castello sia una dedica del re al suo carissimo amico e compositore Richard Wagner.

Oh Ludovico II, se soltanto sapessi che solo un mese e mezzo dalla tua morte, nel 1886, il tuo bellissimo castello, roccaforte dei tuoi sogni e della tua anima, venne aperto al pubblico (e che pubblico! Ben 1.4 milioni di persone l’anno).

castello di Neuschwanstein
  • Save

Ma torniamo a noi e al Castello, entriamo!

Gli interni di Neuschwastein non hanno lo stesso impatto dell’esterno, dobbiamo dirtelo, però valgono lo stesso la visita.

Molti decori delle stanze rimandano alle saghe germaniche e nordiche ispirati dalle opere di Wagner. 

Storie d’amore si mischiano a quelle di pentimento, di cavalieri, di colpa e di poeti. Tutti con una qualche connessione con la vita o la figura di Ludovico II. 

💡Curiosità! Un motivo che rivedrai spesso nel castello è il cigno. Questo simboleggia la “purezza” ed era il simbolo dei conti di Schwangau, di cui Ludovico II si considerava il successore.

Per maggiori informazioni, ti rimandiamo al sito ufficiale

 

🏯 Il Castello di Hohenschwangau: il fratello bisfrattato 

Il Castello di Hehnschwangau è il “vicino di casa” di Neuschwanstein e la prima versione di quello che è diventata poi la residenza di Ludovico II… eppure non ne parla mai nessuno!

Sì, è decisamente più umile come edificio ma probabilmente il problema è riuscire a pronunciarlo… e vista la difficoltà di pronunciare anche Neuschwanstein, le persone decidono di imparare solo uno!

castello di hohenschwangau
  • Save

No, a parte gli scherzi, una volta arrivati fino a qua, non perderti la possibilità di visitare anche il castello di Hohenschwangau -pronunciato così: o-e (con l’h sonora)-sc-vangau-: un palazzo giallo costruito dal padre di Ludovico (in tedesco Ludwig) dalle stanze decorate con affreschi che riprendono la storia e le leggende tedesche.

Alla fine, la visita dura solo trenta minuti. 

 

🔭 I punti panoramici migliori per scattare le foto

Parliamoci chiaro, chiunque dica di non voler foto belle o di non essere interessato ad averle, mente spudoratamente. 
Fondamentalmente tutti vogliamo avere una nuova foto mozzafiato da mettere sui social o da sfoggiare con i colleghi. 

Ed è per questo che abbiamo creato questa sessione, dove sono segnati i punti panoramici migliori dai quali godere della vista del Castello: 

🎞 Mary’s Bridge – Dal parcheggio, segui il percorso in salita fino a quando non raggiungi il souvenir shop e poi gira a sinistra. Continua a seguire il percorso segnalato fino a quando non vedrai l’indicazione “Mary’s bridge” e una freccia da seguire.

Una volta arrivato, avrai la fortuna di godere di una vista semplicemente “wow” del castello, delle montagne circostanti, della foresta e dei paesini in lontananza. Un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

vista da punto panoramico segreto sopra Marienbrucke
  • Save

⚠️ NB. Tieni in considerazione che spesso questo ponte viene chiuso nei mesi invernali e quando nevica perchè pericoloso. 

🎞 Pollat Gorge – Supera il Mary’s Bridge e continua il percorso in mezzo alla foresta. Troverai una seconda vista sul castello, probabilmente molto meno affollata della prima.

Il castello di Neuschwanstein lo vedrai da una posizione più rialzata ma comunque godendo di una visuale eccezionale.

castello di neuschwanstein: vista da Pollack Brucke
  • Save

⚠️ NB. Tieni in considerazione il rischio che il percorso sia chiuso a causa di crolli o situazioni di pericolo. Assicurati di quali percorsi siano aperti consultando il sito ufficiale del Castello.  

🎞 Il sentiero pedonale– In realtà, prima ancora di arrivare al castello, si può godere di una bella vista. Infatti, seguendo il percorso pedonale che dal parcheggio porta al Mary’s bridge, spesso ci si imbatte in tratti dove gli alberi non coprono il castello e permettono fotografie da una prospettiva completamente diversa.

🎞 Dal Tegelberg Cable Car  – Prendendo questa funicolare avrai la possibilità di vedere non solo il castello ma anche le Alpi e la valle godendo di una meravigliosa vista complessiva. In più, una volta arrivato in cima, avrai anche la possibilità di fermarti a mangiare nel ristorante panoramico.

vista da funicolare: Baviera, Germania
  • Save

🎞 Dal punto panoramico sulla strada – Questo è un punto un po’ diverso dal quale vedere e godere del castello (e comporta anche una parte di percorso a cercare di schivare le cacche di mucca usate come concime ma ne vale la pena, croce sul cuore!). Si tratta di un campo ai piedi del castello dal quale vederlo dal basso e in lontananza ma è perfetto per avere una foto a corpo intero con questa rockstar. Trovi il link google maps direttamente nel titolo. Buona fortuna e ovviamente, aspettiamo di vedere le tue foto! 

vista castello da campo sottostante
  • Save

 

🏨

Dove dormire nei pressi del Castello di Neuschwanstein? 

Ovviamente la scelta del posto dove dormire è sempre molto soggettiva:

dipende da quanto tempo si ha a disposizione, il budget che si può spendere nell’alloggio, il tipo di compagnia, gli interessi…

Tenendo in considerazione tutti questi fattori, quello che ci sentiamo di consigliare sono semplicemente i posti migliori in base a rapporto qualità-prezzo e vicinanza dal castello.

vista castello dall'alto
  • Save

Questa una piccola selezione: 

✔️ Hotel Hirsch– un hotel dai colori pastello, posizionato al centro della cittadina di Füssen, le cui stanze sono decorate seguendo i dettami dell’Art Nouveau. 

✔️ Hotel Bergruh – il classico hotel alla tedesca con i dettagli in legno e la vista sulle Alpi. Del Bergruh, non potrai non apprezzare le comodissime camere. 

🤞🏼Consiglio da pro! Ricordati di prenotare con laaaaargo anticipo, soprattutto se hai intenzione di visitare il castello di Neuschwanstein d’estate… le strutture si riempiono in fretta e i prezzi diventano folli.

Nel caso fossi in dubbio sul viaggi qua fino all’ultimo, sfrutta appieno la cancellazione gratuita di Booking e disdici… ma non commettere l’errore di ridurti appena prima di partire. Questo errore potrebbe costarti centinaia di euro.  



Booking.com

 

💊

Pillole salva-esperienza: consigli per visitare il Castello

💊 Preparati a camminare molto: il castello si trova in cima ad una montagnetta e come tale si raggiunge dopo una bella scampagnata -a meno che tu non voglia salire con la carrozza trainata da cavalli o con l’autobus, in entrambi i casi, utilizzabili solo dopo una luuuuunga coda-. Il nostro consiglio spassionato è quello di mettere scarpe e abbigliamento che siano comodi. 

cosa portare per visitare il Castello
  • Save

💊 I biglietti per visitare il castello si devono comprare almeno un paio di giorni in anticipo dal sito ufficiale. Se invece preferisci vederlo solo da fuori, ovviamente non ti serve il biglietto. 

Se visitare il Castello di Neuschwanstein è un’idea dell’ultimo minuto allora sappi che dovrai procurarti i biglietti alla biglietteria la mattina presto perchè già dopo un paio di ore dall’apertura, i biglietti sono finiti.

Il tour dentro al castello dura circa una ventina di minuti.

⚠️ NB. Non si possono fare foto dentro! 

 

💊 Molti sono i tour organizzati che ti permettono di visitare il Castello di Neuschwanstein in una giornata. Questa può essere una soluzione interessante per chi non vuole preoccuparsi di nulla, per chi viaggia con bambini o per chi ama le visite guidate.

 

🚙

Dove noleggiare un’auto per visitare Castello di Neuschwanstein?

Secondo noi la soluzione più comoda per visitare il Castello di Neuschwanstein -tolta l’opzione tour organizzato- è quella di noleggiare l’auto (anche tenendo in considerazione la possibilità di visitare i dintorni), anche per aver abbastanza libertà da fare fermate intermedie e vedere posti vicini come Eibsee o Innsbruck o ancora Monaco stessa.

Noi, quando visitiamo una posto che necessita il noleggio, noi prenotiamo tutto prima di partire

SEMPRE.

Per tre ragioni essenzialmente:

  • Prenotando anticipo paghi sempre molto meno che farlo a destinazione;
  • Facendo tutto in anticipo sappiamo esattamente cosa stiamo acquistando, polizze assicurative e servizi aggiuntivi che vogliamo. I noleggiatori (in tutto il mondo) sono soliti cercare di spillarti soldi in più per servizi inutili… 
  • Blocchiamo la vettura che più si addice alle nostre esigenze e mal che vada se vogliamo cambiarla o disdire sfruttiamo la cancellazione gratuita.

Ma dove prenotiamo noi solitamente?

Su Auto Europe.

 

⁉️

Ce lo dai ancora un minuto?

Dopo aver letto la nostra pratica guida sul visitare il Castello di Neuschwanstein, pensi di avere tutte le informazioni necessarie per partire? Scrivicelo nei commenti.

Ci teniamo che le nostre guide siano le più utili e complete possibili!

Nel caso avessi bisogno di supporto nell’organizzare il tuo viaggio a Neuschwanstein, scrivici sotto nei commenti, ti risponderemo in 24 ore (:

 

🗺

Ispirazione di viaggio: mete simili a Neuschwanstein

Se una volta tornato dalla Baviera non riesci a smettere di pensare alle meraviglie di questa regione della Germania, la soluzione è solo una ed è quella di ri-prenotare un viaggio!

Se non proprio in territorio teutonico, almeno in un posto che abbia delle caratteristiche simili! 

Che dici? 

Ecco allora i nostri consigli:

 

 

Cosa stai aspettando? Prenota subito il tuo volo!

Utilizza la nostra guida per scoprire come prenotare al prezzo più basso possibile. Clicca qui.

 

 

 

  • Save