Uno dei temi da non sottovalutare quando si intraprende un viaggio per gli Stati Uniti (e in genere al di fuori dall’Unione Europea) è la copertura sanitaria.
Perchè?
Perchè al di fuori dell’UE nessuno ti garantirà cure sanitarie gratuite.
Ma non c’è da preoccuparsi, siamo qua per venirti in soccorso:a te tutte le informazioni per scegliere l’assicurazione viaggio USA migliore e per partire in tutta serenità.
Troverai qua tutto ciò che c’è da sapere per stipulare l’assicurazione viaggio USA che fa per te e partire per il tuo viaggio da sogno negli States.
🇺🇸
Il sistema sanitario in America: l’assicurazione viaggio USA è obbligatoria
Il sistema sanitario degli USA è completamento ribaltato rispetto a quello europeo, dove il diritto a ricevere le cure mediche è assicurato a qualsiasi cittadino, indipendente se quest’ultimo possiede i soldi per permettersi le cure.
Negli Stati Uniti invece la sanità si basa fin dalla notte dei tempi su criteri di natura privatistica.
Cosa vuole dire?
In America per permettersi le cure mediche si stipulano assicurazioni sanitarie con compagnie assicurative private (lo stato non paga per le cure) e quindi quando una persona si trova in difficoltà e ha bisogno di cure mediche, interviene la società assicurativa che si impegna a coprire le spese mediche.
Una vera e propria assicurazione, come le abbiamo noi in Italia per automobili, moto etc.
Abbiamo riassunto ampiamente come funziona il sistema sanitario degli States per non annoiarti nei dettagli, giusto per darti un’idea dell’impatto sui turisti, come si traduce per un viaggiatore che vuole recarsi negli USA?
Se vuoi essere sicuro di ricevere le cure, tocchiamo ferro ovviamente, nel caso ti succeda qualcosa durante il soggiorno, come un cittadino americano dovrai stipulare un’assicurazione che preveda la copertura delle spese mediche.
“Ma se non ho un’assicurazione sanitaria USA non verrò curato?”. Potresti pensare.
Certo che no.
Gli ospedali ti accetteranno lo stesso, come un cittadino americano privo di assicurazione, e ti permetteranno di pagare le cure direttamente sul posto (non osiamo però immaginare i prezzi).
C’è da dire solo una cosa però, gli ospedali negli States danno la precedenza in ogni caso a persone provviste di assicurazione sanitaria e per questo motivo, uno straniero sprovvisto della stessa viene messo in fondo alla lista.
La soluzione?
Stipulare un’assicurazione viaggio USA che comprenda, tra le altre coperture, anche quella sanitaria, per non avere pensieri e godersi la vacanza tanto agognata.
E noi siamo qui per questo, per consigliarti la migliore in circolazione a un prezzo contenuto.
Continua a leggere (:
📝
Assicurazione viaggio usa quale scegliere?
Per non avere nessun tipo di problema noi ti consigliamo l’assicurazione viaggio USA di .
Questa società è tra le leader nel mercato nel campo assicurativo ed è specializzata nel settore viaggi, quindi una garanzia per supporto e livello del servizio offerto.
Noi al momento ci affidiamo sempre a Columbus per i nostri viaggi fuori dall’Unione Europea e ci siamo sempre trovati benissimo (tocchiamo ferro).
Con Columbus hai compresa già nel prezzo l’assicurazione medica USA e inoltre altre coperture molto utili come:
- Rimborso biglietto in caso di cancellazioni
- Copertura bagaglio smarrito
- Assicurazione per PC e smartphone
- etc.
Per stipulare una polizza basta andare sul sito di Columbus e seguire passo passo le istruzioni a video e pagare con carta prepagata, Paypal o carta di credito e il gioco e fatto.
E i documenti?
No problem, ti verranno mandati tutti via mail all’indirizzo che avrai segnalato, già firmati dall’intermediario delle due società. Non dovrai far altro che stamparli, firmare i contratti a tua volta e portarli con te durante il tuo soggiorno negli USA.
N.B. Leggi attentamente i pdf che riceverai. In particolare, ti invitiamo a leggere il pdf riassuntivo (che viene mandato per ogni polizza stipulata) su cosa sei coperto e cosa no, i numeri da chiamare in caso di emergenza e altre info utili per il viaggio.
👩🏻💻
Guida per stipulare un’assicurazione viaggio USA Columbus
Visto l’importanza dell’argomento, abbiamo deciso di scrivere una guida dedicata completamente all’assicurazione viaggi che vale per ogni paese fuori dall’Unione Europea.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, non devi far altro che seguire le istruzioni passo passo e selezionare nel campo “Destinazione” nella pagina principale “Mondo Intero”.
Clicca questo qui per leggere la guida dedicata all’assicurazione viaggi.
🛬
Argomenti utili per organizzare un viaggio negli Stati Uniti
Se stai cercando informazioni su come stipulare un’assicurazione viaggio USA deduciamo che la tua intenzione sia andare in America (che bravi Sherlock Holmes che siamo).
Detto questo, oltre all’assicurazione, ci sono altre cose da tenere in considerazione per organizzare nel migliore dei modi il tuo viaggio negli Stati Uniti.
Noi ci siamo andati più volte in questo meraviglioso paese, quindi possiamo dire che siamo abbastanza esperti. Per questo motivo abbiamo scritto altre guide che condividiamo con te:
- Viaggio in America: come prepararsi (NO AGENZIA)
- SIM prepagata USA: come usarla
- Visto turistico USA, ESTA: guida
- Noleggio auto: come farlo senza problemi
E in più, visto che ci teniamo ai nostri amici viaggiatori, ti condividiamo anche le guide su alcune delle città che abbiamo visitato, magari puoi prendere spunto per il tuo viaggio:
- Visitare San Francisco, cosa vedere: LA GUIDA
- Visitare New York, cosa vedere: 31 perle (da sogno)
- Viaggio in California: itinerario perfetto
- Sposarsi a Las Vegas: LA FOLLIA
- Parco Yosemite (California) in 1 giorno: realtà?
🧳
Quale valigia comprare per il tuo viaggio USA? I consigli degli esperti
Sbagliare questa scelta può rivelarsi molto doloroso al gate.
Perché?
Se sbagli le misure della valigia potrai prendere una multa salata…
…per cui ecco qui i bagagli a mano da comprare (i migliori a nostro avviso) per non prendere multe e i migliori da stiva per viaggiare nel migliore dei modi.
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare Senza imbarco prioritario:
- Borsone da palestra Adidas
- Borsone Arena
- Borse Aerolite
- Borsone Cabin max approvato per Wizz Air e Ryanair
- Borsa da palestra Nike
Attenzione:
Noi ti consigliamo di comprare borse o borsoni e NON i trolley piccoli poiché quest’ultimi potrebbero darvi problemi con le ruote in fase di misurazione al gate, non si sa mai.
Noi abbiamo comprato la borsa da palestra Nike su Amazon, che era quella che ci piaveva di più e la utilizziamo anche in palestra, ma tutte le soluzioni proposte sono in regola, perfettamente in grado di superare i controlli di Ryanair e Wizz Air (al momento le compagnie più fiscali).
Per i viaggiatori che hanno scelto di viaggiare CON imbarco prioritario:
Oltre alle soluzioni precedenti, puoi portare a bordo anche un trolley.
Noi ti consigliamo (che è quello che abbiamo fatto noi) di spendere qualcosina di più per un buon trolley che duri nel tempo, soprattutto se viaggi tanto, piuttosto che uno scadente che dopo un paio di viaggi si rompa.
- Trolley bagaglio a mano American Tourister
- Trolley Roncato Box 2.0
- Roncato Starlight bagaglio a mano
- Trolley Amazon basics (per chi vuole comunque risparmiare qualcosina)
Consigli per il bagaglio da stiva
Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, noi abbiamo fatto lo stesso ragionamento che per il bagaglio a mano: meglio spendere un po’ di più oggi che ricomprarlo dopo domani. E poi noi viaggiamo molto spesso.
Noi abbiamo preso quindi questo della Roncato, tanti viaggi e ancora integro:
Ma anche queste altre due opzioni non sono per niente male:
Speriamo di averti dato tutte le info di cui avevi bisogno per partire sereno per la tua vacanza negli States.
⛑
Hai bisogno di aiuto con l’assicurazione viaggio USA?
Siamo qui per questo. Non ti preoccupare. Ti aiuteremo passo passo.
Per qualsiasi problematica scrivici qui sotto nei commenti e ti risponderemo entro 24 ore.
🗺
Altri articoli utili alla “sopravvivenza in viaggio”
Se vuoi avere una panoramica delle problematiche / soluzioni / guide da usare in viaggio, ti consigliamo di leggere anche questi articoli:
- Google Flights: scoprire come risparmiare il 50% sul prezzo di un volo
- Ryanair bagaglio a mano: basta incomprensioni al gate
- Wizzair bagaglio a mano: NOVITA’
- Liquidi bagaglio a mano: tutto ciò da sapere
- Patente internazionale: nel caso tu voglia guidare all’estero
- Cosa mettere in valigia: sempre un dubbio pre-partenza
- Bagaglio a mano Volotea: come non sbagliare al gate
- Rimborso biglietto aereo: scopri come ottenerlo passo passo
- Sim USA: il modo perfetto per navigare
- Vueling bagaglio a mano: tutte le nuove regole
- Visto USA: come ottenerlo facilmente
- Lufthansa bagaglio a mano: le regole novità
- Le regole per il bagaglio a mano di 44 compagnie: guida completa