“Prevenire è meglio che curare”, non è così che ci viene detto fin da piccoli?
Ecco allora, previeni l’ansia, il panico e lo sconforto del bagaglio smarrito e goditi in serenità la tua vacanza o il tuo weekend.

Qua troverai tutte le informazioni su come comportarti prima della partenza, durante il viaggio (nel caso ti succeda) e al tuo ritorno:

scopri ESATTAMENTE cosa fare nel caso di bagaglio smarrito e se purtroppo stai già vivendo questa sfortunata situazione, clicca pure sull’indice e leggi la parte che ti interessa.

Indice (cliccabile):

01. Bagaglio smarrito: cosa sapere prima di prendere un volo
02. Bagaglio smarrito cosa fare: guida passo passo
03. Bagaglio perso definitivamente: come comportarsi?
04. Ti hanno danneggiato il bagaglio smarrito? Clicca qui
05. Come mitigare ogni rischio: 10 consigli pratici
06. Bagaglio smarrito: Alitalia, Easyjet, Ryanair
07. Altro problema dolente: multe al gate, con che bagaglio evitarle?
08. Smarrimento bagaglio aereo e risarcimento danni: ti serve supporto? Clicca qui

 

⁉️

Bagaglio smarrito: cosa sapere prima di prendere un volo

1- Prima regola da rispettare: restare calmi!

Anche se non si vede la propria valigia arrivare dai nastri trasportatori.

Non andare in panico (ti permettiamo soltanto qualche piccola parolaccia).

 

2- Seconda regola: evita di prendertela con l’ufficio bagaglio smarrito

Infatti, non è per niente utile sbraitare contro il povero (si perché immaginati quante persone vadano da lui a lamentarsi dello stesso identico problema!) addetto dell’ufficio Lost and found affinché ti ritrovi la valigia…

… e questo per i seguenti semplici motivi:

  • L’addetto/a è pagato per supportarti in un qualcosa che non è colpa sua. Tranquillizzati, compila le pratiche burocratiche -anche se lunghe- e lascia l’addetto -anche se lento- lavorare;
  • Se la tua valigia dopo 1 ora, non è ancora arrivata, purtroppo è andata smarrita. Capisci quindi da solo che è inutile volerla ritrovare subito;
  • Per ritrovare la tua valigia sei obbligato a seguire la procedura “ricerca bagaglio smarrito”, che è meglio venga fatta con calma (lo sappiamo che può essere molto difficile ma è la cosa migliore da fare)
  • Far arrabbiare l’addetto del oggetti smarriti ti si può ritorcere contro in quanto si tratta dell’unico essere umano in grado di supportarvi. Meglio metterlo nella condizione di essere propositivo, non credi?

 

3- Terza regola (anche se forse è più un consiglio) prima di partire è l’assicurazione. Anche se spesso la si vede più come un costo aggiuntivo che una prevenzione, tienila in considerazione anche perché potrebbe evitarti un bel po’ di problemi. 

Te la consigliamo soprattutto nei casi di viaggi molto lunghi (es: intercontinentali) con scali.

Come potrai dedurre da solo, la probabilità di smarrimento in voli con scali è nettamente più alta rispetto a quelli diretti poiché ci sono molteplici carichi-scarichi delle valigie.

🤞🏼  Consiglio da pro! Noi facciamo proprio così per i viaggi intercontinentali. Vai su Intermundial e stipula la tua polizza viaggio e oltre la solita assicurazione sanitaria, avrai anche l’opzione “Bagaglio smarrito”. In questo modo sarai coperto anche nel caso in cui ti perdano il bagaglio e la società ti supporterà anche nel suo ritrovamento. Cosa vuoi di più? (:

 

4- Quarta regola: non sottovalutare l’importanza delle piccole cose.

Hai presente l’etichetta che ti attaccano al bagaglio da stiva ai check-in delle varie compagnie aeree? Un copia viene sempre consegnata anche al passeggero.

Ecco, quella devi conservarla come se fosse oro: è indispensabile per ritrovare il bagaglio smarrito una volta arrivato a destinazione. Per cui mettila nel portafoglio/borsa o comunque in un posto in cui sei sicuro di ritrovarla.

tabellone voli orari
  • Save

 

Cosa fare in caso di bagaglio smarrito: guida passo-passo

Te lo vogliamo spiegare in modo chiaro, sintetico con azione pratiche da compiere per far sì che tutta vada nel verso giusto. 

Situazione: stai aspettando il tuo bagaglio da stiva da 30, 40, 50 minuti e non arriva.

Cosa fare?

Niente panico e recati subito al ufficio Lost and Found (Ufficio bagaglio smarrito) per denunciare lo smarrimento del tuo bagaglio.

Quali documenti devi avere per effettuare la denuncia?

  • Biglietti aerei (sia stampati che in formato elettronico su smartphone)
  • Etichetta che ti hanno consegnato al momento del check-in nel paese da dove sei partito.
  • Documento d’identità: carta d’identità se sei all’interno dell’Unione Europea o passaporto per il resto del mondo

Cosa dovrai fare all’Ufficio Lost and Found?

Compilare un modulo chiamato PIR (Property Irregularity Report), in cui dovrai inserire i tuoi dati, descrivere il bagaglio smarrito, il contenuto, definire le modalità di ritiro (di persona o spedizione a casa).

Esattamente come una denuncia fatta ai carabinieri una copia del PIR ti verrà consegnata e una sarà tenuta dall’ufficio smarrimenti.

⚠️ Importantissimo! Tieni con cura questa copia del PIR perché ti potrebbe servire nel caso il tuo bagaglio smarrito non venga ritrovato.

 

Okey, una volta finito, sappi che avrai fatto tutto ciò che potevi fare in aeroporto.

bagaglio smarrito: come recuperarlo
  • Save

🛄

Bagaglio perso definitivamente: come comportarsi?

Come ti diranno anche all’Ufficio Lost and found, dovrai aspettare fino a 21 giorni affinchè il tuo bagaglio smarrito venga ritrovato.

🤞🏼 Consiglio da pro! Nel caso in cui la compagnia con cui hai viaggiato si avvalga di questo servizio, puoi monitorare lo status delle ricerche del tuo bagaglio sul sito World Tracer, un sistema digitare internazionale.
Nel caso invece non lo utilizzi, verifica se la compagnia ha un suo sistema di tracciamento online.
Purtroppo non esiste modo migliore per ridurre almeno un pochino le ansie!

 

Passati 21 giorni il bagaglio smarrito senza che sia stato trovato, dovrai procedere nel seguente modo:

Presentare una richiesta di risarcimento per il bagaglio smarrito alla compagnia aerea con cui hai volato.

Questo perché, come la carta dei diritti del viaggiatore cita:

 

 

Bagaglio smarrito rimborso: come fare a presentare la richiesta?

Con una raccomandata A/R (andata e ritorno) alla quale devi allegare i seguenti documenti:

  • Copia del PIR,
  • Copia del biglietto aereo,
  • Etichetta del bagaglio (quella che ti hanno consegnato al check-in),
  • Un preventivo con i danni materiali subiti (di ciò che si trovava nella valigia)

 

Dopo di che, la palla passa alla compagnia aerea che ti comunicherà quanto sarà l’ammontare del tuo risarcimento.

Di quanto può essere il risarcimento?

Se sei fortunato e la compagnia aera ha sottoscritto la convenzione di Montreal, allora ti spetteranno circa 1200 euro per ciascun bagaglio smarrito.

Se non sei fortunato invece, circa 20 €/kg di peso trasportato dalla tua valigia al momento della “prova bilancia” al banco check-in.

Se sei super sfortunato e la compagnia aera ti negherà il risarcimento, allora l’unica soluzione sarà recarsi dal giudice di pace.

world tracer system
  • Save

⚠️

Bagaglio smarrito danneggiato: i passi da seguire

Il tuo bagaglio smarrito ti viene riconsegnato danneggiato?

Non ti preoccupare, vai sul sito della compagnia aerea e compila l’apposito modulo di rimborso per bagaglio danneggiato entro 7 giorni dal suo ricevimento.

Attenzione però!

Ogni qualvolta si ha a che fare con una compagnia aerea si dovrà “tribulare” a causa dei tempi molto lunghi.

Infatti, secondo la convenzione di Montreal, le compagnie sono responsabili del danno solo se esso è avvenuto a bordo dell’aereo o durante la presa in carico del bagaglio (carico-scarico bagagli).

Faranno quindi di tutto per dimostrare il contrario.

Se hai bisogno di supporto in questa fase, lasciaci un commento sotto e ti supporteremo nel giro di 24 ore.

 

💬

Come mitigare ogni rischio: 10 consigli pratici

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, prevenire è sempre meglio di curare.

Quindi è meglio adottare dei semplici accorgimenti per evitare che la situazione non sia proprio tragica anche in caso di bagaglio smarrito.

Eccoti allora 10 regole da seguire:

  • MAI mettere oggetti di valore (gioielli, computer, gopro, reflex, etc.) nel bagaglio da stiva, metterli invece nel bagaglio a mano (toglierli nel caso questo venga imbarcato);
  • Inserire nel bagaglio a mano i vestiti per una giornata almeno in modo da essere un minimo coperti e avere il tempo di comprare altri vestiti con calma a destinazione;
  • Comprare un bagaglio da stiva resistente, con chiusura con combinazione, anti-taglio (clicca qui per vedere quale bagaglio comprare);
  • Per i viaggi lunghi con più scali stipulare un’assicurazione da viaggio con l’opzione “bagaglio smarrito”;
  • Ricordati sempre l’etichetta con i tuoi dati sul bagaglio da stiva;
  • Non mettere lucchetti aggiuntivi che possano attirare l’attenzione;
  • Inserisci qualche segno di riconoscimento sulla tua valigia (ad esempio la nostra etichetta con i dati è arancione ma le nostre stesse valigie sono coloratissime -rosa e verde-);
  • Controllare ogni bagaglio simile al tuo al momento del ritiro sui nastri: è possibile che qualche viaggiatore sbadato prenda il tuo anziché il suo;
  • Se viaggi con un’altra persona, fai la valigia a metà;
  • Se devi comprare un volo con scalo, scegli scali di media durata. Per quelli brevi le operazioni di carico-scarico bagagli vengono effettuate sempre di fretta quindi la probabilità di smarrimento è più alta.

 

Bagaglio smarrito: Alitalia, Easyjet, Ryanair

Per rendere ancora più comprensiva questa guida, vediamo come si comportano la nostra compagnia di bandiera e le più importanti compagnie aeree low-cost che volano in Italia e che siamo sicuri siano quelle che utilizzi con più frequenza:

  • Alitalia
  • Easyjet
  • Ryanair
aeroporto, bagaglio smarrito
  • Save

Bagaglio smarrito Alitalia

Alitalia usa il sistema di tracciamento “bagaglio smarrito Worldtracer” per rintracciare i bagagli.

Durata ricerche bagaglio: 45 giorni, dopo di che viene dichiarato ufficialmente smarrito.

Documenti da allegare a raccomandata A/R:

  • Lettera di segnalazione firmata,
  • Modulo P.I.R. rilasciato dall’ufficio Lost and Found,
  • Carta d’imbarco,
  • Etichetta del bagaglio (quella che ti hanno consegnato al check-in)

Rimborso bagaglio smarrito Alitalia: la responsabilità da contratto per Alitalia non copre gli oggetti di valore.

Per cui è necessario fare una dichiarazione di valore al costo di 50 € e in questo caso ci sarà un rimborso di 500 €.

 

Bagaglio smarrito Ryanair

Ti raccomandiamo di prestare molta attenzione con il bagaglio Ryanair, poiché a cause delle recenti novità per il bagaglio a mano, i trolley (a meno di non pagare per portarlo a bordo) verranno stivati.

Durata ricerche bagaglio: 21 giorni, dopo di che viene dichiarato ufficialmente smarrito.

Documenti da allegare a raccomandata A/R:

  • Lettera di segnalazione firmata,
  • Modulo P.I.R. rilasciato dall’ufficio Lost and Found
  • Carta d’imbarcoarta di imbarco
  • Etichetta del bagaglio (quella che ti hanno consegnato al check-in)

Sistema di tracciamento bagagli: World Tracer.

Rimborso bagaglio smarrito Ryanair: per chiedere il risarcimento, si deve compilare il modulo online sul sito di Ryanair. Clicca qui.

bagaglio smarrito, cosa fare
  • Save

Bagaglio smarrito Easyjet

Come prima cosa da fare se voli con Easyjet è recarsi al banco Easyjet agli arrivi -e se non lo trovi recati da qualsiasi hostess Easyjet e fatti indirizzare-.

Al banco, verrai assistito e ti verrà spiegato esattamente cosa fare.

Durata ricerche bagaglio: 21 giorni, dopo di che viene dichiarato ufficialmente smarrito.

Documenti da allegare a raccomandata A/R:

  • Lettera di segnalazione firmata,
  • Modulo P.I.R. rilasciato dall’ufficio Lost and Found
  • Carta d’imbarcoarta di imbarco
  • Etichetta del bagaglio (quella che ti hanno consegnato al check-in)


Sistema di tracciamento bagagli
: World Tracer + servizio SMS (se lo vuoi attivare chiedilo al banco Easyjet).
Se entro 5 giorni non il bagaglio smarrito non viene ritrovato puoi scrivere una mail per informazione alla seguente mail:

secondarytracing@1stflight.co.uk

Dovrai scrivere in inglese e se non mastichi molto la lingua, usa Google Traduttore, puoi trovare qui una guida che abbiamo scritto per spiegare come usarlo al meglio!

Rimborso bagaglio smarrito Easyjet: il risarcimento Easyjet per bagaglio smarrito sarà fino ad un massimo di 1000 euro.

 

🛄

Quale valigia comprare? I nostri consigli

Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.

Perché?

Se sbagli le misure bagaglio a mano o della valigia potrai prendere una multa salata

…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.

Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare con un biglietto standard (senza bagaglio a mano grande):

Attenzione:

Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darti problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.

Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaveva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola.

Aerolite Ryanair Dimensioni Massime Secondo...
  • Leggero: questa borsa leggera Aerolite...
  • Compatibilità delle linee aeree:...
  • Sicuro e sicuro: non c'è bisogno di...
Cabin Max - Arezzo Stowaway XL – Borsone...
  • ✔️ COMPATTO - Specificamente...
  • ✔️ DIMENSIONI - 40x25x20cm Peso: 0,5...
  • ✔️ PRATICO - Una grande tasca...

Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON il trolley grande:

Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile...
  • La prima valigia American Tourister in...
  • Espandibile a 55 x 40 x 23 cm, 41 Litri
  • Leggera e resistente grazie al materiale...
RONCATO Light trolley cabina rigido 4 ruote con...
  • Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm Capacità:...
  • Pratico organizer interno con elastico...
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido, 55 cm...
  • Trolley rigido da 55 cm (dimensione...
  • Scocca protettiva rigida con finiture...
  • Interno completamente foderato con...

Consigli per il bagaglio da stiva:

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.

Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:

Trolley grande Roncato

Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:

Amazon Basics - Trolley rigido Vienna, 78 cm, Nero
  • Resistente struttura con doppia scocca...
Samsonite Neopulse - Spinner L, Bagaglio a Mano,...
  • Neopulse Spinner 75: 51 x 28 x 75 cm, 94...
  • Policarbonato 100% e solo 3.40 kg per lo...
  • Ricca palette di colori con finitura...

 

Se sei arrivato fin qui a leggere dovresti sapere tutto su come comportarti in caso di bagaglio smarrito, quindi non dovresti avere problemi durante una vacanza, ricordati di mantenere la calma per portare avanti ogni procedura descritta in questo articolo nel modo migliore.

Ma in ogni caso siamo qui per supportarti, continua a leggere.

 

 

Amico viaggiatore, concedici ancora un minuto. Lo facciamo per te

Nel caso avessi qualsiasi tipo di problema con un bagaglio smarrito, siamo qui per te. Lasciaci un commento qui sotto descrivendoci la tua situazione e ti supporteremo passo passo.

Scrivici per qualsiasi cosa, non farti problemi.
Ti risponderemo in 24 ore. Promesso.

 

🚀

Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”

Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide  da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:

  • Save